IT PROGRAMMI DI ALLENAMENTO
PROGRAMMI DI
ALLENAMENTO
DI DOMINGO,
MARCO PT E
MR. FORENSE
A cura di FitnessX
www.fitnessx.it
INTRODUZIONE
Ciao sono Luca di FitnessX!
Luca
P.P.S
Se vuoi contattare Domingo per coaching online > https://t.me/
DomingoPoliandriPt
Se vuoi contattare Marco Pt per coaching online >
info@marcopt.it
Se vuoi contattare Christian per coaching online >
christiancoluccimrf@gmail.com
ffi
PROGRAMMA
PULL UP/
TRAZIONI
A cura di Christian Colucci
(Mr Forense)
COME PROCEDERE
PROGRESSIONE
PROGRAMMA
GIORNO A)
• back off 2x max rep al 80% del carico (con il carico trovato
x6 ripetizioni facciamo 2 serie a cedimento utilizzando però
l’80% del carico che abbiamo raggiunto nelle 6 ripetizioni
FITNESSX - WWW.FITNESSX.IT PROGRAMMI DI ALLENAMENTO
fi
ffi
ffi
fi
GIORNO B)
Complementare
GIORNO C)
GIORNO D)
PULL UP: RAMP/MAV 4+1 alla fronte – con il carico trovato fai 2x
max alla fronte con fermo fronte x1” ogni rep (back off uguale x
tutte le settimane)
PROGRAMMA
DIP
A cura di Christian Colucci
(Mr Forense)
COME PROCEDERE
PROGRESSIONE
PROGRAMMA
GIORNO A)
pettorale. Questa cosa può essere risolta dal coach
mettendo prima del dip degli esercizi “attivatori” dove si va
ad isolare il muscolo poco coinvolto, lo si stimola a nché
sia già reclutato quando si andrà a fare il dip. A cosa serve?
Se “accendiamo” un muscolo che prima non usavamo
tanto, avremo un collaboratore in più che ci aiuterà a tirare
su i kg.
GIORNO B)
Complementare
GIORNO C)
GIORNO D)
fl
PROGRAMMA
MUSCLE UP
A cura di Christian Colucci
(Mr Forense)
COME PROCEDERE
PROGRESSIONE
PROGRAMMA
GIORNO A)
GIORNO B)
GIORNO C)
In questo giorno dopo le singole faremo due serie a max rep con
una loop band che ci aiuterà a fare più ripetizioni consecutive.
GIORNO D)
fi
PROGRAMMA
MILITARY
PRESS
A cura di Marco PT
PARTE 1
Frequenza di sessione
Come procedere
1. [Riscascaldamento e ramping]
Scalinata esplorativa al massimale di apertura, per
determinare le condizioni di partenza. Per arrivare al
massimale aumentare progressivamente il carico, partendo
da un adeguato riscaldamento speci co. Si raccomanda
attenzione a non sprecare energia e concentrandosi su un
progressivo, ma sostenibile reclutamento neuromuscolare.
Evitare quindi schemi piramidali troppo carichi di volume:
porterebbero a stanchezza precoce.
2. [Massimale]
Procedere no al fallimento di alzata, dopodiché registrare
3. [Serie a contrasto]
Dopo aver atteso un periodo di tempo ragionevole,
abbassare il carico, stimando un peso che consenta di
effettuare una serie compresa tra 2 e 5 ripetizioni. La serie
post-massimale è detta “serie a contrasto”, poiché va a
sfruttare il contrasto pesante vs leggero. la serie risulterà
sorprendentemente generosa in termini di prestazione.
Questo perché essa viene effettuata in condizioni di elevata
attivazione neuromuscolare, per merito della singola
massimale precedentemente effettuata. L’effetto dura solo
per una serie.
PARTE 2
Frequenza di sessione
NOTE FINALI