Sei sulla pagina 1di 1

Lettera di presentazione: Neolaureato

I neolaureati sono accomunati dall’avere conseguito da poco una laurea ma esistono molte sfumature che differenziano un neolaureato
da un altro, prima fra tutte l’aver già lavorato o meno, anche con brevi esperienze di stage o lavori occasionali. Ad ogni modo, ogni
lettera di accompagnamento è diversa dall’altra: qui trovate un esempio che va personalizzato e modificato in base al vostro bagaglio di
esperienze e al tipo di annuncio a cui si sta rispondendo.

Enrico Bianchi
Via Caminadella, 1 – 20100 Milano
Cell: +39 320/1234567
E-mail: e.bianchi@email.com

Gent.ma Dott.ssa Simona Neri


Responsabile della Selezione[Nome Azienda]
Indirizzo Azienda 
Oppure 
Dip. Risorse Umane – [Nome Azienda]
Indirizzo Azienda 

Data: 10/01/2011

Oggetto: Candidatura per [Nome Posizione]

Spett.le Dott.ssa Neri / Spett.le Responsabile della Selezione,

vorrei sottoporre alla Sua cortese attenzione la mia candidatura per la posizione di [Nome Posizione].

Nel Dicembre 2013 ho conseguito la laurea specialistica in [Nome Corso di Laurea].

Le mie prime esperienze di lavoro presso [Nome Azienda], i miei studi e le mie attività parascolastiche mi hanno permesso di acquisire
le competenze adatte a questa posizione all’interno della vostra Azienda.

[Nome Azienda] si contraddistingue da sempre per lo spazio dato ai giovani neolaureati, e per questo credo che un’opportunità
professionale presso la vostra Azienda mi permetterebbe sicuramente di approfondire le conoscenze acquisite e intraprendere un
percorso professionale stimolante.

RinagraziandoLa per l’attenzione, resto a disposizione per ogni chiarimento e La invito a contattarmi per un riscontro.

Cordiali saluti,

Enrico Bianchi
e.bianchi@email.com
+39 320/1234567

Potrebbero piacerti anche