Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
STORIA Quali sono stati gli Stati ad essere ammessi all'Unione Europea nel 2007?
Svizzera e Austria
Bulgaria e Romania
Austria e Ungheria
Romania e Cecoslovacchia
STORIA Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'Italia con un trattato di pace dovette cedere
l'Istria. A quale Stato?
Ungheria
Polonia
Russia
Jugoslavia
Domande di Storia Pag 3
STORIA Chi era Francesco Ferdinando d’Asburgo, assassinato a Sarajevo nel 1914?
L'erede al trono Austro-Ungarico
Il cugino del Re di Francia
Un parente del casato dei Borboni
L'erede al trono prussiano
STORIA Durante la Prima Guerra Mondiale intervennero anche gli Stati Uniti, in che anno?
1918
1919
Domande di Storia Pag 6
1914
1917
STORIA La guerra di indipendenza americana ebbe inizio con la dichiarazione di guerra degli
Stati Uniti a:
Canada
Francia
Inghilterra
Messico
1900
1860
STORIA Quali Stati dell'Unione Europea hanno deciso di non adottare l'euro come moneta?
La Gran Bretagna, La Finlandia e la Grecia
La Gran Bretagna, la Danimarca e il Belgio
La Gran Bretagna, l'Irlanda e la Svezia
La Gran Bretagna, la Danimarca e la Svezia
1999
2004
STORIA Quale tra i seguenti è stato l'ultimo continente ad essere stato scoperto?
America del Nord
Asia
Australia
America del Sud
STORIA Per quale motivo fu importante lo sbarco in Normandia durante la Seconda Guerra
Mondiale?
Avvenne la guerra tra Americani e Francesi per il dominio della Gran Bretagna
Nessuna di queste risposte
Lo sbarco permise alla Germania di conquistare la Gran Bretagna
L’operazione costituì la premessa per la conquista della Francia e la conclusione
vittoriosa del conflitto mondiale
Domande di Storia Pag 13
STORIA In quale anno è stato eletto l'attuale Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama?
1998
2001
2008
2011
STORIA Da chi erano comandate le truppe americane nel corso della Seconda Guerra
Mondiale?
Truman
Eisenhower
McCarthy
Lincoln
STORIA Come vennero chiamati gli abitanti dell'America nel momento in cui venne scoperta?
Asiatici
Indiani
Aborigeni
Americani
Nel 1641
Nel 1791
STORIA Quale personaggio politico era a capo del movimento dei Giacobini in Francia?
Calonne
Hébert
Robespierre
Manin
STORIA Quale personaggio storico fondò "La Giovine Italia" nel 1831?
Cesare Balbo
Massimo D'Azeglio
Giuseppe Mazzini
Cavour
STORIA Quale autorità regnava nell'Italia Meridionale nel periodo dell'unità d'Italia?
I Borboni
Nessuna di queste risposte
Cavour
Federico il Barbarossa
Domande di Storia Pag 20
STORIA In quale città italiana furono combattute le famose "cinque giornate" del 1848?
Napoli
Milano
Torino
Venezia
STORIA Quale fu il ruolo di Crispi alla fine della seconda guerra di indipendenza?
Convincere il re Vittorio Emanuele II all'armistizio
Sollevare i contadini meridionale contro il regime dei Borboni
Appoggiare Cavour nel tentativo di unire l'Italia
Convincere GARibaldi a compiere la spedizione dei MIlle
1900
1870
STORIA In quale anno avvenne la rivoluzione inglese che diede origine alla monarchia
costituzionale?
1801
1688
1502
1790
XX
XVIII
XVI
STORIA In quale Stato sono collocabili gli inizi della prima rivoluzione industriale?
Inghilterra
Francia
Stati Uniti
Italia
STORIA Quale fu la scoperta più importante nel corso della prima rivoluzione industriale?
Il telaio meccanico
La macchina a gas
La macchina a carbone
La macchina a vapore
STORIA In quale periodo terminò l'epoca del colonialismo, iniziata nel XVI secolo?
Dopo la prima guerra mondiale
Dopo la seconda guerra mondiale
Dopo la guerra di secessione americana
Dopo la guerra in Vietnam
XIV secolo
XV secolo
STORIA In quale anno il regime fascista emanò le leggi razziali contro gli Ebrei?
1956
1930
1944
1938
STORIA In che anno avvenne la deportazione degli Ebrei dal ghetto di Roma?
1933
1938
1945
1943
Domande di Storia Pag 26
STORIA In cosa consiste il periodo del terrore bianco post rivoluzione francese?
Il periodo di repressione dei sanculotti
L'opposizione reazionaria al governo dei giacobini
La Bastiglia venne rasa al suolo
La rivolta dei giacobini contro il potere del re di Francia
STORIA Nel moto rivoluzionario del 1820, avvenuto nel Regno delle Due Sicilie, cosa
chiedevano i gruppi carbonari?
L'indipendenza dai Borboni
Nessuna di queste risposte
La costituzione di Spagna
La pena di morte per i monarchi
STORIA Durante la guerra d'indipendenza del Sud America, chi erano i creoli?
Bianchi borghesi, nati in America Latina
Meticci e Indios
Spagnoli
Indigeni
Domande di Storia Pag 28
STORIA In quale anno nacque la Quadruplice Alleanza, in opposizione alla Santa Alleanza?
1880
1790
1921
1834
STORIA Quale papa, eletto nel 1846, concesse la costituzione allo stato pontificio?
Pio IX
Pio XI
Bonifacio VIII
Benedetto XIV
STORIA Dopo il 1834 si sviluppò in Gran Bretagna un movimento politico di stampo sindacale.
Quale?
Il Riformismo
Il Populismo
Il Luddismo
Il Cartismo
STORIA In quale anno Marx ed Engels scrissero il famoso "Manifesto del partito comunista"?
1818
Domande di Storia Pag 29
1848
1888
1868
STORIA Chi fu, insieme a Cavour, il fondatore del giornale "Il Risorgimento" nel 1947?
Pellico
D'Azeglio
Mazzini
Balbo
STORIA In quale anno avvenne l'alleanza franco-sabauda che portò alla sconfitta degli
Austriaci?
Nel 1858
Nel 1889
Nel 1832
Nel 1871
STORIA Come si chiamano gli accordi tra Napoleone III e Cavour del 1858?
Il Congresso di Parigi
I Patti di Plombières
I patti lateranensi
I patti di Nizza
STORIA In quale anno scoppiò la rivoluzione spagnola che portò all'ascesa della dittatura di
Francisco Franco?
Nel 1934
Nel 1901
Nel 1922
Nel 1945
STORIA In quale anno esplose nell'Italia del Sud il fenomeno del brigantaggio?
Nel 1890
Nel 1915
Nel 1861
Nel 1838
Lo Stato Pontificio
La Lombardia
STORIA Nel 1891 con l'Enciclica "Rerum Novarum" il papa Leone XIII denunciò
l'allontanamento della Chiesa dal potere materiale
le condizioni di vita della popolazione del Mezzogiorno
la monarchia e il ruolo avuto nell'unità di Italia
Le esasperazioni del capitalismo e il potere dei ricchi
STORIA Quali Paesi aderirono alla Triplice Alleanza stipulata nel 1882?
Germania, Francia e Italia
Germania, Francia e Austria
Austria, Italia e Prussia
Germania, Austria e Italia
STORIA In quale anno ci fu il nuovo codice penale che abolì la pena di morte in Italia?
1890
1945
1830
1915
Domande di Storia Pag 33
STORIA In che anno fu proclamata l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti d'America?
1905
1920
1865
1890
STORIA Quale personaggio storico proclamò l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti
d'America?
Davis
Lincoln
Roosevelt
Phillips
STORIA Quale fu la risposta alla Triplice Alleanza, nata tra il 1904 e il 1907?
Il partito socialdemocratico tedesco
La Carta Atlantica
La Duplice Intesa
La Triplice Intesa
STORIA Il programma di Giolitti, capo del governo dal 1903, mirò principalmente a
Potenziare le armate italiane in vista di un conflitto mondiale alle porte
Stimolare lo sviluppo industriale e a salvaguardare il bilancio dello stato
Rafforzare il partito socialista e le classi popolari
Effettuare una politica espansionistica in tutto il Mediterraneo
STORIA Nel 1922 Filippo Turati diede vita, insieme a Giacomo Matteotti,
Al Partito Socialista Unitario
al Partito Socialdemocratico
Al Partito Popolare
Alla Democrazia Cristiana
STORIA Chi fu il Primo Ministro inglese durante il regno della regina Vittoria che supportò
l'imperialismo inglese?
Disraeli
Churchill
Gladstone
Cumberland
STORIA In quale anno salì al trono l'attuale regina d'Inghilterra, Elisabetta II?
Nel 1943
Nel 1952
Nel 1930
Nel 1970
STORIA In quale anno Roosevelt e Churchill si incontrarono per concordare la Carta Atlantica?
1951
Domande di Storia Pag 36
1961
1931
1941
STORIA Per cosa è famosa la Carta atlantica concordata tra Stati Uniti e Inghilterra nel 1941?
Fu lo strumento al quale si richiamò la successiva Dichiarazione delle Nazioni Unite
La Russia fu isolata e iniziò la disgregazione dell'URSS
Perché si concordarono i confini dell'Europa
Perché fu l'inizio dell'armistizio tra l'America e l'Europa
STORIA Quale fu il ruolo di Churchill nel corso della seconda guerra mondiale?
Iniziò una politica espansionistica
Cercò di bloccare la flotta della Germania e di sconfiggere il nazismo
Fu accusatore della politica antinazista inglese
Cercò di far espandere l'Inghilterra oltre i confini
STORIA Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1914, l'Italia
si schierò affianco ai Francesi
Si dichiarò neutrale
attaccò la Svizzera
si schierò affianco degli Austriaci
STORIA Nel 1864 il Bismarck, dopo aver rafforzato l'apparato militare dello stato, si propose di
realizzare
la costruzione di una società senza lotta di classi
L'unità politica della Germania
Domande di Storia Pag 38
STORIA Quale papa vigeva durante la "breccia di porta pia" del 1870?
Benedetto XIV
Pio IX
Clemente VII
Pio XI
STORIA In quale anno la Sinistra storica andò per la prima volta al governo?
1876
1890
1903
1921
STORIA Nel 1876 la Sinistra andò per la prima volta al governo. Chi fu il Presidente del
consiglio?
Giovanni Giolitti
Marco Minghetti
Gabriele D'Annunzio
Agostino Depretis
STORIA Intorno agli anni '80-'90 del XIX secolo iniziò in Italia una politica protezionistica che
garantì
l'espansione coloniale
lo sviluppo dei prodotti agricoli italiani
Lo sviluppo dei prodotti industriali italiani
meno dazi per le importazioni
STORIA Nel 1900 un monarca italiano venne assassinato dall'anarchico Bresci. Di chi si tratta?
Vittorio Emanuele II
Vittorio Emanule III
Carlo Alberto
Umberto I
STORIA Nel 1871, dopo il fallimento della Comune di Parigi, iniziò per la Francia
la Seconda Repubblica
La Terza Repubblica
la Restaurazione
il Secondo Impero
STORIA Il Partito Socialdemocratico tedesco divenne il partito socialista più forte, tanto da
fondare nel 1889 a Parigi
Il Marxismo
La Prima Internazionale
La Seconda Internazionale
Il Partito Socialista Europeo
STORIA Il Partito Socialdemocratico tedesco divenne il partito socialista più forte, tanto da
fondare a Parigi la Seconda Internazionale. In quale anno?
1903
1919
1929
1889
STORIA In quale anno ci fu la guerra franco-prussiana che si concluse con la vittoria della
Prussia?
1910
1850
1890
1870
Domande di Storia Pag 41
STORIA L'opera giolittiana di democratizzazione dello Stato culminò nella riforma elettorale
del 1913 che introdusse
la possibilità di voto per i contadini
la possibilità di voto per i cattolici
il suffragio universale femminile
Il suffragio universale solo maschile
STORIA La guerra dell'Italia alla Turchia per il possesso della Libia nel 1911-12 si concluse
con la Pace di Berlino
Con la Pace di Losanna
Con il Trattato di Venezia
con il Trattato di Parigi
STORIA L'espansionismo del Giappone entrò in urto con quello russo, dando vita alla guerra
russo-giapponese. In quali anni avvenne?
1913-14
1928-29
1940-41
1904-05
STORIA Nel 1912 la questione d'Oriente era ancora irrisolta e si aprì una prima crisi balcanica.
In cosa consiste?
La Serbia, La Bulgaria, la Grecia e il Montenegro si allearono per attaccare l'impero
Turco
La Turchia dichiarò guerra alla Germania
La Serbia e il Montenegro dichiararono guerra alla Grecia
La Serbia e la Grecia entrarono in conflitto con la Germania
STORIA Nel corso della prima guerra mondiale, l'Italia entra in guerra nel 1915 firmando in
segreto
Il Patto di Londra
la Triplice Intesa
la Comune di Parigi
la pace di Losanna
Domande di Storia Pag 43
STORIA Nel 1917, dopo la sconfitta di Caporetto, il generale Cadorna venne esonerato e il
comando delle truppe italiane fu affidato a
Pepe
Capello
Badoglio
Diaz
Domande di Storia Pag 44
STORIA Nel 1918 il generale Diaz iniziò una forte offensiva contro gli austriaci che prese il
nome di
battaglia di Trieste
Battaglia di Vittorio Veneto
battaglia di Trento
battaglia delle Cinque Terre
STORIA Dopo la prima guerra mondiale, tra il 1919 e il 1920, furono firmati una serie di
trattati di pace, quanti?
7
5
9
3
STORIA Dopo la prima guerra mondiale, dalla conferenza di pace venne istituita, con sede a
Ginevra, la Società delle Nazioni. In quale anno?
1922
1920
1919
1918
STORIA Dove venne ucciso Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria, nel 1914?
A Sarajevo
A Venezia
A Parigi
A Vienna
Domande di Storia Pag 45
STORIA Quali di questi imperi non faceva parte della Triplice Intesa?
Russia
Francia
Gran Bretagna
Germania
STORIA In quale anno la Gran Bretagna istituì il Commonwealth rispetto alle sue colonie?
1901
1951
1931
1971
STORIA La Germania del dopoguerra attraverso una forte crisi monetaria. In quale anno?
1953
1943
1933
1923
STORIA Chi fu alla guida della protesta nazionalista che portò alla marcia su Fiume?
Giovanni Giolitti
Benito Mussolini
Gabriele D'Annunzio
Italo Balbo
STORIA In quale anno Gramsci, Bordiga e Terracini danno vita al Partito Comunista d'Italia?
1931
1901
Domande di Storia Pag 48
1911
1921
STORIA In quale anno il fascismo si diede un'organizzazione politica con il Partito nazionale
fascista?
1931
1925
1918
1922
STORIA Quale re vigeva in Italia nel periodo della marcia dei fascisti su Roma?
Vittorio Emanuele III
Vittorio Emanule II
Umberto I
Carlo Alberto
STORIA In che anno Giacomo Matteotti venne rapito e poi ucciso dai fascisti?
1924
1912
1929
1934
STORIA Nel 1927 venne varata dal Gran Consiglio del fascismo
la proclamazione dei Fasci di Combattimento
La Carta del Lavoro
la Carta dei diritti
la Magistratura del lavoro
STORIA Qual era l'intento di Mussolini nella creazione dell'I.M.I. (Istituto Mobiliare Italiano)?
Finanziare le imprese in difficoltà
Nessuna di queste risposte
Contribuire allo sviluppo bancario
Donare le case anche ai più poveri
STORIA Qual era l'intento di Mussolini nella creazione dell'I.R.I. (Istituto per la Ricostruzione
Industriale)?
Assicurare a tutte le industrie un guadagno certo
Prelevare le imprese in difficoltà, risanarle e cederle nuovamente ai privati
Ricostruire i paesi che erano stati devastati nel corso della prima guerra mondiale
Rimettere in sesto l'economia di un paese che aveva subito duri colpi dopo la
prima guerra mondiale
STORIA Nel 1924 Mussolini strinse un patto di collaborazione con la Jugoslavia che portò
al trasferimento delle industrie italiane in Jugoslavia
all'emigrazione degli Jugoslavi verso l'Italia
all'annessione di Fiume all'Italia
all'emigrazione degli Italiani verso la Jugoslavia
STORIA Come venne chiamata la politica economica di Roosevelt che riuscì a far risorgere gli
Stati Uniti dalla crisi del '29?
Gold Standard
New Route
New Deal
Autarchia
STORIA Il legame tra fascisti e nazisti si rafforzò con la nascita dell'asse Roma-Berlino,
avvenuta nel
1929
1942
1936
1939
Domande di Storia Pag 51
STORIA Il 22 maggio 1939 fu conclusa a Berlino l’alleanza italo-tedesca, nota anche come
Patto d'acciaio
patto di Londra
patto di non belligeranza
Patti Lateranensi
STORIA In quale anno avvenne il patto d'acciaio che sancisce l'alleanza italo-tedesca?
1930
1933
1939
1923
STORIA In cosa consisteva la politica dell'autarchia economica avviata da Mussolini alla metà
degli anni '30?
Organizzare la produzione in modo da ridurre al minimo le importazioni dall'estero
Domande di Storia Pag 52
STORIA Quale di queste ideologie non era alla base del pensiero nazista?
Il mito della pura razza ariana
La legittimità della violenza
Il taglio della spesa pubblica
L'antisemitismo
Domande di Storia Pag 53
STORIA Nel 1935 il governo britannico dovette riconoscere l'autonomia all'India attraverso
il Mahatma
il Commonwealth
l'Asian Action
L'india Act
STORIA Alla vittoria del generale Franco nel corso della guerra civile spagnola contribuì
la disorganizzazione militare dei socialisti
la nascita di un forte movimento di destra
il sostegno della Francia
Il sostegno della Germania e dell'Italia
1945
1946
STORIA Nel 1940 l'Italia entrò in guerra a fianco della Germania dichiarando guerra a
Francia e Gran Bretagna
Austria
Jugoslavia e Albania
URSS
STORIA Quale Presidente degli USA diede l'autorizzazione al lancio della bomba atomica su
Hiroshima?
Eisenhower
Domande di Storia Pag 56
J.F. Kennedy
Roosevelt
Truman
Al Louvre a Parigi
A El Prado di Madrid
Pantheon
Horti
STORIA Quale di questi non è uno dei fattori che determinò il ribaltamento delle sorti del
conflitto nel 1942?
L'impiego del potenziale militare americano
L'impiego del potenziale umano e militare dell'URSS
La partecipazione dei civili alla lotta al nazifascismo
L'ingresso in guerra del Giappone
STORIA Quale di questi non è stato un campo di sterminio degli Ebrei durante la seconda
guerra mondiale?
Dachau
Mauthausen
Berlino
Auschwitz
STORIA In quale anno gli Anglo-Americani sbarcarono in Sicilia e cercarono di risalire l'Italia
per liberarla dai Tedeschi?
1944
1943
1945
1941
STORIA In quale anno Vittorio Emanuele III fece arrestare Mussolini e nominò Badoglio a capo
del governo?
1941
1945
1943
1944
Domande di Storia Pag 61
STORIA Dopo la caduta del fascismo, chi fu nominato capo del governo in Italia?
Badoglio
Einaudi
Giolitti
Cavour
STORIA Dopo essere stato liberato dalla prigionia dai tedeschi, Mussolini
Proclamò la Repubblica Sociale Italiana
si ritirò a vita privata sul lago di Garda
si schierò di nuovo a fianco dei tedeschi
si schierò a fianco della Resistenza
STORIA In quale anno venne proclamata la Repubblica Sociale Italiana, detta la Repubblica di
Salò?
Il 23 gennaio 1944
Il 23 marzo 1943
Il 23 aprile 1944
Il 23 settembre 1943
STORIA Alla fine della guerra Mussolini fu catturato e fucilato dai partigiani per ordine
Del Comitato di Liberazione Nazionale
del Partito Socialista Italiano
del Partito Comunista Italiano
delle Brigate Giustizia e Libertà
STORIA L'Armata Rossa che operò nella seconda guerra mondiale era
americana
francese
russa
tedesca
STORIA Alla Conferenza di Jalta del 1945 parteciparono le tre potenze maggiormente
impegnate nella guerra alla Germania. Quali sono?
USA, Gran Bretagna e Francia
USA, URSS e Francia
Usa, Urss e Gran Bretagna
USA, Gran Bretagna e Italia
STORIA Alla Conferenza di Jalta del 1945 parteciparono i tre leader dei Paesi maggiormente
impegnati nella guerra alla Germania. Quali sono?
Roosevelt, Stalin e Churchill
Roosevelt, Lenin e Churchill
Truman, Stalin e Churchill
Truman, Lenin e Churchill
STORIA Dopo la seconda guerra mondiale l'Estonia, la Lettonia e la Lituania furono annesse a
Russia
Germania
Paesi Balcanici
Polonia
STORIA Nel 1945 un nuovo organismo prese il posto della Società delle Nazioni. Quale?
L'O.L.P.
La C.E.E.
La F.A.O.
L'O.N.U.
Il re buono
il re di Maggio
STORIA Il 2 giugno 1946, alle elezioni per l'Assemblea Costituente, quale fu il primo partito in
Italia?
La Democrazia Cristiana
Il Partito Socialista
Il Partito Comunista
Il Partito Democratico
STORIA Quale personaggio storico nel 1947 ebbe un ruolo di primo piano nella scissione dal
PSI della corrente socialdemocratica?
Giuseppe Saragat
Enrico De Nicola
Luigi Sturzo
Pietro Nenni
STORIA La guerra fredda, seppur non sfociò in uno scontro militare diretto, divise l'Europa in
Occidente capitalista e oriente comunista
occidente liberale e oriente socialista
fascisti e partigiani
nord industriale e sud agricolo
STORIA In quale anno la Germania fu divisa in due Stati, ossia la Repubblica Federale Tedesca
e la Repubblica Democratica Tedesca?
1959
1949
1964
1954
STORIA In quale anno avvenne la Campagna di Russia, cui presero parte anche il Corpo di
Spedizione italiano?
1945
1940
1942
1944
STORIA In quale anno l'Italia entra in guerra contro la Germania e a fianco degli Alleati?
1945
1940
Domande di Storia Pag 69
1943
1939
STORIA Il primo referendum abrogativo che si svolse in Italia fu quello sul divorzio. In quale
anno avvenne?
1978
1972
1974
1982
STORIA Uno dei referendum abrogativi svolti in Italia fu quello sull'aborto. In quale anno
avvenne?
1985
1974
1981
1987
STORIA Quale dei seguenti argomenti non è stato oggetto di referendum in Italia?
Matrimoni tra persone di religione diversa
Aborto
Scala mobile
Nucleare
STORIA L'apice del "miracolo italiano", che vede una crescita del PIL fino ad arrivare al 6,3%
annuo, avviene
Tra il 1960 e il 1970
Tra il 1970 e il 1977
Domande di Storia Pag 70
STORIA Nikita Chruščëv, salito alla guida dell'URSS alla morte di Stalin, divenne subito famoso
per
il polso d'acciaio con la popolazione russa
la politica espansionistica verso l'Occidente
La denuncia dei crimini commessi da Stalin
l'abolizione della proprietà privata
Domande di Storia Pag 71
STORIA Nel periodo successivo alla morte di Stalin, Nikita Chruščëv, come leader dell'URSS,
iniziò una politica espansionistica verso il Giappone
iniziò la guerra contro la Jugoslavia
promosse l'abolizione della schiavitù
Avviò una politica di distensione con l'occidente
STORIA Chruščëv lanciò la politica della distensione con gli Stati Uniti che culminò nel 1959
con l'incontro
di Terranova
Di Camp David
di Parigi
di Mosca
STORIA Chruščëv lanciò la politica della distensione con gli Stati Uniti attraverso l'incontro di
Camp David del
1954
1965
1959
1969
STORIA Nel 1962 si ebbe una gravissima crisi nei rapporti tra Stati Uniti e URSS, dovuta
all'installazione di missili sovietici a
Jugoslavia
Egitto
Cuba
Panama
Domande di Storia Pag 72
STORIA Nel corso della guerra in Vietnam quanti Presidenti degli Stati Uniti si avvicendarono
al potere?
2: Kennedy e Nixon
3: Eisenhower, Kennedy e Nixon
4: Truman, Kennedy, Johnson e Nixon
3: Kennedy, Johnson e Nixon
1990
1987
STORIA In quale anno negli Stati Uniti venne approvata la legge sui diritti civili?
1968
1964
1960
1972
STORIA Tra la prima e la seconda guerra mondiale quali furono, in ordine cronologico, i
Presidenti del consiglio che si avvicendarono?
Vittorio Emanuele Orlando, Giolitti, Facta, Mussolini
Giolitti, Bonomi, Facta, Mussolini
Vittorio Emanuele Orlando, Nitti, Giolitti, Bonomi, Facta, Mussolini
Vittorio Emanuele Orlando, Bonomi, Facta, Mussolini
STORIA Dopo la marcia su Roma, Mussolini, ricevuto l'incarico dal re di formare il nuovo
governo
diede vita a un governo di coalizione formato da tutte le forse politiche
parlamentari
sciolse il Parlamento
impose subito la dittatura
Formò un governo autoritario con ministri nazionalisti e fascisti
STORIA Il Corporativismo è
una dottrina politica tesa al controllo da parte delle organizzazioni paramilitari
un movimento religioso che puntava a perseguitare gli eretici con idee contrarie a
quelle cattoliche
una dottrina politico-sociale che realizza il principio della collaborazione tra le
classi e le categorie sociali
un movimento di repressione antipopolare
STORIA La politica estera del regime fascista fu densa di alleanze. Con quali Paesi?
Con i Paesi caratterizzati da altre dittature
Con l'URSS
Con la Germania
Dapprima con Francia e Inghilterra e poi dal 1935 con la Germania
STORIA Qual era il fine della creazione della Cassa del Mezzogiorno?
Impostare una nuova forma di democrazia nel Meridione
Promuovere lo sviluppo bancario nel Sud Italia
Favorire lo sviluppo economico del meridione
Nessuna di queste risposte
STORIA Come fu chiamato il governo di Badoglio del 1943, nato con la caduta di Mussolini?
Il governo dei 45 giorni
Il governo sociale
il governo antifascista
Il governo filoamericano
Domande di Storia Pag 78
STORIA Nel 1945 avvenne il primo ministero democristiano. Quale personaggio storico venne
eletto quale capo del governo?
De Nicola
Togliatti
Badoglio
De Gasperi
STORIA In quale anno avviene il Trattato di Roma che porta all'istituzione della Comunità
Economica Europea?
1962
1957
1952
1960
STORIA Uno dei seguenti Paesi non fu il fondatore della Comunità Economica Europea, quale?
Repubblica Federale di Germania
Belgio
Gran Bretagna
Italia
STORIA Uno dei seguenti Paesi non fu il fondatore della Comunità Economica Europea, quale?
Francia
Lussemburgo
Spagna
Paesi Bassi
STORIA In che anno è stata messa a punto la legge chiamata "Statuto dei Lavoratori"?
1970
1960
1975
1965
STORIA In che anno avvenne la strage della Banca Nazionale dell'agricoltura, in piazza Fontana
a Milano?
1965
1969
1979
1974
STORIA Uno di questi accadimenti non può essere correlato con la vita dell'economista
italiano Marco Biagi. Quale?
Morì giovane in un incidente stradale
Fu nel 2001 consulente del ministro del Welfare Maroni
La legge Biagi si pone l’obiettivo di abbassare i costi per i datori di lavoro e favorire
l'aumento dell'occupazione
Si fece promotore di una maggiore flessibilità della forza lavoro
STORIA Quale di questi uomini politici fu sette volte Presidente del Consiglio?
Bettino Craxi
Palmiro Togliatti
Giovanni Giolitti
Giulio Andreotti
STORIA Quale era la finalità principale dei membri appartenenti alla loggia della P2?
Riorganizzare un movimento fascista che riportasse la dittatura in Italia
Nessuna di queste risposte
Organizzare sommosse dei lavoratori contro il potere dei capitalisti
Assumere occultamente il controllo dello stato attraverso la creazione di un vero e
proprio sistema politico sotterraneo
STORIA Gianfranco Fini diede vita al partito di destra Alleanza Nazionale nel
1987
1989
1993
1996
STORIA In quale anno Craxi firmò il nuovo concordato tra lo Stato e la Chiesa?
1984
1992
1988
1978
STORIA Nel 1984 viene firmato il nuovo concordato tra lo Stato e la Chiesa. In base a esso
furono limitate le udienze del papa al mercoledì
veniva introdotta la religione cattolica come materia di studio nelle scuole
Domande di Storia Pag 82
elementari
la chiesa rinunciava ad alcune proprietà che affidava allo Stato
Il cattolicesimo cessava di essere considerato religione di Stato
STORIA In quale anno il Partito Comunista Italiano sciolse il partito e fondò il Partito
Democratico della Sinistra (PDS)?
1981
1991
1985
1988
STORIA Cosa erano i Soviet, che videro il fiorire nel corso della rivoluzione di ottobre?
Consigli degli operai, dei contadini e dei soldati che si opposero al regime dello Zar
Nicola II
L'esercito bolscevico che combattè nella seconda guerra mondiale
Domande di Storia Pag 83
STORIA Chi assunse la carica di Presidente del partito politico La Margherita dalla nascita fino
al 2007?
Francesco Rutelli
Giuliano Amato
Carlo Azeglio Ciampi
Romano Prodi
STORIA La politica estera di Gorbaciov di distensione nei confronti degli Stati Uniti segnarono
l'inizio del governo Eltsin
la fine della perestrojka
La fine della Guerra Fredda
l'inizio dell'espansione russa
STORIA Come si chiama il supremo organo di sicurezza dell’URSS, costituito nel 1954?
CIA
SS
FBI
KGB
STORIA In quale anno fu eletto Carlo Azeglio Ciampi come Presidente della Repubblica?
1999
2006
1985
1992
Domande di Storia Pag 84
STORIA Nel 2013 è stato rieletto, per la prima volta ricevendo un secondo mandato,
Francesco Cossiga
Carlo Azeglio Ciampi
Giorgio Napolitano
Lamberto Dini
STORIA Quale Presidente della Repubblica fu rieletto, creando l'unico caso nella storia della
Repubblica italiana?
Carlo Azeglio Ciampi
Francesco Cossiga
Lamberto Dini
Giorgio Napolitano
STORIA In quale partito nel 2009 Alleanza Nazionale e Forza Italia confluiscono?
Nella Casa della Libertà
Nel Partito Democratico di Sinistra
Nell'Ulivo
Nel Popolo della Libertà
STORIA La dottrina del Calvinismo faceva perno sulla doppia predestinazione, vale a dire
alcuni uomini godono del potere temporale, altri del potere spirituale
alcuni uomini sono religiosi, altri sono laici
alcuni uomini sono liberi, altri non lo sono
Alcuni uomini sono destinati alla gloria eterna, altri alla dannazione eterna
STORIA Quale Presidente degli Stati Uniti fu il primo afroamericano nella storia a ricoprire tale
incarico?
Franklin Roosevelt
John F. Kennedy
Barack Obama
Richard Nixon
STORIA A partire da quale anno il Quirinale è diventato la sede ufficiale del Presidente della
Repubblica Italiana?
1969
1848
1948
1915
STORIA La seconda intifada fu una protesta, dilagata a Gaza e in Cisgiordania nel 2000, che
portò a decise misure di restrizione contro le faide tra parti avverse che lottano per
la conquista del potere
voleva condannare le vendette private tra partiti politici
Si trasformò in rivolta generalizzata contro l’occupazione israeliana e per
l’indipendenza della Palestina
impedì i festeggiamenti del Ramadan
Domande di Storia Pag 87
STORIA Gli accordi di Oslo del 1993, tra Arafat e il primo ministro israeliano Rabin,
riconoscevano la costituzione
dell'Iran
della Libia
dell'autorità nazionale palestinese
della Siria
STORIA Negli accordi di Oslo del 1993, tra Arafat e il primo ministro israeliano Rabin, si giunse
alla conclusione che
Israele aveva la supremazia militare e politica dei territori palestinesi
il regime di Saddam Hussein poteva essere pericoloso per tutto il medio-oriente
si necessitava del supporto di USA da una parte e URSS dall'altra
Israele si impegnava a ritirare le truppe militari da Gaza e l'OLP riconosceva lo
Stato d'Israele
STORIA In che anno avvenne la nascita dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP), con a capo
Arafat?
1993
1963
1943
2003
STORIA In seguito a quale trattato si costituì l'Autorità Nazionale Palestinese (ANP), con a
capo Arafat?
Patto di Varsavia
Pace di Oslo
Pace di Londra
Trattato di Berlino
Le rivoluzioni e l’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso
del 2011
STORIA In quale anno Saddam Hussein assunse le cariche di presidente della Repubblica, di
capo del partito e di comandante delle forze armate?
1949
1979
1999
2009
STORIA La guerra che vide contrapporsi Iraq e Iran negli anni '80 terminò nel
2003
1999
1995
1988
STORIA Enrico VIII re d'Inghilterra diede vita e si fece nominare capo della
Chiesa Anglicana
chiesa calvinista
chiesa cattolica
chiesa protestante
STORIA Cosa ottenne Emanuele Filiberto di Savoia con la Pace di Cateau-Cambrésis del 1559?
Il Veneto e la Toscana
Il Ducato di Savoia, Il Principato del Piemonte e la Contea Di Nizza
La Sardegna
La Lombardia e la Corsica
STORIA Da quali Paesi era composta la Quadruplice Alleanza, promossa dal cardinale Dubois
nel 1711?
Francia, Inghilterra, Spagna e Portogallo
Francia, Olanda, Russia e Austria
Francia, Inghilterra, Russia e Ungheria
Francia, Inghilterra, Olanda e Austria
STORIA Quale personaggio storico nel 1808 divenne, per concessione di Napoleone, re di
Napoli?
Gioacchino Murat
Ferdinando IV
Eugenio di Beauharnais
Francesco Melzi
STORIA Nel 1948 De Gasperi formò la coalizione governativa con liberali, repubblicani e
socialdemocratici, dando l'avvio
al Tripartito
al bipolarismo
alla Democrazia Cristiana
Al Centrismo
STORIA In quale anno avvenne il Trattato di Maastricht, che sancì la nascita dell'Unione
Europea?
1998
1982
1992
1977
E' un atto unilaterale con il quale il governo italiano regolò i rapporti con la Santa
Sede dopo l’occupazione di Roma
STORIA Qual è il principio alla base delle leggi delle Guarentigie, emanate nel 1871 e dirette
alla Santa Sede?
Il riconoscimento di tutte le religioni del mondo
La separazione fra Chiesa e Stato
Il riconoscimento del potere temporale alla Chiesa cattolica
L'obbligo dell'insegnamento della religione nelle scuole
STORIA Nei Patti Lateranensi, rivisti e modificati dall'allora Presidente del Consiglio Bettino
Craxi,
è stato riconosciuto il potere indiscusso del Papa anche sulle decisioni prese dal
governo
Sono stati riconosciuti gli effetti civili al matrimonio contratto secondo le norme
del diritto canonico
sono state riconosciute le religioni di tutto il mondo
è stato introdotto l'obbligo dell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole
STORIA Dopo la morte di Cavour nel 1861, i suoi eredi politici formarono
la Destra repubblicana
la Destra liberale
La Destra storica
la Sinistra storica
STORIA Qual era l'obiettivo di Depretis dando origine al fenomeno del trasformismo?
Assicurare ai governi la più larga maggioranza parlamentare, facendo confluire
Domande di Storia Pag 92
STORIA In quale anno avvenne la firma del Trattato di Uccialli tra Etiopia e Italia?
1944
1889
1914
1849
STORIA Quale governo era in carica all'atto della firma del Trattato di Uccialli del 1889?
Il governo Rudinì
Il governo Crispi
Domande di Storia Pag 93
Il governo Depretis
Il governo Giolitti
STORIA In quali zone si diffuse la rivoluzione industriale nata in Inghilterra nel XIX secolo?
In Europa, Toccò Francia, Prussia, poche aree dell'Impero Asburgico e zone isolate
dell'Italia Settentrionale. Nelle americhe interessò il nord degli Stati Uniti
In Francia, Prussia, Spagna e Portogallo
In Francia e Prussia
Negli Stati Uniti e nell'America Latina
Domande di Storia Pag 94
STORIA Cosa si intende per "principio di legittimità" fissato nel Congresso di Vienna?
Il ritorno in Francia del legittimo erede del re Luigi XVI
Il ritorno sui troni d'Europa dei sovrani legittimi
La legittima suddivisione dei territori, così come decisi dal Congresso
La legittima volontà del popolo, di proclamare le Repubbliche
STORIA Dopo la restaurazione in quale Stato tra i seguenti era meno marcato l'assolutismo?
Nel Regno Sabaudo
Nello Stato Pontificio
Nel Regno delle Due Sicilie
Nel Granducato di Toscana
STORIA Dopo la restaurazione in quale Stato tra i seguenti era più marcato l'assolutismo?
Nel Granducato di Toscana
Nel Regno Sabaudo
Nel Ducato di Parma e Piacenza
Nel Regno delle Due Sicilie
Domande di Storia Pag 95
Francese
Fu un generale molto attivo in battaglia
STORIA Prima di fondare il partito fascista, Mussolini aveva fatto parte del
Partito Nazionalista
Partito Socialdemocratico
Partito Socialista
Partito Liberale
Napoleone III
Metternich
STORIA Come terminò l'insurrezione a Modena che nel 1831 Ciro Menotti promosse?
Ciro Menotti fu costretto all'esilio in Francia
Ciro Menotti fu arrestato e impiccato
Intervenne Garibaldi in difesa di Ciro Menotti
Intervenne la Francia a placare l'insurrezione
STORIA Da quali Stati, tra i seguenti, venne combattuta la guerra in Crimea (1853-56)?
Gran Bretagna, Francia e Russia
Turchia, Francia e Russia
Spagna, Portogallo e Francia
Italia e Gran Bretagna
STORIA Dopo il crollo del Secondo impero francese nel 1870, Napoleone III
Fu fatto prigioniero e andò in esilio in Inghilterra
andò in esilio in Italia
fu assassinato dalle forze armate prussiane
fu assassinato dai patrioti francesi
STORIA La guerra fredda iniziò pressappoco nel 1947 con la "dottrina del contenimento
dell'espansionismo sovietico" a opera di
Truman
Roosevelt
Churchill
Depretis
STORIA In quale guerra si ingaggiò una pericolosa "corsa agli armamenti" nucleari più
distruttivi?
La Guerra Fredda
La guerra in Corea
La guerra di Crimea
La seconda guerra mondiale
Domande di Storia Pag 101
STORIA Quali sono i territori irridenti annessi all'Italia al termine del primo conflitto mondiale?
Trento e Trieste
Istria e Fiume
Domande di Storia Pag 102
STORIA Quale personaggio politico fu a capo dell'Italia durante la prima guerra mondiale?
Salandra
Depretis
Crispi
Giolitti
STORIA Tra quali potenze avvenne la battaglia di Port Arthur del 1905?
Francia e Prussia
Gran Bretagna e Germania
Russia e Stati Uniti
Russia e Giappone
STORIA Nel 1979 le truppe sovietiche intervennero in uno Stato per sostenerne il regime
marxista. Di quale Stato si tratta?
Giappone
Cecoslovacchia
Polonia
Afghanistan
STORIA Quale tra i seguenti Paesi non aderì alla Santa Alleanza?
Russia
Stato Pontificio
Austria
Prussia
STORIA Quale tra i seguenti Paesi non aderì alla Santa Alleanza?
Austria
Gran Bretagna
Prussia
Russia
STORIA Uno dei maggiori esponenti dei moti insurrezionali del 1821 in Piemonte fu
Carlo Pisacane
Ciro Menotti
Santorre di Santarosa
Guglielmo Pepe
STORIA Uno dei maggiori esponenti dei moti napoletani degli anni '20 del XIX secolo fu
Santorre di Santarosa
Ciro Menotti
Domande di Storia Pag 105
Giuseppe Mazzini
Guglielmo Pepe
STORIA Uno dei maggiori esponenti dei moti che coinvolsero i ducati di Modena e di Parma
del 1831 fu
Santorre di Santarosa
Guglielmo Pepe
Ciro Menotti
Carlo Pisacane
STORIA Quale personaggio storico pronunciò la frase "Libera Chiesa in libero Stato"?
Cavour
Mazzini
Garibaldi
Carlo Alberto
STORIA Alla fine del secondo conflitto mondiale l'Italia fu costretta a cedere alla Francia
Corsica
Domande di Storia Pag 107
Lorena
Nizza
Briga e Tenda
STORIA Quale personaggio politico ordinò il ritiro delle truppe sovietiche dall'Afghanistan?
Eltsin
Lenin
Gorbaciov
Stalin