Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PREMESSA
OBIETTIVI:
I livello
conoscere il flauto nelle sue parti;
imparare ad avere la giusta cura per il proprio strumento musicale
(saperlo montare, smontare, riporlo nella custodia, appoggiarlo su un
tavolo e saperlo pulire);
capacità di comprendere linguaggi musicali differenti;
sviluppare capacità di ascolto, osservazione, coordinazione
operativo/motoria ed espressivo/creativa;
assumere un corretto assetto delle dita e della postura, in piedi e da
seduto con l’uso del leggio;
assumere una corretta respirazione ed emissione di suono con
relativa consapevolezza dell’uso del diaframma;
conoscere i diversi segni ritmici, agogici, dinamici ed espressivi;
essere in grado di leggere correttamente un breve brano a prima
vista, mettendo in relazione segno, gesto, suono;
eseguire un piccolo brano a memoria;
eseguire, preferibilmente a memoria, con il semplice colpo di lingua
scale e arpeggi maggiori e relative minori fino a 2 diesis e 2 bemolli
capacità ad ascoltare in gruppo;
capacità di fare musica con altri strumenti;
capacità di individuare i propri pregi ed errori;
saper risolvere i propri errori;
avvio all'acquisizione di un metodo di studio
II livello
acquisire consapevolezza riguardo l’intonazione del flauto;
dimostrare di aver acquisito abilità tecniche di base attraverso
un’adeguata velocità delle dita;
eseguire brani di epoche e stili diversi commisurati alle abilità
tecniche acquisite;
conoscere i principali segni di abbellimento;
eseguire a memoria legate e staccate con il semplice colpo della
lingua scale e arpeggi maggiori e relative minori fino a 4 diesis e 4
bemolli.
esecuzione di semplici brani per 1 o più flauti
eseguire brani di epoche e stili diversi commisurati alle abilità
tecniche acquisite;
III livello
Alla fine del triennio gli allievi dovranno saper eseguire con
consapevolezza brani solistici e d'insieme appartenenti a diversi generi,
epoche, stili, di difficoltà tecnica adeguata al percorso compiuto.
staccato e legato;
CONTENUTI
METODO
I SUSSIDI DIDATTICI
VERIFICA
VALUTAZIONE
Campomarino 05/11/2016
Prof.ssa Silletta Clara