2023-2025
La manovra in pillole
BILANCIO PAT
2023-2025
Crisi energetica e
conflitto in Ucraina
Difficoltà nell’approvvigionamento
delle materie prime
Contesto di
riferimento
Aumento dell'inflazione
e dei tassi di interesse
1
BILANCIO PAT
2023-2025
2
BILANCIO PAT
2023-2025
1 2 3
3
BILANCIO PAT
2023-2025
4
BILANCIO PAT
2023-2025 1
IL DATO
Si confermano gli impegni
presi. Un grande piano
per le infrastrutture, la
mobilità sostenibile e per
un Trentino più moderno.
opere pubbliche
capitale in parte con il ricorso al debito, per circa 1,8 miliardi di euro.
Sono inclusi il finanziamento del nuovo ospedale del Trentino e le opere dei Comuni.
5
BILANCIO PAT
2023-2025
Contributi Per la ricerca, l’innovazione, il risparmio energetico e la transizione ecologica (es. biomasse, coibentazione,
fotovoltaico) il bilancio 2023 mette a disposizione oltre 55 milioni di euro.
alle imprese Dal bilancio di Apiae saranno inoltre disponibili ulteriori 10 milioni di euro.
6
BILANCIO PAT
2023-2025
per lo sviluppo
Ricerca (Fondazioni, Università, Hub)
Investimenti di contesto (Trentino sviluppo, Trentino Marketing, Apt locali)
Commercializzazione dei prodotti trentini
Sostegno alle attività economiche in zone montane
7
2
BILANCIO PAT
2023-2025
IL DATO
Tra il 2022 e il 2023
la Provincia ha garantito
circa 370 milioni di euro
per il caro energia
e il caro materiali.
Interventi per Per il caro energia, per il 2023 sono stati accantonati 20 milioni di euro.
il caro energia Per il caro materiali, in aggiunta alle risorse già autorizzate per le opere in corso (10 milioni di euro
per le opere della Pat, 10 milioni di euro per le opere dei Comuni e 2 milioni di euro per le RSA)
e il caro materiali il bilancio autorizza circa 150 milioni di finanziamenti aggiuntivi per le opere pubbliche.
8
BILANCIO PAT
2023-2025
3
IL DATO
In Trentino nascono
meno di 4.000 bambini
all’anno a fronte dei
5.000 che nascevano
negli anni 2000.
Interventi
per contrastare
Nuovo bonus in caso di nascita del terzo figlio e successivi (5.000 euro alla nascita di ogni figlio)
Risorse: 3 MILIONI di euro
la natalità Dote finanziaria dei giovani coppie: ulteriori finanziamenti per il 2023 (600.000 euro)