Esistono diversi siti in internet dove è possibile reperire serie storiche di broker come ad esempio :
oppure a pagamento
https://www.cqgdatafactory.com/?page=pricing
http://www.csidata.com/
NOTA :
Le serie storiche utilizzabili nella Metatrader devono avere una risoluzione di 1 minuto
IMPORTANTISSIMO
I GRAFICI OTTENUTI CARICANDO SULLA MT4 UNA QUALSIASI SERIE MOSTRANO I PREZZI
BID (OFFERTA) (QUINDI NON QUELLI DI ASK O DI RICHIESTA) ED HANNO IL SEGUENTE
FORMATO Date,Timestamp,Open,High,Low,Close,Volume
LE SERIE STORICHE CARICATE NELLA MT4 NON PERMETTONO DI IDENTIFICARE LE
INFORMAZIONI RIGUARDO I TICK DI PREZZO E QUINDI VARIAZIONI DI SPREAD (in fase di
backtest questi dati verranno simulati).
PER TESTARE UN EA È QUINDI NECESSARIO CONOSCERE LO SPREAD MEDIO DEL CROSS CHE
SI DESIDERA TRADARE POI IN REALTIME
Nel caso di file *.hst l’importazione può avvenire direttamente senza nessuna particolare necessità
Per effettuare la valutazione della struttura è possibile utilizzare un semplice editor di testo (Notepad di
Windows) o eventualmente di scaricare l’utility Notepad++ http://notepad-plus-plus.org/ che
permette di eseguire le operazioni più rapidamente.
Aprire il file *.txt o *.csv della serie storica e riconoscere i dati da importare.
IMPORTANTE : DOPO AVER ESEGUITO QUESTA OPERAZIONE CHIUDERE IL FILE SENZA SALVARLO PER
EVITARE DI APPORTARE IN MODO ACCIDENTALE QUALSIASI VARIAZIONE ALLA STRUTTURA DEL FILE
STESSO.
QUESTO POTREBBE CAUSARE PROBLEMI DURANTE LA SUCCESSIVA IMPORTAZIONE
6. SERIE STORICHE E GMT
Questa operazione può essere effettuata solo con le serie storiche formato *.txt e *.csv e viene
spiegata nel punto seguente.
E’ possibile regolare il GMT anche nelle serie storiche in formato *.hst facendo prima un
importazione, quindi una successiva esportazione in formato *.csv, per poi fare una
successiva importazione del *.csv e a quel punto sarà possibile intervenire sul GMT.
Sulla schermata non deve apparire nessun dato (perché sono stati preventivamente cancellati
gli archivi preesistenti).
Premere quindi il pulsante Importa.
2. Si aprirà il menu di importazione
3. Per l’importazione dei dati ricavati da Forextester.com le impostazioni corrette sono le seguenti
Il separatore è la virgola
Ad esempio nella serie storica di Forextester è’ necessario trascurare la prima riga e la prima
colonna del file perché contengono informazioni inutili
Lo scostamento corrisponde al fuso orario del Broker che utilizzeremo
Ad esempio il set storico dei prezzi di Forextester si contiene i dati delle candele da 1 minuto
GMT 0 (Greenwich Mean Time)
Per adeguare i dati al Broker che utilizzeremo è necessario impostare il fuso orario del server
del Broker.
Se il server è in Italia avrà fuso orario GMT+1 quindi in scostamento metteremo 1.
Se il server fosse a Cipro dovremmo mettere GMT+2 (http://www.fuso-orario.com/).
8. GENERARE I VARI TIMEFRAME
Non rimane ora che generare gli archivi degli altri timeframe utilizzando l’archivio 1 minuto appena
importato nella MT4 per farlo è necessario utilizzare lo script period_converter
1. Aprire il grafico TF M1 del cross in questione.
2. Assicurarsi che il Terminale sia aperto e che sia selezionata la cartella Consiglieri.
3. Aprire il Navigatore della Metatrader e accedere agli script sotto Programmi
6. Attendendo qualche istante sulla finestra Consiglieri del Terminale appariranno questi
messaggi
In particolare il messaggio evidenziato con la freccia avvisa che la conversione del timeframe 5
minuti è stata completata .
7. Ripetere le operazioni descritte nei punti 4 e 5 per effettuare la conversione in tutti gli altri
timeframes .
Per creare i vari timeframes i valori del parametro ExtPeriodMultiplier dovranno essere
impostati secondo la tabella seguente.
Non passare alla conversione del timeframe successive prima di aver visualizzato il
messaggio di conversione effettuata .
8. Quando tutti i timeframes saranno convertiti, selezionare ad esempio il TF M5.
Verrà visualizzato il seguente messaggio:
Ora su tutti i timeframes saranno disponibili i dati della serie storica scaricata da internet e
sarà possibile effettuare un backtest affidabile su qualsiasi EA.
NOTA:
E’ bene tenere sempre presente che lo storico prezzi importabile nella Metatrader non
contiene i dati tick (minima variazione di prezzo).
Il minimo intervallo di tempo è il minuto e quindi per ogni candela da 1 minuto contiene i
classici dati di Open, Close, High, Low .
I tick singoli vengono simulati artificialmente dal tester di Metatrader prendendo come
riferimento i valori di High e Low di ogni candela di 1 minuto.
Questa limitazione rende inattendibile qualsiasi backtest effettuato sul TF 1 minuto proprio
perché i tick non sono quelli realmente avvenuti, ma sono frutto di un calcolo random
effettuato dal tester.
Questo fatto potrebbe rendere impreciso il backtest nei sistemi che operano in scalping è
che notoriamente usano i TF di 1 minuto.
Questi infatti necessiterebbero di essere testati su serie storiche tick by tick.