Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ESCUELA DE LENGUAS
DEPARTAMENTO DE IDIOMAS MODERNOS
ITALIANO I – EJERCITACION – Prof. Cappai - Zuccato
il lo la l’ i gli le
3. Luigi parte per un fine settimana in montagna. Che cosa mette nella sua valigia? Inserire i nomi
della lista sotto l’articolo indeterminativo corretto.
A) Tutti le/gli/i stranieri conoscono Roma, il/le/la capitale d’Italia. Il/Le/I turisti di solito visitano le/i/gli
monumenti famosi, come lo/il/la Colosseo, lo/la/il Foro Romano e la/le/lo Basilica di San Pietro.
Oppure vanno a vedere la/i/le piazze più belle, come Piazza di Spagna, con la/il/i scalinata di
Trinità dei Monti, o Piazza Navona, con lo/la/il bellissima fontana del Bernini. A Roma però ci sono
anche molte cose da fare di notte. Lo/Il/La notte romana è vivace e divertente, i/le/gli ristoranti
sono ottimi, la/i/le osterie sono piene, le/gli/i bar sono aperti fino a tardi. Dopo le/lo/la cena gli/il/i
romani vanno a ballare,i/gli/le discoteche del centro sono molto frequentate. E per chi rimane fuori
tutta il/le/la notte, è normale fare il/lo/la colazione al bar con i/gli/le amici prima di andare a casa.
B) Anna si alza presto gli/la mattina. Il/La sveglia suona alle sette precise. Lei non beve il/lo caffè,
come quasi tutti le/gli italiani, ma mangia l’/lo yogurt, i/gli biscotti con le/la marmellata e le/lo sue
adorate mele. Poi, dopo la/l’ doccia, esce di casa e prende l’/lo autobus, Ma l’/gli autobus a Roma
FACULTAD DE HUMANIDADES Y ARTES
ESCUELA DE LENGUAS
DEPARTAMENTO DE IDIOMAS MODERNOS
ITALIANO I – EJERCITACION – Prof. Cappai - Zuccato
non sono frequenti, e se lei è in ritardo, usa la/il macchina. Quando arriva al lavoro, di solito l’/gli
uffici sono già popolati. I/Gli colleghi di Anna scherzano spesso con lei sui suoi ritardi.
Normalmente alle 17:00 finisce di lavorare e va a fare un po’ di sport: la/l’ palestra dove va con la/le
sue amiche è nuova e molto attrezzata. Anna cerca di andarci almeno tre volte a settimana perché
per lei è molto importante la/l’ cura del corpo.Il/Lo sabato e la/le domenica pulisce un po’ il/i suo
appartamento, si rilassa e la/il sera esce con gli/i amici.
A) È un’/una/un calciatore italiano molto noto in tutto il mondo. Gioca in una/uno/un squadra del
centro Italia. Un/Uno/Un’ suo libro di barzellette è in vendita nelle librerie italiane. La sua maglietta
ha un/una/uno numero famoso nel calcio. Gioca in una/un’/uno zona del campo vicino alla porta
avversaria. Ha un/una/uno moglie molto bella e un’/uno/una figlia nata da poco.
__________ _____
É il/un film italiano molto famoso e vincitore di un/l’Oscar.La/Una storia si svolge su un’/l’ isola greca
durante la/una seconda guerra mondiale. Otto soldati italiani e un/il asino sono obbligati a rimanere
sull’isola per 3 anni. Dopo un po’ i soldati fanno amicizia con la/una gente del posto. Dimenticano una/la
guerra e un/i problemi. Alla fine della guerra però tornano in Italia. Solo il/un soldato rimane sull’isola
perché ama la/una donna: vive lí e apre il/un ristorante.
____ stranieri che vogliono passare il fine settimana a Roma hanno tutte ____ possibilità che una grande città
offre.
Per _____ turista che vuole mangiare bene ci sono molti ristoranti tipici. _____ quartieri di Trastevere, Testaccio
e San Lorenzo offrono molti posti di questo tipo. Naturalmente, per _____ turisti che amano _____ vita notturna,
ci sono anche _____ discoteche e ____ locali alla moda.
____ posti interessanti sono molti e tutti raggiungibili con ____ autobus, ____ metropolitana o con ____ taxi. Se
____ obiettivo è invece visitare _____ musei e ____ gallerie d’arte, ____ consigli possono essere davvero molti:
____ Musei Vaticani e ____ Cappella Sistina, ____ Galleria Borghese, _____ Museo d’Arte Contemporana
“Macro”. Poi, tra ____ meraviglie di Roma, ci sono ____ monumenti, ____ chiese e ____ piazze che fanno della
capitale un museo all’aperto.
C’è una regione che soddisfa tutti _____ sensi. Dove l’arte, _____ storia e la tradizione parlano _____
linguaggio ancora attuale. Dove ____ natura conserva tutta ____ forza della sua bellezza. Dove la gente è
calda e accogliente. Una regione intrisa dell’odore del mare, dai sapori veraci, dai grandi vini. Questa è ____
Campania.
____ evento particolare che accade in ____ antico borgo, in ____ castello, in una pieve diventa occasione per
compiere _____ viaggio, per conoscere ____ territorio. Nel Mugello, a due passi da Firenze, ____ vie e ____
piazze si colorano di sagre e mercati dove gustare ____ sapori della tradizione, tutti importanti e tipici, genuini e
autentici. Sono numerose _____ fiere centenarie e le rievocazioni che hanno legami con ____ cultura e il
folclore.
c) www.musicaitailana.com
È ____ sito dove trovi ____ interviste, le recensioni, ____ notizie che riguardano ____ musica leggera italiana.
Ci sono _____ date dei concerti, ____ novità discografiche, ____ storie di cantanti e gruppi musicali. Su questo
sito ci sono anche ____ siti di molti musicisti.
FACULTAD DE HUMANIDADES Y ARTES
ESCUELA DE LENGUAS
DEPARTAMENTO DE IDIOMAS MODERNOS
ITALIANO I – EJERCITACION – Prof. Cappai - Zuccato
d) www.einaudi.it
È _____ sito di ____ gloriosa e famosa casa editrice italiana. _____ Einaudi è ____ casa editrice storica di
scrittori come Cesare Pavese, Italo Calvino, Natalia Ginzburg e di molti altri. Sul sito puoi trovare ____ novità,
____ iniziative, ____ appuntamenti con ____ lettori. È un’occasione importante per avere un’informazione
dettagliata su alcuni dei libri più interessanti che ____ editoria pubblica in Italia.
e) www.ferrari.it
È ____ sito ufficiale della Ferrari. Qui puoi trovare ____ storia della casa costruttice di Maranello (_____ città
dove ha ____ sua sede la Ferrari, vicino Modena, in Emilia Romagna). Qui ci sono anche ____ iniziative e ____
progetti della “rossa”, come alcuni chiamano ____ Ferrari.
f)
.....Italia è ......penisola con la forma simile a ........... stivale. .............italiani sono circa cinquantasette milioni e
............. regioni italiane sono venti ............ italiano non è la sola lingua parlata in Italia,ci sono anche ..........
tedesco, ........... francese, .............. catalano, ........... greco, ...........sloveno e ........... albanese. Roma ...........
capitale d’Italia, si trova nel Lazio: è .......... città molto bella e i suoi monumenti e musei sono famosi in tutto
.............. mondo. Dentro ....... città di Roma c’è .............. stato indipendente, molto piccolo e molto potente,
......... Vaticano, centro della religione cattolica. Ma ......... Vaticano non è ........... unico stato indipendente in
Italia. C’è ........... altro stato piccolissimo, vicino al mare Adriatico, in cima a ............... montagna: ........... stato di
San Marino. Insomma ........... penisola italiana presenta molte realtà differenti e .......... grande varietà di culture.
g)
È per ............ italiani ...........sport preferito. ............ bambini giocano sempre con ......papà. I ragazzi giocano
con ............ amici, .......... studenti giocano dopo la scuola. ..........amici giocano spesso ........... sabato o la
domenica o in vacanza. La domenica ........... padri portano ........... figli a vedere una partita della squadra
preferita e .......... stadi sono sempre pieni durante ........... campionato. ........... professionisti di questo sport
sono spesso molto ricchi e viziati. Per le partite ............ stadio è pieno di persone che guardano ............. 22
uomini che per 90 minuti rincorrono .......... pallone. Poi qualche volta ............ tifosi delle squadre alla fine della
partita fanno una bella rissa e ............... ospedali sono pieni di feriti.
i)
........... mamma ha deciso di fare ............... picnic con tutta ............. famiglia. Per questo prende.............. zaino
grande per portare .............. tovaglia, .............. forchette, ................. cucchiai, ............. coltelli, ............bicchieri,
..............tovaglioli, ..........pane, .............. prosciutto, ..............scatolette di tonno, ...................... arance,
..............acqua minerale per tutti.
In mezz’ora arrivano in ............. bel prato vicino al bosco. Su ..... albero vedono ........... scoiattolo. Marcello,
................ figlio più piccolo, ha paura.
“Non c’è pericolo –dicono tutti- ....................scoiattoli sono degli animali tranquilli.
È ...............prima volta che vede ............ animale con ............. coda grande.