CUP I84H20000020002
Service tecnico
Fin dagli anni 60 esisteva un ponte di barche che permetteva alla popolazione locale di usufruire della
spiaggia a sud del territorio di Porto Tolle, nella punta sud/est della sacca degli Scardovari.
Attualmente la spiaggia di Barricata è la più frequentata di quelle presenti lungo la costa del comune di
Porto Tolle. I turisti per accedervi usufruiscono di un ponte/passerella in barche che attraversa il Po
delle Tolle, tale camminamento viene anche utilizzato dagli operatori turistici per l’approvvigionamento
delle attività inerenti la spiaggia. Il ponte ha un segmento mobile per consentire il passaggio dei
pescherecci e delle imbarcazioni presenti nel vicino porto fluviale di Scardovari.
Durante il periodo invernale (da metà novembre sino alla settimana prima di Pasqua) alcune sezioni
vengono smontate e ancorate in sx idraulica, consentendo il passaggio libero delle imbarcazioni.
2. - LOCALIZZAZIONE ED INQUADRAMENTO
Il ponte di barche a servizio della spiaggia di Barricata è situato a qualche centinaia di metri dalla foce
del Po di Tolle. Costeggia il porto turistico e collega sia il parcheggio situato oltre la S.P. 38 che il grande
villaggio turistico “Barricata Holiday Village”.
Il 12 novembre del 2019 si è verificata una sfortunata coincidenza meteorologica, l’evento atmosferico
eccezionale è stato perfettamente in fase con il picco della marea astronomica creando “the perfect
storm”.
Il fortunale ha divelto i pali su cui era sistemata la segnaletica per il traffico fluviale riducendo il tutto ad
un ammasso di lamiere e legname.
La forza della marea e del maltempo hanno danneggiato in maniera irreparabile due delle otto strutture
galleggianti su cui è appoggiato il ponte.
La spinta dell’acqua e del vento combinati con presenza di tronchi e detriti vari è stata tale che ha
piegato parte della struttura mobile compreso gli organi di movimentazione meccanici ed idraulici.
GENERALITÀ
Le opere previste riguardano la sostituzione dei pistoni e del motore idraulici, della ralla di rotazione e di
tutti gli ingranaggi atti alla movimentazione della parte mobile. La demolizione e ricostruzione di due
pontoni galleggianti. La riparazione e riverniciatura del parapetto. L’infissione delle “bricole” a sostegno
dei nuovi segnali e riparazione della linea elettrica.
DESCRIZIONE LAVORAZIONI
− Verniciatura;
− Infissione “bricole”;
− Posa segnaletica;
− Posa cavidotti;
− Opere elettriche;
PREZZI DI RIFERIMENTO
Per le lavorazioni previste nel presente progetto, si sono utilizzati i prezzi di riferimento per le singole
lavorazioni inseriti nel Prezzario Regionale del Veneto attualmente vigenti, nel caso di lavorazioni non
inserite nel prezziario si è proceduto ad una valutazione tramite l’archivio storico dei lavori del comune.
5. - SPESA PREVISTA
L’importo di spesa previsto per la realizzazione delle opere nella loro interezza,
ammonta complessivamente ad €. 100.000,00 comprendente gli oneri tutti, come si evince dal quadro
economico allegato al progetto. I lavori ammontano ad €. 77.000,00 più € 2.000,00 di oneri per la
sicurezza, a disposizione restano, per l’Amministrazione, €. 21.000,00 per imposte e contributi; è inoltre
compresa una piccola somma per eventuali imprevisti.