=
Periodico del Gruppo Volontari del Garda www.volontaridelgarda.it pagina 22
A seconda della profondit dellipocentro si
distinguono:
Terremoti superfciali, profondit da 0 a 70 km.
Terremoti medi, profondit da 70 a 300 km.
Terremoti profondi oltre i 300 km.
La profondit focale pu raggiungere i 700 km.
Se lipocentro meno profondo maggiori sono
gli effetti del terremoto in superfcie
f) determinazione della distanza e della profondit
ipocentrale del punto focale.
La distanza ipocentrale di un sisma su un piano di faglia misurata dalla stazione sismica e la
profondit ipoventrale vengono determinati anche con le seguenti fgure trigonometriche.
Fine seconda parte
NOTA.
Nel prossimo numero si parler di scale sismiche e loro rapporto la soglia di criticit sismica e fenomeni di
amplicazione sismica locale e di liquefazione in base alle situazioni litologiche dei suoli.
Periodico del Gruppo Volontari del Garda www.volontaridelgarda.it pagina 23
STATI STI CHE I NTERVENTI ANNI 2006 - 2010
GRUPPO VOLONTARI DEL GARDA
A cura di marco
anno 2006 anno 2007 anno 2008 anno 2009 anno 2010
Tipologia Sanit n. interventi n. interventi n. interventi n. interventi n. interventi
118 1858 1626 1588 2275 3102
Dialisi 928 128 161 156 124
Visite 751 519 572 785 786
Ricoveri 99 81 147 186 201
Dimissioni 229 288 322 412 597
Manifestazioni 198 193 160 173 202
Trasferimenti 484 391 527 672 582
Esercitazioni 3 0 3 1 0
Servizi interni 200 118 134 438 639
Altro 0 18 46 0 0
Annull./Mix int 0 0 0 9 4
Totale 4750 3362 3660 5107 6237
Gruppo Volontari del Garda statistiche interventi sanit anni 2006 - 2010
4750
3362
3660
5107
6237
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
anno 2006 anno 2007 anno 2008 anno 2009 anno 2010
Interventi negli anni comparto sanitario Gruppo Volontari del Garda
anno 2006 anno 2008 anno 2009 anno 2010
Tipologia Mezzi n. interventi n. interventi n. interventi n. interventi
Varie 154 215 183 98
Sommozzatori 83 98 161 197
Esercitazione 45 42 18 33
Incendio 49 17 37 46
Incidente stradale 52 21 6 58
Manifestazioni 81 103 83 93
Pulizia sede stradale 65 50 31 39
SRS 23 45 30 41
Rifornimento idrico 129 75 176 142
Servizio interno 520 542 549 639
Visita 0 347 421 458
Trasferimento 0 147 390 443
Telesoccorso 0 14 56 18
Dimissione 0 74 99 39
Dialisi 0 532 482 373
Ricovero 0 72 101 25
Allagamento 0 0 0 51
Bonifica insetti 0 0 0 45
Totale 1201 2394 2823 2838
Gruppo Volontari del Garda statistiche interventi mezzi anni 2006 - 2010
1201
2394
2823 2838
0
500
1000
1500
2000
2500
3000
anno 2006 anno 2008 anno 2009 anno 2010
Interventi negli anni mezzi Gruppo Volontari del Garda
Si pubblicano le statistiche degli anni che vanno dal 2006 al
2010 inerenti gli interventi ed i mezzi coinvolti nellattivit
quotidiana del Gruppo Volontari del Garda a testimonianza
dellimpegno e della dedizione che il gruppo a profuso in 28
anni di incessante donarsi al prossimo.
Il gruppo attivo 24 ore su 24 365 giorni allanno si meritato
il rispetto ed il riconoscimento di numerose persone, associa-
zioni ed enti pubblici.
Periodico del Gruppo Volontari del Garda www.volontaridelgarda.it pagina 24
Vi si t a di A SWANI BARXTON e NYONGESA
JANET al Gruppo di Prot ezi one Ci vi l e Vol ont ari
del Garda
A cura di Piero Fiaccavento
Hanno fatto visita alla sede del Nostro gruppo Swani Barxton dirigente scolastico Kenyota e NYONGESA JANET, fsio-
terapista di Nairobi.
La visita che faceva parte di un ciclo di incontri che con altre associazioni locali ha avuto lo scopo di un intersambio cul-
turale fra altre realt ed ha dato ai Nostri ospiti la possibilit di far conoscere il Gruppo Volontari del Garda.
Lesperienza con i popoli africani, nonostante le varie problematiche che sincontrano, senzaaltro positiva in quanto
permette, anche a noi europei di poter crescere in una maturazione di vita permettendoci cos di capire altre realt e poter
affrontare le reali problematiche insieme al fne daffrontare un futuro migliore nella convivenza pacifca tra i popoli.
Ringraziando il Direttivo dei Volontari del Garda ed in particolar modo il Dott Frau per la disponibilit e la spiegazione
dettagliata dellorganizzazione del Gruppo Nazionale di Protezione Civile Volontari del Garda sperando di continuare
un interscambio culturale di amicizia e di idee per le emergenze tra i Volontari del Garda e le organizzazioni umanitarie e
governative del Kenya.