Corretto da
Parte correlaz ioni (firma): ______________
Numero: __________________________
Durata parte
correlazioni: circa 1 ora
calcolatrice tascabile:
Texas Instruments TI-30 eco RS
Casio FX-82 Solar
Casio FX-82 Solar II
Punteggio massimo
parte correlazioni: 60
Indicazioni:
• Le consigliamo di dedicare una parte del tempo alla rilettura del testo.
• Le risposte vanno scritte sui fogli dell’esame nei riquadri appositi; se dovesse aver bisogno di
altro spazio, usi i fogli ufficiali.
• Ogni blocco o foglio singolo deve portare cognome, nome, gruppo e numero del candidato.
• Risposte a matita e/o su fogli non ufficiali non verranno considerate.
• Le risposte alle domande dovranno essere concise, chiare e il linguaggio il più rigoroso
possibile. Risposte evasive, poco chiare non verranno conteggiate!
• Risultati numerici, senza una traccia dei calcoli svolti, non verranno ritenuti validi.
• È richiesto ovunque il corretto uso delle unità di misura e della simbologia chimica.
• Al termine dell’esame, raccolga e ordini i fogli.
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
O OH O
OH
OH
O O OH O O CH3
H3C
OH
NH2
c) Quanti diastereomeri può avere la doxorubicina? Motivi la sua risposta. [2]
O OH O OH OH O
OH OH
OH OH
O O OH O O CH3 O OH OH O O CH3
H3C H3C
OH OH
NH2 NH2
Doxorubicina Idrochinone
della doxorubicina
forma . . . . . . . . . . . . . forma . . . . . . . . . . . . .
d) Indichi quale fra le due strutture riportate sopra corrisponde alla forma
ridotta, rispettivamente a quella ossidata. Segni con un asterisco gli atomi che
vengono ossidati/ridotti. [2]
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
La DOX, a dipendenza del pH, può essere presente in diverse forme ioniche disciolte
in un ambiente acquoso.
g) Scelga le quattro forme ioniche della doxorubicina tra quelle riportate sotto.
Motivi le sue scelte. [4]
O OH O O OH O O O
-
O
-
OH O OH
OH OH OH
OH OH OH
+ + +
NH3 NH3 NH3
I II III
- - -
O O O O O O O O O
-
OH OH O
OH OH OH
- - -
O O O O O CH3 O O O O O CH3 O O O O O CH3
H3C H3C H3C
OH OH OH
+
NH3 NH2 NH2
IV V VI
Motivazione:
h) Ordini le quattro forme ioniche scelte per acidità decrescente. Motivi la sua
scelta. [3]
…… > …… > …… > ……
Motivazione:
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
I pKa della doxorubicina non sono del tutto noti, si suppone che siano 8.00, 9.17 e
9.93.
Un tecnico di laboratorio prepara una soluzione W sciogliendo 54.35 mg di
doxorubicina in 10 mL e porta il pH a 10.
i) Calcoli la concentrazione delle due forme ioniche più presenti nella soluzione
W. [8]
Se non ha risposto alle domande precedenti, consideri che le forme ioniche
della doxorubicina nella soluzione W siano HA e A-.
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
All’uso della DOX purtroppo sono associati gravi effetti secondari, tra cui una forte
cardiotossicità. La DOX inibisce l’attività della topoisomerasi II, un enzima importante
per la duplicazione del DNA, interrompendo il suo processo di sintesi.
1…………………
2…………………
3…………………
4…………………
5…………………
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
m) In che modo l’inibizione della replicazione (duplicazione) del DNA è utile nella
lotta contro i tumori? [4]
Per questa ragione alcuni ricercatori dell’Università di Torino l’anno scorso hanno
pubblicato uno studio su un possibile nuovo approccio chemioterapico che limita gli
effetti collaterali della DOX. A tal fine studiano la possibilità di incorporare la DOX in
nanoparticelle in grado di favorire l'accumulo del farmaco nel sito tumorale ii.
o) È vero dire che i ricercatori italiani vogliono rendere la DOX più potente contro
i tumori? Motivi brevemente. [3]
i https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/cose-il-cancro/geni-familiarita-cancro
ii https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7016577/