1
Preposizioni
1 Completa la tabella.
preposizioni preposizioni articolate
semplici il lo l’ la i gli le
di del delle
a agli
da dall’
in nello
con con le
su sulla sui
per per il
fra/tra fra/tra la
2
Preposizioni
3 Completa le frasi con le preposizioni semplici o articolate.
di
1. Non ho più voglia __________ fare esercizi. 2. La casa è _________ genitori di Giuseppe. 3. Questo prato è
_________ zio. 4. Abbiamo parlato _________ problema. 5. Mi dia _________ uva, per favore. 6. La scatola e
_________ cartone. 7. Il libro è _________ professoressa. 8. Paolo ha paura _________ esami. 9. Il mio zaino
è più pesante _________ tuo. 10. Mi ha offerto _________ mele.
a
1. la mamma si alza _________ sei. 2. Ho telefonato _________ Maria. 3. Ho telefonato _________ zii. 4. Si è
fatto male _________ braccio. 5. _________ dieci anni ha iniziato _________ suonare la chitarra. 6. Potresti
scrivere una frase _________ lavagna? 7. Siamo andati _________ stadio. 8. Mangerei un piatto di spaghetti
_________ quattro formaggi. 9. Hanno ricoverato il nonno _________ ospedale. 10. Sono andata _________
fare la spesa _________ supermercato.
da
1. Esco _________ scuola all’una. 2. La montagna è illuminata _________ sole. 3. Marta abita _________
Gianni. 4. _________ otto alle nove facciamo matematica. 5. È un bambino amato _________ tutti. 6. I campi
sono coltivati _________ contadini. 7. Passiamo la serata _________ amici. 8. Queste olive provengono
_________ Umbria. 9. Stefano torna oggi _________ Spagna. 10. I bambini gridarono _________ spavento.
in
1. Domani andiamo _________ montagna. 2. Metto l’astuccio _________ zaino 3. Le camicie pulite sono
_________ cassetto. 4. Vanno a scuola _________ auto. 5. Ho dimenticato la borsa _________ auto di
Michela. 6. I biscotti sono _________ scatola. 7. Ho qualche difficoltà _________ materie scientifiche. 8. In
genere ________ negozi pago con il Bancomat. 9. Alice è nata ________ 1996. 10. Ho fiducia ________ amici.
con
1. __________ freddo preferiamo non uscire. 2. I turisti percorrono la valle __________ bicicletta. 3. Questa
sera andiamo in pizzeria __________ amiche. 4. Ormai leggo solo __________ occhiali. 5. Il nostro piatto
preferito sono gli spaghetti __________ pomodoro. 6. La mamma ha stirato le camicie __________ cura. 7.
__________ tuo talento potresti fare grandi cose. 8. Arrigo è arrivato __________ suoi cani. 9. Ercole fa un
giro _________ scooter. 10. È un campione di tiro _________ arco.
su
1. Ho letto __________ giornale che hanno arrestato il ladro. 2. Siamo saliti __________ autobus. 3. Un
ragazzo __________ 25 soffre di dipendenza da Internet. 4. La mia finestra dà _________ cortile. 5. Ho letto
un libro __________ Cristoforo Colombo. 6. Gli occhiali si trovano __________ scrivania. 7. È un ragazzo
_________ vent’anni. 8. Ho cercato informazioni _________ insetti. 9. A scuola si è discusso di sicurezza
_________ strade. 10. Rimetti il libro ________ scaffale!
per
1. Siamo stati puniti __________ colpa tua. 2. Sta studiando molto solo __________ voto. 3. Ha fatto la torta
__________ bambini. 4. Spedisco i documenti __________ corriere. 5. Ha fatto la spesa __________ anziana
signora. 6. La sorpresa è __________ amici. 7. Siamo in partenza ________ ferie. 8. I ladri sono entrati
passando __________ garage. 9. Stiamo _________ uscire di casa. 10. È svenuta __________ spavento.
fra/tra
1. La casa si trova ___________ chiesa e il parco. 2. È un piccolo paese ___________ montagne. 3.
__________ di noi non c’è un buon rapporto. 4. ___________ vestito nero e il vestito a fiori preferisco questo.
5. ___________ un po’ dovrebbero arrivare gli ospiti. 6. ___________ compagni di classe Mario è il più allegro.
7. C’è stato uno scambio di opinioni __________ insegnante e gli studenti. 8. È una donna giovane, avrà
___________ trenta e i trentacinque anni. 9. ___________ studio e lo sport non mi resta più tempo. 10. È di
moda ___________ adolescenti.
3
Preposizioni
1.2 USO DELLE PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
4 Completa le frasi con le preposizioni semplici o articolate: quantità, contenuto, misura, prezzo.
di, a, da
1. La minestra è insipida, ci vorrebbe ancora un po’ _________ sale. 2. Un bicchiere _________ latte bevuto la
sera, prima di andare a letto, aiuta a dormire. 3. Il limite di velocità in autostrada è _________ 130 km/h. In
caso di pioggia il limite scende _________ 110 km/h. 4. Nel fiume vicino alla città i pesci sono morti
_________ centinaia a causa dell’inquinamento. 5. La casa è troppo piccola per tutta la famiglia, bisogna
alzarla _________ un piano. 6. Sei in ritardo _________ 20 minuti. 7. Una ragazzina vendeva cuccioli di cane
_________ 100 euro l’uno. 8. A Milano si trova un negozio che vende vestiti _________ chilo. 9. Ha portato in
cantina uno scatolone pieno _________ giocattoli che non usa più. 10. Ha regalato a Pia un mazzo _________
rose rosse. 11. Cerco una cucina _________ pochi soldi. 12. Portare il cane in vacanza può costare _________
3 _________ 20 euro al giorno. 13. Viaggiava sull'autostrada Genova - Ventimiglia _________ 320 km/h e ha
distrutto un'auto _________ un milione di euro. 14. Avendo una famiglia numerosa, ha noleggiato un minibus
_________ 7 persone. 15. I tartufi sono funghi pregiati e costosi; alcune varietà sono vendute _________
4000 euro il chilo. 16. È tempo di saldi: ho comprato molte cose bellissime _________ pochi euro!
di, in, su, fra/tra
1. La mia bici da corsa pesa _________ 8 chili. 2. Si è calcolato che una tazzina _________ caffè "all'italiana"
contiene _________ media 80 milligrammi _________ caffeina. 3. La vicina mi ha regalato una cassetta piena
_________ verdure dell’orto. 4. _________ media, una pecora adulta è lunga _________ 85 e i 125 cm e pesa
_________ 21 e i 32 kg. 5. All’incrocio si è formata una fila _________ circa un chilometro. 6. Il tavolo della
sala da pranzo si può allungare _________ 50 centimetri. 7. Avrei voglia di un po’ _________ pasta al sugo. 8.
Ha già corso più _________ 20 km, è stanchissimo, ma resiste perché _________ pochi metri c'è il traguardo.
9. Carmine ha trovato un fungo porcino _________ quasi tre chili. 10. In Val di Fassa ci sono oltre 50 km
_________ piste immerse in un panorama mozzafiato. 11. I venditori ambulanti abitano _________ quindici in
una stanza. 12. I neonati, nelle prime 4-5 settimane di vita, aumentano _________ circa 1 cm la settimana.
13. Sto pensando di acquistare un telefono Android senza spendere più _________ 200 euro. 14. Il mio gatto è
un ciccione _________ 10 kg che fatica a muoversi. 15. Vorrei iniziare a suonare il basso ma non riesco a
trovarne uno decente _________ 150-200 euro. 16. È possibile circolare _________ due con il motorino ma
solamente a certe condizioni. 17. Alla nascita di solito un bambino pesa _________ 3 e i 3,5 chili, ma rientrano
nella norma anche i bambini che pesano _________ 2,5 e i 4,5 chili. 18. È un ragazzo giovane, _________ 20-
25 anni.
4
Preposizioni
pelo lungo come i persiani. 7. Gli autobus _________ due piani sono autobus in cui l'abitacolo per i passeggeri
è su due livelli. 8. Per treno _________ alta velocità (TAV) si intende un treno passeggeri in grado di viaggiare
_________ velocità molto elevata. 9. In Trentino è stato avvistato un orso bruno _________ mantello quasi
bianco. 10. Il ragazzo _________ piercing al sopracciglio è mio fratello.
5
Preposizioni
9 Completa le frasi con le preposizioni semplici o articolate: mezzo, strumento.
a, in
1. Vuole cambiare auto ma è indeciso se comprare un’auto _________ benzina o _________ gasolio. 2. Nella
stube della nonna c’e ancora una vecchia stufa _________ legna perfettamente funzionante. 3. Per andare da
Milano a Roma _________ treno ci metti come minimo tre ore, _________ aereo ci metti 50 minuti. 4.
PlanetSolar è la più grande barca _________ energia pulita mai costruita: funziona esclusivamente _________
energia solare. 5. Il noleggio di biciclette è molto diffuso nelle zone adatte alle vacanze _________ bicicletta. 6.
Lionel Andrés Messi ha iniziato a giocare _________ calcio all'età di cinque anni. 7. Alessandra ha imparato a
lavorare _________ ferri e _________ uncinetto e realizza gioielli di filo che hanno grande successo. 8.
Preferisco andare al lavoro _________ autobus: è più ecologico che andare _________ macchina.
con, per
1 Vado in Marocco _________ traghetto, partendo dal porto di Genova. 2. Riccardo vuole fare la traversata
atlantica _________ nave da crociera partendo dall'Europa. 3. Dobbiamo vederci: non si può parlare di un
argomento così delicato _________ telefono. 4. A Vienna _________ bicicletta si arriva ovunque in un attimo.
5. Il prosciutto con l’osso si taglia a mano _________ un coltello lungo ben affilato; il prosciutto disossato
intero si taglia a mano _________ coltello o _________ affettatrice. 6. Per togliere la macchia di caffè dal
divano è consigliabile strofinare _________ un panno umido e poi asciugare _________ asciugacapelli. 7. I libri
acquistati online vengono inviati _________ corriere espresso. 8. I documenti per partecipare al concorso
devono essere inviati _________ posta con raccomandata o _________ fax.
6
Preposizioni
12 Completa le frasi con le preposizioni semplici o articolate: causa.
di, da, per, fra/tra
1. Anche se guadagna bene, Angelo non è soddisfatto _________ suo lavoro e vorrebbe cambiare. 2. Appresa
la brutta notizia, i genitori del ragazzo sono scoppiati in un pianto _________ disperazione. 3. La donna,
investita dal motociclista, è rimasta a terra e si lamentava _________ dolore. 4. L’insegnante è assente
_________ malattia. 5. Abbiamo perso la partita _________ autogol di Marino. 6. Ho ordinato una pizza al
prosciutto cotto perché morivo _________ fame. 7. Dopo una durissima giornata di lavoro, quasi non riesco a
stare in piedi _________ stanchezza. 8. Ogni sera il mio cane, appena sente la chiave girare nella toppa,
comincia ad abbaiare _________ felicità. 9. Purtroppo, _________ tutte le cose che ho da fare, non riesco
quasi a vedere gli amici. 10. _________ orgoglio Attilio non ci ha parlato dei suoi problemi. 11. L’uomo è stato
condannato _________ furto al supermercato. 12. _________ andare e tornare ho perso tanto tempo. 13.
_________ distrazione ho cancellato la cartella dei dati. 14. _________ caldo la vendemmia è stata anticipata
di due settimane.
Vedi 27 INFINITO, Frase causale
7
Preposizioni
PREPOSIZIONI E VERBI
8
Preposizioni
PREPOSIZIONI E AGGETTIVI
9
Preposizioni
PREPOSIZIONI E ESPRESSIONI
mente di ristrutturare l’appartamento, ma non riescono a finanziarsi. 11. Da qualche giorno continua a tornarmi
_________
IN mente una canzone di Fabrizio de Andrè. 12. L'ho guardato _________
NEGLI occhi ed ho subito capito
che lui non ha colpe. 13. Non riesco assolutamente a dire _________
IN faccia alle persone ciò che penso. 14.
Molti viaggiatori scelgono la destinazione del viaggio _________
IN base al prezzo. 15. Sembra un ragazzo strano,
_______
IN A
realtà è solo timido. 16. I pipistrelli dormono appesi a testa ________ giù.
10
Preposizioni
22 Completa con l’articolo determinativo dove necessario, altrimenti cancella lo spazio.
1. Spesso _______ domenica pranziamo dai nonni. 2. Sperando che il tempo si mantenga bello, _______
domenica andremo in piscina. 3. I nostri incontri serali per giocare a carte avvengono _______ giovedì, una o
due volte al mese. 4. Michael Bublé è nato _______ 9 settembre 1975 a Vancouver. 5. Il Convegno è diviso in
due parti: _______ mattino viene presentata la teoria, _______ pomeriggio ci sono i laboratori. 6. Anche
_______ giovedì sera resto a casa perché ho invitato a cena Bettina. 7. La scuola inizia _______ 5 settembre e
termina _______ 16 giugno. 8. L'Assemblea generale dell'ONU ha dichiarato _______ 2011 Anno internazionale
delle Foreste, mentre _______ 2012 è l'Anno internazionale dell'Energia sostenibile. 9. Vi è mai capitato di
addormentarvi _______ pomeriggio e di svegliarvi _______ sera credendo che sia _______ mattina? 10.
Lorenzo si allena _______ lunedì, _______ martedì e _______ giovedì. 11. Martina e Aldo _______ venerdì
sono andati a trovare un’amica. 12. Siccome non voglio essere disturbato, _______ domenica spengo il
telefonino.
1. Ci vediamo domani. Va bene, allora __________ domani! 2. Le lezioni iniziano __________ ore 8.10; gli
alunni devono trovarsi in classe __________ 8.05. 3. Nella notte __________ venerdì e sabato è avvenuto un
gravissimo incidente. 4. __________ 14 anni potevo stare fuori casa __________ mezzanotte ma non oltre se
no erano guai; adesso devo essere tornare __________ quattro del mattino. 5. Questo romanzo è ambientato
__________ estate __________ seconda e la terza media di Greg. 6. Ha conosciuto Delia __________ fine
giugno in una discoteca, poi si sono frequentati __________ metà settembre. 7. Ti abbiamo aspettato
__________ nove, poi ci siamo stancati e ce ne siamo andati! 8. Se qualcuno è interessato, vorrei creare un
gruppo per un viaggio in bicicletta di due settimane __________ fine maggio. 9. Ci siamo dati appuntamento
__________ lunedì prossimo. 10. Alcuni amici sono andati in Messico a cavallo __________ settembre e
ottobre e hanno trovato bel tempo.
24 Completa mettendo fa o tra/fra prima o dopo l’espressione di tempo, in base al senso della frase.
1. _______ due settimane _______ ricomincia la scuola. 2. Il 5 giugno di _______ trent’anni _______ si
verificarono i primi casi di AIDS. 3. _______ pochi minuti _______ si saprà il nome del vincitore del concorso.
4. Elisa ha lasciato il suo ragazzo _______ otto mesi _______, ora vorrebbe tornare con lui. 5. Molti _______
anni _______, il 6 agosto 1911, l’informatico Tim Berners-Lee pubblicò online il primo sito in World Wide Web
della storia. 6. A quest’ora, _______ un anno _______, sarò in Inghilterra. 7. Penso che Alfredo arrivi _______
una decina di minuti _______. 8. Ho mandato un’e-mail a Gloria _______ qualche giorno _______ e non ho
ancora avuto risposta. 9. Mi hanno chiamato _______ mezz'ora _______ per dirmi che domani mattina devo
presentarmi per un colloquio di lavoro. 10. _______ cinque giorni _______ Teodora compie gli anni. 11.
Esattamente _______ un anno _______, a quest’ora, è nata Marcella. 12. Ho saputo solo _______ poco
_______ che saresti venuta e non immagini quanto io sia felice di averti qui!
25 Completa con dopo, dopo di, prima di. A seconda dei casi, la preposizione può essere semplice o
articolata.
1. Molti ragazzi sono ancora incerti e indecisi su cosa fare __________________ la scuola media. 2. Roberto ci
ha telefonato per salutarci __________________ partenza. 3. Ci vediamo stasera, __________________ cena,
a casa mia per guardare un film. 4. Gli alunni hanno presentato tutti, uno __________________ l’altro, le loro
relazioni. 5. __________________ noi in quest’appartamento ci abitava una famiglia algerina. 6. Nel bagno del
mio ufficio c’è un cartello: “Non lasciate traccia del vostro passaggio a chi viene __________________ voi”. 7.
Speriamo che riesca a finire il lavoro __________________ domani. 8. Nella gara di sci Giada si è classificata
seconda __________________ Maria, la vincitrice. 9. L'incidente è avvenuto poco __________________ le sei
di sabato mattina. 10. Metti in ordine la tua stanza __________________ arrivo degli zii.
11
Preposizioni
26 Completa con le preposizioni/espressioni durante, entro/per, per più di, per.
1. Se la febbre non ti passa ________________ domani, bisogna ritornare dal medico. 2. La nonna si è
addormentata ________________ lo spettacolo. 3. Il tecnico mi ha garantito che riparerà il computer
_______________ questa settimana. 4. Ho bisogno di qualcuno che si occupi del mio gatto _______________
la mia assenza. 5. Manuele dovrà tenere il braccio ingessato ________________ almeno un mese. 6. Ho 15
anni, ________________ la settimana non posso uscire e il sabato devo rientrare ______________
mezzanotte. 7. Billy fa fatica a concentrarsi ________________ cinque minuti di fila. 8. Il bel tempo durerà
ancora ________________ qualche giorno. 9. L’uso del cellulare a scuola è consentito solo ________________
la ricreazione. 10. Se ti fermi in città ________________ 4 giorni, ti conviene comprare il biglietto settimanale.
30 In 8 delle frasi che seguono c’è un errore. Trova gli errori e correggili.
1. Le bambine sono state investite da un’auto durante camminavano sul marciapiede. 2. Mi sveglio la mattina
prima dell'alba. 3. Ci vediamo domenica? Va bene. Allora, ciao fino a domenica! 4. Il centro linguistico offre
lezioni di lingua mentre il mattino e una serie di attività sportive il pomeriggio. 5. La domenica Simone parte
per Londra e si fermerà alcuni mesi. 6. Giovanni Allevi si è diplomato 1990. 7. In due anni divento
maggiorenne. 8. Sabato sera andiamo sempre in discoteca. 9. Le statistiche dicono che in Italia in media si
comincia a fumare già con 15 anni. 10. Fino a pochi anni fa nelle case non esistevano i computer.
Vedi 13 AVVERBIO, Avverbi di tempo
Modulo 1, Percorso 2, Stazione A (Preposizioni di tempo)
Quaderno di lavoro M1, Percorso 2 (Preposizioni e espressioni con indicazioni di tempo)
12
Preposizioni
3.1 RIEPILOGO DELLE ESPRESSIONI DI LUOGO
33 a) Completa con la preposizione semplice o articolata adeguata. Poi svolgi l’esercizio b).
1. sono/vado ______ casa ______ scuola ______ università ______ teatro
2. sono/vado ______ partita ______ stadio ______ cinema ______ stazione ______ tavola
3. sono/vado ______ classe ______ farmacia ______ ufficio ______ piscina ______ pizzeria
4. sono/vado ______ ospedale ______ posta ______ lavoro ______ pronto soccorso
5. sono/vado ______ mensa ______ ferie ______ vacanza ______ banca ______ montagna
6. sono/vado ______ bar ______ festa ______ party ______ ballo ______ primo piano
7. sono/vado ______ ombra ______ sole ______ aperto ______ chiuso ______ freddo
8. sono/vado ______ mercato ______ lago ______ mare ______ estero ______ gabinetto
13
Preposizioni
34 Completa con la preposizione semplice a o con in + articolo.
1. Ho trascorso alcuni giorni ________ Firenze. Mi sarebbe piaciuto vivere ________ Firenze di Lorenzo il
Magnifico. 2. Molti personaggi dello spettacolo hanno una villa ________ Capri. Ho partecipato a un incontro sul
tema “Culti e religione ________ Capri antica”. 3. ________ scuola italiana è sempre più alto il numero di
alunni stranieri. Alessandra ed io andiamo sempre ________ scuola insieme. 4. Vado ________ teatro
raramente. Roberto Bolle si è esibito ________ teatri più importanti del mondo. 5. Vorrei andare ________
Berlino. Intrigo ________ Berlino è un film, ambientato ________ Berlino appena conquistata dagli alleati nel
1945. 6. Colombo sbarcò nell'ottobre 1492 ________ San Salvador, ________ Caraibi. 7. Il campionato
mondiale di nuoto si è svolto ________ Shanghai, ________ più moderna e popolosa città della Cina. 8. In
agosto andremo ________ Lucerna e da lì partiremo per un giro ________ Svizzera centrale.
36 a) Completa con la preposizione semplice o articolata adeguata. Fai attenzione alla direzione indicata
dal verbo. Poi svolgi l’esercizio b).
1. esco ______ banca ______ scuola ______ università ______ classe ______ ombra
2. esco ______ pizzeria ______ stadio ______ cinema ______ stazione ______ piscina
3. sto tornando (a casa) ______ partita ______ mercato ______ ospedale ______ lavoro ______ discoteca
4. sto tornando (a casa) ______ ufficio ______ estero ______ ferie ______ lago ______ viaggio
5. vado via/mi allontano ______ centro ______ periferia ______ bar ______ festa ______ party
b) Completa con la preposizione semplice o articolata adeguata.
1. Carlo è tornato ieri ________ viaggio di nozze. 2. Torna stanco morto ________ lavoro. 3. Appena tornato
________ scuola, non ho voglia di fare subito i compiti. 4. È uscita ________ supermercato con due pesanti
borse. 5. È stato dimesso oggi ________ ospedale. 6. Quando ti decidi a uscire ________ bagno? 7. Per favore
non uscite ________ uscita d’emergenza. 8. La signora è uscita ________ ambulatorio. 9. Sono appena uscita
________ dentista e non mi sento bene. 10. L’albergo è facilmente raggiungibile ________ stazione ferroviaria.
11. Ha aiutato la signora a scendere ________ treno. 12. Il pirata della strada è uscito ________ prigione dopo
pochi giorni. 13. Il ladro è passato ________ finestra. 14. Guarda il paesaggio ________ finestra.
14
Preposizioni
38 Completa con le preposizioni semplici o articolate: fra/tra, per, su.
1. Il mare che si trova _________ Corea e il Giappone è chiamato “Mare del Giappone” o “Mare Orientale”. 2.
Nel pomeriggio faremo una passeggiata _________ centro storico di Genova. 3. Ho letto _________ giornale
che il prezzo della benzina aumenterà. 4. Gulliver è un medico inglese che adora viaggiare _________ mare. 5.
Due giovani amanti del parkour si sono arrampicati _________ tetto della scuola elementare. 6. Il beach tennis
è uno sport che si pratica _________ spiaggia. 7. Il corallo vive _________ 10 e i 200 metri di profondità. 8.
Un elicottero è precipitato _________ case, per fortuna senza causare vittime. 9. Il bagno si trova _________
stanza da letto e il soggiorno. 10. La ginestra cresce spontanea _________ coste del Mediterraneo. 11. Ho
comprato un mobiletto da mettere _________ parete e il letto. 12. Di norma il merlo fa il nido _________ rami
degli alberi o ________ cespugli. 13. Tornando passiamo _________ Montalcino e poi prendiamo la
superstrada _________ Firenze. 14. In settembre le rondini si preparano a partire _________ Africa. 15.
Camminate _________ marciapiede! 16. La finestra della stanza si affaccia _________ strada. 17. Rea ha una
rosa tatuata _________ spalla destra. 18. Il bambino ha perso l’equilibrio ed è finito _________ terra.
1. Almeno una volta alla settimana me ne vado a vagabondare ____________ boschi. 2. Si può parcheggiare
nell’area ____________ casa e la chiesa. 3. Il lago d'Iseo si trova ____________ lago di Como e il lago di
Garda. 4. È affascinante camminare ____________ vicoli, ____________ negozi e locali caratteristici. 5. Il
castello si trova ____________ montagne, immerso in uno scenario stupendo. 6. È salito ____________ treno
senza aver prima obliterato il biglietto. 7. La sera il nonno cammina ____________ campi e ascolta i grilli. 8.
C’è preoccupazione per l’orso bruno che se ne va a spasso ____________ boschi della provincia. 9.
____________ strada del ritorno passiamo ____________ lago di Toblino, bellissimo al tramonto. 10. Il gattino
è salito ____________ albero e non riesce a scendere. 11. Vista la crisi economica, gli italiani riducono le loro
vacanze ____________ neve a 2-3 giorni. 12. Avendo perso le chiavi, siamo entrati ____________ finestra.
15
Preposizioni
PREPOSIZIONI IMPROPRIE
42 a) Completa le frasi con le preposizioni improprie date. Poi svolgi l’esercizio b).
davanti, davanti, dentro, dietro, dietro, fuori, fuori, lontano, lungo, presso, sopra, sotto, sotto, vicino
1. In aereo vorrei un posto ________________ al finestrino per ammirare il paesaggio. 2. La pista ciclabile si
sviluppa quasi interamente _____________ il Fiume Adige. 3. Solitamente gli squali nuotano ______________
dalla riva e non attaccano l'uomo. 4. Ho trovato un paio di orecchini ______________ l’uovo di Pasqua. 5. Sono
salita sulla sedia e ho spolverato ____________ l’armadio. 6. I genitori devono aspettare i figli _____________
dal cancello della scuola. 7. L’Amenano è un fiume sotterraneo che scorre _______________ la città di Catania.
8. _____________ di me c’è un uomo che mi segue da un’ora. 9. Franco ha trascorso l'infanzia ____________
i nonni. 10. Marco era giovanissimo quando è andato a vivere _______________ di casa. 11. L’appuntamento è
per le 20.30 _______________ al cinema. 12. Abito all’ultimo piano e _______________ di me abita mia zia.
13. Il bimbo si è nascosto _______________ un albero. 14. È vietato parcheggiare ______________ all’uscita.
b) completa con le parole date e aggiungi le preposizioni e/o gli articoli necessari.
davanti, dentro, dietro, fuori, lontano, lungo, presso, sopra, sotto, vicino
1. Fulvio va al lavoro a piedi perché l’ufficio è _________________ casa sua. 2. L'85 per cento dei vigneti si
trova _________________ Strada del Vino. 3. La mia migliore amica abita _________________ mio paese; ci
sentiamo spesso, ma ci vediamo poco. 4. Gli abitanti sono contrari alla costruzione del parcheggio
________________ parco. 5. La cicogna fa il nido ________________ tetti. 6. Il Congresso si terrà
_________________ Facoltà di Economia. 7. Durante i temporali è bene non ripararsi _________________
alberi. 8. Un adolescente su tre passa il fine settimana _________________ PC. 9. Ero vivace e la maestra mi
mandava sempre _________________ classe. 10. il sole è tramontato _________________ montagne.
43 Completa con le preposizioni semplici o articolate dove necessario, altrimenti cancella lo spazio.
1. Il negozio che cerchi si trova poco lontano ____________ centro. 2. Gioele abita fuori ____________ città.
3. I bambini stanno giocando nel giardino dietro ____________ la casa. 4. Uscite immediatamente! Fuori
____________ casa mia! 5. Ci vediamo alle sei davanti ____________ casa tua. 6. Non puoi sbagliare: abito
proprio vicino ___________ ponte. 7. Forse la pallina del gatto è finita sotto ___________ il tavolo. 8. Guarda
meglio: il libro che cerchi è proprio davanti ___________ tuoi occhi. 9. Il posto di Simone è quello accanto
____________ finestra. 10. A Roma, Gabriella ha un appartamento nei pressi ____________ Piazza di Spagna.
11. Appoggia la borsa sopra ____________ il tavolo. 12. Daniela si ferma davanti ____________ ogni vetrina.
Vedi 5 PARTICELLE CI E NE, Uso della particella ci - Vedi 13 AVVERBIO, Avverbi di luogo
16
Preposizioni
45 Inserisci nel testo che segue le preposizioni semplici e articolate mancanti.
a, a, a, da, da, dalla, dei, del, della, delle, degli, di, di, con, In, in, per, per.
I giornali parlano sempre più spesso incidenti, volte purtroppo mortali, che coinvolgono le “minicar”, guidate
non sempre saggezza, un esercito quattordicenni che si credono Schumacher. Il paradosso è che il successo
“macchinette” dipende convinzione, condivisa molti genitori, che siano meno pericolose motorini. realtà il
rischio non è molto diverso e resto è evidente che la differenza la fa chi guida. Ora si propone un esame più
severo guidare le “minicar” e l’anticipo 16 anni patente B, quella che serve poter guidare le macchine vere. È
giusto che i ragazzi possano muoversi liberamente ed è doveroso che la scuola insegni loro farlo
responsabilmente e condizioni sicurezza.
17
mal di testa / mal di pancia / mal di schiena / mal di stomaco
male alla testa / male alla pancia / male alla gamba
DI
1. ________ con l’
quale argomento vuoi parlare? 2. Ho tradotto il testo __________ del
aiuto _________ vocabolario.
3. Dopo l’incidente, il ferito è stato trasportato __________
in ospedale e ci è rimasto ________
per dieci settimane.
4. Un pescatore ________
di solito si alza ________
di buon mattino. 5. ________
in questa città ci sono molti bei
negozi ________
di abbigliamento. 6. Si arrabbia ________
per ogni sciocchezza. 7. Ho incontrato Andrea ________
per
puro caso. 8. Il rapinatore è stato condannato ________
per / a tre anni ________
di reclusione. 9. Studieremo
con
________ per
più impegno ________ superare gli esami. 10. La casa ________
di per
riposo ________ anziani è stata
su
costruita ________ del
iniziativa del comune. 11. Il biglietto ________ per
treno è valido ________ due mesi. 12.
Anna ha cantato e Edoardo l’ha accompagnata ________
al / con il pianoforte. 13. Ho portato la macchina ________
dal
per la
meccanico ___________ revisione annuale. 14. ________
con a
queste scarpe non riesco ________ camminare
In
bene. 15. ________ con
città ho incontrato la mia amica e ho chiacchierato un po’ ________ lei. 16. Il concorrente
dà la risposta giusta una volta ________
su dieci. 17. L’indirizzo del destinatario va scritto __________
sulla busta. 18.
alla
Penso che Monica pesi __________
sugli ottanta chili. 19. _________
Per quale ragione non siete venuti _________
festa? 20. Stefano è andato un momento _________
dal giornalaio. Ritornerà _________
tra poco.
ora in classe ci sono 3 inglesi su 8 studenti io ho sui 40 anni
51 Completa con le preposizioni semplici o articolate adeguate. sui = CIRCA
1. Io e la mia famiglia viviamo ______ Lasa, un piccolo paese _________ Val Venosta. 2. Adriano abita ______
Merano e ogni mattina prende l’autobus _______ Bolzano. 3. ______ estate i nostri amici vanno ______
vacanza ______ Sicilia e ______ Palermo ci spediscono sempre una cartolina. 4. ______ sera non resto mai
______ casa: vado ___________ miei amici ______ bar, ______ cinema o ______ teatro. 5. I genitori di Paulo
non sono ______ origine italiana: sono venuti ______ Italia __________ Spagna _________ 1970. 6. Ogni
giorno gli studenti vengono _______ scuola __________ 7.45 e escono _________ 12.35. 7. __________ sere
______ estate molti ragazzi si ritrovano ______ piazza. 8. Finita la scuola, Gianluigi partirà _________
Australia. 9. La bidella va ogni mattina _________ posta ________ ritirare la corrispondenza. 10. La vita
______ città è certamente più frenetica _________ vita ______ campagna.
18
Preposizioni
2. Il primo uomo ________ correre i 100 metri ________ 10 secondi netti è stato, ________ 1960, il tedesco
Armin Hary. Il tempo, però, fu registrato ________ un cronometro manuale, più favorevole ________ atleta
rispetto _________ quello automatico, introdotto ________ 1968. _____________ uomini più veloci ________
mondo, _________ ogni caso, vanno ricordati il giamaicano Powell e lo statunitense Gatlin, che hanno corso i
100 m ________ 9,77 secondi, andando ________ una velocità media ________ 36,84 km/h. E ________
alcune gare Michael Johnson, un altro atleta americano, è riuscito ________ raggiungere il picco ________ 43
km/h: quasi quanto il velocissimo struzzo. Attualmente Powell è il terzo uomo più veloce ________ storia
________ distanza ________ 100 metri, dopo il connazionale Bolt e lo statunitense Gay. Usain Bolt è campione
olimpico ________ distanza ________ 100 metri piani, 200 metri piani e ________ staffetta 4×100 metri,
discipline ________ cui detiene anche i primati mondiali.
3. ________ ciclisti, i più veloci raggiungono ________ volate i 70 km/h e ________ discese i 110 km/h.
L’olandese Fred Rompelberg li ha però stracciati “volando” il 3 ottobre 1995 _______ 268,83 km/h. Non ha
però fatto tutto _______ solo: si è fatto trainare! ________ sola forza ________ gambe, il canadese Sam
Whittingham il 10 maggio 2002 è riuscito ________ toccare i 130,36 km/h ________ una speciale bici.
4. Il record _______ velocità _______ acqua è ______ australiano Ken Warby: _______ un supermotoscafo
_______ lui stesso costruito ______ un motore che costava circa 50 euro, è riuscito _______ andare _______
511,11 km/h. _______ aprile _______ 2005, sfruttando solo la forza _______ vento, l’irlandese Finian Maynard
_______ un windsurf è riuscito _______ andare _______ 90,2 km/h.
53 Completa le frasi con le preposizioni semplici o articolate adeguate. In alcuni casi devi usare le
preposizioni improprie: fino a, lungo, sopra, vicino a.
________ sinistra percorrendola (39) ________________ fine, dove Castel Roncolo si staglia (40) _________ uno
spuntone roccioso. Attraversati il ponte e la strada, si prosegue (41) ________________ stradina dedicata
all'Imperatore Francesco Giuseppe e (42) ________ 10 minuti si raggiunge il castello. (43) _________ ponte
Talvera sono circa 50 minuti (44) ________ cammino complessivi. (www.bolzano.net)
19
Preposizioni
54 Completa con le preposizioni semplici o articolate adeguate.
1. Mi sono alzato _________ alba _________ andare _________ mare _________ mio padre. _________
nostro arrivo la spiaggia era deserta. 2. Il viaggio ha inizio _________ buon mattino _________ volo
_________ trasferimento _________ Genova _________ Roma, dove _________ 13.00 è previsto il volo
_________ linea _________ Papeete (Tahiti). 3. Io e il mio amico Samuele siamo partiti _________ 7.00
_________ nostro piccolo paesino e siamo arrivati _________ aeroporto _________ Fiumicino _________
8.15. 4. _________ 1881 fu pubblicata la prima puntata _________ libro Le avventure _________ Pinocchio,
_________ titolo Storia _________ un burattino. 5. Bloomberg ha confermato che Apple _________ settembre
presenterà il nuovo iPhone. 6. La storia _________ U2 comincia un giorno _________ settembre _________
1976, quando il quattordicenne Larry Mullen, appese _________ bacheca _________ scuola l’annuncio
_________ cui cercava amici _________ formare una band. 7. Fare le vacanze _________ settembre è
perfetto _________ chi vuole risparmiare e riposarsi. 8. _________ periodo _________ luglio e agosto il paese
si riempie _________ turisti e _________ tutte le persone che lavorano _________ estero e che _________
estate ritornano _________ vacanze. 9. _________ primo pomeriggio _________ ieri, una pattuglia
_________ Carabinieri ha sorpreso due ladri _________ una villetta. 10. Due studenti _________ tre copiano
_________ scuola. È quanto emerge _________ dati raccolti _________ sociologo Marcello Dei _________ suo
libro Ragazzi, si copia. 11. Ho 16 anni, frequento il terzo anno _________ istituto tecnico e desidero lavorare
come baby-sitter _________ pomeriggio e _________ weekend. 12. _________ Pasqua, la tradizione vuole
che le giovani ragazze regalino un uovo __________ Pasqua __________ uomo che sperano __________
sposare __________ corso _________ anno. 13. Quante volte siamo rimasti svegli fino _________ tardi per
terminare un compito oppure abbiamo fatto le ore piccole davanti _________ computer o _________ tv? 14.
Carlos Santana ha cominciato _________ avere successo _________ anni Settanta e Ottanta. 15. _________
domani sarà possibile ritirare i diplomi _________ segreteria. 16. Resteremo _________ Firenze _________
tutto il fine settimana. 17. L'albergo è _________ pieno centro _________ Firenze, _________ pochi passi
_________ Duomo e _________ Ponte Vecchio, _________ pochi minuti _________ stazione. 18. Il Danubio è
l'unico grande fiume europeo che scorre _________ ovest verso est.
____________ favore”.
La donna era incuriosita. Mise la pentola (13) __________ fuoco e andò a confidare il segreto (14) __________
sasso (15) __________ minestra (16) __________ una vicina (17) __________ casa. Quando l’acqua cominciò (18)
__________ bollire, c’erano tutti i vicini, accorsi (19) __________ vedere lo straniero e il suo sasso.
Egli mise il sasso (20) __________ acqua, poi ne assaggiò un cucchiaino ed esclamò “Mancano solo (21)
__________ patate”.
“Io ho (22) __________ patate (23) __________ cucina” esclamò una donna.
Pochi minuti dopo era di ritorno (24) __________ una grande quantità (25) __________ patate tagliate (26)
__________ fette, che furono gettate (27) __________ pentolone. Allora lo straniero assaggiò (28) __________
nuovo il brodo.
“Eccellente” gridò. Poi però aggiunse (29) __________ aria malinconica “Se solo avessimo un po’(30) __________
carne, diventerebbe uno squisito stufato”. Un’altra massaia corse (31) __________ casa (32) __________ andare
20
Preposizioni
(33) __________ prendere (34) __________ carne, che l’uomo accettò (35) __________ piacere e gettò (36)
__________ pentola. Assaggiò (37) __________ nuovo, alzò gli occhi (38) __________ cielo e disse: “Ah, manca
solo un po’ (39) __________ verdura e poi sarebbe perfetto, veramente perfetto!”
Una (40) __________ vicine corse (41) _________ casa e tornò (42) __________ un cesto pieno (43) _________
carote e cipolle.
Lo straniero le aggiunse (44) __________ zuppa, assaggiò e chiese, (45) __________ tono deciso, “Sale e spezie”.
“Eccoli” disse la padrona (46) __________ casa.
Poi un altro ordine: “Scodelle (47) __________ tutti!”
La gente corse (48) __________ casa (49) __________ prendere le scodelle. Qualcuno portò anche pane e frutta.
Poi sedettero tutti (50) __________ tavola, mentre lo straniero distribuiva grosse porzioni (51) __________
zuppa. Tutti erano felici, ridevano, chiacchieravano e gustavano il loro primo vero pasto (52.) __________
comune. (53) __________ allegria generale, nessuno si accorse che lo straniero se n’era andato, lasciando il
sasso miracoloso affinché potessero usarlo, tutte le volte che volevano, (54) ________ preparare la minestra più
buona (55) ________ mondo. (www.pinu.it)
21