BIBLIOGRAFIA FONDAMENTALE
Per il Pentateuco:
*** J.L. SKA, Introduzione alla lettura del Pentateuco (Studi biblici; Bologna; EDB, 32000) =
Introduction à la lecture du Pentateuque. Clés pour l’interprétation des cinq premiers livres de
la Bible (Le livre et le rouleau 5; Bruxelles: Éditions Lessius – Paris: Éditions du Cerf,
2000) = Introducción a la lectura del Pentateuco. Llaves para la interpretación de los cinco
primeros libros de la Biblia (Estella [Navarra]: Verbo Divino, 2001) = traduzione in
coreano da Johan Yeong Sik Pahk (Seoul: Saint Pauls, 2001) = Introdução à la leitura do
Pentateuco. Chaves para a interpretação dos cinco primeiros livros da Bíblia (Bíblica Loyola
37; São Paulo: Edições Loyola, 2003) = Introduction to Reading the Pentateuch (Winona
Lake, IN: Eisenbrauns, 2006).
J. BLENKINSOPP, The Pentateuch. An Introduction to the First Five Books of the Bible (AB
Reference Library; New York - London: Doubleday, 1992) = Il Pentateuco. Introduzione ai
primi cinque libri della Bibbia. Traduzione di Simone Venturini. Edizione italiana a cura
di Antonio Nepi (Biblioteca biblica; Brescia: Queriniana, 1996) = El Pentateuco.
Introducción a los cinco primeros libros de la Biblia. Traducción del inglés: José Luis Sicre
Díaz (Estella [Navarra]: Editorial Verbo Divino, 1999).
A. ROFÉ, Introduction to the Composition of the Pentateuch (The Biblical Seminar 58; Sheffield:
Academic Press, 1999) = La composizione del Pentateuco. Un’introduzione (Studi biblici 35;
Bologna: EDB, 1999).
F. GARCÍA LÓPEZ, El Pentateuco. Introducción a la lectura de los cinco primeros libros de la Biblia
(Introducción al estudio de la Biblia; Estella [Navarra] 2003) = Il Pentateuco. Introduzione
alla lettura dei primi cinque libri della Bibbia (Introduzione allo studio della Bibbia 3/1;
Brescia: Paideia, 2004) = Comment lire le Pentateuque (Le Monde de la Bible 53; Genève:
Labor et Fides 2005).
TB1003- Introduzione al Pentateuco e Libri Storici
A. SACCHI, I libri storici. Israele racconta la sua storia (Cinisello Balsamo [MI]: Paoline 2000)
*** T. RÖMER, The So-called Deuteronomistic History. A Sociological, Historical and Literary
Introduction (London: T&T Clark, 2006) = Dal Deuteronomio ai libri dei Re. Introduzione
storica, letteraria e sociologica (Strumenti: Biblica 36; Torino: Claudiana, 2007) = La
première histoire d’Israël. L’École deutéronomiste à l’œuvre (Le monde de la Bible; Genève:
Labor et Fides, 2007).
IL PENTATEUCO
2. Prospettiva sincronica
a. La struttura dei singoli libri
1. Genesi
2. Esodo
3. Levitico
4. Numeri
5 Deuteronomio
b. Prospettiva sintetica globale
LA STORIA DEUTERONOMISTICA
1. Che cosa significa “storia deuteronomistica” (SD)? Una panoramica sulla ricerca
pregressa
a. LA PREISTORIA DELL’IPOTESI DELLA SD
i. I primi passi verso l’idea di una SD
ii. La scoperta del “deuteronomismo”
iii. L’elaborazione dell’idea di editori deuteronomici
b. L’ELABORAZIONE DELL’IPOTESI DELLA SD DA PARTE DI M. NOTH
i. Le origini della tesi di Noth
ii. Gli Überlieferungsgeschichtliches Studien
iii. Prime reazioni al modello di Noth
c. PRINCIPALI MODIFICHE E CRITICHE ALL’IPOTESI DELLA SD
i. Frank Moore Cross e la duplice redazione della SD
ii. Rudolf Smend e le diverse edizioni esiliche della SD
iii. I “neo-nothiani”
iv. La SD e altre redazioni deuteronomistiche
v. Recenti critiche all’ipotesi della SD
1. Storia deuteronomistica e storiografia
2. I libri da Dt a Re rivelano la presenza di una coerente redazione
deuteronomistica?
d. LO STATO ATTUALE DEL DIBATTITO: TEMPO DI COMPROMESSO?
SECONDA PARTE
a) Cenni introduttivi
b) Il primo racconto della creazione (Gn 1,1-2,4a)
c) Il secondo racconto della creazione (Gn 2,4b-25)
d) La prima disobbedienza (Gn 3)
e) La città e la torre di Babele (Gn 11,1-9)
NARRAZIONI DELL’ESODO
a) Le piaghe d’Egitto
b) Il passaggio del mare
TB1003- Introduzione al Pentateuco e Libri Storici
DEUTERONOMIO