Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(perché lo facciamo noi). Prima di cucinare le lenticchie è buona cosa farle ammollare in acqua a
temperatura ambiente. L’ammollo delle lenticchie prima della cottura serve ad ammorbidirle, altrimenti
resterebbero dure anche dopo cotte. Inoltre durante l'ammollo il seme si "risveglia" per prepararsi a
germogliare, quindi il suo valore nutritivo migliora. Non tutte le lenticchie necessitano però di ammollo. Di
solito si mettono a bagno le lenticchie grandi (comuni e giganti), per una notte e non le più piccole. Un
rapido ammollo (30-60 minuti) rende comunque più tenere anche le lenticchie piccine; è però sconsigliato se
volete servirle in insalata, dove devono essere consistenti. Per questa ricetta ho adoperato delle lenticchie di
taglia media, secche, acquistate sfuse, le ho fatte ammollare per una notte. Per non sbagliare comunque
attenetevi a quanto indicato nell'etichetta della loro confezione (se acquistate confezionate).
Preparazione:
Prima di immergere le lenticchie nell’acqua, controllate bene che non vi siano eventuali sassolini, quindi
sciacquate e immergete le lenticchie in una ciotola con acqua a temperatura ambiente, per una notte
(eliminate le impurità che vengono a galla). Al momento della cottura, scolate le lenticchie dall’acqua (che
non è stata assorbita con l’ammollo), sciacquatele bene e scolatele nuovamente.
1 di 3
Pulite bene e lavate, cipolla, sedano e carota, tritateli finemente.
In una capiente padella dal fondo spesso (o in un tegame), fate soffriggere a fuoco lento la cipolla nell’olio,
unite quindi la carota e il sedano, fate cuocere per alcuni minuti, coperto, mescolando con un cucchiaio di
legno. Versate le lenticchie, il pomodoro, il trito delle erbe e aggiungete dell’acqua a temperatura ambiente
(o del brodo vegetale), fino a coprire a filo le lenticchie. Unite anche la foglia di alloro. Mescolate per
amalgamare bene. Fate cuocere coperto a fuoco medio/basso, per circa 40 minuti, mescolando un paio di
volte (nel caso asciugassero troppo, aggiungete un poco di acqua tiepida, io non l’ho dovuto fare), pochi
istanti prima di spegnere il fuoco, regolate di sale, mescolando bene (importante, salate solo alla fine).
Spegnete il fuoco e lasciatele intiepidire con il coperchio.
2 di 3
Eliminate la foglia di alloro e servite le lenticchie.
3 di 3