Sei sulla pagina 1di 4

TORTA DI MELE E ZUCCA

TORTA DI MELE E ZUCCA morbidissima con zucca frullata


nell’impasto, leggera e senza burro, una torta di mele un po diversa grazie
alla zucca che la rende morbidissima, e poi è facilissima da preparare, ideale
a colazione e a merenda con una buona tazza di te, un gusto autunnale, per
una torta che piacerà davvero a tutti, era da un po che volevo preparare questo
dolce, ho visto che avete apprezzato molto entrambe le torte; la torta di zucca
e la mia ultima torta di mele della nonna, quindi ho pensato di unire i due
sapori in un unico dolce, e poi come vi ho scritto sopra è anche leggera, non
contiene burro, ma poco olio per dare sofficità, una torta facile, con poco
tempo e pochi ingredienti preparerete un dolce di sicuro successo! Vediamo
insieme come realizzare la TORTA DI MELE E ZUCCA!

Preparazione:  15 Minuti Cottura:  35 Minuti

Difficoltà:  Molto facile Porzioni:  8 persone

Costo:  Economico
Ingredienti

Ingredienti per una tortiera da 22 centimetri di diametro

4 Uova (di media grandezza)

130 g Zucchero (potete aumentare o diminuire secondo il


vostro gusto)

200 g Zucca (pesata già pulita)

2 Mele

280 g Farina

1 bustina Lievito in polvere per dolci

50 g Olio di semi

q.b. Zucchero a velo

Preparazione

TORTA DI MELE E ZUCCA

Per prima cosa privare la zucca della buccia, tagliarla a pezzetti e metterla in


un tegame con un coperchio a fiamma moderata, la zucca si deve
ammorbidire, potete unire poca acqua per evitare che bruci, oppure potete farla
ammorbidire al forno per 10 minuti.

Quando la zucca sarà morbida, schiacciarla con una forchetta o frullarla con
il frullatore a immersione, e tenerla da parte.

In una terrina montare le uova con lo zucchero, quando saranno soffici e


spumose, unire la zucca frullata, l’olio di semi e continuare a mescolare con
le fruste elettriche.
Setacciare farina e lievito ed unire le polveri poco per volta al composto
della torta di mele e zucca.

Imburrare e infarinare uno stampo ( se volete potete preparare il


mio staccante per teglie fatto in casa) e versare l’impasto della torta
all’interno dello stampo.

Privare le mele della buccia, tagliarle a spicchi e spruzzarle con


poco limone per evitare che anneriscano.

Mettere le mele a raggiera sull’impasto di zucca, e cuocere la torta di mele e


zucca in forno statico, preriscaldato a 170° per circa 35 minuti, per tempi e
temperature regolarsi con i propri forni.

Quando la torta di mele e zucca sarà cotta, toglierla dal forno e lasciarla
raffreddare benissimo prima di toglierla dallo stampo.

Spolverizzare la TORTA DI MELE E ZUCCA con dello zucchero a velo e


servirla, vi assicuro che è meravigliosa! Alta, soffice e umida, parola della vostra
Vale!

VALE CONSIGLIA; Per arricchire la torta di mele e zucca, potete anche


aggiungere 50 grammi di farina di mandorle al posto della farina 00, e scaglie
di mandorle in superficie insieme alle mele.
OLTRE ALLA TORTA DI MELE E ZUCCA, GUARDA ALTRE RICETTE
GOLOSE CHE POTREBBERO INTERESSARTI;
TORTA DI ZUCCA, TORTA DI MELE E RICOTTA E BOMBE CON
CREMA AL LIMONE

Torna alla HOME per cercare altre ricette che potrebbero interessarti

Metti LIKE alla mia pagina FACEBOOK per non perdere le mie ultime ricette

CONSERVAZIONE
LA TORTA  si conserva morbida per 4 giorni ben coperta da un canovaccio o
sotto una campana.

Potrebbero piacerti anche