Sei sulla pagina 1di 4

TORTA DI MELE E RICOTTA

Torta di mele e ricotta senza burro e senza olio, facile, morbidissima, umida


e golosissima, si prepara in poco tempo e si inforna subito.
La ricotta nell’impasto la rende morbidissima e non serve aggiungere altro, si
mescola tutto in una ciotola e l’impasto della torta con le mele è pronto in soli
pochi minuti, la torta di mele classica è uno di quei dolci che sanno di casa e
di pomeriggi con la nonna, un dolce dei ricordi che tutti amano, ne esistono
tante varianti ma questa torta di ricotta e mele credo sia in assoluto la mia
preferita, la ricetta è facile, gli ingredienti pochi, quindi non vi resta che
provare.
Una ricetta di torta di mele morbidissima pratica e veloce a cui potete
aggiungere gli ingredienti che preferite, io nell’impasto ho messo la mia amata
cannella ma potete aggiungere mandorle, noci, nocciole o uvetta.
Potete utilizzare sia la ricotta vaccina che di pecora e se siete intolleranti al
glutine potete realizzare la torta con farina di riso!
Vediamo insieme come fare la torta di mele morbidissima
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su
Instagram (QUI)
Difficoltà Molto facile Costo Molto economico

Tempo di preparazione 10 Tempo di cottura 35 Minuti


Minuti

Porzioni 6 persone Cucina Italiana

INGREDIENTI torta di mele e ricotta

4 uova

250 g ricotta vaccina

200 g farina 00

2 mele

1 bustina lievito in polvere per dolci

150 g zucchero (Semolato)

succo di limone

cannella in polvere

zucchero a velo

Strumenti

tortiera da 20-22 cm

PREPARAZIONE torta di mele e ricotta


COME PREPARARE LA TORTA DI MELE E RICOTTA
Per preparare la torta di mele e ricotta per prima cosa sbucciate le mele e
tagliatele a spicchi.

Mettetele in un piatto con del succo di limone per non farle annerire.

In una ciotola mettete la ricotta insieme allo zucchero ed ammorbiditela con


un cucchiaio oppure una frusta a mano o con le fruste elettriche.

Unite le uova intere e mescolate ancora fin quando non saranno ben assorbite.

Aggiungete la farina 00 in più riprese, la cannella ed il lievito e


mescolate energicamente in modo che non si formino grumi.

Versate il composto della torta di mele e ricotta in una tortiera imburrata e


infarinata oppure potete usare il mio STACCANTE PER TEGLIE .

Decorate la superficie le mele a spicchi disponendole a raggiera.

Cuocete la torta di ricotta e mele in forno statico preriscaldato a 180° per


35/40 minuti circa.

Fate sempre la prova stecchino per controllare se è cotta.

Quando la torta di ricotta e mele sarà ben fredda potete spolverizzare


con zucchero a velo.

VARIANTI E CONSIGLI

Potete sostituire la ricotta con mascarpone o yogurt.

Potete preparare la torta con la frutta che preferite.

Potete preparare la torta di mele senza glutine sostituendo la farina 00


con farina di riso.
Se volete una torta con le mele rustica, potete utilizzare la farina integrale.

Potete cospargere la superficie con dello zucchero semolato o zucchero di


canna prima di infornare la torta.

Se la ricetta vi è piaciuta, guardate le altre versioni di TORTE DI


MELE: TORTA DI MELE CON RICOTTA E ARANCE o TORTA DI
MELE AL CUCCHIAIO o TORTA DI MELE E MANDORLE

CONSERVAZIONE
La torta con ricotta, si conserva per due o tre giorni coperta da pellicola
trasparente o sotto una campana per torte.

Potrebbero piacerti anche