Sei sulla pagina 1di 3

Frittelle salate alla zucca

Frittelle salate alla zucca  soffici e buonissime. Anche oggi voglio


raccontarvi una  ricetta  con la mia amata  zucca. Morbidissime e
soffici Frittelle salate di un delizioso colore arancione che conquista subito
tutti. Un impasto lievitato semplicissimo da preparare, vi occorre solo una
ciotola e una forchetta per prepararlo. Deliziose per un  antipasto  o per
accompagnare formaggi e salumi, insomma troverete sempre il momento
giusto per mangiare queste soffici  Frittelle salate. Se anche voi amate
la  zucca, ma anche se non troppo vi piace, vi consiglio di provare subito
questa speciale  ricetta. Corriamo allora in  cucina  e prepariamo insieme
le Frittelle alla zucca

Difficoltà Bassa Costo Economico

Tempo di preparazione 20 Tempo di riposo 3 Ore


Minuti

Tempo di cottura 20 Minuti Porzioni Per 4-6 persone

Metodo di cottura Fornello Cucina Italiana


INGREDIENTI DELLE FRITTELLE SALATE ALLA ZUCCA

250 g zucca (pulita)

5 g lievito di birra fresco

300 g farina 0

50 g Grana Padano DOP (grattugiato)

170 ml acqua

2 cucchiai olio extravergine d’oliva

q.b. sale

q.b. olio di semi (per friggere)

COME SI PREPARANO LE FRITTELLE DI ZUCCA

Preparate l’impasto

Pulite la zucca eliminando la scorza, i semi e i filamenti interni. Tagliate la


zucca a cubetti e lasciatela cuocere in microonde a 750 w per 7-8 minuti o nel
forno tradizionale a 200° avvolta in un foglio di carta stagnola per 20 minuti.

Riducete la zucca cotta a purea con un mixer o frullatore o semplicemente


con uno schiacciapatate. Fate sciogliere in una ciotola il lievito di birra
nell’acqua appena tiepida.

Aggiungete la purea di zucca  e mescolate semplicemente con una


forchetta. Aggiungete poca per volta la farina continuando a mescolare.
Aggiungete anche l’olio evo, il  grana padano grattugiato  e un cucchiaino
di sale.
Mescolate per bene con la forchetta fino ad avere una sorta di densa pastella.
Coprite la ciotola con la pellicola e  lasciate lievitare l’impasto per 2-3
ore in un luogo tiepido.

Cottura delle Frittelle di zucca


Fate scaldare l’olio di semi in una padella piccola e
profonda. Aiutandovi con 2 cucchiai tuffate tante palline d’impasto nell’olio
di semi bollente. Lasciateli cuocere per bene da tutte le parti e sgocciolate poi
le Frittelle su fogli di carta da cucina.

A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Per delle frittelle più gustose e saporite puoi aggiungere all’impasto 80 grammi
di speck a piccoli pezzi

Potrebbero piacerti anche