Materiale utilizzato
Strumenti: Soluzioni:
1- Ioduro di Potassio (KI) 1M
Camice da Laboratorio 2- Cloruro di Sodio (NaCl) 1M
Carta assorbente 3- Nitrato di Piombo (Pb(NO3)2) 0.1M
Palloncino di Gomma 4- Permanganato di Potassio (KMnO4) 0.1M
Carta Filtro e Forbici 5- Nitrato di Bario (Ba(NO3)2) 0.1M
Pennarelli Vetrografici 6- Cloruro Ferrico (FeCl3) 0.1M
Matraccio da 100ml 7- Solfato di Rame (CuSO4) 0.5M
Matraccio da 250ml 8- Ferrocianuro di Potassio( KMnO4) 0.1M
Tappo per Matraccio
Spatolina Acidi:
Imbuto Acido Cloridrico (HCl) 5M
Spruzzetta con Acqua distillata
Parafilm Reagenti:
Pipette Pasteur Zinco in polvere (Zn)
Becker da 100ml
Beuta da 50ml
Asta verticale di sostegno
Pinza da laboratorio
Accendino a becco lungo/Fiammiferi lunghi
n ° mol n° mol
M= 1= n °mol=0.1 m=n° mol∗MM=0.1∗166.0 g=16.6 g
Vol( L) 0.1
Materiale utilizzato
Strumenti: Soluzioni:
Asta verticale di sostegno 1- Ioduro di Potassio (KI) 1M
Camice da Laboratorio 2- Cloruro di Sodio (NaCl) 1M
Matraccio da 100ml 3- Nitrato di Piombo (Pb(NO3)2 ) 0.1M
Spruzzetta con Acqua distillata 4- Permanganato di Potassio (KMnO4) 0.1M
2.0 Preparazione del materiale per gli esperimenti svolti durante le ore di laboratorio
Procedimento
Come da procedura abbiamo preparato il bancone e preso il materiale necessario (portaprovette con 4 provette, HCL 5M
avanzato dalla scorsa esperienza, il matraccio con lo Ioduro di potassio 1M). Abbiamo poi sistemato l’asta metallica e
fissata la pinza.
Abbiamo poi preso un becker di 100ml riempiendolo con 20ml di Idrossido di Sodio, 3g di Zinco e 10g di Carbonio di Sodio.
Reazione e Conclusione
Ba¿ Avviene una reazione di doppio scambio tra Solfato di Rame e Nitrato di Bario che produce: Solfato di Bario(BaSO 4,
insolubile, bianco e polveroso) e Nitrato di Rame (Cu(NO 3)2, solubile in acqua).
Dopo averla miscelata la soluzione si è intorbidita ed è diventata più chiara, probabilmente dovuto al Solfato di Bario.
Materiale utilizzato
Strumenti: Sostanze:
Becker da 50ml Zinco in polvere(30Zn )
Camice da Laboratorio Ferro in polvere (26Fe )
Spatolina Acidi:
Guanti Protettivi Acido Cloridrico (HCl) 5M
Porta provette
Provette x2
Carta Assorbente
Materiale utilizzato
Strumenti: Soluzioni acquose:
Provette Sigillabili Solfato di Rame (CuSO4) 5g/200mlH2O
Pipette in Vetro Argento Nitrato (AgNO3) 3.5g/200mlH2O
Carta assorbente Cloruro di Sodio (NaCl)
Spruzzetta con Acqua distillata
Becker da 250ml x2 Basi:
Pipette Pasteur Idrossido di Ammonio (NH4OH) 34%
Matraccio da 100ml Acidi:
Specillo Acido Cloridrico (HCl) 5M
Spatolina
Provette x5 Reagenti:
Portaprovette Zinco(Polvere) (ZnØ)
Becker da 100ml x3 Zinco (Barretta) (ZnØ)
Rame (Lamina) (CuØ)