PAGINE :21
SUPERFICIE :28 %
Cittadinanzaagli studenti:
«Percorsodifficile e tortuoso»
Il decennale dibattito su un studentescanella vita delle cit-
maggior coinvolgimento degli tà universitarie, a Urbino, così
studenti nella vita, politica e come in altre realtà, bisogna te-
non, della città, si allarga sem- nere contoanchedegli studenti
pre più. Riaperto sulle pagine di Isia e Accademiadi Belle Arti,
del Carlino da Giorgio Ubaldi, che fanno parte,a propria volta,
segretariodel locale Partito de- del sistema universitario. Noi
mocratico, che ha rilanciato la siamod’accordo sull’esaminare
propostaper arrivare a una for- la possibilità di dare il diritto di
ma di cittadinanza per gli iscritti voto – in formaovviamente tem-
all’Università, ripreso da Oriano poranea, legataal periododegli
Giovanelli, urbinate, già sinda- studi – agli studenti in regola
co di Pesaro e parlamentare, con affitti, iscrizione e tasse. Un
ora trova un nuovo partecipan- passodifficile e tortuoso che de-
te nel gruppoconsiliare di mino- ve partire con il piedegiusto: so-
ranza Urbino e il Montefeltro. no i Consigli comunali a doversi
«Il dibattito non è di oggi – com- esprimereconun voto, per far-
mentano Giorgio Londei eFede- ne richiesta a Governo e Parla-
rico Cangini –. A Urbino, nel giu- mento. Allo stessotempo,si do-
gno 1968, la rivista “ Ad Libitum“
pubblicò undocumentodel Mo- vrebbero incontrare tutti i sinda-
ci delle città universitarie per
vimento studentescoche, tra le uno scambiodi opinioni e deli-
altre cose,affermò che gli stu-
neare una strategia, altrimenti
denti sono un “ polmone sarebbeun dibattito “ a perde-
dell’economia di Urbino“. Simili
re“. Per il casodi Urbino, ritenia-
affermazioni le troviamo in altre
mo ancheche nessunodebba
città universitarie». dimenticare come la madre di
«Dopo tanto tempo e tante di-
tutte le battaglie sia quella di
scussioni si è giunti alla figura avere un decreto,da parte del
del “ consigliere comunale ag-
nuovo ministro dell’Interno, che
giunto“, con la possibilità per ta- consentirebbe di votare nel
le rappresentante di partecipa-
2024 per un numero di consi-
re atutte le sedutedei Consigli
glieri determinatonon sulla ba-
comunali avendodiritto di paro-
se dei residenti, ma su quella
la; se dovessimo giudicare i ri- dello status di capoluogodi Pro-
sultati, nel nostro casodovrem-
vincia, come hanno recente-
mo dire di aver assistito ( alme- mente ribadito i ministri dell’In-
no per ora) a un’assenzadi pre-
terno e dell’Economia del Go-
senza (e di conseguenza nel di- verno uscente».
battito) pressochétotale. Se si «Parallelamente, continuiamo
vuole implementare la presenza