Sei sulla pagina 1di 3

CAP: III - IL SECOLO DELLA RIFORMA

1. Lutero e La riforma protestante nell’Impero

1.1 Premessa
+ Situazione religiosa in Europa: articolata e complessa (89)
/ visione protestante (superata!)
^ “Decadenza” del prestigio papale (85)
/ fermenti di rinnovamento: cfr. Riforma cattolica
+ Politica: Impero: caratteri particolari:
/ Landeskirchentum (90)
/ patriottismo tedesco
+ Culturale:
/ Umanesimo e Rinascimento (89)
/ Inquietudine psicologica
/ Stampa a caratteri mobili (90)
+ Economica: superata la visione marxista
+ Sociale: Ceti che aderiscono alla Riforma:
/ clero giovane – nobiltà - città dell’Impero - fedeli “in ricerca”

1.2 Lutero (1483 – 1546) (91), prima si chiamava Luder


+ Famiglia
+ Formazione culturale
/ Magdeburgo – Eisenach - Erfurt
+ 1505: Agostiniano (92)
/ Vita religiosa
^ esteriormente
^ interiormente
/ Esperienza della Torre (94)
/ pensiero teologico (93)
^ sola scriptura - sola gratia - sola fide - simul justus ac peccator
/ concezione innovativa della Chiesa e dei sacramenti (94)

1.2.1 Prima fase della Riforma: della libertà del cristiano (95)
+ tutto parte da quella che viene chiamata la questione delle indulgenze
/ abusi
/ Alberto di Brandeburgo
^ Tetzel (96)
/ 31 ottobre 1517: 95 tesi
/ “Risposta” da Roma (97)
^ papa Leone X
^ domenicano Silvestro Prierias
+ Dieta di Augusta (12 – 14 ottobre 1518)
+ Disputa di Lipsia (27 giugno – 16 luglio 1519): Eck - Lutero
+ bolla Exsurge Domine (giugno 1520)
/ condanna di Lutero (99)
/ reazioni
+ Lutero pubblica (1520):
/ De libertate christiana
/ Alla nobiltà tedesca (100)
/ De captivitate babylonica
+ 3 gennaio 1521: Lutero è scomunicato
+ 1521: dieta di Worms
/ “rapimento” a Wartburg (101)

1.2.2 Seconda Fase della Riforma: La Riforma dei Principi


+ Movimento luterano:
/ adesione dei Principi territoriali
/ momenti di “crisi” (102)
^ riforma “radicale” (112) (Carlostadio)
^ Anabattisti (112)
^ rivolta dei contadini
/ Lutero chiede l’aiuto dei Principi (103)
/ Scelte “controverse” di Lutero
^ matrimonio con Caterina Bora
^ distacco dall’Umanesimo: polemica con Erasmo

a. Periodo dei Colloqui


+ 1526: Dieta di Spira (104)
/ (1929) nome “protestanti”
+ 1530: dieta di Augusta (105)

b. Periodo conflittuale
+ 1531: Lega di Smalcalda
+ Politica di Carlo V
+ Colloqui di Ratisbona (1541) (106)
+ Scontro Militare
/ 1547 battaglia di Mühlberg
+ 1555 Pace di Augusta (107)
/ cuius regio et eius religio
/ Reservatum ecclesiasticum
/ Declaratio ferdinandea

2. Diffusione della Riforma luterana


+ Austria (108) - Danimarca (110) - Islanda e Norvegia (111) – Svezia
+ La “Riforma radicale” (112)
/ tratti comuni
/ Anabattismo

Potrebbero piacerti anche