Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Menù
Casa
Scienza
Matematica
Scienze sociali
Informatica
Animali e natura
Studi umanistici
Storia e cultura
Arti visive
Letteratura
inglese
Geografia
Filosofia
Questioni
Le lingue
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 1/7
25/08/22, 18:41 Cos'è la grammatica cognitiva?
Lettere ›
Inglese
Grammatica cognitiva
Glossario dei termini grammaticali e retorici
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 2/7
25/08/22, 18:41 Cos'è la grammatica cognitiva?
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 3/7
25/08/22, 18:41 Cos'è la grammatica cognitiva?
inglese
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 4/7
25/08/22, 18:41 Cos'è la grammatica cognitiva?
Grammatica inglese
Scrivere
La grammatica cognitiva è un approccio alla grammatica basato sull'uso che enfatizza le definizioni simboliche e semantiche di concetti teorici che sono stati
tradizionalmente analizzati come puramente sintattici . La grammatica cognitiva è associata a movimenti più ampi negli studi linguistici contemporanei, in
particolare linguistica cognitiva e funzionalismo .
Il termine grammatica cognitiva è stato introdotto dal linguista americano Ronald Langacker nel suo studio in due volumi Foundations of Cognitive Grammar
(Stanford University Press, 1987/1991).
Osservazioni
"Ritrarre la grammatica come un sistema puramente formale non è solo sbagliato, ma anche storto. Sosterrò, invece, che la grammatica è significativa .
Questo è vero sotto due aspetti. Per prima cosa, gli elementi della grammatica, come gli elementi del vocabolario , hanno significati a pieno titolo. Inoltre, la
grammatica ci consente di costruire e simboleggiare i significati più elaborati di espressioni complesse (come frasi , proposizioni e frasi ), è quindi un aspetto
essenziale dell'apparato concettuale attraverso il quale apprendiamo e coinvolgiamo il mondo. "
(Ronald W. Langacker, Cognitive Grammar: A Basic Introduction . Oxford University Press, 2008)
Associazioni simboliche
"La grammatica cognitiva... si discosta principalmente dalle teorie 'tradizionali' del linguaggio nella sua affermazione che il modo in cui produciamo ed
elaboriamo il linguaggio è determinato non dalle 'regole' della sintassi , ma dai simboli evocati dalle unità linguistiche. Queste le unità linguistiche includono
morfemi , parole, frasi, clausole, frasi e interi testi, che sono tutti ritenuti di natura intrinsecamente simbolica. Anche il modo in cui uniamo le unità
linguistiche è simbolico piuttosto che guidato da regole perché la grammatica stessa è "significativa" (Langacker 2008a: 4) Nel rivendicare un'associazione
simbolica diretta tra forma linguistica (ciò che definisce " struttura fonologica ") e semanticastruttura, Cognitive Grammar nega la necessità di un sistema
organizzativo per mediare tra le strutture fonologiche e semantiche (cioè la sintassi)."
(Clara Neary, "Profiling the Flight of 'The Windhover.'" ( Cognitive Grammar in Literature , a cura di Chloe Harrison et al., John Benjamins, 2014).
Assunzioni di grammatica cognitiva
senza l'imposizione di confini artificiali o di modalità di analisi procusteane basate sulla saggezza convenzionale. Come corollario, la formalizzazione non è da
considerarsi fine a se stessa, ma va valutata per la sua utilità in una determinata fase dell'indagine. Il fatto che non sia stato ancora fatto alcun tentativo di
formalizzare la grammatica cognitiva riflette il giudizio secondo cui il costo delle necessarie semplificazioni e distorsioni supererebbe di gran lunga qualsiasi
presunto beneficio. Infine, un quarto principio è che le affermazioni sul linguaggio dovrebbero essere ampiamente compatibili con le scoperte sicure di
discipline correlate (ad esempio, psicologia cognitiva, neuroscienze e biologia evolutiva). Tuttavia, le affermazioni e le descrizioni della grammatica cognitiva
sono tutte supportate da considerazioni specificamente linguistiche".
(Ronald W. Langacker, "Grammatica cognitiva." The Oxford Handbook of Cognitive Linguistics , a cura di Dirk Geeraerts e Herbert Cuyckens. Oxford
University Press, 2007)
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 5/7
25/08/22, 18:41 Cos'è la grammatica cognitiva?
Formato
mia apa chicago
La tua citazione
Nordquist, Richard. "Grammatica cognitiva". Greelane, 27 agosto 2020, pensieroco.com/what-is-cognitive-grammar-1689860. Nordquist, Richard. (2020, 27
agosto). Grammatica cognitiva. Estratto da https://www.thinktco.com/what-is-cognitive-grammar-1689860 Nordquist, Richard. "Grammatica cognitiva". Greelano.
https://www.thinktco.com/what-is-cognitive-grammar-1689860 (visitato il 18 luglio 2022).
copia citazione
Guarda ora:
cos'è la grammatica?
Grammatica inglese
Linguistica cognitiva
Grammatica inglese
Shell sostantivo
Grammatica inglese
Panoramica della linguistica funzionale sistemica
Grammatica inglese
Un corso accelerato nei rami della linguistica
Grammatica inglese
Uso dell'inglese (grammatica)
Grammatica inglese
Grammatica delle costruzioni
Grammatica inglese
Da dove viene la lingua? (Teorie)
inglese
Biografia di Noam Chomsky, scrittore e padre della linguistica moderna
Grammatica inglese
Cos'è la ridondanza?
Grammatica inglese
Indeterminazione (lingua)
Grammatica inglese
Grammatica delle parole (WG)
Grammatica inglese
Definizione e discussione della linguistica chomskyana
Grammatica inglese
Grammatica universale (UG)
Grammatica inglese
10 tipi di grammatica (e conteggio)
Grammatica inglese
Definizione ed esempi di pazienti semantici in grammatica
Grammatica inglese
Tipi di sostantivi
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 6/7
25/08/22, 18:41 Cos'è la grammatica cognitiva?
Casa
Termini di utilizzo
Informativa sulla privacy della California
Non vendere le mie informazioni personali
Italiano
https://www.greelane.com/it/humanities/inglese/what-is-cognitive-grammar-1689860 7/7