Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :19;20
SUPERFICIE :24 %

22 ottobre 2022 - Edizione Ascoli

Al liceo

Corsodi teatro
dedicato
agli studenti
delclassico
A pagina16

ANNIBAL CARO

Studentia lezionedi teatro


anchein grecoantico
A lezione di teatro,per impa-
rare la vita, l’amicizia, il ri-
spetto e la collaborazione.
Sonocominciate le lezioni di
teatro per l’indirizzo teatrale
dell’Annibal Caro, un percor-
so inedito che vede due ore
a settimana dedicate
all’espressioneteatrale, an-
che in grecoantico.I ragazzi
del primo annosono guidati
da Giulia Bocciero, attrice e
formatrice teatrale per il
Centroteatraleuniversitario
di Urbino con cui la scuola
fermana collabora: «E’
un’esperienzaforte e impor-
tante, i ragazzi, dopo i mesi
della chiusura, devonoimpa-
rare di nuovo ad aprirsi all al-
tro, a gestirele loro emozio-
ni, la timidezza, la paura del
giudizio. In questafase stan-
no scoprendocosasi può fa-
re col movimento, quanto ci
si può esprimeresemplice-
mente camminando. Nel per-
corso biennale conosceran-
no i segreti del teatro, sa-
pranno riconoscerli e farli
propri, fino ad arrivare ad
una vera e propriamessain
scena. Ad affiancare Giulia

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :19;20
SUPERFICIE :24 %

22 ottobre 2022 - Edizione Ascoli

c’è il docenteLuca Lattanti,


entusiastii ragazzi che vivo-
no due ore scoprendola loro
anima. Il centro teatrale uni-
versitario di Urbino, intitola-
to a Cesare Questua,legato
proprio all’università della
città ducale,è presieduto da
Roberto Mario Danesi che
spiega:«Università e scuola
non sono mondi separati,
ma, soprattuttonella nostra

Regione, vantano un forte


rapporto di interazione sia
nel percorsoformativo degli
studenti sia nello scambio
culturale con i docenti.L Uni-
versità, dal canto suo, deve
operare anche nell’ambito
della restituzioneal corpo so-
ciale delle conquistedella ri-
cerca scientificasotto forma
di prodotti di alta divulgazio-
ne, di intrattenimentodi qua-
lità e di informazione: si trat-
ta della cosiddettaTerzamis-
sione. Il CTU CesareQuesta
realizza nel modo più effica-
ce questotipo di preziosa si-
nergia, portandoformazione
nelle scuolelungo la direttri-
ce che si generanella ricer-
ca scientifica sul teatro in
ambito accademico,di cui
l’Università di Urbino Carlo
Bo è alfiere a livello interna-
zionale. In questo modo la
Regione Marche, con i suoi
Atenei e le suescuole,costi-
tuisce unesempioraroin Ita-
lia di assiduae, soprattutto,
efficace collaborazione fra
enti, per una necessariacre-
scita culturale, che tutti noi
dobbiamo ai nostri giovani ».

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche