Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :23
SUPERFICIE :37 %

21 ottobre 2022 - Edizione Pesaro

Le politiche dell’integrazionepassanoda noi


Conclusalaprimafasedelprogetto“Piste“,gestitodall’Universitàdi Urbinoconil comunedi Fermignano
e finanziatodall’Europa
URBINO portavamoin piazza le tradizio-
Festa dei popoli, assie-
Il primo semestredi sperimen- ni con la
tazione è concluso,ora è tempo me a Gradaraabbiamoelabora-
di cominciare a confrontarsi sui to la Carta dei sindaci. Ora, gra-
risultati. Sabato,l’Università di zie a “Piste“ c’è un’ulteriore oc-
Urbino e il Comune di Fermigna- casione per fare scuola di buo-
no hanno ospitatola prima gior- ne pratiche».
nata di incontri tra i partecipanti Il coordinamentoscientifico è
al progetto “ Piste“, iniziativa a cura del professor Eduardo
dell’Unione europea per pro- Barberis di Uniurb. Perl’Ateneo,
muovere la partecipazione dei il dottorandoin Global studies
migranti nella realizzazione di Federico Rossi spiegache da
politiche integrative. “ Piste“ «emergeil coraggio di al-
Presentigià dal mattino erano i cuni piccoli comuni all’avan-
rappresentanti dell’Ateneo, di guardia e di quantoessi provino
Fermignano,della città grecadi a migliorare l’inclusione invitan-
Voio e dell’Università di Anver- do allapartecipazione le popola-
sa, nel pomeriggio si sono ag- zioni immigrate».
giunte la delegazione tedesca, Sita nella Macedonia occidenta-
da Bebra e dall’Università di Er- le, Voio ha un hub che ospita
furt, e della città belga di Nino- 500 migranti minorenni: «C’è
ve, le realtà che hannoaderito, da cinque anni e ne siamoorgo-
al pari dell’Ong Human- gliosi, perché fanno partedella
rights360. nostrafamiglia – spiegail sinda-
«È un onore esserequi, scelti co, Christos Zeuklis –. Da noi
dall’Europaperportareavanti la continuano ad arrivare migranti
tematica della diversità – com- dalla Turchia e dal Medio Orien-
menta Othmane Yassine,consi- te e lavoriamo peresserepronti
gliere comunale di Fermignano anchein casodi maggiori afflus-
–. Il più delle volte, questofeno-
si: dobbiamo trovare il modo
meno è statousatopergiustifi- perintegrare questepopolazio-
care conflitti: qui parliamo del Piste è il futuro». Città di
perchésia importante e ci sarà ni. 40.000abitanti, fino a qualche
ancheun’attività di ricercache decenniofa Ninove eraun gran-
dovrà dareunresponso». A spie- de centroindustriale «cheha at-
gare i motivi dell’adesione di tratto tanti migranti – spiega il
Fermignano è il sindaco, Ema- professor Stijn Osterlynck,
nuele Feduzi: «Con Uniurb ab- dell’Università di Anversa –. La
frustrazione per il suo declino, i
biamo avviato una collaborazio-
da sei anni, per flussi migratori e dinamiche in-
ne, sperimenta-
hannoportato molta pola-
re pratiche d’inclusione sociale terne
rizzazione tra la popolazione.
su un territorio come il nostro, Ora si stannoperòproponendo
cheha oltre il 10% di popolazio- politiche d’integrazione per af-
ne provenientedall’estero: so- frontare il problema: per questo
no 14 le etnie presenti. Mentre non vediamo l’ora di comincia-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :23
SUPERFICIE :37 %

21 ottobre 2022 - Edizione Pesaro

re a sperimentare ».
Nicola Petricca

Il prof Stijn Oosterlynck, i sindaciChristos Zeuklis ed EmanueleFeduzi,Federico Rossi e il consigliere Othmane Yassine

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche