SACROSANCTUM CONCILIUM
FONDAMENTO: cristo istituì il sacrificio eucaristico per perpetuare il sacrificio della croce, fino al suo ritorno
PRINCIPIO GUIDA: partecipazione attiva dei fedeli, finché dio sia tutto in tutti, comprendendo bene i suoi riti e preghiere
1. revisione ordinario messa (sopprimere e ristabilire) 6. comunione sotto le due specie
2. più grande ricchezza biblica (mensa della parola di Dio) 7. unità della messa (parola ed eucaristia sono congiunte
3. omelia (parte di azione liturgica) così strettamente da formare un solo atto di culto)
4. preghiera dei fedeli (ripristinata) 8. concelebrazione
5. lingua nazionale e latino
o SOLENNITÀ DEL SIGNORE NEL TEMPO ORDINARIO (Trinità, Corpus Domini, Sacro Cuore)
• ORDINARIO (Rito della Messa) - introito confiteor
o RITO DELLA MESSA CON IL POPOLO - saluto biblico
- Riti di Introduzione - atto penitenziale kyrie tropato (cristologico)
- kyrie aspersione (solo domenica)
- Liturgia della Parola * - gloria (incipit biblico, laudativo al Padre, cristologica, dossologia trinitaria)
- Liturgia Eucaristica - COLLETTA (anamnesi, invocazione, clausola conclusiva)
preparazione doni [SULLE OFFERTE]
- dialogo
- Prefazi - protocollo iniziale
- Preghiere eucaristiche (I-II-III-IV) - post sanctus - embolismo
- EPICLESI I (oblate) - protocollo finale
- Riti di Comunione
- ISTITUZIONE + SANCTUS
- Riti di Conclusione - mistero fede
- Benedizioni solenni e preghiere di benedizione sul popolo - ANAMNESI-OFFERTA I. CANONE ROMANO
- EPICLESI II (popolo) II. NEO-IPPOLITANA
- Benedizioni solenni
- INTERCESSIONI III. NEO-ROMANA
- Preghiere di benedizione sul popolo - DOSSOLOGIA IV. FAM. SIRO-OCC.
o RITO DELLA MESSA A CUI PARTECIPA SOLTANTO UN MINISTRO
- preghiera del Signore invito
o APPENDICE AL RITO DELLA MESSA
- pace (preghiera, augurio, segno) Padre Nostro
- Preghiere Eucaristiche di Riconciliazione [2] - frazione (immixtio + Agnus) embolismo
- Preghiere Eucaristiche «per varie necessità» [4] - comunione [DOPO COMUNIONE] dossologia
• PROPRIO DEI SANTI
o SECONDO IL CALENDARIO
o COMUNI (dedicazione chiesa, Vergine Maria, martiri, pastori, dottori, vergini, santi e sante)
• MESSE PER DIVERSE CIRCOSTANZE
o MESSE RITUALI (iniziazione cristiana, Unzione, Viatico, Ordini sacri, Matrimonio, benedizione abbaziale, consacrazione
vergini, professione religiosa, lettori e accoliti, dedicazione chiesa o altare)
o MESSE E ORAZIONI PER VARIE NECESSITÀ (per la santa Chiesa, la società civile, diverse necessità)
o MESSE VOTIVE
o MESSE DEI DEFUNTI
• APPENDICI
o APPENDICE (benedizione dell’acque e aspersione, distribuzione Eucaristia, annuncio Pasqua, …)
o COLLETTE PER LE DOMENICHE E LE SOLENNITÀ (Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Ordinario, …)
o ORAZIONI SULLE OFFERTE DOPO LA COMUNIONE (Avvento, Natale, Pasqua)
o COLLETTE PER LE FERIE DEL TEMPO ORDINARIO
o ALTRI FORMULARI (Preparatio ad Missam e Gratiarum actio post Missam)
o MELODIE
o INDICI (dei Prefazi, Proprio dei Santi, generale)
Parte sistematica
LA CELEBRAZIONE DELL’EUCARISTIA