Sei sulla pagina 1di 2

DOMANDE DI ANTROPOLOGIA 11 Gen

- Motta:
1. introduzione generale all'antropologia e tesi fondamentale (capitolo 1)
2. problema della predestinazione e errore filosofico-teologico delle risposte classica e
moderna
3. caratteri e significato della predestinazione in Cristo
4. ruolo della creazione nella predestinazione
5. soluzione antropologica di Brambilla (= uomo come libertà)

- Slanzi: predestinazione in San Paolo e Agostino. la predestinazione in Bagnez e Molina. la


predestinazione incentrata su Gesù, la creazione nella Bibbia e le 5 parole bibliche per
esprimere la creazione.
- Francis: capitoli 1,9,12,13.
- Sr Sara: 0. Non mi ha chiesto l’argomento a piacere.
1.Natura pura baio questione grazia libertà
2.Caratteristiche della predestinazione cristica
3.Definizione di Ranher del disegno di Dio esistenziale cristico e del dramma dell’esistenza
cristiana
4. Creazione qual è l’originario della creazione dal punto di vista cristiano perchp non
assimilabile alle altre idee di creazione mitologiche (due autori). Creazione in vista
dell’alleanza, rapporto fondamento biblico della creazione-alleanza.
5. Proposta di Brambilla sullo sguardo dell’uomo nei termini di libertà attiva-passiva
- Alex: Mi ha chiesto come ha detto nell’audio ultimo, prima parte il lavoro scopo e
questione dell’antropologia, poi creazione e alleanza e poi come la bibbia descrive uomo e
poi uomo donna.

DOMANDE DI ANTROPOLOGIA 13 gennaio

Jonathan:
-Domanda piacere: la parte del corso che ti è piaciuta di più.
-Visione agostino san paolo bagnaz molinaz.
-Le tre caratteristiche della predestinazione in cristo. (dono gratuito efficacia universale)
- ante previsa merita e post previsa merita.
- simbolo pratico /evidenza simbolica.

Casari:
- tre caratteristiche dell’antropologia teologica cristiana: gratuita, universale ecc…
- errore filosofico teologico della predestinazione.
- uno dei 10 punti finali a scelta sull'ultimo tema uomo-donna.

Taggia:
- antropologia scienze umane e filosofia. Questione e problema.
- sigillo uomo donna dimmi una cosa che ti ha colpito.

Mark:
- cap 1
- polemica di baio
- creazione
- sigillo
- visione cristica

JP:
- introduzione generale all'antropologia e tesi fondamentale (capitolo 1)
- carattere e significato della predestinazione in Cristo
- predestinazione in San Paolo e Agostino. la predestinazione in Bagnez e Molina. la
predestinazione incentrata su Gesù, la creazione nella Bibbia e le 5 parole bibliche per
esprimere la creazione.
- Natura pura baio questione grazia libertà

Potrebbero piacerti anche