Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
OBBIETTIVO
Somministrare in modo corretto e uniforme a comportamenti scientifici (EBN) un farmaco
attraverso la via endovenosa con un’infusione continua prevedendo e limitando le
complicanze associate.
Garantire la sicurezza del paziente e del professionista.
INDICAZIONI Questa metodica prevede la diluizione del farmaco in un volume di diluente che può
partire da un minimo di 50ml fino ad un massimo di 2000 ml, somministrato in un periodo
di tempo continuativo anche superiore alle 24 ore. La somministrazione, in questo caso,
avviene tramite l’utilizzo di pompe meccaniche infusive. La velocità e il volume iniettato
vengono definiti dalla prescrizione medica, l’infermiere andrà ad inserire nella pompa
meccanica i parametri prescritti. In questo tipo di somministrazione il farmaco viene
somministrato ininterrottamente nel circolo venoso del paziente. Utilizzare siringhe e
deflussori adatti alla tipologia di pompa.
Gestire correttamente pre e post somministrazione l’accesso periferico (CVP) utilizzato.
10 Garantire il comfort ambientale e la privacy Garantire una buona illuminazione nella stanza ,
chiudere la porta e le tende assicurando la
privacy del paziente
11 Spiegare la procedura al paziente lasciando il tempo di Le spiegazioni rassicurano e favoriscono la
fare delle domande e di esprimere le sue preoccupazioni collaborazione
riguardo alla procedura
12 Posizionare il carrello con il materiale accanto al letto del
paziente Indossare i guanti
13 Valutare il sito di inserzione EV (CVP/CVC) per la presenza Evita errori di somministrazione
di infiammazione o infiltrazione,
14 Aprire la fiala di Nacl 0.9% e aspirarla in modo asettico con
una siringa da 10 ml e poggiarla sull’arcella
15 In modo asettico aprire le confezioni del deflussore e del Evita la contaminazione del materiale
dosi-flow, collegare il deflussore al dosi-flow.
16 Aprire in modo asettico il farmaco da infondere, con un Evita la contaminazione del materiale
tampone imbevuto di clorexidina 2% disinfettare il tappo
di gomma della soluzione e inserire il deflussore nel
gommino della flebo.
17 Chiudere il morsetto del deflussore ed apporre la flebo La posizione soprelevata permette un miglior
nell’apposito cestello posto sull’asta al letto del paziente. controllo dell’infusione. Sfruttare una tecnica
asettica evita le contaminazioni
18 Schiacciare la camera di gocciolamento e rilasciarla.
Riempire fino a metà la camera di gocciolamento. Aprire
sia la presa d’aria posta sulla camera di gocciolamento che
il morsetto
19 Riempire il deflussore Ciò permette di rimuovere l’aria dal deflussore ed
evitare che sia infusa al paziente con
conseguenze anche letali
20 Disinfettare il tappo a pressione negativa collegato al CVP Evita la diffusione di microorganismi.
21 Iniettare delicatamente la soluzione fisiologica. Osservare L’introduzione della soluzione fisiologica assicura
il sito di inserimento del catetere mentre si inietta. che la linea EV sia pervia. Un improvviso
Rimuovere la siringa. rigonfiamento al momento dell’introduzione
potrebbe indicare l’infiltrazione del catetere nel
tessuto sottocutaneo / rottura del vaso
22 Collegare l’infusione contenente il farmaco con attacco
luer lock, aprire il morsetto del deflussore
30 Monitorare gli effetti attesi e gli eventuali effetti Il monitoraggio aiuta a garantire la sicurezza del
collaterali sul paziente paziente