Validare le formule teoriche per il calcolo delle grandezze elettriche di tensione e corrente tramite la
sperimentazione pratica. Applicare sperimentalmente circuiti serie e parallelo.
__________________________________________________________________________________________
Team: ________
Attività 1:
Seguendo i punti da 1) a 8) trovare valori di R1 e R2 tali per cui il circuito sottostante sia
realizzabile in laboratorio sapendo che le resistenze utilizzate sono da ¼ di Watt.
Practical note:
Una rapresentazione efficace è l’utilizzo di tabelle, potete usare una tabella per rappresentare
il valori teorici, calcolati e misurati per ogni attività del laboratorio.
Vg [V] R1 [Ω] R1 [Ω] ….Sam PR1 [W] PR2 [W] VR1 [V] IR1 [A] …Same for PR1 [W] etc…
Teorica Misurata e for R2 teorica teorica multimetro multimetro VR2, IR2 Calcolata
(codice di con
colori) multimetro
Laboratorio di Elettronica analogica – Pratica assistita
Attività 2:
Attività 3:
Attività 4