Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il quadro che ritrae Dorian Gray riflette la sua coscienza e il suo vero sé e funge da
specchio della sua anima.
Ed è qui che, in scena, prende vita la presenza di Emilio Zavatta che, attraverso il corpo,
incarna l’anima di Dorian Gray, segnata dai peccati del proprio carnefice, raccontando i
momenti peccaminosi attraverso performances di teatro danza.
La paura che Dorian esprime quando osserva il suo dipinto e le emozioni che cerca di
sfuggire attraverso il peccato, la sessualità e l’omicidio, potrebbe essere considerata
un’espressione della sua rabbia nel porre gli occhi sul suo vero sé.
Antonio Fazio interpreta alcuni capitoli tratti dal romanzo di Wilde, portati al pubblico sotto
forma di monologhi in cui Dorian Gray si racconta e si interroga sul suo passato e
presente.
Antonio Fazio ed Emilio Zavatta racconteranno insieme i momenti più intimi e tragici di
un’anima corrotta, peccaminosa e perduta, in cerca solo di un pentimento che tarderà ad
arrivare.