La colonna sonora dell'anime e dei film d'animazione di Bleach è stata composta da Shirō
Sagisu e raccolta e pubblicata in 11 CD da Aniplex. Bleach Original Soundtrack 1 è stata
pubblicata il 18 maggio 2005 e contiene 25 tracce, tra cui la prima sigla di apertura e la
prima di chiusura[39]. Il 2 agosto 2006 ha fatto seguito Bleach Original Soundtrack 2, con
23 tracce strumentali[40]. Bleach Original Soundtrack 3 è stato messo in vendita dal 5
novembre 2008, con 27 brani strumentali[41]. Altre 30 tracce strumentali sono state
pubblicate con il cd Bleach Original Soundtrack 4 il 16 dicembre 2009[42]. Bleach:
Memories of Nobody Original Soundtrack è stato pubblicato con 25 tracce dal film Bleach:
Memories of Nobody[43]; seguito da Bleach: The DiamondDust Rebellion Original
Soundtrack, con 29 tracce del film Bleach: The DiamondDust Rebellion[44]; seguito
da Bleach: Fade to Black Original Soundtrack con 29 brani di Gekijō-ban Bleach: Fade to
Black - Kimi no na o yobu[45]; a cui ha fatto seguito Bleach: Hell Verse Original Soundtrack,
contenente 21 brani di Gekijō-ban Bleach: Jigoku-hen[46]. Bleach: The Best e Bleach: Best
Tunes, pubblicati il 17 dicembre 2008, contengono ognuno 12 delle sigle di apertura e di
chiusura della serie in versione estesa[47][48].
Sono state utilizzate 15 sigle di apertura e 30 sigle di chiusura:
Episodi Sigla di apertura
1-13: Life is Like a
Puntate 1-25 Asterisk (*~アスタリスク~?) degli Orange Range
14-25: Thank You!
26-38: Hōkiboshi
Puntate 26-51 D-tecno Life degli Uverworld
39-51: Happy Peo
52-63: Life di Yui
Puntate 52-74 Ichirin no hana (一輪の花?) degli High and Mighty Color
64-74: My Pace (マ
75-86: Hanabi (は
Puntate 75-97 Tonight, Tonight, Tonight dei Beat Crusaders
87-97: MOVIN!! d
98-109: Baby It's Y
Puntate 98-120 Rolling Star di Yui
110-120: Sakura B
121-131: Tsumasa
Puntate 121-143 Alones degli Aqua Timez
132-143: Daidai (
144-154: Tane wo
Puntate 144-167 After Dark (アフターダーク?) dei Asian Kung-Fu Generation
155-167: Kansha.
168-179: Orange (
Puntate 168-189 Chu-Bura di Kelun
180-189: Gallop (
190-201: Hitohira
Puntate 190-214 Velonica degli Aqua Timez
202-214: Sky Chor
215-229: Kimi wo
Puntate 215-242 Shōjo S delle Scandal
230-242: Mad Sur
243-255: Sakurab
Puntate 243-265 Anima Rossa (アニマロッサ?) dei Porno Graffitti
256-265: Tabidats
266-278: Stay Bea
Puntate 266-291 Change di Miwa
279-291: Echoes d
292-303: Last Mom
Puntate 292-316 Ranbu no Melody (乱舞のメロディ?) dei Sid
304-316: Song Fo
317-329: Aoi Tori
Puntate 317-342 Blue dei Vivid
330-342: Haruka K
343-354: Re:pray
Puntate 343-366 Harukaze delle Scandal
355-366: Mask de
L'opera è stata adattata in due light novel, scritte e illustrate da Tite Kubo e Makoto
Matsubara e pubblicate da Shūeisha. La prima, intitolata Bleach Letters From The Other
Side, è stata pubblicata in Giappone il 15 dicembre 2001[66]; mentre la seconda, Bleach
The Honey Dish Rhapsody, è stata messa in commercio a partire dal 30 ottobre 2006[67].
Entrambi i volumi sono stati pubblicati in Italia dalla Panini Comics, rispettivamente il 5
novembre 2009[68] e il 4 marzo 2010[69].
Artbook e databook[modifica | modifica wikitesto]
Un artbook di Bleach, intitolato Bleach: All Colour But The Black (BLEACHイラスト集 All
Colour But The Black?), è stato pubblicato in Giappone il 4 dicembre 2006. Il tomo
raccoglie una serie di illustrazioni colorate dai primi 19 volumi del manga, oltre a disegni
inediti e commenti dell'autore[70]. In Italia è stato pubblicato da Panini Comics il 18
settembre 2008[71].
Sono stati pubblicati anche cinque databook sulla serie. I primi due Bleach: Official
Character Book SOULs. (BLEACH―ブリーチ― OFFICIAL CHARACTER BOOK