Sei sulla pagina 1di 7

Dipartimento federale dell’economia,

della formazione e della ricerca DEFR


Commissione svizzera di maturità CSM

Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

Geografia Punti ottenuti: ______________


Materia fondamentale

Nota: ______________
Maturità bilingue (inglese)

Corretto da
Nome e cognome: __________________________
(firma): ______________

Numero: __________________________

Durata: 2 ore

Sussidi ammessi: Atlante mondiale svizzero (ultima o penultima edizione)

calcolatrice tascabile:
Texas Instruments TI-30 eco RS
Casio FX-82 Solar
Casio FX-82 Solar II

dizionario bilingue

Punteggio massimo: 80

Indicazioni: il candidato deve scegliere 4 argomenti su 6, ma almeno uno della parte A, uno della B e
uno della C e rispondere separatamente a tutte le domande degli argomenti scelti.
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

Part A: Physical context

A1. Structure and transformation of the Earth's crust

Comment on the following news.

a. Specify what the mid-Atlantic ridge is – describe it briefly and indicate what geodynamic phenomena
are associated with it.

b. Explain the difference between explosive and effusive eruption.


Read the information in the article and look at the photograph; on this basis, indicate why the eruption
of the Icelandic volcano on Mount Fagradalsfjall is effusive or explosive.

Un vulcano si è risvegliato dopo 900 anni in Islanda


Si trova a una quarantina di chilometri da Reykjavik e ha attirato molti curiosi, ma l'eruzione è sotto controllo
(22 marzo 2021)

La spettacolare eruzione del vulcano islandese sul


monte Fagradalsfjall, che si è risvegliato da un
“sonno” durato 9 secoli, attira migliaia di curiosi,
accorsi dalla vicina capitale Reykjavik.
Finora circa 300 mila metri cubi di lava sono
fuoriusciti dal terreno, un'eruzione relativamente
piccola e controllata, secondo gli esperti. […] Il
vulcano, che si è svegliato dopo 900 anni, si trova a
soli 40 chilometri dalla capitale Reykjavik e può
essere raggiunto con una camminata di un'ora e
mezza dalla strada. L'accesso al sito era stato
inizialmente bloccato ma da sabato pomeriggio era
stato consentito ai visitatori di avvicinarsi, sebbene
seguendo regole rigide. […]
Sul sito viene costantemente controllato il livello di inquinamento, in particolare di diossido di zolfo che può essere
letale. Con livelli troppo alti, l'accesso viene bloccato. A parte un’iniziale chiusura dell’aeroporto, il risveglio del vulcano
non ha fatto finora registrare nessun danno a cose o persone in quanto l'area, che comprende anche il porto di
pescatori di Grindavik, è per lo più disabitata. […]
L'eruzione è cominciata la sera di venerdì regalando spettacolari immagini di fiumi di lava e nubi di gas blu che hanno
illuminato il cielo notturno, mentre centinaia di piccole scosse sismiche venivano avvertite nell'area. […]
Con 32 sistemi vulcanici considerati attivi, il numero più alto d'Europa, l'Islanda è sede di un'intensa attività vulcanica,
con una media di un'eruzione ogni cinque anni. L'isola si trova sulla dorsale medio atlantica. […]
Source: https://www.agi.it/estero/news/2021-03-22/vulcano-islanda-eruzione-11880507/ (accessed on 1 April 2021)

2
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

A2. Climate and natural environments

a. Comment on these four climograms, and indicate what they refer to: a European Mediterranean
climate, a continental climate, an oceanic climate or a tropical climate. Explain the reasons why.

1.
4.

2.

3.

Per una migliore lettura dei climogrammi è riportata di nuovo la didascalia:

Precipitazioni (mm)

Temperatura media (oC)

Ascissa, da sinistra verso destra: G F M A M G L A S O N D

Ordinata (sinistra): Precipitazioni (mm)

Ordinata (destra): Temperatura media (oC)

3
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

Part B: Social context

B3. Population

a. Explain what is meant by natural growth rate. Comment on and explain the thematic map on the
natural growth rate in the world (the effective growth per year per 1,000 inhabitants).

b. Comment on and explain the graphs that represent the evolution of Switzerland's natural growth rate
in blue, and China's in red.

Source: https://www.ined.fr/fr/tout-savoir-population/graphiques-cartes/population-cartes-interactives/ (accessed on 1 April 2021)

4
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

B4. Urban settlement

Covid-19 as a factor in accelerating the urban crisis. Answer the following questions after having read the
text.

a. What is meant by urban crisis and what are the causes at the origin of this phenomenon? Why has
the outbreak of the Covid-19 pandemic accelerated this urban crisis?

b. What are the changes that this pandemic will bring about to the cities?

Le epidemie influenzano da sempre l’evoluzione delle città. Oggi siamo abituati a vedere case con ampie
finestre a tutta altezza e muri dipinti di bianco, senza sapere che la loro diffusione si è originata all’inizio del
20esimo secolo per la necessità di sanificare le città dalla tubercolosi. Possiamo prevedere che anche il COVID-
19 avrà effetti sconvolgenti sul panorama urbano. In particolare: trasformando le nostre abitudini di vita,
lavoro, studio ma anche accelerando drasticamente lo stato di crisi in cui già versavano alcuni settori di
mercato, come la vendita al dettaglio.
Se si considerano i saldi migratori delle 20 maggiori città svizzere, già prima dello scoppio della pandemia
soprattutto nella Svizzera occidentale essi erano decisamente negativi. Il primato andava a Vernier, nelle
vicinanze di Ginevra, che nel 2018 aveva perso più del 2% della sua popolazione, Losanna oltre l'1.5%, e anche
Friburgo aveva perso un gran numero di abitanti a favore della campagna circostante. Nelle grandi città si
trasferiscono principalmente gli stranieri, mentre chi già vive in città, se costretto al trasloco, tende a spostarsi
in campagna. A Zurigo il saldo migratorio era quasi pari a zero. Tuttavia anche qui molte famiglie erano spinte
fuori città. Essendo però Zurigo particolarmente amata dagli stranieri, il saldo era contenuto. Solo in quattro
comuni il saldo migratorio degli abitanti era positivo, anche se di poco; si trattava di Winterthur, Sciaffusa,
Coira e Köniz.
Source: https://www.am.pictet/it/blog/articoli/sviluppo-sostenibile/l-impatto-della-pandemia-di-covid-19-sulle-citta (accessed on 1 April 2021)

https://www.raiffeisen.ch/casa/it/abitazioni-e-trend/ottobre-2020/febbraio-2020.html (accessed on 1 April 2021)

5
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

Part C: political and economic context

C5. Energy

a. Comment on the graph; it shows the evolution of the final consumption of energy in Switzerland.

b. Based on what you have discussed in point a., indicate what measures our country must take to
comply with the Paris agreement on climate change. In your reply, you can refer to the new CO2
law, which will be submitted to a popular vote at the end of the week, on 13 June.

6
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

C6. Economy, the environmental impact of agriculture

a. Indicate the environmental impact of intensive agriculture and livestock. In particular, explain why
agriculture and livestock are responsible for 14% of global warming.

b. Specify what measures can reduce the environmental impact of agriculture and livestock.

Potrebbero piacerti anche