Nota: ______________
Maturità bilingue (inglese)
Corretto da
Nome e cognome: __________________________
(firma): ______________
Numero: __________________________
Durata: 2 ore
calcolatrice tascabile:
Texas Instruments TI-30 eco RS
Casio FX-82 Solar
Casio FX-82 Solar II
dizionario bilingue
Punteggio massimo: 80
Indicazioni: il candidato deve scegliere 4 argomenti su 6, ma almeno uno della parte A, uno della B e
uno della C e rispondere separatamente a tutte le domande degli argomenti scelti.
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
a. Specify what the mid-Atlantic ridge is – describe it briefly and indicate what geodynamic phenomena
are associated with it.
2
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
a. Comment on these four climograms, and indicate what they refer to: a European Mediterranean
climate, a continental climate, an oceanic climate or a tropical climate. Explain the reasons why.
1.
4.
2.
3.
Precipitazioni (mm)
3
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
B3. Population
a. Explain what is meant by natural growth rate. Comment on and explain the thematic map on the
natural growth rate in the world (the effective growth per year per 1,000 inhabitants).
b. Comment on and explain the graphs that represent the evolution of Switzerland's natural growth rate
in blue, and China's in red.
4
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
Covid-19 as a factor in accelerating the urban crisis. Answer the following questions after having read the
text.
a. What is meant by urban crisis and what are the causes at the origin of this phenomenon? Why has
the outbreak of the Covid-19 pandemic accelerated this urban crisis?
b. What are the changes that this pandemic will bring about to the cities?
Le epidemie influenzano da sempre l’evoluzione delle città. Oggi siamo abituati a vedere case con ampie
finestre a tutta altezza e muri dipinti di bianco, senza sapere che la loro diffusione si è originata all’inizio del
20esimo secolo per la necessità di sanificare le città dalla tubercolosi. Possiamo prevedere che anche il COVID-
19 avrà effetti sconvolgenti sul panorama urbano. In particolare: trasformando le nostre abitudini di vita,
lavoro, studio ma anche accelerando drasticamente lo stato di crisi in cui già versavano alcuni settori di
mercato, come la vendita al dettaglio.
Se si considerano i saldi migratori delle 20 maggiori città svizzere, già prima dello scoppio della pandemia
soprattutto nella Svizzera occidentale essi erano decisamente negativi. Il primato andava a Vernier, nelle
vicinanze di Ginevra, che nel 2018 aveva perso più del 2% della sua popolazione, Losanna oltre l'1.5%, e anche
Friburgo aveva perso un gran numero di abitanti a favore della campagna circostante. Nelle grandi città si
trasferiscono principalmente gli stranieri, mentre chi già vive in città, se costretto al trasloco, tende a spostarsi
in campagna. A Zurigo il saldo migratorio era quasi pari a zero. Tuttavia anche qui molte famiglie erano spinte
fuori città. Essendo però Zurigo particolarmente amata dagli stranieri, il saldo era contenuto. Solo in quattro
comuni il saldo migratorio degli abitanti era positivo, anche se di poco; si trattava di Winterthur, Sciaffusa,
Coira e Köniz.
Source: https://www.am.pictet/it/blog/articoli/sviluppo-sostenibile/l-impatto-della-pandemia-di-covid-19-sulle-citta (accessed on 1 April 2021)
5
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
C5. Energy
a. Comment on the graph; it shows the evolution of the final consumption of energy in Switzerland.
b. Based on what you have discussed in point a., indicate what measures our country must take to
comply with the Paris agreement on climate change. In your reply, you can refer to the new CO2
law, which will be submitted to a popular vote at the end of the week, on 13 June.
6
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021
a. Indicate the environmental impact of intensive agriculture and livestock. In particular, explain why
agriculture and livestock are responsible for 14% of global warming.
b. Specify what measures can reduce the environmental impact of agriculture and livestock.