Sei sulla pagina 1di 8

Dipartimento federale dell’economia,

della formazione e della ricerca DEFR


Commissione svizzera di maturità CSM

Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

Biologia Punti ottenuti: ______________


Materia fondamentale

Nota: ______________

Nome e cognome: __________________________


Corretto da
(firma): ______________
Numero: __________________________

Durata: 80 minuti

Sussidi ammessi: tavole numeriche e formulari:


CRM, CRP, CRC, Formulari e tavole (trad. CMSI), Ed. G d’Encre
CRM, CRP, CRC, Formulaires et tables, Ed. G d’Encre
DMK/DPK/DCK, Formeln, Tabellen, Begriffe, Orell Füssli Verlag, Zürich
DMK/DPK, Fundamentum Mathematik und Physik, Orell Füssli Verlag
DMK/DPK, Formeln und Tafeln, Orell Füssli Verlag

calcolatrice tascabile:
Texas Instruments TI-30 eco RS
Casio FX-82 Solar
Casio FX-82 Solar II

Punteggio massimo: 80 punti

Indicazioni: - rispondere direttamente sui fogli;


- non separare i fogli;
- rispondere in modo sintetico e chiaro, usando i termini scientifici
appropriati;
- scrivere in modo leggibile e in penna.
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

1) I cicli. (8)
Il ciclo cellulare di una cellula eucariote può essere suddiviso in più fasi. Per ognuna
delle affermazioni seguenti, indichi se è vera o falsa.
Affermazione V/F?
Nella telofase la cellula contiene due volte più DNA che al momento della
fase G1.
Durante la fase di mitosi il DNA a doppio filamento è trasformato in DNA a
singolo filamento.
La quantità di DNA è due volte più piccola, dopo la fase S, rispetto alla
fase precedente.
Dopo la fase S, ogni doppio filamento di DNA è composto da un filamento
vecchio e da uno nuovamente sintetizzato.

In quale fase mitotica e/o meiotica potrebbe trovarsi questa cellula (che non presenta
anomalie cromosomiche)? Motivi con chiarezza ogni sua scelta.

2) Il materiale genetico di un virus. (6)


È data la seguente composizione del materiale genetico di un virus: 11% A, 32% G,
18% U e 39% C.

Si tratta di DNA oppure RNA? Motivi la sua risposta.

Si tratta di un filamento singolo o di una doppia elica? Motivi la sua risposta.

Il virus SARS-COV2 possiede il materiale genetico sottoforma di RNA o DNA? ……….


Quale patologia è causata dal virus SARS-COV2?
…………………………………………………………………………………………………..

2
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

3) Osservi l’immagine e risponda alla sollecitazione. (11)


Scriva, accanto al numero, il nome della struttura indicata.

Sottolinei le caratteristiche di questa cellula tra quelle qui elencate:

eterotrofa, autotrofa, procariote, eucariote, unicellulare, pluricellulare

(errori sottraggono punti, punteggio minimo 0 punti)

Associ una o più strutture (organelli) alle seguenti caratteristiche:

(errori sottraggono punti, punteggio minimo 0 punti)

Organello caratteristica
Numero?
Contiene DNA

Può contenere pigmenti

È delimitato da due membrane

Si vede anche al microscopio ottico (1000x)

È presente anche nei procarioti

Contiene cellulosa

3
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

4) L’immagine mostra come normalmente queste due specie di crostacei


colonizzano le scogliere: nella parte alta è presente Chthamalus (C) e nella
parte bassa Semibalanus (S). Un ricercatore ha svolto due esperimenti con i
seguenti risultati:
- Esperimento 1: ha rimosso dalla scogliera tutti gli esemplari della specie (S) e ha
notato che dopo alcuni mesi la specie (C) ha colonizzato anche la parte bassa della
scogliera.
- Esperimento 2: ha rimosso dalla scogliera tutti gli esemplari della specie (C) e ha
notato che dopo alcuni mesi la specie (S) non ha colonizzato la parte alta. (5)

Interpreti i risultati dei due esperimenti tenendo conto dei fattori abiotici della scogliera.

4
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

5) Ecco illustrato il ciclo vitale di una felce. Osservi attentamente la figura e


risponda in seguito alle domande: (12)

Grazie a quale
processo si
originano le spore?

Grazie a quale
processo si
originano i gameti?

Grazie a quale
processo si origina
lo zigote?

Grazie a quale
processo si origina
il nuovo sporofito
dallo zigote?

Confronti ora il DNA (quantitativamente e qualitativamente) fra le seguenti cellule:


Confronto DNA Quantitativamente Qualitativamente (sequenza
del DNA)
Del Gamete
con la spora
Dell’Uovo con
lo spermio

Quali di queste caratteristiche riguardano le Pteridofite? Sottolinei le riposte corrette.


(errori sottraggono punti, punteggio minimo 0 punti)

Con semi, con fiori, senza frutti, con tessuto vascolare, con cuticola, cormofite,
provviste di floema, briofite, angiospermae, appartenenti ai protisti, vertebrate,
unicellulari, con stomi.

5
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

6) Completi lo schema indicando il nome delle 8 parti. (16)

Nome Nr.
1

faringe 2

esofago 3

Ano 10

A cosa si riferisce l’immagine colorata in verde? Che ruolo svolgono all’interno


del nostro corpo? Spieghi utilizzando alcuni dei termini (solo quelli pertinenti)
presenti in tabella.
Appendice
Appendicite
Batteri azotofissatori
Coagulazione sangue
Commensalismo
Intestino crasso
Intestino tenue
Flora intestinale
Fissazione dell’azoto
Malaria
Mutualismo
Nutrimento e protezione
Procarioti
Protisti
Sali azotati
Sali biliari
Stomaco
Verme solitario
Vitamina K
Zanzara
Cosa potrebbe succedere agli organismi rappresentati in verde nell’immagine se
venissero sottoposti a una dose di antibiotici? (Proponga due
conseguenze)………………………………………………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………..

6
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

7) Un agricoltore che coltiva in serra quest’anno vuole incrementare la sua


produzione e ottenere più pomodori rispetto allo scorso anno, e con dimensioni
maggiori. La serra è irrigata adeguatamente con acqua (fornendo un apporto
massimo). Egli decide di appiccare ogni giorno un piccolo fuoco con un fascio
di paglia che accende nella serra, assicurandosi di non rendere tossico
l’ambiente né per lui né per le piante.
a) Quale/i idea/idee ha in mente l’agricoltore? Argomenti in modo molto
approfondito la risposta, facendo uso, se necessario, di formule e reazioni
chimiche. (6)

b) L’agricoltore decide inoltre di suddividere la serra in 3 grandi aree e di sottoporre


le coltivazioni di pomodori a tre differenti trattamenti del suolo:
• Area 1: aggiunge la cenere ottenuta dalla paglia
• Area 2: aggiunge l’erba raccolta dopo aver tagliato il prato
• Area 3: aggiunta di glucosio
Prenda posizione sui modi di concimare e spieghi per ciascun caso se sia pertinente
o meno quanto ha deciso. (6)
Area Spiegazione

7
Esame svizzero di maturità Svizzera italiana Sessione estiva 2021

8) Sottolinei l’unica risposta corretta. (10)

La giusta disposizione cronologica è: I caratteri che dipendono da alleli


a) A. afarensis, H. erectus, H.sapiens, recessivi del cromosoma X si
H. habilis manifestano:
b) H. habilis, A. afarensis, H.erectus, H. a) Soltanto nelle femmine omozigote
sapiens b) Esclusivamente nei maschi
c) A. afarensis, H. habilis, H.erectus, H. c) Con elevata frequenza nei maschi
sapiens d) Con frequenza irrilevante nelle
d) A. afarensis, H. erectus, H.habilis, H. femmine
sapiens

Il numero massimo di livelli trofici in I funghi:


un ecosistema può essere limitato a) Possono essere eterotrofi
a) Dalla disponibilità di energia b) Sono tutti parassiti
b) Dalla disponibilità di acqua c) Possono formare micorrize
c) Dal fatto che la temperatura non sia d) Sono procarioti
favorevole
d) Tutte le risposte sono valide

Un organismo con genotipo AABbcc I fiori ermafroditi:


dà come gameti: a) Tutti blu
a) AA ; Bb ; cc b) Unisessuati
b) ABc ; Abc c) Possiedono ovuli
c) ABC d) Non presentano i pistilli
d) AABbcc

Un esempio di fattore biotico che Quale delle seguenti caratteristiche


influenza un fattore abiotico è il permette di distinguere
seguente: un’angiosperma da una
a) La concentrazione di aria in una zolla gimnosperma?
di terra che limita la presenza di a) Nelle gimnosperme i semi sono
funghi protetti da un frutto
b) Una pianta rampicante come l’edera b) Nelle angiosperme vi sono i tessuti
che in cerca di luce si aggrappa ad vascolari, nelle gimnosperme no
un’altra pianta c) Di solito le angiosperme sono
c) Una diga che modifica la direzione decidue (perdono le foglie), mentre
delle correnti
 le gimnosperme sempreverdi
d) Le radici dei vegetali che stabilizzano d) Le angiosperme producono semi,
il suolo rallentando il processo di mentre le gimnosperme si
erosione 
 riproducono tramite spore

Un micrometro è la millesima parte di I lipidi sono:


un millimetro. A quanti metri a) Proteine insolubili in acqua
corrisponde un micrometro? b) Sostanze tipiche del regno vegetale
a) 0,001 m c) Sostanze idrofobe
b) 0,0001 m d) Sostanze con una coda idrofila e una
c) Un decimillesimo di metro testa idrofoba
d) Un millionesimo di metro

Potrebbero piacerti anche