Sei sulla pagina 1di 17

BROCHURE 2022/2023

CHI
SIAMO
JAFAR ACADEMY nasce a Lucera (FG)
come una delle 14 scuole di musica del circuito
MAN INTERNATIONAL - Music Academies Network,
con gli obiettivi di istruire alle professioni più comuni
della discografia moderna,
formare a livello accademico e
migliorare il mercato in cui lavoriamo oggi,
creando i professionisti di domani.

Jafar Academy è il posto in cui poter


studiare, sbagliare, riprovare, crescere, diventare.

La didattica MAN è supportata


dai più importanti Enti Certificatori inglesi ed Università
che riconoscono i format didattici proposti attraverso
certificazioni HND di tipo BTEC spendibili in tutto il mondo.
COS'È UN
HND?
Il percorso Higher National Diploma (HND) offre la possibilità
di ampliare le proprie conoscenze tecniche,
favorendo una crescita professionale a 360°
volta a far acquisire competenze in studio e nella performance live,
nella capacità di pianificare e promuovere la propria carriera
in modo consapevole ed efficace.

In questo modo il corso riesce a formare potenziali compositori


arrangiatori, musicisti, turnisti, tecnici audio, produttori di se stessi o
di altri artisti.
QUALI SONO
I REQUISITI DI ACCESSO HND?
Per poter frequentare un percorso biennale
di tipo Higher National Diploma Pearson (BTEC 4-5)
lo studente potrà essere ammesso solo se in possesso
dei seguenti requisiti:

aver raggiunto la maggiore età (18 anni)


aver conseguito entro la fine del BTEC 5 un diploma di scuola
superiore o un BTEC 3 (disponibile anche in Jafar Academy,
contattare la segreteria per maggiori informazioni)
aver superato il test di ammissione (audition day) con almeno 3
punti su 5 con esito positivo
aver versato la tassa Pearson e almeno un acconto sulla retta
Jafar Academy
scopri gli indirizzi del
DIPARTIMENTO
SESSION MUSICIAN
e scegli il tuo percorso ideale:

CANTO BASSO CHITARRA BATTERIA TASTIERE


HIGHER
NATIONAL
DIPLOMA

Indirizzo di studio
SESSION MUSICIAN
Corso
Accademico
Durata
Biennio

A CHI È RIVOLTO
#musicistiautodidatti #cantanti #bassisti #chitarristi #batteristi #tastieristi
#pianisti #coristi

Anche se spesso la musica è associata solo al tempo libero e


all'intrattenimento, diventare cantante o musicista vuol dire formarsi e
lavorare per diventare un vero e proprio professionista! Lavorare in
musica ottimizzando il proprio talento tecnico e artistico significa aprire
strade e percorsi di carriera in un mercato mondiale da 20 Miliardi di
Dollari l'anno!

SBOCCHI PROFESSIONALI
#artista #cantante #turnistalive #turnistainstudio #insegnante
#consulentemusicale #compositore #arrangiatore #direttoremusicale
QUALI MATERIE AFFRONTERAI
NEL BIENNIO DI SESSION MUSICIAN?
ANNO 1 - BTEC 4
EDUCATIONAL PATH HOURS CREDITS CLASSIFICATION

Unit 1. Music Industry 32 15 Core Unit

Unit 2. Marketing & Promotion 32 15 Core Unit

Unit 3. Professional Development 32 15 Core Unit

Unit 21. The evolution of the instrument 32 15 Specialist Unit

Unit 22. Applied music theory 32 15 Specialist Unit

Unit 23. Performance 32 15 Specialist Unit

Unit 24. Instrumental techniques 32+32 15 Specialist Unit

Unit 25. Songwriting 32 15 Additional Unit

Unit 4. Music Copyright 32 15 Lab

TOT. ANNO 1 320 120 + 15

ANNO 2 - BTEC 5
EDUCATIONAL PATH HOURS CREDITS CLASSIFICATION

Unit 31. Creative Research Project 64 30 Core Unit

Unit 46. Musical direction 32 15 Specialist Unit

Unit 47. Advanced performance skills 32 15 Specialis Unit

Unit 48. Live arrangement skills 32 15 Specialist Unit

Unit 43. Creative Portfolio 32 15 Additional Unit Indirizzo di studio


Unit 45. Developing as an artist 32 15 Additional Unit

Unit 51. Composing to a brief 32 15 Additional Unit


SESSION MUSICIAN
TOT. ANNO 2 256 120
COSA STUDIERAI NEL PERCORSO
SESSION MUSICIAN BTEC 4?
Unit 1. THE MUSIC INDUSTRY
Il settore dell'industria musicale, le entrate, Unit 21. THE EVOLUTION OF THE INSTRUMENT
i tipi di impiego, i ruoli nell'industria Dopo aver scelto lo strumento personale studierai
musicale, le relazioni e la collaborazione Unit 24. INSTRUMENTAL TECHNIQUES
la sua nascita, i suoi processi produttivi e gli In questa materia lo studente sceglierà il proprio
nella discografia e la pianificazione sviluppi industriali, musicisti e registrazioni che ne
finanziaria per il futuro. strumento (se cantante userà la voce!) per
hanno segnato la storia, diversi produttori che studiare tecniche e stili con un docente di
hanno valorizzato il tuo strumento, usi innovativi riferimento che seguirà il percorso di ogni allievo
Unit 2. MARKETING & PROMOTION nella discografia.
Il toolkit della promozione, social media individualmente.
marketing, strategie online & offline nella Unit 22. APPLIED MUSIC THEORY
discografia moderna. Unit 25. SONGWRITING
Essere in grado di riconoscere elementi melodici, Scrivere musica in contesti sociali e culturali,
ritmici e armonici nella composizione degli stili collaborazioni creative, tecniche di scrittura,
Unit 3. PROFESSIONAL DEVELOPMENT musicali contemporanei, con comprensione del
Il professionista in musica, la credibilità teoria e armonia, comporre un testo che funzioni,
loro funzionamento stilistico e strutturale. lavorare a un brano biografico e imparare l'arte
lavorativa, sviluppo della carriera Replicare questi elementi sia in trascrizione che su
professionale, crescita individuale, della scrittura su commissione.
uno strumento complementare.
presenza nel mercato di riferimento.
Unit 4. MUSIC COPYRIGHT
Unit 23. PERFORMANCE Quali sono i diritti d'autore, come le compagnie
Questa unità incoraggia lo studente a indagare su musicali trattano questi diritti, come si può
tutti gli aspetti coinvolti nella messa in scena di evitare la violazione e quali rimedi legali
una performance musicale per mostrare le proprie disponibili attraverso i tribunali nelle azioni di
abilità. violazione del diritto d'autore.

HIGHER
NATIONAL
DIPLOMA

ANNO 1
COSA STUDIERAI NEL PERCORSO
MUSIC PRODUCTION BTEC 5?

Unit 31. CREATIVE RESEARCH PROJECT


Applicare la ricerca e l'analisi ad un Unit 47. ADVANCED PERFORMANCE SKILLS
progetto personale da realizzare in un anno Indagare sui problemi di salute delle prestazioni,
intero; discutere la presentazione del Unit 43. CREATIVE PORTFOLIO
creare un repertorio virtuoso e stilisticamente
lavoro svolto con una tesi di fine percorso. Questa unità offre agli studenti l'opportunità di
autentico per il proprio strumento, utilizzare la
creare un portfolio unico di lavoro relativo al
tecnologia musicale per migliorare le prestazioni
Unit 46. MUSICAL DIRECTION lancio di un prodotto nel campo prescelto, come
di gruppo e soliste, nonché esplorare le proprie
Provare, comunicare e funzionare un'etichetta discografica, un servizio, un software
influenze artistiche.
efficacemente come membri di un all'avanguardia.
ensemble sotto la direzione musicale. Gli Unit 48. LIVE ARRANGEMENT SKILLS
studenti saranno anche sicuri e competenti Unit 51. COMPOSING TO A BRIEF
Alla fine di questa unità, gli studenti avranno
nel condurre sessioni di prove o Esplorare un'ampia gamma di contesti
sviluppato le loro capacità di arrangiamento e
un'esibizione dal vivo. compositivi, stili e formati musicali o sonori che
saranno in grado di creare opere rilevanti per una
potrebbero includere la scrittura di canzoni,
gamma di ensemble di musica contemporanea.
colonne sonore di film e musica per giochi, a
seconda del lavoro richiesto.
Unit 45. DEVELOPING AS AN ARTIST
Esplorare i due lati dell'essere artista: l'attività
"professionale" e il lato "creativo". Alla fine di
questa unità, gli studenti avranno creato un
portfolio artistico completo da presentare
all'industria.

HIGHER
NATIONAL
DIPLOMA

ANNO 2
QUANTI ESAMI DOVRAI SOSTENERE
PER CONSEGUIRE IL BTEC 4-5 SCELTO?

Ogni unit (materia) prevede 2 task (esami) all'anno:


gli esami riguardano 4 obiettivi formativi che vengono
suddivisi nel programma di studio di ogni unit dal
singolo docente;
la prima sessione di esami è a Gennaio, dopo la sosta
natalizia, mentre la seconda a Giugno prima di
terminare l'anno accademico;
ogni esame prevede 4 voti: NO PASS (fallito), PASS,
MERTI o DISTINCTION in base al risultato della prova;
gli esami si svolgono secondo il metodo Harvard e
possono consistere in live performance, presentazioni
orali o scritte, consegne di lavori multimediali.
COME ISCRIVERSI
AL PIANO DI STUDIO SCELTO?

Se hai deciso che questo Dipartimento


rappresenta il tuo futuro nella musica, non ti resta che:

scegliere il piano di studi per specializzarti nel ramo


che più ti interessa;
contattare la segreteria della scuola e fissare un
appuntamento in sede;
prenotare l'audition day che ti permetterà di capire
con l'aiuto dei docenti se sei idoneo a frequentare
L'HND da te selezionato;
in caso di superamento del test d'ingresso, procedere
con l'iscrizione completa al nuovo anno accademico.
COME SI SVOLGE
L'AUDITION DAY HIGHER NATIONAL DIPLOMA?

2
PROVA
4
EAR
PRATICA TRAINING
Sarà chiesto al candidato Il candidato dovrà analizzare
di dimostrare le sue schematicamente la struttura

3
conoscenze e abilità nel e l'arrangiamento di un brano

1 percorso di studio scelto.

TEST
famoso scelto dalla commissione.
5
PERSONAL
COLLOQUIO
Incontro conoscitivo per SCRITTO WORK
capire obiettivi del Il candidato supererà un test a La commissione analizzerà un
candidato, basi e risposta multiplòa con almeno lavoro presentato dal candidato
preparazione di partenza. 7 risposte esatte su 10; attraverso un file audio, una
la prova riguarderà alcuni temi presentazione orale
affini al piano di studio scelto. o una live performance.
QUANTO COSTA
L'ISCRIZIONE AL BTEC 4-5?

900,00 € 3.550,00 €
Tassa Pearson una tantum, Retta annuale di Jafar Academy.
da versare entro il 30 Ottobre 2023 Il costo può essere ripartito
valida per 5 anni. in max 10 rate mensili.
Il costo include anche l'utilizzo
delle sale di registrazione del JAFAR
tutto l'anno, senza limite di orario
secondo disponibilità in calendario.
QUALI SONO
LE BORSE DI STUDIO PREVISTE?

200* 500*
REQUISITI REQUISITI
Effettua l'iscrizione insieme ad un amico, Effettua l'iscrizione a Gennaio 2023
scegliete entrambi lo stesso corso e e se superi il test di ammissione
ricevete subito 200,00 € di sconto a testa con almeno 4 punti su 5
sulla retta del primo anno! ricevi 250,00 € di sconto
sulla retta di ogni anno.

*offerte cumulabili
JAFAR ACADEMY - Man International
via Giuseppe Mazzini, 71/A - Lucera (FG)

segreteria@jafaracademy.it
tel. 0881 196 0339
cell. +39 329 33 60 243

www.jafaracademy.it
www.maninternational.it

Potrebbero piacerti anche