Sei sulla pagina 1di 115

BA00.1381.00 100 106.book Seite 2 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13 BA00.1381.00 100 106.

BA00.1381.00 100 106.book Seite 115 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Sigla editoriale

Egregio utente, © 04.13 by Continental Automotive GmbH


il tachigrafo digitale DTCO 1381, con i sottosi- Responsabile per il contenuto:
stemi, è uno strumento di controllo che corri- Continental Automotive GmbH
sponde alle specifiche tecniche secondo la P.O. Box 1640
normativa CEE No. 3821/85 allegato I B, nella 78006 Villingen-Schwenningen
versione attualmente vigente. GERMANY
I dati elaborati Con riserva di apportare modifiche ai dettagli tecnici
contenuti nelle descrizioni, indicazioni e figure del
! aiutano il conducente ad osservare le nor-
presente libretto per l’uso. La ristampa, la traduzio-
me sociali nella circolazione stradale ne e la riproduzione del presente libretto per l’uso
! forniscono all’imprenditore (tramite un sof- non sono permesse, salvo esplicita autorizzazione
tware specifico) dati utili sul conducente e scritta.
sull’utilizzo del veicolo.
Il presente libretto per l’uso è indirizzato
all’imprenditore e ai conducenti e descrive
l’uso corretto del DTCO 1381, dettato dalla
normativa. Leggere attentamente il libretto
per l’uso e prendere dimestichezza con il
DTCO 1381.
Ulteriori informazioni riguardanti il
DTCO 1381 ed indirizzi di contatto si trovano
in internet sotto: www.dtco.vdo.com
Vi auguriamo Buon Viaggio.
Continental Automotive GmbH

2 DTCO 1381 © Continental Automotive GmbH 115


BA00.1381.00 100 106.book Seite 3 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appendice

Panoramica delle versioni.................. 6 Avvertenze dopo Correzioni possibili........................... 30


accensione On/Off ......................... 17 Inserimento del paese durante
Informazioni generali 1 Visualizzazioni standard.................. 18 la "Programmazione Manuale" ........ 31
Visualizzazione dati con veicolo Interruzione procedura di
fermo ............................................... 18 programmazione .............................. 31
Modalità d'uso del manuale .............. 8 Visualizzazione di messaggi .......... 19 Inserire in seguito l'attività "Tempo
Uso del DTCO 1381 ............................ 9 Stato di produzione ........................ 19 di riposo" ......................................... 32
Disposizioni di legge ....................... 10 Out of scope ................................... 19 Continuare il turno di lavoro ............ 33
Obblighi del conducente ................. 10 Traghetto o viaggio in treno ........... 19 Continuare il turno e inserire le
Obblighi dell’imprenditore ............... 11 Comportamento in caso di bassa attività a un turno ............................ 34
Trattamento delle stampe ............... 11 tensione / sovratensione ................ 20 Impostare le attività .......................... 35
Trattamento delle carte Interruzione della tensione ............. 20 Impostazione manuale .................... 35
tachigrafiche ..................................... 12 Impostazione automatica ................ 35
Pulire la carta tachigrafica .............. 12 Modo operativo "Azienda" 3 Impostazione automatica dopo aver
inserito o spento il sottochiave * ...... 35
Registrare per iscritto le attività ....... 36
Introduzione 2 Funzioni della carta dell’azienda .... 22
Funzioni del menu nel modo Scarico dei dati della carta del
operativo "Azienda" ......................... 22 conducente ........................................ 37
Le prime operazioni d’uso .............. 14
Per l’imprenditore ........................... 14 Inserire la carta dell’azienda ........... 23 Estrarre la carta (le carte) del
Per il conducente ............................ 14 Inserire la targa automobilistica ...... 24 conducente ....................................... 38
Preparare lo scarico dei dati ........... 25 Guida a menu dopo l'estrazione
Elementi di indicazione e di
della carta del conducente ............. 39
comando ........................................... 15 Estrarre la carta dell’azienda .......... 26
Cambio del conducente / del
Breve descrizione ............................ 15
veicolo durante il servizio ............... 40
Varianti di visualizzazione ............... 17 Modo operativo "Servizio" 4 Documenti da portare con sé .......... 41
Modo di funzionamento stand-by ... 17
VDO GeoLoc * (a partire dalla Inserire la carta / le carte del
versione 2.1).................................... 17 conducente ...................................... 28
Programmazione manuali ............... 28

© Continental Automotive GmbH 3


BA00.1381.00 100 106.book Seite 4 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appendice

Uso della stampante 5 Panoramica della struttura Inserire Out inizio / fine .................. 61
del menu ........................................... 54 Inserire inizio traghetto / treno ....... 61
Inserire il rotolo di carta ................... 44 Navigare nelle funzioni del menu .. 55 Impostare l’ora locale ..................... 61
Stampa di dati.................................... 45 Accesso al menu negato ................ 56 Eseguire correzione ora UTC ........ 62
Avviare la stampa ............................ 45 Uscire dalle funzioni del menu ....... 56 Menu principale conducente-1/
Annullare la stampa ......................... 45 Menu principale stampa conducente-2 ................................... 63
Particolarità durante la stampa ........ 46 conducente-1/conducente-2 ........... 57 Menu principale veicolo .................. 64
Eliminare l'inceppamento Stampare la giornata di lavoro ....... 57
della carta ........................................ 46 Stampare gli eventi ......................... 57 Messaggi 7
Stampare le attività.......................... 57
6 Menu principale stampa veicolo .... 58
Funzioni del menu Appare un messaggio ..................... 66
Stampare la giornata di lavoro
Caratteristiche dei messaggi........... 66
della memoria di massa ................. 58
Chiamare le funzioni del menu ....... 48 Confermare messaggi..................... 67
Stampare gli eventi della memoria
Con il veicolo fermo ......................... 48 Panoramica degli eventi .................. 68
di massa ......................................... 58
Visualizzazione alla partenza .......... 48 Panoramica delle anomalie ............. 70
Stampare i superamenti del limite
Visualizzare i tempi della carta Avviso superamento tempo
di velocità ....................................... 58
conducente ..................................... 49 di guida.............................................. 72
Stampare i dati tecnici .................... 58
Scelta della lingua ........................... 49 Panoramica delle istruzioni
Stampare il diagramma v ................ 59
Contatore VDO * ............................... 50 Stampare stato D1/D2 * .................. 59 per l’uso ............................................ 73
Modalità di visualizzazione .............. 50 Stampare i profili delle velocità * ..... 59
Visualizzazioni durante il viaggio ..... 51 Stampare i profili dei giri motore * ... 59 Descrizione del prodotto 8
Visualizzazioni durante l'attività
Menu principale programmazione
"pausa" ............................................ 52
conducente-1/conducente-2 ........... 60 Le modalità operative del
Visualizzazioni durante l'attività
Inserire paese inizio ....................... 60 DTCO 1381 ....................................... 78
"tempo di lavoro".............................. 52
Inserire paese fine .......................... 60 Le carte tachigrafiche ..................... 79
Visualizzare i valori giornalieri ......... 53
Menu principale programmazione Carta del conducente .................... 79
Mostra valori settimanali .................. 53
veicolo .............................................. 61 Carta dell’azienda ......................... 79
Indicazioni di stato ........................... 53

4 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 5 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appendice

Carta di controllo ........................... 79 Pittogrammi ed esempi Scopo record di dati in caso di


Carta dell’officina ............................ 79 di stampa 9 eventi o anomalie ............................ 106
Bloccare le carte tachigrafiche ....... 79 Codifica scopo record di dati ......... 106
Diritti d’accesso delle carte Codifica per la descrizione più
Panoramica dei pittogrammi ........... 86
tachigrafiche .................................. 80 dettagliata ..................................... 108
Combinazioni di pittogrammi .......... 87
Dati memorizzati ............................... 81
Targhe internazionali ....................... 89
Carta del conducente ...................... 81 Appendice A
Targhe delle regioni ....................... 90
Carta dell'azienda ............................ 81
Esempi di stampa ............................ 91
Memoria di massa ........................... 81 Indice delle voci .............................. 109
Stampa giornaliera della carta del
VDO GeoLoc * (a partire dalla
conducente ..................................... 91 Impostazione automatica delle
versione 2.1).................................... 81
Eventi / anomalie della carta del attività dopo aver inserito o tolto
Gestione dell’ora .............................. 82 il sottochiave ................................... 112
conducente ..................................... 92
Conversione in ora UTC ................. 82
Stampa giornaliera del veicolo ....... 93 Nota .................................................. 113
Manutenzione e cura ........................ 83 Eventi / anomalie del veicolo .......... 94 EC Declaration of Conformity .........115
Pulire il DTCO 1381 ........................ 83 Superamenti del limite di velocità ... 95
Obbligo di controllo per i tachigrafi ... 83 Dati tecnici ...................................... 95
Comportamento in caso di Attività del conducente ................... 96
riparazione / sostituzione del Diagramma v .................................. 96
DTCO 1381 .................................... 83 Stato D1/D2 diagramma * .............. 96
Smaltimento dei componenti .......... 83 Profili della velocità * ...................... 97
Dati tecnici ........................................ 84 Profili dei giri motore * .................... 97
DTCO 1381 .................................... 84 Stampa in ora locale ....................... 97
Rotolo di carta ................................ 84 Spiegazioni degli esempi di
stampa .............................................. 98
Legenda dei blocchi dati ................. 98

© Continental Automotive GmbH 5


BA00.1381.00 100 106.book Seite 6 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica delle versioni Appendice

" Panoramica delle versioni


Il presente manuale d'uso è valido per le
seguenti versioni del DTCO 1381:

Versione Software Istruzioni per l'uso Caratteristiche importanti riguardanti l'uso


(indicato sulla targhetta)
BA00.1381.20 101 106 ! Possibile impostazione della visualizzazione standard
preferita in viaggio.
Rel. 2.0
! Stampa in ora locale possibile.

BA00.1381.21 100 106 Manuale d'uso attuale


Rel. 2.1 ! Cambio nella gestione del menu all'inserimento della carta
del conducente; ➥ pagina 28.
! Visualizzazione dei menu in funzione delle carte inserite;
➥ pagina 48.
! VDO GeoLoc: Registrazione opzionale dei dati di posizione
del veicolo; ➥ pagina 17.
! Avviso di download di scadenza di una carta del conducente
al momento del suo ritiro; ➥ pagina 39.
Rel. = Versione

Questo manuale non è valido per


versioni precedenti del dispositivo!

6 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 7 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Informazioni generali
1
Modalità d'uso del manuale
Uso del DTCO 1381
Disposizioni di legge
Trattamento delle carte tachigrafiche

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 8 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Modalità d'uso del manuale 1. Informazioni generali

" Modalità d'uso del manuale


1
Nel presente libretto per l’uso vengono uti- Sequenza delle azioni Presentazione del menu
lizzati i seguenti avvisi e suggerimenti: 1. Questo simbolo indica un’azione –
dovrete fare qualcosa. Oppure sarete
Avviso di pericolo guidati passo per passo attraverso il ( conducente 1
Un avviso di pericolo richiama la menu ed invitati ad inserire le informa- 1 J$ paese fine
vs. attenzione su possibili peri- zioni richieste.
coli di lesione o d’incidente. 2. Ulteriori azioni sono numerate pro-
gressivamente. Righe o caratteri lampeggianti sul display
del menu sono rappresentati nel presente
Attenzione! libretto per l’uso in corsivo (1).
Il testo sotto o accanto questo sim- Simboli
bolo contiene informazioni impor- * L’asterisco indica un equipaggiamento
Definizioni
tanti per evitare una perdita di dati, speciale.
danni allo strumento e per rispetta- Nota: Rispettare le istruzioni riguar- Conducente-1 = La persona che in que-
re le disposizioni di legge. danti la variante ADR " " e l'opzione sto momento guida o
"Impostazione automatica delle atti- guiderà il veicolo.
vità dopo aver inserito o spento l'ac- Conducente-2 = La persona che non
Suggerimento
censione", dato che alcune funzioni guida il veicolo.
Questo simbolo vi da consigli e in-
dipendono dall'accensione.
formazioni, che in caso di mancato
Il Contatore VDO è un valido suppor-
rispetto possono causare anomalie.
to alla pianificazione quotidiana e setti-
manale quando si è "su strada".
" Il libro indica un richiamo su un’altra ➥ Questo simbolo indica su quale pagina
documentazione. trovate ulteriori informazioni sul tema.
➭➭ Questo simbolo indica che il testo con-
tinua alla pagina successiva.

8 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 9 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

1. Informazioni generali Uso del DTCO 1381

" Uso del DTCO 1381


1
! Utilizzare solo rotoli di carta omologati
Pericolo d’incidente Rischio di esplosione
e consigliati dal costruttore (carta
Durante il viaggio possono apparire La variante ADR * del DTCO 1381 stampe originale VDO). Fare atten-
dei messaggi sul display. E’ anche è concepita per l'impiego in zione al codice d’omologazione.
possibile che la carta del condu- ambienti con pericolo di esplosione. ➥ Per dettagli vedere “Rotolo di carta”
cente venga espulsa automatica- Rispettare le istruzioni per il tra- pagina 84.
mente. sporto e l'uso di merci pericolose ! Non azionare i tasti con oggetti a spi-
Non lasciatevi distrarre, ma con- in ambienti con pericolo di esplo- goli vivi o appuntiti, per esempio penne
centratevi sempre completa- sione. a sfera ecc.
mente sul traffico stradale. ! Pulire lo strumento con un panno
umido o con un panno di pulizia in
Per evitare danni al DTCO 1381, microfibra. (Disponibili nel Vostro cen-
Pericolo di lesioni
osservare le seguenti avverten- tro di vendita e di servizio compe-
Un cassetto della stampante aperto ze! tente).
può provocare lesioni a voi o ad ➥ Vedere “Manutenzione e cura” a
altre persone. Aprire il cassetto ! Il DTCO 1381 viene installato e piom- pagina 83.
della stampante solo per inserire un bato da personale autorizzato.
rotolo di carta! Non manomettere lo strumento o le
A seconda della quantità di stampa, linee d’alimentazione.
la testina termica della stampante ! Non introdurre altre carte, per esempio
può essere molto calda! Prima di carte di credito, carte con caratteri in
inserire il nuovo rotolo di carta, rilievo o carte metalliche ecc., nella
aspettare finché la testina della fessura introduzione della carta. Esse
stampante non si sia raffreddata. danneggiano la fessura d’introduzione
carta del DTCO 1381!

© Continental Automotive GmbH 9


BA00.1381.00 100 106.book Seite 10 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Disposizioni di legge 1. Informazioni generali

" Disposizioni di legge


1
# Obblighi del conducente ! In caso di perdita, furto, danneggia-
Chi applica modifiche al tachigrafo
! Il conducente è tenuto a provvedere mento o malfunzionamento della carta
o ai segnali presenti sulle spine che
all'utilizzo conforme della carta del del conducente, all'inizio e alla fine del
possono influenzare la registra-
conducente e del tachigrafo. viaggio quest'ultimo deve fare una
zione e la memorizzazione del
stampa giornaliera del DTCO 1381 e
tachigrafo, in particolare con ! Comportamento in caso di malfunzio-
aggiornare i dati personali. Se neces-
l'intenzione di ingannare, può namenti del tachigrafo:
sario, i tempi di servizio e gli altri tempi
infrangere norme penali oppure – Il conducente deve annotare i dati
di lavoro devono essere completati per
disciplinari di legge. sulle attività non più registrati o
stampati correttamente dal tachi- iscritto.
E’ vietato falsificare, sopprimere o ➥ Vedere “Registrare per iscritto le
grafo su un foglio separato o sul re-
distruggere registrazioni del tachi- tro del rotolo di carta. attività” a pagina 36.
grafo e delle carte tachigrafiche ➥ Vedere “Registrare per iscritto le ! In caso di danneggiamento o malfun-
nonché dei documenti stampati. attività” a pagina 36. zionamento, la carta del conducente
– Se il veicolo non può ritornare pres- deve essere consegnata all'autorità
Fonti di legge so la sede dell'azienda entro una competente, oppure lo smarrimento
L'utilizzo di tachigrafi è regolamentato dal- settimana, la riparazione del tachi-
grafo deve essere eseguita in viag- deve essere denunciato immediata-
la normativa CE 3821/85 e della normativa mente. La carta di ricambio deve
gio da un'officina specializzata ed
CE N. 561/2006, come anche dalle vigenti autorizzata. essere chiesta entro sette giorni.
normative nazionali. L'utilizzo trasferisce
! In caso di servizio misto (impiego di ! Senza la carta del conducente, il viag-
al conducente e al proprietario del veicolo
veicoli con registrazione su carta e gio può essere proseguito per un
(imprenditore) una serie di obblighi e re-
tachigrafo digitale) è necessario por- periodo di 15 giorni, se ciò è necessa-
sponsabilità. L'elenco che segue non
tare con se i documenti necessari. rio per il ritorno del veicolo presso la
avanza delle pretese sulla completezza o
➥ Vedere “Cambio del conducente / sede dell'azienda.
legalità.
del veicolo durante il servizio” a
pagina 40. ➭➭

10 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 11 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

1. Informazioni generali Disposizioni di legge

! I motivi dettagliati per il rinnovo, la so- ! Effettuare il blocco azienda all'inizio # Trattamento delle stampe
stituzione e il cambio della carta del dell'impiego del veicolo e sbloccarla al ! Fare in modo che le stampe non ven- 1
conducente tramite un’altra autorità termine (ad es. vendita). gano danneggiate (illeggibili) da irra-
degli Stati membri devono essere co- ➥ Per dettagli vedere “Inserire la carta diazione di luce o del sole e neanche
municati immediatamente all’autorità dell’azienda” pagina 23.
da umidità o calore.
competente. ! Assicurarsi che nel veicolo sia disponi-
! Le stampe devono essere conservate
! Dopo la scadenza della validità della bile una quantità sufficiente di rotoli di
almeno per un anno dal conducente /
carta, il conducente è tenuto a portare carta omologati.
imprenditore. (Vi preghiamo di osser-
con sé la carta nel veicolo per un ! Controllare il corretto funzionamento vare le disposizioni di legge in vigore
periodo di almeno 28 giorni (Normativa del tachigrafo. Rispettare gli intervalli nel proprio paese!)
per i conducenti in Germania) che sono prescritti a norma di legge
per il controllo del tachigrafo. (Verifica
# Obblighi dell’imprenditore periodica almeno ogni due anni).
! Dopo un trasferimento del veicolo, ! Scaricare periodicamente i dati dalla
assicurarsi che i dati di calibrazione, memoria di massa del DTCO 1381 e
come Stato membro immatricolante e dalle carte del conducente e memoriz-
targa automobilistica vengano comple- zare i dati, secondo quanto previsto
tati immediatamente tramite un'officina dalla legge.
autorizzata. ! Lasciar eseguire riparazioni e calibra-
! All'introduzione della carta dell'azienda ture solo da officine autorizzate.
sarete eventualmente invitati ad inse- ➥ Per dettagli vedere “Obbligo di
rire lo Stato membro e targa automobi- controllo per i tachigrafi” pagina 83.
listica del veicolo nel DTCO 1381. ! Controllare l’utilizzo corretto del tachi-
➥ Vedere “Inserire la targa grafo tramite il conducente. Controllare
automobilistica” a pagina 24. periodicamente i tempi di guida e di
riposo, richiamando l’attenzione su
eventuali irregolarità.

© Continental Automotive GmbH 11


BA00.1381.00 100 106.book Seite 12 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Trattamento delle carte tachigrafiche 1. Informazioni generali

" Trattamento delle carte tachigrafiche


1
Il possesso di una carta tachigrafica auto- Per evitare una perdita di dati, trat- # Pulire la carta tachigrafica
rizza all’utilizzo del DTCO 1381. Ambiti tare con cura la propria carta tachi- Utilizzare un panno umido o un panno di
d’attività e diritti d’accesso sono prescritti grafica e osservare tutte le pulizia in microfibra per pulire i contatti
dal legislatore. avvertenze degli uffici d'emissione sporchi della carta tachigrafica. (Disponi-
➥ Vedere “Le carte tachigrafiche” a delle carte tachigrafiche. bili nel Vostro centro di vendita e di servi-
pagina 79. zio competente).
! Non piegare o rompere la carta tachi-
La carta del conducente è perso- Non usare solventi come diluenti o
grafica, non utilizzarla per altri scopi.
nale. Tramite essa il conducente si benzina, per la pulizia dei contatti di
identifica nei confronti del ! Non utilizzare carte tachigrafiche dan-
una carta tachigrafica.
DTCO 1381. neggiate.
La carta del conducente non è ! Le superfici di contatto devono essere
trasferibile! pulite, asciutte e prive d’olio e di
grasso (conservarla sempre nell’invo-
lucro protettivo).
La carta dell’azienda è prevista per
il proprietario di autoveicoli con ! Proteggere la carta dall’irradiazione
tachigrafo digitale installato. solare (non lasciarla sul cruscotto).
La carta dell’azienda non serve ! Non mettere la carta nelle vicinanze di
per guidare! forti campi elettromagnetici.
! Non utilizzare la carta oltre la data di
validità. Chiedere tempestivamente
una nuova carta tachigrafica prima
della scadenza.

12 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 13 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Introduzione

Le prime operazioni d’uso


Elementi d’indicazione e di comando
2
Varianti di visualizzazione

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 14 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Le prime operazioni d’uso 2. Introduzione

" Le prime operazioni d’uso

# Per l’imprenditore 2. Tramite la "Programmazione manuale" 7. Alla fine del turno (fine giorno lavora-
1. Caricate i dati dell'azienda al è possibile completare le attività sulla tivo), o al cambio del veicolo rimuovere
2 propria carta del conducente la propria carta conducente dalla fes-
DTCO 1381. Inserire la carta
dell'azienda in una qualsiasi fessura ➥ Per dettagli vedere sura introduzione carta.
“Programmazione manuali” da ➥ Per dettagli vedere “” da pagina 37.
introduzione carta.
pagina 28. 8. Tramite le funzioni del menu è possi-
➥ Per dettagli vedere “Inserire la carta
dell’azienda” pagina 23. 3. Impostare l’attività che si desidera ese- bile visualizzare o stampare attività dei
guire in questo momento tramite il giorni precedenti ed eventi registrati
La carta dell’azienda non serve per tasto d’attività. ecc.
la guida! ➥ Per dettagli vedere “Impostare le ➥ Per dettagli vedere “Chiamare le
attività” pagina 35. funzioni del menu” da pagina 48.
2. Una volta effettuato il collegamento o 4. Impostare l’ora sull’attuale ora locale.
lo scaricamento dei dati, estrarre la ➥ Per dettagli vedere “Impostare l’ora Nel presente libretto non sono
carta dell’azienda dalla fessura intro- locale” pagina 61. elencate le disposizioni di legge di
duzione carta. Ora il DTCO 1381 è pronto per il funziona- ogni singolo paese, e che devono
➥ Per dettagli vedere “Estrarre la carta mento! comunque essere tenute in consi-
dell’azienda” pagina 26. derazione
5. Importante! In caso di una pausa o
tempo di riposo è indispensabile impo-
# Per il conducente
stare l’attività su "A".
1. All’inizio del turno (inizio del giorno
6. Eventuali anomalie allo strumento o ai
lavorativo) inserire la propria carta del
sottosistemi sono visualizzati sul
conducente nella fessura introduzione
display. Accettare il messaggio.
carte.
➥ Per dettagli vedere “Appare un
➥ Per dettagli vedere “Inserire la carta
messaggio” da pagina 66.
/ le carte del conducente” da
pagina 28.

14 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 15 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

2. Introduzione Elementi di indicazione e di comando

" Elementi di indicazione e di comando


(1) Display
a 1 9 8 (2) Tastierino conducente-1
(3) Fessura introduzione carta-1 2
(4) Interfaccia download
(5) Tastierino conducente-2
(6) Fessura introduzione carta-2
(7) Tasto di sblocco, cassetto della stam-
pante
(8) Bordo di strappo
(9) Tasti di menu

(a) Contrassegno " " per la variante


ADR * (ADR = norme riguardanti il tra-
2 3 4 5 6 7 sporto di merci pericolose sullla strada)
Il DTCO 1381 può essere utilizzato tramite
gli appositi accessori.

# Breve descrizione

Display (1) Tastierino conducente-1 (2) Fessura introduzione carta-1 (3)


A seconda dello stato di servizio del vei- Tasto delle attività per il condu- Il conducente-1, che guiderà subito il vei-
colo sul display appaiono indicazioni cente-1 colo, inserisce la sua carta del conducente
diverse oppure possono essere visualiz- ➥ Per dettagli vedere “Impostare nella fessura introduzione carta-1.
zati dati. le attività” da pagina 35. ➥ Per dettagli vedere “Inserire la carta / le
➥ Vedere “Varianti di visualizzazione” a Tasto d'espulsione fessura introdu- carte del conducente” da pagina 28. ➭➭
pagina 17. zione carta-1

© Continental Automotive GmbH 15


BA00.1381.00 100 106.book Seite 16 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Elementi di indicazione e di comando 2. Introduzione

Interfaccia download (4) creata dalla stampante integrata. Durante le pratiche di carico e sca-
L’interfaccia download si trova sotto il Tasti di menu (9) rico di merci pericolose, è necessa-
coperchietto di protezione. I diritti di rio tenere il coperchio di protezione
Per inserire, visualizzare o stampare dati
accesso a questa interfaccia sono impo- del DTCO 1381 chiuso.
2 stati a seconda della carta tachigrafica
usare i seguenti tasti:
inserita. / Selezionare la funzione o la sele- Targhetta
➥ Per dettagli vedere “Diritti d’accesso zione desiderata facendole scor-
delle carte tachigrafiche” pagina 80. rere sul display. (Tenendo premuto
il tasto, funzione auto-repeat).
Tastierino conducente-2 (5)
Confermare o accettare la
Tasto delle attività per il condu- funzione / selezione selezionata.
cente-2
Premere più volte per arrivare
Tasto d'espulsione fessura introdu- all'ultimo campo di inserimento.
zione carta-2
Torna all'ultimo campo di immis-
Fessura introduzione carta-2 (6) sione, annulla inserimento paese o
Il conducente-2, che in questo momento abbandona gradualmente le fun-
Targhetta
non guiderà il veicolo, inserisce la sua zioni del menu.
Dopo aver aperto il cassetto della stam-
carta del conducente nella fessura intro- Variante ADR * (a) pante si vede la targhetta con i seguenti
duzione carta-2 (servizio di squadra). dati: nome e indirizzo del produttore,
Alcune funzioni, come l'inserimento
Tasto di sblocco (7) variante dello strumento, numero di serie,
o l'estrazione delle carte tachigrafi-
anno di costruzione, marchio di controllo,
Con questo tasto si sblocca il cassetto che e la stampa o la visualizzazione
codice d'omologazione e versione del
della stampante, per esempio per inserire di dati, possono essere eseguite
un rotolo di carta. solo con il sottochiave inserito. software. A partire dalla versione 2.1:
Dopo un aggiornamento,le versioni di
Bordo di strappo (8) hardware e software sono indicate su
Per mezzo del bordo di strappo è possibile un'etichetta adesiva posta nel cassetto
staccare dal rotolo di carta una stampa della stampante.

16 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 17 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

2. Introduzione Varianti di visualizzazione

" Varianti di visualizzazione


Informazioni generali Nel modo operativo Servizio "=" e nelle È possibile attivare (2) o disattivare (1) la
La visualizzazione è composta da pitto- seguenti condizioni, il DTCO 1381 passa registrazione della posizione del veicolo.
grammi e testo, la lingua si imposta auto- dopo ca. 5 minuti nel modo di funziona- 2
maticamente come segue: mento stand-by: # Avvertenze dopo accensione On/
! La lingua visualizzata è stabilita dalla ! l’accensione del veicolo è spenta, Off
carta del conducente inserita nella fes- ! e non c’è nessun messaggio in attesa.
sura introduzione carta-1 oppure dalla Oltre all’ora (1) e al modo operativo (2) 12:30$ = 0km/h
carta che è stata inserita per ultima nel appaiono le attività (3) impostate. Il display 1 A 7 scheda! A
DTCO 1381. scompare dopo tre minuti (valore persona- 12:31$ = 0km/h
! Oppure dalla carta tachigrafica con la lizzato). Il modo di funzionamento stand- 2 A 123456.7km A
valenza superiore, per esempio carta by termina:
dell’azienda, carta di controllo. ! quando girate la chiave dell’accen- 4 12:30$ C=D 0km/h 3
sione, A7 123456.7km A
Scelta della lingua
! o azionate un tasto qualsiasi, Avvertenze dopo accensione On/Off
In alternativa all’impostazione automatica
della lingua attraverso la carta tachigra- ! o quando il DTCO 1381 segnala un Accensione On: Se non è inserita nes-
fica, è possibile scegliere una lingua indivi- evento o un’anomalia. suna carta tachigrafica nella fessura intro-
dualmente. duzione carta-1, per ca. 20 secondi
➥ Per dettagli vedere “Scelta della lingua” # VDO GeoLoc * (a partire dalla appare l'avvertenza (1), dopodiché appare
da pagina 49. versione 2.1) il display standard (2).
Accensione Off: Il simbolo (3) indica che
# Modo di funzionamento stand-by
'( veicolo è disponibile la funzione IMS.
C reg. Posiz. NO 1 (IMS = Independent Motion Signal)
3 12:30$ = 3 '( veicolo A partire dalla versione 2.1: Il simbolo
3 A A 3 C reg. Posiz. SI 2 (4) indica che la funzione VDO GeoLoc è
Visualizzazione modo di funzionamento stand- attiva.
by VDO GeoLoc

© Continental Automotive GmbH 17


BA00.1381.00 100 106.book Seite 18 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Varianti di visualizzazione 2. Introduzione

# Visualizzazioni standard Premendo un tasto di menu qualsiasi è In caso di mancanza della carta del
possibile passare al display standard dei- conducente appaiono i tempi asse-
1 2 3 sderato (a), (b) o (c). gnati alla rispettiva fessura introdu-
zione carta.
2 12:50$ = 75km/h Visualizzazione standard (a):
a
=7 123456.7km 7@ (1) Ora Opzione: Contatore VDO * (c)
con simbolo "$" = Ora locale (1) Tempo di guida rimanente "=J"
4 5 6 7 8 senza simbolo "$" = Ora UTC ("h " intermittente = questa parte del di-
(2) Identificatore del modo operativo splay è al momento attiva).
1 2
"Servizio" (2) Prossima pausa fruibile / periodo di ri-
(3) Velocità poso quotidiano o settimanale "AJ".
1=01h21 800h15
b (4) Attività conducente-1 ➥ Per dettagli vedere “Contatore
2@02h05
(5) Simbolo carta del conducente-1 VDO *” da pagina 50.
(6) Chilometraggio totale
3 (7) Simbolo carta del conducente-2 # Visualizzazione dati con veicolo
(8) Attività conducente-2 fermo
Contatore VDO * 1
Con il veicolo fermo e la carta del condu-
Visualizzazione standard (b): cente inserita è possibile richiamare ulte-
VDO =J03 h 09
c (1) Tempo di guida "=" conducente-1 da riori dati sulla carta del conducente.
AJ00h30
un tempo di intervallo valido. ➥ Vedere “Chiamare le funzioni del menu”
2 (2) Tempo di intervallo valido "8" in inter- a pagina 48.
Visualizzazioni standard durante il viaggio: ruzioni parziali di almeno 15 minuti ed
entro i 30 minuti successivi, secondo la
Quando il veicolo parte e non viene visua- normativa (CE) No 561/2006.
lizzato nessun messaggio, appare il (3) Tempo del conducente-2:
display standard impostato precedente- Attività attuale tempo di servizio "@" e
mente. durata dell’attività.

18 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 19 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

2. Introduzione Varianti di visualizzazione

# Visualizzazione di messaggi # Out of scope # Traghetto o viaggio in treno


Indipendentemente dal display attual-
mente visualizzato, e dal fatto che il vei-
colo sia fermo o in marcia, i messaggi 12:10$ = 75km/h 12:40$ = &
vengono comunque visualizzati.
3 2
2 OUT 123456.7km A7 123456.7km 7@
➥ Vedere “Appare un messaggio” a
pagina 66.
Visualizz standard (a): Out of scope Visualizz standard (a): Traghetto o treno

# Stato di produzione Il veicolo è in uso al di fuori del campo di Il veicolo si trova sul traghetto o su un
applicazione della normativa, simbolo treno, simbolo "&" (3).
"OUT" (2). E’ possibile impostare questa funzione tra-
E’ possibile impostare questa funzione tra- mite il menu.
1 10:30 9= 0km/h
mite il menu. ➥ Vedere “Inserire inizio traghetto / treno”
> 56.7km @
➥ Vedere “Inserire Out inizio / fine” a a pagina 61.
pagina 61.
Display stato di produzione Verificare che questa funzione e
I viaggi seguenti possono essere al di fuori
Se il DTCO 1381 non è ancora attivato l'attività in corso siano impostate
del campo di applicazione:
come strumento di controllo, appare lo prima delle procedure per un
! Viaggi su strade private. imbarco del veicolo.
"Stato di produzione", simbolo "9" (1).
Eccetto la carta dell’officina, il DTCO 1381 ! Viaggi al di fuori dei paesi UE.
non accetta nessun’altra carta tachigra- ! Viaggi per cui il peso totale del veicolo Premendo un tasto di menu qualsiasi è
fica! non impone l'impiego del DTCO 1381. possibile passare al display standard (b) o
(c) *, ➥ vedere pagina 18.
Premendo un tasto di menu qualsiasi è
Fare in modo che il DTCO 1381 possibile passare al display standard (b) o
sia immediatamente messo in (c) *, ➥ vedere pagina 18.
servizio da un’officina specializ-
zata ed autorizzata.

© Continental Automotive GmbH 19


BA00.1381.00 100 106.book Seite 20 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Varianti di visualizzazione 2. Introduzione

# Comportamento in caso di bassa Caso 3: "1" (3)


Se il simbolo "1" appare permanen-
tensione / sovratensione Questo caso corrisponde ad un'interruzio-
temente sul display, nonostante
ne della tensione. La visualizzazione (a)
che la tensione di bordo sia cor-
appare automaticamente. Il DTCO 1381
2 1 12:10$ =1 45km/h retta, consultare un’officina specia-
non è più in grado di rispondere al suo
=7 123456.7km 7@ lizzata e qualificata!
compito di strumento di controllo! Le attivi-
In caso di un difetto del
tà dei conducenti non vengono registrate.
DTCO 1381, è obbligatorio annota-
2 12:10$ =E 45km/h
re le attività per iscritto.
=7 123456.7km 7@ # Interruzione della tensione
➥ Vedere “Registrare per iscritto le
attività” a pagina 36.
3 12:10$ 1
123456.7km xx.xx.xx
SWUM xx.xx
Display standard (a): Anomalia nella tensione !1 interruzione
d'alimentazione tensione xx
Una tensione d'alimentazione troppo
bassa o troppo alta del DTCO 1381 viene Visualizzazione del messaggio "Interruzione
visualizzata sul display (a) standard nel della tensione"
seguente modo: Non appena la tensione è di nuovo pre-
Caso 1: "=1" (1) bassa tensione o ... sente, per 5 secondi appare la versione
Caso 2: "=E" (2) sovratensione del software operativo (1), e la versione
Il DTCO 1381 continua a memorizzare at- del modulo di potenziamento software (2).
tività. Le funzioni di stampa o visualizza- Il DTCO 1381 segnala di seguito "Interru-
zione dei dati, inserimento ed estrazione zione della tensione".
della carta tachigrafica non sono più pos-
sibili!

20 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 21 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Modo operativo "Azienda"

Funzioni della carta dell’azienda


Inserire la carta dell’azienda
Preparare lo scarico dei dati 3
Estrarre la carta dell’azienda

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 22 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Funzioni della carta dell’azienda 3. Modo operativo "Azienda"

" Funzioni della carta dell’azienda


! L’accesso ai dati di una carta del con- # Funzioni del menu nel modo ope-
L'impresa assicura l'uso regolare
ducente inserita. rativo "Azienda"
della(-e) carta(-e) dell'azienda.
! Visualizzare, stampare e scaricare i La navigazione all’interno delle funzioni di
Vi preghiamo di osservare le dispo-
dati tramite l’interfaccia download. menu avviene principalmente sempre
sizioni di legge in vigore nel proprio
3 secondo lo stesso sistema.
paese! La carta dell’azienda è concepita ➥ Vedere “Chiamare le funzioni del menu”
esclusivamente per la gestione dei a pagina 48.
La carta dell'azienda identifica un'azienda dati dell'azienda e non serve per la
e al primo inserimento i suoi dati vengono Se però la carta dell'azienda si trova nella
guida. Durante la guida con la carta
memorizzati nel DTCO 1381. In questo fessura introduzione carta-2, tutti i menu
dell'azienda, appare un messaggio.
modo sono garantiti i diritti d’accesso ai principali assegnati alla fessura introdu-
dati assegnati all’azienda. zione carta-2 rimangono bloccati.
In alcuni Stati membri sussiste l'obbligo di
➥ Vedere “Accesso al menu negato” a
La carta dell’azienda inserita vi autorizza scaricare i dati periodicamente. Nei
pagina 56.
per le seguenti funzioni: seguenti casi è consigliabile scaricare i
dati dalla memoria di massa: In questo caso è possibile visualizzare,
! La registrazione o cancellazione dei
stampare o scaricare solo i dati della carta
dati dell'azienda nel DTCO 1381, per ! vendita del veicolo,
del conducente inserita nella fessura intro-
esempio in caso di vendita del veicolo, ! esclusione dal servizio del veicolo, duzione carta-1.
al termine del periodo di noleggio del
! sostituzione del DTCO 1381 in caso di ➥ Vedere “Panoramica della struttura del
veicolo, ecc.
un difetto. menu” a pagina 54.
! Inserire eventualmente (una sola
volta) lo Stato membro e la targa auto-
mobilistica del veicolo.
! L’accesso ai dati della memoria di
massa e in particolare ai dati assegnati
esclusivamente a quest’azienda.

22 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 23 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

3. Modo operativo "Azienda" Inserire la carta dell’azienda

" Inserire la carta dell’azienda

Passo / display menu Spiegazione / significato


3. Testo di benvenuto; L'ora locale "12:50$" e l'ora UTC
welcome
"10:50UTC" appaiono per circa 3 secondi (tempo diffe-
12:50$ 10:50UTC
rito = 2 ore).
4. Appare il nome dell'azienda. Una barra d’esecuzione 3
2 Sped. Muster
indica la lettura della carta dell’azienda.
..--,, <
Il DTCO 1381 invita eventualmente ad inserire la targa
automobilistica.
! Selezionare "Sì", confermare con il tasto ,
Inserire la carta dell’azienda ➥ vedere pagina 24.
1. Girare la chiave dell’accensione. 5. Al primo inserimento della carta dell’azienda avviene
(Solo necessario per la variante ADR *.) <6' azienda
automaticamente il collegamento dell’azienda al
bloccata
2. Inserire la propria carta dell'azienda DTCO 1381.
con il chip verso l'alto e la freccia in oppure
La funzione blocco dell’azienda è attivata. In questo
avanti in una fessura introduzione < già modo è garantito che i dati specifici dell’azienda riman-
carta qualsiasi. bloccata gano protetti!
La carta del conducente determina 6. Al termine della lettura appare il display standard.
12:51$ < 0km/h
la lingua visualizzata sul display. Il DTCO 1381 si trova nel modo operativo "Azienda",
A7 123456.7km 7A
Come alternativa si può scegliere simbolo "<" (1).
individualmente la lingua deside-
1
rata.
➥ Vedere “Scelta della lingua” a
pagina 49.

© Continental Automotive GmbH 23


BA00.1381.00 100 106.book Seite 24 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Inserire la carta dell’azienda 3. Modo operativo "Azienda"

# Inserire la targa automobilistica

Passo / display menu Spiegazione / significato


Appare l'interrogazione rappresentata qui accanto, Inserimento:
1. ' inserire la
targa? si ! selezionare "Sì" e confermare. Selezionare la funzione desiderata con i
tasti o e confermare la scelta con
3 ! Selezionare il paese e confermarlo.
il tasto .
2. paese: D
Correzione dell'inserimento:
La prima cifra da inserire lampeggia "_".
paese: D Navigare indietro fino alla cifra prece-
VS W M ! Selezionare il carattere desiderato e confermarlo. dente con il tasto e ripetere l'inseri-
! Ripetere l'operazione, al massimo 13 cifre. mento.
! Qualora siano richieste meno cifre, premere il
3. paese: D
VS WM 877 _
tasto e tenerlo premuto fino a quando l'ultima Stampa: Dati tecnici
cifra lampeggia.
! Confermare con il tasto . ------------------------
0 25.04.2013 10:50 (UTC)
-----------0------------
4. La stampa di controllo avviene automaticamente. :40
-----------<------------
! Si prega di controllare l‘inserimento! < Sped. Effinger
5. ' confermare la <7D /12341234123412 3 4
-----------'------------
targa? si ! Selezionare "Sì" e confermare. ' ABC12345678901234
D /VS WM 877
Qualora la targa sia errata, selezionare "No" e confer- -----------9------------
mare. Appare il passo 1, ripetere l'inserimento. 9 Continental Automotive
GmbH
H.-Hertz-Str.45 78052
VS-Villingen
1381.12345678901234567
Nota: La targa automobilistica deve essere inserita una sola volta. Le modifiche suc- e1-84
cessive sono riservate ad un'officina specializzata e qualificata.

24 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 25 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

3. Modo operativo "Azienda" Preparare lo scarico dei dati

" Preparare lo scarico dei dati


2. Collegare il laptop (4) con l'interfaccia 5. Dopo lo scaricamento e il trasferi-
Rischio di esplosione
download (2). mento dei dati è indispensabile richiu-
Rispettare le istruzioni per il tra- dere il coperchino di protezione (1).
3. Avviare il software di lettura e trasferi-
sporto e l'uso di merci pericolose in
mento dalla memoria.
ambienti con pericolo di esplosione. Identificazione dei dati
Al caricamento e scaricamento 4. O inserire la chiave per il download (3) 3
nell'interfaccia download. Prima dello scaricamento dei dati, il
di merci pericolose ...
DTCO 1381 assegna ai dati copiati un
! il coperchino di protezione (1) Lo SmartLink (5) consente la comu- marchio digitale (identificazione). In base
deve essere chiuso nicazione tra il DTCO 1381 e uno a questo marchio è possibile assegnare i
! e non deve avvenire nessuno smartphone attraverso una connes- dati al DTCO 1381 e verificarne la comple-
scarico di dati. sione Bluetooth. tezza e l'autenticità.

Scarico dei dati tramite telecomando


2 (Remote) *
12:51$|< 0km/h
A7 123456.7km 7A Il sistema di gestione della flotta permette,
dopo l'autenticazione successiva di una
6 carta dell'azienda, di scaricare i dati utente
1
Visualizzazione standard (a): Identificazione tramite telecomando.
3 trasmissione dati attiva
Durante la trasmissione di dati appare il " Per informazioni dettagliate sul sof-
5 simbolo (6). tware di lettura e di trasferimento
4 consultare la corrispondente docu-
Non interrompere mai il collega- mentazione!
Collegamento all’interfaccia download
mento con l'interfaccia download.
1. Ribaltare a destra il coperchino di pro- Con la variante ADR * l'accensione
tezione (1). deve essere inserita.

© Continental Automotive GmbH 25


BA00.1381.00 100 106.book Seite 26 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Estrarre la carta dell’azienda 3. Modo operativo "Azienda"

" Estrarre la carta dell’azienda


Per poter estrarre la carta Passo / display menu Spiegazione / significato
dell'azienda dalla fessura introdu-
3. Appare il nome dell'azienda. Una barra d’esecuzione
zione carta il veicolo deve essere 2 Sped. Muster
indica che il DTCO 1381 trasferisce dati alla carta
fermo. ..--,,++**!!MM <
dell'azienda.
3 4. Non scollegare l’azienda
<5' sblocco
azienda?
<5' sblocco no ! Selezionare "No" con i tasti / , e confermare
azienda? si con il tasto .
Scollegare l’azienda
! Selezionare "Sì", confermare con il tasto .
<5' azienda La funzione blocco dell’azienda è disattivata. I dati sal-
sbloccata vati della vostra azienda non saranno disponibili a terzi!

5. La carta dell’azienda viene abilitata, appare il display


13:10$ = 0km/h
>7 123456.7km @
standard.
Richiedere la carta dell’azienda
Eventualmente viene visualizzata dapprima un'avver-
1 tenza che il riesame periodico è da eseguire o la validità
1. Girare la chiave dell’accensione.
della carta dell'azienda scade; ➥ vedere pagina 76.
(Solo necessario per la variante ADR *.)
Il DTCO 1381 si trova di nuovo nel modo operativo
2. Premere il rispettivo tasto d’espulsione
"Servizio", simbolo "=" (1).
della fessura d’introduzione carta,
in cui si trova la carta dell’azienda.

Attenzione: Con il cassetto della stampante aperto, l'espulsione della carta-2 è


bloccata! Un messaggio di allerta appare sul display.

26 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 27 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Modo operativo "Servizio"

Inserire la carta / le carte del conducente


Impostare le attività
Scarico dei dati della carta del conducente
Estrarre la carta / le carte del conducente
Cambio del conducente / del veicolo durante il servizio 4

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 28 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Inserire la carta / le carte del conducente 4. Modo operativo "Servizio"

" Inserire la carta / le carte del conducente


2. Il conducente-1, che guiderà il vei- # Programmazione manuali
colo, inserisce la propria carta del con-
ducente con il chip verso l'alto e la Secondo la normativa, le attività
freccia in avanti nella fessura introdu- che non possono essere registrate
zione carta-1. sulla carta del conducente devono
3. La seguente esecuzione avviene gui- essere inserite in seguito tramite la
Conducente-1
data dal menu, ➥ vedere pagina 29. "l'inserimento manuale". (Per det-
4 tagli riguardo le attività, ➥ vedere
4. Non appena la carta del conducente-1
Istruzione per l'uso dopo accensione on Nella pagina 35.)
fessura introduzione carta-1 manca la carta del è stata letta, il conducente-2 inserisce
conducente. la propria carta del conducente nella
fessura introduzione carta-2. Estrazione (15.04.13) Inserimento (18.04.11)
Secondo il modo di procedere Nota 16:31 Ora locale 07:35 Ora locale
corretto ai sensi della normativa La guida a menu avviene nella lingua pre-
e nell’interesse della sicurezza sente nella carta del conducente. =
stradale vi preghiamo d’inserire Come alternativa si può scegliere indivi-
la carta / le carte del conducente dualmente la lingua desiderata. A partire Periodo di tempo sconosciuto
solo, quando il veicolo è fermo. dalla versione 2.1: Le voci a menu di vi- Esempio per un periodo di tempo sconosciuto
sualizzazione e stampa dei dati del condu- Ogni volta che viene inserita la carta del
E' possibile inserire la carta del condu-
cente sono disponibili solo se la carta conducente, sono possibili i seguenti inse-
cente anche durante il viaggio ma questa
inserita risulta in possesso dei requisiti ri- rimenti:
operazione viene segnalata e memoriz-
chiesti per tali funzioni. La voce di menu ! Inserire in seguito l'attività tempo di
zata come evento!
"Stampa conducente 2" viene per riposo "A"; esempio 1, ➥ vedere
➥ Vedere “Panoramica degli eventi” a
esempio visualizzata solo se nello slot 2 è pagina 32.
pagina 68.
presente una carta del conducente;
1. Girare la chiave dell'accensione. ! Continuare il turno di lavoro;
➥ Vedere “Panoramica della struttura del
(solo necessario per la variante ADR *) esempio 2, ➥ vedere pagina 33. ➭➭
menu” a pagina 54.

28 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 29 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

4. Modo operativo "Servizio" Inserire la carta / le carte del conducente

! Continuare, finire il turno di lavoro e/o Appare il periodo di tempo tra l'estrazione
collegare le attività ad un turno di 3. ultimo rilascio (prima riga) e l'introduzione attuale
lavoro; esempio 3, ➥ vedere 15.04.13 16:31$ (seconda riga) in ora locale.
pagina 34.
6. M 15.04.13 16:31
Procedura standard Per ca. 4 secondi appaiono la data e l'ora @ M1615.04.13
.04.11 07:35
16:31
dell'ultima estrazione carta in ora locale
! Selezionare la funzione desiderata, @ 16.04.11 09 :35
(simbolo "$").
l'attività o il valore numerico con i
2. Riga = blocco d'immissione
tasti / nel campo d'inserimento.
! Confermare la selezione con il 4. 1M entrata Dopodiché, le variabili logicamente possi- 4
aggiungi? no bili (campi di inserimento lampeggianti)
tasto . 1M entrata
possono essere inserite nel seguente
aggiungi? si
ordine:
1. welcome "Attività – Giorno – Mese – Anno – Ora –
16:00$ 14:00UTC ! Se non si desidera inserire in seguito Minuto".
delle attività, selezionare "No"; L'operazione termina, quando il momento
continua alla fase 9. dell'introduzione è raggiunto.
Testo di benvenuto; L'ora locale "07:35$"
! Inserendo "Sì", il DTCO 1381 chiede di Questa richiesta viene formulata prima
e l'ora UTC "05:35UTC" appaiono per
eseguire "Inserimenti manuali". della conferma dei dati inseriti manual-
circa 3 secondi (tempo differito = 2 ore).
mente (nella versione 2.0 invece, imme-
5. M 15.04.13 16:31 diatamente dopo).
2. 1 Maier
A 18.04.11 07:35
..--,, =
7. $% paese inizio
"M" = Inserimento manuale: :E
"A" = Il campo di inserimento dell'attività lam-
Appare il cognome del conducente. Una peggia $% reg. inizio
barra d'esecuzione indica la lettura della E AN
carta del conducente. ➭➭

© Continental Automotive GmbH 29


BA00.1381.00 100 106.book Seite 30 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Inserire la carta / le carte del conducente 4. Modo operativo "Servizio"

! Selezionare il paese e confermarlo. Durante la lettura della carta del


! Si necesario, selezionare la regione e conducente, alcune delle funzioni 4. 1M entrata
confermarla. aggiungi? si
sono temporaneamente bloccate:
! Con il tasto è possibile annullare ! Chiamare le funzioni del menu
l'inserimento del paese. 5. M 15.04.13 16:31
! Richiesta di una carta @ 16.04.13 07 :35
tachigrafica
8. 1M confermi?
1M confermi? si Premendo un tasto di menu o il tasto A questo punto è possibile correggere
4 no d'espulsione, appare un messaggio. successivamente le variabili possibili.

Per passare al campo di inseri-


attendere prego! mento successivo o al successivo
! Confermare l'inserimento con "Sì".
! Selezionare "No". blocco di inserimento completo, pre-
o mere il tasto e tenerlo premuto.
➥ Vedere “Correzioni possibili” a
E7 rilascio
pagina 30.
non possibile xx

9. 07:36$ = 0km/h
A7 123456.7km A
# Correzioni possibili
Nel blocco di inserimento, le possibili
Appare il display standard (a). I simboli variabili possono essere selezionate diret-
della carta che appaiono hanno il tamente con il tasto (indietro) e cor-
seguente significato: rette.
! "." La carta del conducente si trova Qualora l'interrogazione: "M confermi?"
nella fessura introduzione carta. venga negata, appare prima il passo 4 e
! "," Potete partire; i dati pertinenti sono poi il primo blocco di inserimento completo
stati letti. (passo 5).

30 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 31 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

4. Modo operativo "Servizio" Inserire la carta / le carte del conducente

# Inserimento del paese durante la ! Selezionare il simbolo "$%? paese # Interruzione procedura di
"Programmazione Manuale" inizio" e confermarlo. programmazione
! Selezionare il paese e confermarlo. Se durante questa procedura non avviene
1. nessun inserimento, dopo 30 secondi
M 28.10.13 17:45
AM 07.11.13
28.10.13 14:00
17:45 Selezione dei paesi appare il seguente display.
J$? paese fine L'ultimo paese inserito appare per primo.
J$? paese fine Di seguito, con i tasti / appaiono i
:D quattro paesi inseriti per ultimi. Identifica- E( prego
zione: due punti davanti alla targa interna- inserire
zionale ":B". 4
! Selezionare nel primo campo di
La successiva selezione avviene in ordine
inserimento "A" il simbolo "J$? Per continuare con l'inserimento, premere
alfabetico iniziando con la lettera "A":
paese fine" e confermare. il tasto entro 30 secondi.
(Possibile solo se il primo inserimento ! con il tasto A, Z, Y, X, W, ... ecc.;
Alla scadenza di questo tempo, o alla par-
manuale non coincide con quello del ! con il tasto A, B, C, D, E, ... ecc.
tenza, la lettura della carta del conducente
paese indicato nell'ultima estrazione ➥ Vedere “Targhe internazionali” a viene terminata e appare il display stan-
della carta). pagina 89. dard (a). Il DTCO 1381 salva gli inseri-
! Selezionare il paese e confermarlo. menti già confermati con il tasto .
Oppure: Per accellerare la selezione (fun-
zione auto-repeat) premere e tener Annullamento dell'inserimento manuale
premuto il tasto / . tramite richiesta della carta del
2. conducente.
M 07.11.13 12:10
AM 07.11.13
07.11.13 14:00
12:10 ➥ Per dettagli vedere “Richiesta carta
$%? paese inizio durante la "Immissione Manuale"”
$%? paese inizio pagina 38.
:A

© Continental Automotive GmbH 31


BA00.1381.00 100 106.book Seite 32 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Inserire la carta / le carte del conducente 4. Modo operativo "Servizio"

# Inserire in seguito l'attività "Tempo di riposo"

Esempio 1:
Introduzione
Estrazione (15.04.13) Inserimento (18.04.13)
1 16:31 Ora locale 07:35 Ora locale
ultimo rilascio
15.04.13 16:31$
= A
Confermare l'attività
4 1M entrata M 15.04.13 16:31
Inserire in seguito il tempo di riposo

aggiungi? si A 18.04.13 07:35


M 15.04.13 16:31
A 18.04.13 07: 35
Attenzione: L'inserimento avviene in ora
1 locale.
1. Premere il tasto e tenerlo premuto.
2. Salto automatico all'ultimo campo di
inserimento (i minuti lampeggiano).
Vers. 2.0 Vers. 2.1
3. Confermare con il tasto .
1M confermi? $% paese inizio 4. Seguire la guida a menu.
si :D

$% paese inizio 1M confermi?


:D si

07:36$ = 0km/h 07:36$ = 0km/h


A7 123456.7km A A7 123456.7km A

32 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 33 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

4. Modo operativo "Servizio" Inserire la carta / le carte del conducente

# Continuare il turno di lavoro

Esempio 2:
Introduzione

1 Estrazione (24.02.13) Inserimento (25.02.13)

ultimo rilascio 23:32 Ora locale 02:30 Ora locale


00:20 Ora locale
24.02.13 23:32$ Inserimento attività / data
= > @
M 24.02.13 23:32
1M entrata AM 25.02.13 Aggiungere attività
4
24.02.13 02:30
23:32
aggiungi? si
>M 25 .02.13 02:30
24.02.09 23:32
Attenzione: l'inserimento avviene in ora
> 25.02.13 00: 20
locale.
1
1. Impostare la prima attività ">" e confer-
M 25.02.13 00:20 marla.
AM 25.02.13
25.02.09 02:30
00:20 2. Impostare e confermare il giorno,
@ 25.02.13 02: 30 impostare e confermare le ore, impo-
stare e confermare i minuti.
1M confermi? Vers. 2.0 Vers. 2.1 $% paese inizio
3. Impostare la seconda attività "@" e con-
si :D
fermarla.
4. Premere il tasto e tenerlo premuto,
$% paese inizio 1M confermi? i minuti lampeggiano.
:D si
5. Confermare con il tasto .
6. Seguire la guida a menu.
02:31$ = 0km/h 02:31$ = 0km/h
A7 123456.7km A A7 123456.7km A

© Continental Automotive GmbH 33


BA00.1381.00 100 106.book Seite 34 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Inserire la carta / le carte del conducente 4. Modo operativo "Servizio"

# Continuare il turno e inserire le attività a un turno

Esempio 3:
Introduzione 1
Estrazione (05.11.13) Inserimento (14.11.13)
Inserimento attività / data 17:50 Ora locale 14:00 Ora locale
ultimo rilascio
> ? @
05.11.13 17:50$ M 05.11.13 17:50
AM 14.11.13 18:45 12:10
05.11.13 14:00
17:50 Inserire paese
> 05.11.13 18: 45
4 1M entrata
M 05.11.13 18:45 J$? paese fine
Premettere
le attività
aggiungi? si
J$? paese fine :D fine turno
Aggiungere attività Inizio turno

1 M 05.11.13 18:45 Attenzione: L'inserimento avviene in ora


AM 14.11.13
28.10.13 14:0
18:45 locale.
? 14.11.13 12: 10
1. Impostare la prima attività ">" con la
M 14.11.13 12:10 $%? paese inizio
data, l'ora e confermare.
$%? paese inizio :A
2. Selezionare il simbolo "J$? paese
M 14.11.13 12:10
fine" e confermarlo.
AM 14.11.13
28.10.13 14:00
17:45 3. Selezionare il paese e confermarlo.
@ 14.11.13 14: 00 4. Attività "?" = impostare il tempo scono-
sciuto con la data, l'ora e confermare.
$%? paese inizio 5. Ripetere la stessa operazione fino a
Vers. 2.1
:D quando il momento dell'introduzione è
raggiunto.
14:01$ = 0km/h 1M confermi?
A7 123456.7km A si

34 DTCO 1381
K4_BetriebsartBetrieb.fm Seite 35 Dienstag, 14. Mai 2013 2:12 14

4. Modo operativo "Servizio" Impostare le attività

" Impostare le attività

= = Tempo di guida (automatico 1. Il conducente-1 aziona il tasto , # Impostazione automatica dopo


durante il viaggio) Appare il display standard (a). aver inserito o spento il
2. Premere il tasto finché non appare sottochiave *
> = Tutti gli altri tempi di lavoro
l'attività desiderata (A @ >) sul Dopo aver inserito/spento il sottochiave il
@ = Tempi di servizio (tempi d’attesa,
display (1). Dopo circa 5 secondi DTCO 1381 può commutare ad un'attività
tempo secondo conducente, tempo
appare la videata precedente. definita; per esempio "A".
cuccetta durante il viaggio per con-
ducente-2) 3. Il conducente-2 aziona il tasto . L'attività (1) e/o (2), che cambia automati-
A = Pause e tempi di riposo camente in funzione dell'inserimento/spe- 4
# Impostazione automatica gnimento dell'accensione, appare sul
# Impostazione manuale Il DTCO 1381 passa automaticamente display standard (a) e lampeggia per ca.
alle seguenti attività: 5 secondi. Al termine riappare la videata
L’impostazione delle attività è possi- precedente.
bile solo con il veicolo fermo! con ... Condu.-1 Condu.-2
Viaggio = @
18:01$ =D 0km/h
Stop del veicolo > @ 1 A 7 123456.7km 7 A 2
1
Lampeggiamento dell'attività (dei attività) sul
Alla fine del turno, o durante una display standard (a)
Conducente-1 pausa, è indispensabile imposta-
re l'attività "A". In tal modo è garan- Se necessario, modificare l'attività
tito un calcolo affidabile da parte impostata conformemente alla Sua
del Contatore VDO *. attività attuale.
Conducente-2

Impostare l'attività !!

© Continental Automotive GmbH 35


BA00.1381.00 100 106.book Seite 36 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Impostare le attività 4. Modo operativo "Servizio"

Nota Dati personali


Un'officina autorizzata può programmare,
= Nome e nome di famiglia
su richiesta del cliente, quale attività sarà
impostata automaticamente dal =7 Numero della carta del conducente
DTCO 1381 dopo l'inserimento / lo spegni- e della patente di guida
1
mento del sottochiave; 'No. Targa automobilistica
➥ vedere pagina 113. $L Luogo all'inizio del turno
L$ Luogo alla fine del turno
# Registrare per iscritto le attività Lkm Chilometraggio alla fine del turno
4 Secondo la normativa come conducente kmL Chilometraggio all'inizio del turno
siete obbligati a registrare, nei casi
km Chilometri percorsi
seguenti, per iscritto le attività:
Dat. Data
! In caso di un difetto del DTCO 1381.
Sig. Firma autentica
! In caso di perdita, furto, 2
danneggiamento o malfunzionamento
della carta del conducente, si deve Vi preghiamo di osservare le dispo-
fare una stampa giornaliera del sizioni di legge in vigore nel proprio
DTCO 1381 all'inizio e alla fine del paese!
viaggio. Se necessario, i tempi di
servizio e gli altri tempi di lavoro
devono essere completati per iscritto.
Avete la possibilità di registrare le Vostre
Registrazioni per iscritto le attività
attività per iscritto (2) sul retro del rotolo di
carta e di completare la stampa aggior-
nando dati personali (1).

36 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 37 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

4. Modo operativo "Servizio" Scarico dei dati della carta del conducente

" Scarico dei dati della carta del conducente

Fare attenzione a che sia inserita Durante la trasmissione di dati appare il


Rischio di esplosione
soltanto una carta del conducente! simbolo (6).
Rispettare le istruzioni per il tra-
In caso contrario, i dati non vengono
sporto e l'uso di merci pericolose in Non interrompere mai il collega-
trasmessi.
ambienti con pericolo di esplosione. mento con l'interfaccia download.
Al caricamento e scaricamento Con la variante ADR * l'accensione
1. Ribaltare a destra il coperchino di pro-
di merci pericolose ... deve essere inserita.
tezione (1).
! il coperchino di protezione (1)
2. Collegare il laptop (4) con l'interfaccia 5. Dopo lo scaricamento e il trasferi-
4
deve essere chiuso
download (2). mento dei dati è indispensabile richiu-
! e non deve avvenire nessuno
3. Avviare il software di lettura e trasferi- dere il coperchino di protezione (1).
scarico di dati.
mento dalla memoria.
4. O inserire la chiave per il download (3) Identificazione dei dati
nell'interfaccia download. Ai dati copiati viene assegnato un marchio
2
digitale (identificazione). In base a questo
Lo SmartLink (5) consente la comu- marchio è possibile assegnare i dati alla
nicazione tra il DTCO 1381 e uno carta del conducente e verificarne la com-
1 smartphone attraverso una connes- pletezza e l'autenticità.
3 sione Bluetooth.
" Per informazioni dettagliate sul sof-
tware di lettura e di trasferimento
5
12:51$|= 0km/h consultare la corrispondente docu-
4
>7 123456.7km A mentazione!
Collegamento all’interfaccia download
6
Visualizzazione standard (a): Identificazione
trasmissione dati attiva

© Continental Automotive GmbH 37


BA00.1381.00 100 106.book Seite 38 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Estrarre la carta (le carte) del conducente 4. Modo operativo "Servizio"

" Estrarre la carta (le carte) del conducente


1. Girare la chiave dell’accensione. Richiesta carta durante la "Immis-
Al termine del turno rimuovere la
(Solo necessario per la variante ADR *.) sione Manuale"
carta del conducente. Verificare la
normativa vigente. 2. Impostare la corrispondente attività; 1. Premere il rispettivo tasto d'espulsione
per esempio alla fine del turno su "A". .
In caso di un cambio del condu-
cente o del veicolo, estrarre sem- 3. Premere il rispettivo tasto d’espulsione 2. Selezionare e rispondere "No" alle
pre la carta del conducente dalla per fessura introduzione carta-1 o seguenti richieste.
fessura introduzione carta fessura introduzione carta-2. La
4 ➥ Vedere “Cambio del seguente esecuzione avviene guidata
1M confermi?
conducente / del veicolo durante il dal menu, ➥ vedere pagina 39. no
servizio” a pagina 40.
Con il cassetto della stampante 1M entrata
aperto, l’espulsione dalla fessura aggiungi? no
Per poter estrarre la carta del con-
introduzione carta-2 è bloccata!
ducente dalla fessura introduzione
La seguente avvertenza richiama
carta il veicolo deve essere fermo. 3. Continua, ➥ vedere pagina 39.
l’attenzione su ciò.
L'inserimento manuale viene interrotto, il
DTCO 1381 salva l'attività "?" per il
periodo sconosciuto.
E0 cassetto
aperto xx

Non appena il cassetto della stampante è


chiuso, avverrà l'espulsione.
Richiesta carta del conducente

38 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 39 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

4. Modo operativo "Servizio" Estrarre la carta (le carte) del conducente

# Guida a menu dopo l'estrazione della carta del conducente


Passo / display menu Spiegazione / significato
Appare il cognome del conducente. Una barra d’esecu-
1. 1 Maier
zione indica che il DTCO 1381 trasferisce dati alla carta
..--,,++**!! =
del conducente.
! Selezionare il paese e confermarlo. Selezionare il paese con i tasti o e
2. J$ paese fine
: EJ$ paese fine
! Se necessario, selezionare la regione e confer- confermare la scelta con il tasto .
marla.
E AN ! Annullare con il tasto l'inserimento paese, nel
caso in cui si desideri per esempio continuare il pro- 4
prio turno di lavoro.
! Selezionare "Sì" e confermare qualora si necessiti
3. 24h70 data
26.10.13 no
della stampa, in caso contrario scegliere "No".
24h70 data
26.10.13 si
! Scegliere e confermare "Sì" se si desidera la stampa
4. stampa in
ora UTC in si
in formato di tempo UTC (richiesto per legge).
stampa
! Selezionando e confermando "No", si ottiene una
ora UTC no
stampa in formato "ora locale".
avvio stampa ... A funzione selezionata, sul display appare il prosegui-
mento dell’azione.
La carta del conducente è sbloccata, appare il display È possibile che compaia un avviso di
5. 15:05$ = 0km/h
A 123456.7km A
standard (a). scadenza della validità della carta del
conducente, di scadenza del controllo
periodico o di necessità di esecuzione
del successivo download della carta
del conducente (a partire dalla
versione 2.1), ➥ vedere pagina 72.

© Continental Automotive GmbH 39


BA00.1381.00 100 106.book Seite 40 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Cambio del conducente / del veicolo durante il servizio 4. Modo operativo "Servizio"

" Cambio del conducente / del veicolo durante il servizio


Caso 2: ! la carta del conducente (1),
Il conducente-1 e/o il conducente-2 ! le stampe giornaliere importanti dal
abbandonano il veicolo tachigrafo digitale (2), per esempio in
1. L'interessato richiama la sua carta del caso di danneggiamento o
conducente, esegue - se necessario - malfunzionamento della carta del
una stampa giornaliera ed estrae la conducente,
carta del conducente dal DTCO 1381. ! le registrazioni su carta (3),
4 2. A seconda della funzione (condu- ! e, se necessario, le registrazioni per
cente-1 o conducente-2), la nuova iscritto delle attività.
squadra inserisce la carta del condu-
Cambiare la carta (le carte) del conducente cente nella fessura introduzione carta.

Caso 1: Caso 3 - servizio misto:


La squadra cambia tra di se, il 2
Impiego di servizio con diversi tipi di
conducente-2 diventa conducente-1 tachigrafi
1. Estrarre la carta del conducente dalla ! Per esempio tachigrafi con
fessura introduzione carta e inserirla 1
registrazione su carta o ...
nell’altra fessura introduzione carta.
! Tachigrafi digitali con carta del
Il conducente-2 (ora conducente-1) 3
inserisce prima la propria carta nella conducente secondo normativa CE
fessura introduzione carta-1 e il (CEE) N° 3821/85 appendice I B, per
conducente-1 (ora conducente-2) esempio DTCO 1381.
inserisce la propria carta nella fessura In caso di controllo, il conducente deve Vi preghiamo di osservare le dispo-
introduzione carta-2. essere in grado di produrre per la setti- sizioni di legge in vigore nel proprio
2. Impostare l’attività desiderata. mana corrente e per i 28 giorni passati, paese!
quanto segue:

40 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 41 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

4. Modo operativo "Servizio" Cambio del conducente / del veicolo durante il servizio

# Documenti da portare con sé Casi eccezionali:


Particolari circostanze potrebbero rendere
Attestazione di attività: necessaria una deroga alle disposizioni di
Secondo la direttiva 2006/22/CE della legge vigenti al fine di garantire la sicurez-
commissione europea il conducente deve za delle persone, salvaguardare l'integrità
presentare un documento che certifichi del veicolo o della merce trasportata. In tali
una delle seguenti condizioni se all'interno casi il conducente è tenuto a registrare per
degli ultimi 28 giorni: iscritto, al più tardi al raggiungimento di
! Periodo in cui il conducente è stato in un'adeguata piazzola di sosta, tipologia e
congedo di convalescenza. motivo di detta deroga: 4
! Periodo in cui il conducente è stato in ! per esempio sul modulo di registra-
congedo feriale. zione,
! Periodo di un viaggio al di fuori del ! su una stampa effettuata dal
campo di applicazione della normativa DTCO 1381
(CE) N. 561/2006 o dell'AETR. ! o sul piano degli orari di lavoro.

" Una versione stampabile del modulo


si trova in internet all'indirizzo:
ec.europa.eu
(Verificare sempre la normativana-
zionale vigente!)

Estratto: modulo attività


http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUri-
Serv.do?uri=OJ:L:2009:330:0080:0081:IT:PDF

© Continental Automotive GmbH 41


BA00.1381.00 100 106.book Seite 42 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

42 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 43 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Uso della stampante

Inserire il rotolo di carta


Stampa di dati

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 44 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Inserire il rotolo di carta 5. Uso della stampante

" Inserire il rotolo di carta

Attenzione Pericolo di lesioni Fare attenzione a che il rotolo di


Usare (ordinare) solo rotoli di carta A seconda della quantità di stam- carta non si blocchi nel cassetto
(carta stampe originale VDO) con le pa, la testina termica della stam- della stampante e che l'inizio carta
seguenti identificazioni: pante può essere molto calda. (1) sporga fuori dal bordo del cas-
! Tipo di tachigrafo (DTCO 1381) Sussiste il pericolo di ustioni alle setto della stampante!
con marchio di controllo " " dita!
3. Chiudere il cassetto della stampante in
! e codice di omologazione " " Inserire con prudenza il rotolo di
modo centrato.
oppure " ". carta, oppure aspettare finché la
La stampante attiva automaticamente
testina della stampante non si sia
l’avanzamento della carta.
5 raffreddata.
Pericolo di lesioni
Fare attenzione a che il cassetto
della stampante sia sempre chiuso.
Un cassetto della stampante aperto
può provocare lesioni a voi o ad al-
tre persone.

4. La stampante è pronta per il funziona-


mento.
Premere il tasto di sblocco E’ possibile avviare una stampa, oppu-
1 re riprenderà una stampa precedente-
1. Premere il tasto di sblocco, il cassetto
Inserire il rotolo di carta mente interrotta (carta esaurita).
della stampante si apre.
2. Inserire il rotolo di carta secondo la
figura.

44 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 45 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

5. Uso della stampante Stampa di dati

" Stampa di dati

# Avviare la stampa ➥ Vedere “Chiamare le funzioni del 6. Conservare la stampa protetta da sudi-
menu” a pagina 48. ciume e da irradiazione di luce o del
Una stampa è possibile solo, 2. Confermare il display menu con il sole.
quando ... tasto .
! Il veicolo è fermo e l'accensione 3. Selezionare e confermare il tipo di # Annullare la stampa
è inserita (solo necessario per la stampa desiderato (in formato UTC od 1. Premendo un’altra volta il tasto
variante ADR *), ora locale). mentre la stampa è in corso, appare la
! il cassetto della stampante ed è 4. La stampa inizia. Attendere la fine seguente interrogazione.
inserito un rotolo di carta, della stampa.
! nessun’altra anomalia impedi- 5
sce la stampa. annullare
stampa?
annullare no
stampa? si
24h70 data
1
26.10.13 si

70 conducente 1 2. Selezionare la funzione desiderata con


!x70 evento 2 i tasti / , confermarla con il
tasto ; la stampa continua oppure
viene interrotta.
1. Sarete invitati ad una stampa giorna- Staccare la stampa dal rotolo di carta
liera tramite la guida a menu dopo 5. Staccare la stampa dal rotolo di carta
"Estrarre carta del conducente" (1), tramite il bordo di strappo tirando verso
oppure chiedete una corrispondente l'alto o verso il basso.
stampa (2) tramite il menu.

© Continental Automotive GmbH 45


BA00.1381.00 100 106.book Seite 46 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Stampa di dati 5. Uso della stampante

# Particolarità durante la stampa # Eliminare l'inceppamento della

87654321087654 3 2

7DK /45678901234567 7 8
-----------=------------
96 284 km
-----------1------------

----------001-----------
0 27.11.2013 16:56 (UTC

0 km
-----------------------
1 2 3 carta
! Nel caso che l’inizio del turno era
prima delle 00:00 ora UTC, dopo Un inceppamento della carta può verifi-

25.11.2013
"Estrarre carta del conducente" il carsi per esempio, quando una stampa

95 872 km
DTCO 1381 stampa automaticamente non è stata staccata correttamente, bloc-

? 00:00 06h17
95 872 -
: 02.04.2012

95 872;
il valore giornaliero del giorno prece- cando il trasporto della stampa successiva

Winfried
= Rogenz
dente e del giorno attuale. alla fessura della carta.

=7---

=7---
! Per indicare che la carta è quasi esau- 1. Aprire il cassetto della stampante.

:7D
rita, il retro della stampa è provvisto di ➥ Vedere “Inserire il rotolo di carta” a
un contrassegno (1) a colori. pagina 44.
! Quando la carta è esaurita, appare il 1 2 3 2. Staccare la carta spiegazzata dal
5 seguente messaggio. rotolo di carta, togliere i residui di carta
Seguito della stampa in caso di carta esaurita dal cassetto della stampante.
(1) Contrassegno a colori (sul retro) 3. Inserire di nuovo il rotolo di carta, chiu-
E0o carta (2) Fine della stampa interrotta dere il cassetto della stampante.
esaurita xx (3) Seguito della stampa interrotta
Riga 1: Tempo di inizio della stampa Osservare gli avvisi di pericolo
Riga 2: Contatore delle stampe riportati!
! Se un nuovo rotolo di carta viene inse- continue ➥ Vedere “Inserire il rotolo di carta”
rita entro un'ora, il DTCO 1381 conti- a pagina 44.
nua la stampa automaticamente. Può darsi che alcune righe della
! Un'avvertenza appare nelle prime due prima stampa si ripetano sulla
righe della stampa seguente (3). seconda stampa!

46 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 47 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Funzioni del menu

Chiamare le funzioni del menu


Contatore VDO *
Panoramica della struttura del menu
Menu principale stampa conducente-1/conducente-2
Menu principale stampa veicolo
Menu principale programmazione conducente-1/conducente-2
Menu principale programmazione veicolo
Menu principale display conducente-1/conducente-2 6
Menu principale display veicolo

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 48 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Chiamare le funzioni del menu 6. Funzioni del menu

" Chiamare le funzioni del menu

A partire dalla versione 2.1: Le ! Il menu per l'impostazione della lingua


a desiderata.
voci a menu di visualizzazione e
12:40$ = 0km/h ➥ Vedere “Scelta della lingua” a
stampa dei dati del conducente
>7 123456.7km 7@ pagina 49.
sono disponibili solo se la carta
inserita risulta in possesso dei requi- ! Il tasto consente di tornare diretta-
1=03h46 800h15 siti richiesti per tali funzioni. La voce mente alla visualizzazione
1=N25h57 >00h21 standard (a).
di menu "Stampa conducente 2"
viene per esempio visualizzata solo Premendo il tasto a vengono visualiz-
2=01h10 800h00
se nello slot 2 è presente una carta zate le numerose funzioni del menu.
2=N15h00 >00h21
* del conducente. ➥ Vedere “Panoramica della struttura del
menu” a pagina 54.
VDO =J00h44 # Con il veicolo fermo
AJ11h00 LA03h23 Cambio dell'attività
6 Nel primo livello del menu, con i tasti /
possono essere chiamate le seguenti 1. Premere il tasto / per visualiz-
VDO24h =J02h00
AJ11h00 LA03h15
informazioni: zare la videata standard (a).
! Tempi dettagliati della carta /delle 2. All'occorrenza modificare l'attività cor-
UTC4 29.09.2013 carte del conducente inserita (e). rente visualizzata. Dopo 5 secondi il
10:40 +02h00 ! Indicazioni utili per la successiva piani- DTCO 1381 torna alla visualizzazione
ficazione quotidiana / settimanale con impostata in precedenza.
lingua il Contatore VDO *.
scegli? ➥ Per dettagli vedere “Contatore # Visualizzazione alla partenza
VDO *” da pagina 50. All'inizio del viaggio appare l'ultima visua-
menu principale? ! L'ora UTC con la data nonché il tempo lizzazione standard impostata (a), (b)
differito impostato (offset) per l'ora o (c).
locale. ➥ Per dettagli vedere “Visualizzazioni
Navigazione nel primo livello del menu standard” pagina 18.

48 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 49 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Chiamare le funzioni del menu

# Visualizzare i tempi della carta In caso di mancanza della carta del 3. Per 3 secondi il DTCO 1381 conferma
conducente conducente appaiono i tempi la scelta di lingua effettuata.
(tranne che in pos. 3) assegnati alla
1 2 rispettiva fessura introduzione carta. Memorizzazione della lingua
impostata
1=03h46 800h15 # Scelta della lingua Se, al momento dell’impostazione della
a 1=N25h57 >00h21
lingua, nella fessura 1 è inserita solamente
Affinché il DTCO 1381 possa
la Vostra carta del conducente oppure la
3 4 memorizzare temporaneamente la
carta dell’azienda, il DTCO 1381 memo-
lingua scelta, osservare il capitolo
2=01h10 800h36 rizza la lingua prescelta sotto il Vostro
b ”Memorizzazione della lingua impo-
2=N15h00 >00h21 numero di carta.
stata”.
Alla lettura/inserimento successivo della
Visualizzazione dei dati del conducente-1 e -2 carta tachigrafica, sia i menu che gli altri
1. Scegliere con i tasti / il display
(a) Tempi del conducente-1 testi visualizzati sono nella lingua pre-
"lingua scegli?" e premere il tasto .
scelta.
6
(b) Tempi del conducente-2 2. Selezionare la lingua desiderata con i
(1) Tempo di guida "=" conducente-1 da tasti / e confermare la scelta con Il DTCO 1381 può riservare fino a cinque
un tempo di intervallo valido. il tasto . posti in memoria. Se tutti i posti sono occu-
(2) Tempo di intervallo "8" valido in inter- pati, il valore inserito da più lunga data
ruzioni parziali di almeno 15 minuti ed viene cancellato.
3 Sprache
entro i 30 minuti successivi, secondo la
Deutsch
normativa (CE) No 561/2006.
(3) Somma tempo di guida della settimana 3 language
doppia english
(4) Durata dell’attività impostata
3 idioma
espaÒol
Selezionare lalingua desiderata

© Continental Automotive GmbH 49


BA00.1381.00 100 106.book Seite 50 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Contatore VDO * 6. Funzioni del menu

" Contatore VDO *


del periodo di riposo "A"! del conducente, tale condizione viene
Attenzione! indicata sul display con il simbolo
A seguito delle molteplici possibili ! Inserimento di traghetti/treni e dell'atti-
"!44" al posto di "?".
vità in corso.
interpretazioni della direttiva (EU) 561/ (2) Tempo di guida rimanente "=J"
2006 e AETR da parte delle autorità nazio- In viaggio, visualizzazione di quanto è
nali di vigilanza, e a causa di altri limiti del # Modalità di visualizzazione
ancora possibile guidare.
sistema, il Contatore VDO non solleva (=J00h00 = tempo di guida terminato)
l'utente dai suoi orari relativi a obblighi di 1
guida, riposo, disponibilità e altri orari ope- (3) Tempo di pausa rimanente "AJ"
VDO ? =J03 h 09
=J00h09 2 Durata della prossima pausa / periodo
rativi e devono essere valutati autonoma-
3 VDO h?45 A%=04h30
AJ00
AJ00h30 =J00h09 4 di riposo ancora in sospeso. Quando è
mente in modo da essere conformi alle
h impostata l'attività "A", il sistema effet-
norme applicabili. AJ11h00
VDO =J00h00 5
LA03 50
tua un ricalcolo delle pause / dei periodi
Il Contatore VDO non ha la pretesa di pre- AJ00h00 %=01 h 09 6 di riposo di cui si deve ancora fruire.
6 sentare normative perfette e prive di errori. (AJ00h00 = pausa finita)
Contatore VDO – visualizzazione
Onde permettere la visualizzazione (4) Tempo di guida successivo "A%="
di informazioni utili, è tassativo lo La "h" intermittente indica che questa (Stato vers. 2.0: "A=%")
svolgimento delle operazioni parte del display è al momento attiva. Durata del tempo di guida successivo
all'effettuazione delle pause / periodi di
seguenti, necessarie al Contatore (1) "?" = Indicazioni per l'utente riposo raccomandati.
VDO per l'analisi dei dati: Sulla carta del conducente sono stati
! Aggiornamento puntuale delle proprie salvati periodi con attività sconosciuta (5) Posticipo massimo dell'inizio del
attività sulla carta del conducente. "?" o registrati dati insufficienti (per periodo di riposo quotidiano "LA"
esempio impiego di una nuova carta Quando è impostata l'attività ">", il
! Impostazione corretta, senza errori, del conducente). Il Contatore VDO sistema visualizza per esempio il
dell'attività corrente. Evitare, per considera le attività mancanti come tempo ancora rimanente prima dell'ini-
esempio, un involontario inserimento attività "A". Stato versione 2.1: Qua- zio del necessario periodo di riposo
dell'attività tempo di lavoro ">" al posto lora venissero riscontrate significative quotidiano.
sovrapposizioni temporali nelle attività ➭➭

50 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 51 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Contatore VDO *

(6) Inizio del successivo tempo di


Esempio 2: Esempio 4:
guida "%=" (Stato vers. 2.0: "=%")
Il tempo di guida successivo può ini- VDO =J02 h 09 1 VDO =J00 h 29 1
ziare solo al termine di tale tempo. 3 AJ11h00
VDO =J03 h 09 5 AJ03h25
AJ09h00
# Visualizzazioni durante il viaggio
Attività "="; "h " = visualizzazione attiva Attività "="; "h " = visualizzazione attiva
Attenersi alle diverse disposizioni (3) Il prescritto periodo di riposo quoti- (5) Il Contatore VDO riconosce la sosta su
giuridiche locali in materia di orari diano deve essere fruito al più tardi alla un traghetto/treno. Premessa: inseri-
di lavoro! conclusione del tempo di guida (1). mento corretto di tale funzione,
Ove tale procedura è ammessa, detto ➥ vedere pagina 61.
Esempio 1: periodo di riposo può essere effettuato La continuazione del tempo di riposo
in due parti di cui la seconda deve pre- quotidiano previsto deve essere effet-
VDO =J02 h 09 1 vedere un periodo ininterrotto di 9 ore. tuata al più tardi al termine del tempo di
2 AJ00h45
VDO =J03 h 09 guida (1).
AJ00h30 Esempio 3:
6
Esempio 5: OUT of scope
Attività "="; "h " = visualizzazione attiva VDO =J02 h 09 1
(1) Tempo di guida rimanente. 4 AJ45h00
VDO =J03 h 09 VDO =J02h19 6
(2) È necessario fare una pausa e/o conti- AJ24h00 AJ00h45
nuare il periodo accumulato di interru- Attività "="; "h " = visualizzazione attiva
zione del lavoro al più tardi alla
(4) Al massimo al termine del tempo di Attività "="; Out of scope impostato
conclusione del tempo di guida (1).
guida (1) è necessario fruire di uno dei (6) La visualizzazione del tempo di guida
periodi di riposo settimanali regolar- rimanente non è attiva ("h" non inter-
mente programmati o, ove consentito, mittente), non avviene nessun rical-
di un periodo di riposo settimanale colo. Il Contatore VDO valuta
breve. l'attività "=" come l'attività ">".

© Continental Automotive GmbH 51


BA00.1381.00 100 106.book Seite 52 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Contatore VDO * 6. Funzioni del menu

# Visualizzazioni durante l'attività (6) Durata del tempo di guida quotidiano guida solo dopo la scadenza del tempo
"pausa" ancora fruibile al termine del tempo di visualizzato.
pausa (5).
Esempio 1: Tempo di intervallo # Visualizzazioni durante l'attività
Esempio 3: Tempo di riposo quotidiane "tempo di lavoro"
VDO =J00h09 2
1 AJ00 h 29 A%=04h30 3 VDO =J00h09 2 Attenersi alle diverse disposizioni
VDO =J04h30 4 7 AJ10 h 59 A%=04h30 3 giuridiche locali in materia di orari
AJ00 h 00 di lavoro!
Attività "A"; "h " = visualizzazione attiva
Attività "A"; "h " = visualizzazione attiva
(7) Tempo di riposo quotidiane rimanente.
(1) Tempo di pausa rimanente. Ove consentito suddiviso in 3 + 9 ore.
(2) Tempo di guida rimanente nel caso in VDO =J03 h 09
=J00h28 2
1 AJ11h00
AJ00h30 LA03 h 50 3
cui non sia rispettato il periodo di Esempio 4:
pausa (1).
6 (3) Durata del prossimo tempo di guida VDO =J00h00 Attività ">"; "h " = visualizzazione attiva
disponibile alla conclusione del 8 AJ00h00 %=01 h 09 9 (1) Durata del prossimo periodo di riposo
periodo di pausa (1) visualizzato. quotidiano.
(4) Tempo di guida disponibile dopo un Attività "?"; "h " = visualizzazione attiva
(2) Tempo di guida rimanente.
periodo di pausa valido. (8) Tempo di intervallo / riposo valido ter- (3) Inizio del successivo periodo di riposo
minato. quotidiano. Al più tardi entro la sca-
Esempio 2: Tempo di intervallo (9) Inizio del successivo tempo di guida. denza del tempo indicato deve avere
Situazione: Il massimo tempo di guida inizio il periodo di riposo quotidiano.
VDO =J00h09 2 settimanale e/o il doppio del tempo di
AJ00 h 44 A%=01h09
Nota:
5 6 guida settimanale è stato già rag-
giunto. Nonostante sia stata rispettata Il Contatore VDO considera l'attività "@"
l'interruzione programmata, il Conta- durante un'interruzione del tempo di guida
Attività "A"; "h " = visualizzazione attiva
tore VDO rileva la possibilità di effet- analogamente all'attività "A". (Ad eccezione
(5) Tempo di pausa rimanente. tuare un nuovo periodo di tempo alla del periodo di riposo quotidiano.)

52 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 53 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Contatore VDO *

I tasti / consentono di consultare (1) Simboli per la visualizzazione dei valo- (3) Nella settimana in corso è consentita
ulteriori informazioni. ri settimanali a partire dall'ultimo riposo l'effettuazione di ancora due periodi di
settimanale. riposo quotidiano ridotti (possibile al
# Visualizzare i valori giornalieri (2) Tempo di guida settimanale rimanente. massimo 3x a settimana).
(3) Durata del riposo settimanale. Al più (4) Nella settimana in corso è consentito
tardi dopo sei periodi di guida giorna- ancora un tempo di guida quotidiano
1
lieri, è necessario effettuare un periodo prolungato di massimo 10 ore (possi-
VDO 24
VDO24h =J 03 h 09
06h06
02h00 2 di riposo settimanale. bile al massimo 2x a settimana).
3 AJ00h30
AJ11h00 LA03
LA03hh050
15 4 (4) Al più tardi entro la scadenza del (5) Compensazione di un riposo settima-
tempo indicato deve avere inizio il nale ridotto.
Attività ">/@"; "h " = visualizzazione attiva periodo di riposo settimanale. A causa di un riposo settimanale
ridotto, è necessaria la compensa-
(1) Simboli per la visualizzazione dei valo- zione del tempo indicato ovvero il suo
# Indicazioni di stato
ri quotidiani. cumulo con un periodo di riposo di
(2) Tempo di guida quotidiano rimanente. almeno 9 ore.
(3) Durata del prossimo periodo di riposo
1 2 6
quotidiano.
(4) Al più tardi entro la scadenza del VDO 24 77=
VDOi =J 03 h 09
06h06
A9h 2 3
5 ∆|A19h58
AJ11h00
AJ00h30 LA03 h 050
=10h 1 4
tempo indicato deve avere inizio il
periodo di riposo quotidiano.
Indicazioni di stato del Contatore VDO

# Mostra valori settimanali (1) Simboli delle indicazioni di stato


(2) Simboli per doppio conducente (multi
presenza).
1 Appare quando, dall'inizio del turno di
VDO 24
VDO| =J h 09
=J09h48
03
06h06 2 lavoro, è disponibile la possibilità di
3 AJ00h30
AJ45h00
AJ11h00 LA03
LA43hh050
39 4 lavoro in team. Il Contatore VDO tiene
debito conto nei propri calcoli delle
regolamentazioni previste per tale fat-
Attività ">/@"; "h " = visualizzazione attiva tispecie.

© Continental Automotive GmbH 53


BA00.1381.00 100 106.book Seite 54 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica della struttura del menu 6. Funzioni del menu

" Panoramica della struttura del menu

stampa 70 conducente 1 1) entrata ( conducente 1 avviso 73 conducente 1 1)


24h70 data $% paese inizio 24h73 data
!x70 evento J$ paese fine !x73 evento
I70 attivita

stampa 70 conducente 2 2) entrata ( conducente 2 avviso 73 conducente 2 2)


24h70 data $% paese inizio 24h73 data
!x70 evento J$ paese fine !x73 evento
I70 attivita

6 stampa '0 veicolo


entrata '( veicolo avviso '3 veicolo
24h'0 data
OUTL inizio / LOUT fine 24h'3 data
!x'0 evento
& traghet./treno !x'3 evento
""0 eccesso vel.
4H fuso orario ""3 eccesso vel.
:40 dati tecnici
correzione +1min :43 dati tecnici
Iv0 v-profilo
C veicolo reg. Posiz. SI/NO <7 azienda
ID0 stato D1/D2 *

%v0 v-profili * menu principale


* opzionale
%n0 n-profili * 2) Stato vers. 2.1: Voci di menu indicate solo
1) Stato vers. 2.1: Voci di menu indicate solo
con carta del conducente inserita nella fes- con carta del conducente inserita nella fes-
sura introduzione carta 1 sura introduzione carta 2

54 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 55 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Panoramica della struttura del menu

# Navigare nelle funzioni del menu

E’ possibile chiamare le funzioni del introduzione carta 1 risulta vuota, rato con i tasti / , ad esempio la
menu solo con il veicolo fermo! viene visualizzata la voce "Stampa stampa dei dati del veicolo (2), e con-
conducente 2". fermare la selezione con il tasto .
Nel caso che, con la variante – Se non risulta inserita alcuna carta
ADR *, si desideri stampare o del conducente, viene visualizzata
visualizzare dati, girare la chiave 3 '0 veicolo
la voce "Stampa veicolo". 24h'0 data
dell’accensione. '0 veicolo 4
Tale condizione non vale per i menu di !xëé evento
inserimento. '0 veicolo
Il modo di procedere avviene sempre ""0 eccesso vel.
secondo lo stesso sistema ed è descritto
dettagliatamente qui di seguito. stampa
Selezionare una funzione del menu
1 70 conducente 1
1. Premere il tasto , si accede al Il menu principale selezionato (3) appare,
1° menu principale. le funzioni possibili lampeggiano nella
A partire dalla vers. 2.1: La
1. Menu principale seconda riga (4). 6
schermata del 1° menu principale
La 2° riga (rappresentata in corsivo) (1) 3. Selezionare la funzione desiderata con
quanto a opzioni di visualizzazione e
lampeggiante suggerisce che esistono i tasti / , ad esempio la stampa
stampa dipende dalle carte
altre possibilità di scelta. giornaliera (4), e confermare la sele-
conducente inserite nella fessura
zione con il tasto .
introduzione carta 1 e 2:
– Se nella fessura introduzione carta stampa
1 è inserita una carta del 70 conducente 1 24h'0 data
stampa
conducente, viene visualizzata la 25.10.2013
24h'0 data
70 conducente 2
stampa
voce "Stampa conducente 1". 24.10.2013
24h'0 data
– Se nella fessura introduzione carta 2 '0 veicolo
5 23.10.2013
2 è inserita una carta del
conducente e la fessura Far scorrere sul video il menu principale
Selezionare il giorno desiderato ➭➭
2. Selezionare il menu principale deside-

© Continental Automotive GmbH 55


BA00.1381.00 100 106.book Seite 56 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica della struttura del menu 6. Funzioni del menu

4. Selezionare il giorno desiderato (5) # Accesso al menu negato I dati rappresentati appaiono mutilati. I dati
con i tasti / , e confermare la personali vengono nascosti in modo par-
selezione con il tasto . Esempio 1: Manca la carta del condu- ziale o completo.
cente o una carta dell'azienda o di
controllo si trovano nella fessura # Uscire dalle funzioni del menu
stampa in introduzione carta.
ora UTC in
stampa si Appare il menu principale, ma la 2° riga Automatico
ora UTC no non lampeggia. Nelle seguenti situazioni si esce automati-
camente dal menu:
"No" = stampa in ora locale ! dopo avere inserito o richiesto una
stampa carta tachigrafica
5. Selezionare il tipo di stampo deside-
70 conducente 2 ! o alla partenza.
rato con i tasti / , e confermare la
selezione con il tasto .
Selezionando la funzione appare l'avver- Manuale
Il DTCO 1381 segnala per 3 secondi che
6 la stampa è in corso. Se necessario, la tenza "7 no dati!". 1. Premere il tasto , finché non appare
stampa può essere interrotta. la seguente interrogazione:
➥ Per dettagli vedere “Annullare la Esempio 2: Accesso dati negato
stampa” pagina 45. L'accesso ai dati memorizzati è regolato
dalla normativa tramite i diritti d'accesso e esci dal menu
Di seguito appare la funzione del menu
realizzato con le corrispondenti carte tachi-
selezionata per ultimo. esci dal menusi
grafiche. Un'autorizzazione mancante è
6. Selezionare un'altra stampa con i tasti no
visualizzata nel seguente modo:
/ .
7. Oppure premere il tasto per ritor- =
nare al livello superiore successivo del =7DK /4 6 0 2 4 2. Selezionare "Sì" con i tasti / e
menu. 7 8 confermare con il tasto . Oppure sal-
---------------- tare la domanda con il tasto .
Appare il display standard (a).

56 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 57 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Menu principale stampa conducente-1/conducente-2

" Menu principale stampa conducente-1/conducente-2


In questo menu principale è possibile # Stampare la giornata di lavoro Avviene una stampa di tutti gli eventi e di
stampare i dati di una carta del condu- tutte le anomalie memorizzati o ancora
cente inserita. 1. stampa attivi; ➥ vedere pagina 92.
Selezionare le funzioni riportate una dopo 70 conducente 1
l’altra. # Stampare le attività
2. 70 conducente 1
Per la variante ADR *, girare la 24h70 data 1. stampa
chiave dell'accensione. 70 conducente 1
3. 24h70 data
Nota 23.10.2013 2. 70 conducente 1
24h70 data
L’esecuzione è identica sia per il conducen- I70 attivita
22.10.2013
te-2 sia per il conducente-1 e non viene de-
scritta in modo esplicito qui di seguito.
Prima di ogni stampa è possibile selezio-
3. I70 attivita 6
Avviene una stampa di tutte le attività del 23.10.2013
I70 attivita
nare il tipo di stampa desiderato.
giorno selezionato; ➥ vedere pagina 91. 22.10.2013

stampa in # Stampare gli eventi


ora UTC in si A partire dal giorno selezionato avviene
stampa
1. stampa una stampa di tutte le attività negli ultimi
ora UTC no
70 conducente 1 7 giorni; ➥ vedere pagina 96.
"No" = stampa in ora locale
2. 70 conducente 1
!x70 evento

© Continental Automotive GmbH 57


BA00.1381.00 100 106.book Seite 58 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Menu principale stampa veicolo 6. Funzioni del menu

" Menu principale stampa veicolo


In questo menu principale è possibile # Stampare i superamenti del limite
stampare dati della memoria di massa. 2. '0 veicolo di velocità
24h'0 data
Selezionare le funzioni riportate una dopo
l’altra. 1. stampa
3. 24h'0 data
'0 veicolo
Per la variante ADR *, girare la 25.10.2013
24h'0 data
chiave dell'accensione. 24.10.2013
2. '0 veicolo
""0 eccesso vel.
Nota
Prima di ogni stampa è possibile selezio- Avviene una stampa di tutte le attività dei
nare il tipo di stampa desiderato. conducenti in ordine cronologico, separate
Avviene una stampa dei superamenti del
in conducente-1 / -2; ➥ vedere pagina 93.
valore limite di velocità impostato sul
DTCO 1381; ➥ vedere pagina 95.
6 stampa in # Stampare gli eventi della memoria
ora UTC in
stampa si di massa # Stampare i dati tecnici
ora UTC no
1. stampa
1. stampa
"No" = stampa in ora locale '0 veicolo
'0 veicolo
# Stampare la giornata di lavoro del-
2. '0 veicolo
2. '0 veicolo
la memoria di massa !x'0 evento
:40 dati tecnici

1. stampa
'0 veicolo Avviene una stampa di tutti gli eventi e di Avviene una stampa dei dati per l’identifi-
tutte le anomalie memorizzati o ancora cazione del veicolo, del sensore e della
attivi; ➥ vedere pagina 94. calibratura; ➥ vedere pagina 95.

58 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 59 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Menu principale stampa veicolo

# Stampare il diagramma v # Stampare i profili dei giri motore *


3. ID0 stato D1/D2
25.10.2013
ID0 stato D1/D2
1. stampa 1. stampa
'0 veicolo 24.10.2013 '0 veicolo

2. '0 veicolo 2. '0 veicolo


A partire dal giorno selezionato viene cre-
Iv0 v-profilo %n0 n-profili
ata una stampa riguardante gli ingressi di
stato degli ultimi 7 giorni;
3. Iv0 v-profilo 3. %n0 n-profili
➥ vedere pagina 96.
25.10.2013
Iv0 v-profilo 25.10.2013
%n0 n-profili
24.10.2013 # Stampare i profili delle velocità * 24.10.2013

A partire dal giorno selezionato avviene 1. stampa Avviene una stampa dei profili dei giri
'0 veicolo
una stampa dell'andamento della velocità; motore; ➥ vedere pagina 97. 6
➥ vedere pagina 96.
2. '0 veicolo
%v0 v-profili
# Stampare stato D1/D2 *

3. %v0 v-profili
1. stampa 25.10.2013
'0 veicolo %v0 v-profili
24.10.2013
2. '0 veicolo
ID0 stato D1/D2
Avviene una stampa dei profili delle velo-
cità di guida; ➥ vedere pagina 97.

© Continental Automotive GmbH 59


BA00.1381.00 100 106.book Seite 60 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Menu principale programmazione conducente-1/conducente-2 6. Funzioni del menu

" Menu principale programmazione conducente-1/conducente-2


# Inserire paese inizio # Inserire paese fine
Indipendentemente dalla funzione inserire
o estrarre la carta del conducente, è pos- Selezionare le seguenti funzioni una dopo Selezionare le seguenti funzioni una dopo
sibile inserire paesi. l’altra: l’altra:

Secondo la normativa, il condu- 1. entrata 1. entrata


cente-1 e il conducente-2 deve ( conducente 1 ( conducente 1
inserire separatamente nel tachi-
grafo il paese, in cui inizia o ter- 2. ( conducente 1 2. ( conducente 1
mina il suo turno. $% paese inizio J$ paese fine

Nota 3. $% paese inizio 3. J$ paese fine


L’esecuzione è identica sia per il condu- 28.10 :D
11:30inizio 29.10 11:30 :F
$% paese ôî nazione fine
6 cente-2 sia per il conducente-1 e non viene
28.10 11:30 :E 29.10 11:30 :E
descritta in modo esplicito qui di seguito.
4. $% reg. inizio 4. J$ regione fine
11:30 E AN 11:30 E AN

Eventualmente sarete invitati automatica- Eventualmente sarete invitati automatica-


mente alla programmazione della regione mente alla programmazione della regione
(passo 4). (passo 4).

60 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 61 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Menu principale programmazione veicolo

" Menu principale programmazione veicolo


In questo menu principale è possibile inse- raggiunta la posizione assegnata in fase di # Impostare l’ora locale
rire quanto segue. imbarco.
Selezionare le seguenti funzioni una dopo Prima di applicare una modifica, leg-
# Inserire Out inizio / fine gere attentamente il capitolo
l’altra.
Se guidate il veicolo al di fuori del campo "Gestione dell’ora"!
d’applicazione della normativa, è possibile ➥ Vedere “Gestione dell’ora” a
1. entrata
impostare oppure abbandonare la fun- pagina 82.
'( veicolo
zione "Out of scope". Selezionare le
seguenti funzioni una dopo l’altra. Selezionare le funzioni riportate una dopo
2. '( veicolo
& traghet./treno
l’altra:
1. entrata
'( veicolo
3. Impostare infine l'attività corrente con il 1. entrata
'( veicolo
2. '( veicolo
tasto . 6
OUTL inizio La registrazione di imbarco termina auto-
2. '( veicolo
maticamente, non appena il DTCO 1381
'( veicolo $4 ora locale
rileva un periodo di corsa del veicolo pari a
LOUT fine un minuto.
3. UTC4 27.03.2013
Il simbolo "&" smette di essere pre- 23:32 01:32$
UTC4 27.03.2013
Inserendo o estraendo una carta del con-
ducente nella fessura introduzione carta, sente sullo schermo non appena il 23:32 01:02$
UTC4 27.03.2013
l’impostazione "Out of scope" viene auto- veicolo risulta in movimento. Questa 23:32 00:32$
maticamente abbandonata. visualizzazione tuttavia riappare se
il veicolo si ferma senza che il
# Inserire inizio traghetto / treno DTCO 1381 abbia rilevato un Sul display standard è possibile adattare
Documentare la sosta del veicolo su un periodo di percorrenza pari a un l’ora in passi di ± 30 minuti al fuso orario
traghetto o su un treno non appena è stata minuto. locale e all’inizio o alla fine dell’ora legale.➭➭

© Continental Automotive GmbH 61


BA00.1381.00 100 106.book Seite 62 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Menu principale programmazione veicolo 6. Funzioni del menu

Vi preghiamo di osservare le dispo- Se la deviazione dell’ora UTC


sizioni di legge in vigore nel proprio visualizzata è maggiore di
paese! 20 minuti, consultare un'officina
specializzata ed autorizzata.
# Eseguire correzione ora UTC
E’ possibile correggere l’ora UTC al mas- Questa funzione del menu è bloc-
simo di ± 1 minuto alla settimana. Devia- cata nelle situazioni seguenti:
zioni maggiori possono essere corrette ! Negli ultimi 7 giorni è già stata
solo da un’officina specializzata ed auto- effettuata una correzione.
rizzata. Oppure
Selezionare le seguenti funzioni una dopo ! Cercare di correggere il tempo
l’altra: UTC fra mezzanotte meno un
minuto e mezzanotte e un
6 1. entrata minuto.
'( veicolo Alla selezione, appare per
3 secondi il seguente avviso.
2. '( veicolo
4H fuso orario

3. 4H 23:32UTC 4H fuso orario


correzione +1min non regolabile!
ä? 23:32UTC
correzione -1min

62 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 63 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

6. Funzioni del menu Menu principale conducente-1/conducente-2

" Menu principale conducente-1/conducente-2


In questo menu principale è possibile Nota Sfogliando è possibile visualizzare tutte le
visualizzare i dati di una carta del condu- Il richiamo delle funzioni avviene come attività del giorno selezionato e/o tutti gli
cente inserita. nella stampa e, qui di seguito, non viene eventi e le anomalie memorizzati o ancora
descritto in modo esplicito. Sussiste anche attivi.
Con la variante ADR *, la visualizza- la possibilità di chiamare ogni display desi-
zione dei dati è possibile solo con derato in ora locale.
l'accensione attivata

Avvertenza per il display avviso in


Similmente ad una stampa, appaiono i dati ora UTC in
avviso si
sul display, ma una riga di stampa (24 ora UTC no
caratteri) viene visualizzata su due righe.
"No" = display in ora locale
Selezionare passo a passo le indicazioni 6
0 23.10.2013 14:
55 (UTC) possibili per il conducente 1 o il condu-
cente 2.
-----------0----
--------
73 conducente 1
Esempio per la visualizzazione dei dati 24h73
24h73data
data
Nel caso che, sfogliando le informazioni 25.10.2013
con i tasti / si torna indietro, è pos- oppure
sibile chiamare solo le precedenti 20 righe
ca. di stampa. 73 conducente 1
Per uscire da questo display, premere il !x73 evento
tasto .

© Continental Automotive GmbH 63


BA00.1381.00 100 106.book Seite 64 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Menu principale veicolo 6. Funzioni del menu

" Menu principale veicolo


In questo menu principale è possibile Nota Oppure
visualizzare dati della memoria di massa. Il richiamo delle funzioni avviene come ! Visualizzare il numero della carta
nella stampa e, qui di seguito, non viene dell'azienda dell'azienda collegata. Se
Con la variante ADR *, la visualizza- descritto in modo esplicito. Sussiste anche non è collegata nessun’azienda,
zione dei dati è possibile solo con la possibilità di chiamare ogni display desi- appare "___".
l'accensione attivata derato in ora locale.

Avvertenza per il display '3 veicolo


Similmente ad una stampa, appaiono i dati avviso in
24h'3
24h'3 data
data
sul display, ma una riga di stampa ora UTC in
avviso si
25.10.2013
(24 caratteri) viene visualizzata su due ora UTC no
righe. oppure
"No" = display in ora locale
6 Selezionare le possibili funzioni una dopo
'3 veicolo
0 23.10.2013 14: !x'3 evento
55 (UTC) l’altra. Sfogliando è possibile: '3 veicolo
! Visualizzare tutte le attività del condu- ""3 eccesso vel.
-----------0----
cente in ordine cronologico. '3 veicolo
--------
! visualizzare tutti gli eventi e le anoma- :43 dati tecnic
lie memorizzati o ancora attivi. '3 veicolo
Esempio per la visualizzazione dei dati
<7 azienda
Nel caso che, sfogliando le informazioni ! Visualizzare i superamenti del valore
con i tasti / si torna indietro, è pos- limite di velocità impostato.
sibile chiamare solo le precedenti 20 righe ! Visualizzare i dati tecnici appartenenti
ca. di stampa. all'identificazione del veicolo, del sen-
Per uscire da questo display, premere il sore e della calibratura.
tasto .

64 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 65 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Messaggi

Appare un messaggio
Panoramica degli eventi
Panoramica delle anomalie
Avviso superamento tempo di guida
Panoramica delle istruzioni per l’uso

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 66 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appare un messaggio 7. Messaggi

" Appare un messaggio


Il DTCO 1381 registra permanentemente i dell’anomalia con la combinazione pit-
dati in riferimento al conducente e al vei- togrammi, testo in chiaro del messag-
x'1 guasto colo e sorveglia le funzioni del sistema. gio e il codice di memoria.
interno xx Errori ad un componente, nello strumento ! Dovete confermare questi messaggi
o durante l’uso appaiono sul display imme- con il tasto .
diatamente dopo la manifestazione e sono
1 2 3 ! Inoltre, a seconda delle disposizioni di
suddivisi in modo funzionale nei seguenti
Visualizzazione di un messaggio memorizzazione della normativa, il
gruppi:
(1) Combinazione di pittogrammi, even- DTCO 1381 memorizza per l'evento o
! ! = Evento per l'anomalia dati nella memoria di
tualmente con il numero della fessura
introduzione carta ! x = Anomalia massa e sulla carta del conducente.
(2) Testo in chiaro dell’anomalia ! E = Avviso superamento tempo di Questi dati possono essere visualizzati
(3) Codice di memoria guida o stampati tramite la funzione del
menu.
! E = Istruzione per l’uso
Pericolo d’incidente
Con messaggi riferiti alla carta, Avviso superamento tempo di guida
7 Durante il viaggio possono apparire
accanto al pittogramma appare il ! Questo avviso informa il conducente
messaggi sul display. E’ anche pos-
sibile che la carta del conducente numero della fessura introduzione del superamento del tempo di guida.
venga espulsa automaticamente carta. ! Questo messaggio viene visualizzato
per una violazione della sicurezza. con retroilluminazione e deve essere
# Caratteristiche dei messaggi confermato per mezzo del tasto .
Non lasciatevi distrarre, ma con-
centratevi sempre completa-
Eventi, anomalie
mente sul traffico stradale.
! La retroilluminazione del display lam-
peggia per ca. 30 secondi e contempo- ➭➭
raneamente appare la causa

66 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 67 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

7. Messaggi Appare un messaggio

Istruzioni per l'uso Nota


Le istruzioni per l'uso appaiono senza la Un’istruzione per l’uso scompare già dopo
retroilluminazione lampeggiante e spari- aver azionato il tasto per la prima volta.
scono (eccetto alcuni messaggi particolari)
automaticamente dopo 3 oppure ! Se un messaggio durante il viag-
30 secondi. gio non viene confermato, ogni
10 secondi avviene un cambio
Strumento indicatore tra il display standard impostato
Se nel veicolo è installato uno strumento attualmente e il messaggio.
indicatore, il controllo di funzionamento ! Se sono presenti più messaggi,
" " richiama l’attenzione su messaggi del è necessario confermare uno
DTCO 1381. dopo l’altro ogni singolo mes-
saggio.
" Per informazioni dettagliate vedere
libretto per l’uso del veicolo.
In caso di malfunzionamenti del
# Confermare messaggi tachigrafo, come conducente siete
obbligati ad annotare i dati sulle
1. Premendo il tasto , la retroillumina-
attività non più registrati o non
7
zione smette immediatamente di lam-
stampati correttamente dal tachi-
peggiare.
grafo su un foglio separato o sul
2. Premere ancora il tasto , in tal modo retro del rotolo di carta.
l'avviso scompare e il sistema torna ➥ Vedere “Registrare per iscritto le
alla visualizzazione standard impo- attività” a pagina 36.
stata in precedenza (a), (b) o (c).

© Continental Automotive GmbH 67


BA00.1381.00 100 106.book Seite 68 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica degli eventi 7. Messaggi

" Panoramica degli eventi

Nel caso che un evento si ripeta continuamente, consultare un’officina


specializzata e qualificata!

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


!# violazione Sono possibili le seguenti cause: Confermare il messaggio.
sicurezza ! Errore nella memoria dati, la sicurezza dei dati nel
DTCO 1381 non è più garantita.
! I dati del sensore non sono più affidabili.
! Il tachigrafo DTCO1381 è stato aperto senza autorizzazione.
!#1 violazione ! Il bloccaggio carta è disturbato o difettoso. Confermare il messaggio.
sicurezza ! Il DTCO 1381 non riconosce una carta tachigrafica inserita Se il DTCO 1381 riconosce violazioni della
prima correttamente. sicurezza che non garantiscono più la corret-
! L’identità o l’autenticità della carta tachigrafica non è a posto, tezza dei dati sulla carta tachigrafica, anche
oppure i dati registrati sulla carta tachigrafica non sono affi- durante il viaggio, la carta tachigrafica viene
7 dabili. automaticamente espulsa.
Inserire di nuovo la carta tachigrafica, se
necessario farla controllare.
!1 interruzione La tensione era staccata o la tensione d'alimentazione del Confermare il messaggio.
tensione DTCO 1381 / sensore era troppo bassa o troppo alta. E’ possi- ➥ Vedere “Comportamento in caso di bassa
bile che questo messaggio appaia anche avviando il motore! tensione / sovratensione” a pagina 20.
!=7 guida senza Il viaggio è iniziato senza la carta del conducente nella fessura Confermare il messaggio.
scheda d’introduzione carta-1 oppure con una carta del conducente non Fermare il veicolo e inserire una carta del con-
valida. Questo messaggio appare anche quando risulta una com- ducente valida. All'occorrenza estrarre
binazione carte non ammissibili per l’inserimento durante il viaggio. dalDTCO1381 la scheda aziendale / scheda
➥ Vedere “Le modalità operative del DTCO 1381” a pagina 78. dicontrollo inserita. ➭➭

68 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 69 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

7. Messaggi Panoramica degli eventi

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


!/ sensore La comunicazione con il sensore è disturbata. Confermare il messaggio.
guasto
!'/ dati errati Conflitto di valutazione del movimento del mezzo tra il trasduttore Confermare il messaggio.
movimento e una fonte di segnalazione indipendente. In fase di imbarco Consultare quanto prima un'officina specia-
potrebbe non essere stata impostata la funzione (traghetto/treno). lizzata autorizzata.
!7=1 inserimento La carta del conducente è stata inserita dopo la partenza. Confermare il messaggio.
in movimento
!441 tempi lav. L’ora UTC impostata di questo tachigrafo è in ritardo rispetto Confermare il messaggio.
sovrapposti all’ora UTC del tachigrafo precedente. Risulta una differenza di Individuare il tachigrafo con l’ora UTC errata,
tempo negativa. far sì che un’officina specializzata ed autoriz-
zata controlla e corregge il tachigrafo.
!71 scheda non La carta tachigrafica è scaduta, o non è ancora valida oppure Confermare il messaggio.
valida l’autenticazione è fallita. Controllare la carta tachigrafica e inserirla di
Una carta del conducente inserita non più valida dopo che il giorno nuovo.
è cambiato, viene scritta ed espulsa automaticamente, senza
richiesta, nel momento in cui il veicolo è fermo. 7
!77 conflitto Le due carte tachigrafiche non possono essere inserite insieme Confermare il messaggio.
schede nel DTCO 1381! Per esempio, è inserita la carta dell’azienda Estrarre la carta tachigrafica in questione dalla
insieme con una carta di controllo. fessura d’introduzione carta.
!7'1 scheda non La carta del conducente non è stata estratta correttamente Confermare il messaggio.
bloccata dall’ultimo tachigrafo. Eventualmente i dati riferiti al conducente
non sono stati salvati.
"" velocità Il limite di velocità ammissibile impostato è stato superato per più Confermare il messaggio.
troppo alta di 60 secondi. Ridurre la velocità.

© Continental Automotive GmbH 69


BA00.1381.00 100 106.book Seite 70 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica delle anomalie 7. Messaggi

" Panoramica delle anomalie

Nel caso che un’anomalia si ripeta continuamente, consultare un’officina


specializzata e qualificata!

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


x' guasto Anomalie gravi nel DTCO 1381, sono possibili per le seguenti Confermare il messaggio.
interno cause:
! Errori di tempo di programma o di elaborazione inaspettati.
! Tasti bloccati o premuti insieme per un tempo prolungato. Controllare il funzionamento dei tasti.
! Anomalia nella comunicazione con dispositivi esterni. Controllare i cavi di collegamento o il funzio-
namento dei dispositivi esterni.
! Anomalia nella comunicazione con lo strumento indicatore. Controllare i cavi di collegamento o il funzio-
namento dello strumento indicatore.
! Anomalia all’uscita degli impulsi. Controllare i cavi di collegamento, o il funzio-
7 namento del dispositivo di controllo collegato.
x'1 guasto ! Anomalia nel meccanismo della carta, per esempio il bloc- Estrarre la carta tachigrafica e inserirla di
interno caggio della carta non è chiuso. nuovo.
x' errore Ora UTC del DTCO 1381 non è corretta, o non funziona corret- Confermare il messaggio.
orologio tamente. Per evitare un’inconsistenza dei dati, le carte del con-
ducente / dell’azienda inserite nuovamente non vengono
accettate!
x0 stampante Manca la tensione d'alimentazione della stampante o la testina Confermare il messaggio.
guasta della stampante è difettosa. Ripetere l’operazione, se necessario, accen-
dere /spegnere prima l’accensione. ➭➭

70 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 71 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

7. Messaggi Panoramica delle anomalie

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


x2 errore Anomalia durante lo scarico dei dati su di un dispositivo esterno. Confermare il messaggio.
scarico dati Ripetere lo scaricamento dei dati.
Controllare i cavi di collegamento (p.e. con-
tatto allentato), o il dispositivo esterno.
x/ sensore Il sensore segnala un’anomalia dopo l’autocontrollo. Confermare il messaggio.
guasto
x'/ IMS guasto IMS = Independent Motion Signal. Segnale autonomo di movi- Confermare il messaggio.
o mancante mento aggiuntivo assente o non disponibile.
x71 scheda non Durante la lettura/scrittura della carta tachigrafica, si è verificata Confermare il messaggio.
valida/guasta un’anomalia nella comunicazione, per esempio a causa di con- Pulire i contatti della carta tachigrafica, inse-
tatti sporchi. rirla di nuovo.
x72 scheda non Eventualmente non è possibile registrare completamente i dati ➥ Vedere “Pulire la carta tachigrafica” a
valida/guasta sulla carta del conducente! pagina 12.

© Continental Automotive GmbH 71


BA00.1381.00 100 106.book Seite 72 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Avviso superamento tempo di guida 7. Messaggi

" Avviso superamento tempo di guida

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


E=1 pausa! Questo messaggio appare dopo un tempo di guida ininterrotto di Confermare il messaggio.
1=04h15 800h15 04:15 ore. Programmare una pausa entro breve tempo.
E=1 pausa! Superato il tempo di guida! Questo messaggio appare dopo un Confermare il messaggio.
1=04h30 800h15 tempo di guida ininterrotto di 04:30 ore. Fare una pausa.

Display Contatore VDO *


Attenzione!
Il DTCO 1381 registra, memorizza
e calcola i tempi di guida in base
alle regole stabilite dalla normativa. VDO =J00 h 00 1
AJ00h30
Avverte il conducente precoce-
mente di un superamento del
tempo di guida!
7 Questi tempi di guida accumulati Una volta confermato il 2° "avviso di
non rappresentano un’anticipa- tempo di guida" il Contatore VDO indica
zione dell’interpretazione giuri- che il tempo di guida (1) è terminato. (Ad
dica per "il tempo di guida eccezione della modalità "Out of scope".)
ininterrotta". Fare una pausa immediatamente.

72 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 73 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

7. Messaggi Panoramica delle istruzioni per l’uso

" Panoramica delle istruzioni per l’uso

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


E( prego Se durante la procedura di programmazione manuale non si Premere il tasto e proseguire la program-
inserire esegue alcuna operazione, allora appare questo invito. mazione.
E0 stampa non In questo momento non è possibile stampare: Non appena eliminata la causa è possibile
possibie ! perché l'accensione è spenta (variante ADR *), chiedere una stampa.
! la temperatura della testina della stampante è troppo alta,
! l'interfaccia interna della stampante è impegnata da un altro
processo attivo, per esempio una stampa in corso,
! o la tensione d'alimentazione è troppo alta o tropo bassa.
! In questo momento non è possibile nessuna visualizzazione Girare la chiave dell’accensione e chiamare il
perché l'accensione è spenta (variante ADR *). display desiderato.
E0B stampa Una stampa in corso viene interrotta o ritardata perché la tem- Attendere il raffreddamento. Non appena lo
annullata peratura della testina della stampante è troppo alta. stato ammissibile è raggiunto, la stampa con-
tinua automaticamente. 7
E0 cassetto Alla richiesta di stampa, o durante una stampa in corso, il Chiudere il cassetto.
aperto DTCO 1381 rileva che il cassetto della stampante è aperto. La Far ripartire la richiesta di stampa.
richiesta di stampa viene rifiutata oppure una stampa in corso
viene interrotta.
Questo messaggio appare anche quando richiedete la carta Chiudere il cassetto della stampante e
tachigrafica dalla fessura d’introduzione carta-2 e il cassetto richiedere nuovamente la carta tachigrafica.
della stampante è aperto.
E0o carta La stampante è senza carta. La richiesta di stampa viene rifiu- Se un nuovo rotolo di carta viene inserita
esaurita tata oppure una stampa in corso viene interrotta. entro un'ora, il DTCO 1381 continua la
stampa automaticamente. ➭➭

© Continental Automotive GmbH 73


BA00.1381.00 100 106.book Seite 74 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica delle istruzioni per l’uso 7. Messaggi

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


E7 rilascio La richiesta della carta tachigrafica viene rifiutata: Aspettare finché il DTCO 1381 abilita la fun-
non possibile ! forse è già in corso la lettura o il trasferimento di dati, zione oppure elimina la causa. Fermare il vei-
colo o girare la chiave dell'accensione.
! una carta del conducente letta correttamente viene richiesta
di nuovo nel raster in minuti registrato, Dopodiché richiedere nuovamente la carta
tachigrafica.
! avviene un cambio del giorno secondo l’ora UTC,
! il veicolo è in marcia,
! oppure con la variante ADR *, l'accensione è spenta.
E7?1 registraz. Nell’ordine temporale dei dati giornalieri registrati sulla carta del Questo messaggio può apparire finché le
insufficiente conducente c'è un'inconsistenza. registrazioni errate non sono sovrascritte con
nuovi dati.
Nel caso che il messaggio appaia
permanentemente, far controllare la carta
tachigrafica.
E71 scheda Durante l’elaborazione della carta tachigrafica inserita si è veri- Pulire i contatti della carta tachigrafica, inse-
7 difettosa ficato un errore. La carta tachigrafica non viene accettata ed rirla di nuovo.
espulsa. Se il messaggio appare di nuovo, controllare
se un’altra carta tachigrafica viene letta
correttamente.
E71 scheda La carta inserita non è una carta tachigrafica. La carta viene Si prega di inserire una carta tachigrafica
sbagliata espulsa. valida.
E'1 guasto Anomalia nel meccanismo della carta, per esempio il bloccaggio Estrarre la carta tachigrafica e inserirla di
interno della carta non è chiuso. nuovo. ➭➭

74 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 75 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

7. Messaggi Panoramica delle istruzioni per l’uso

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


E' guasto ! Anomalia all'uscita degli impulsi. Controllare i cavi di collegamento, o il funzio-
interno namento del dispositivo di controllo collegato.
! Il DTCO 1381 ha un’anomalia grave o si tratta di un errore di Far sì che un’officina specializzata ed auto-
tempo grave. Per esempio ora UTC non realistica. La carta rizzata controlli e, se necessario, sostituisca
tachigrafica non viene accettata ed espulsa. al più presto il tachigrafo.
continual error Con questo messaggio il DTCO 1381 non è più funzionante! In caso di un malfunzionamento del tachi-
#xxxxxxxx xxx grafo, si prega di osservare l'avvertenza
riportata, ➥ vedere pagina 67.

Istruzioni per l'uso come informazione

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


7 no dati! Non è possibile richiamare la funzione di menu quando nella fes- Queste avvertenze spariscono automatica-
sura ... mente dopo 3 secondi. Non sono necessari
! non è inserita la carta del conducente. provvedimenti.
! oppure è inserita una carta dell'azienda o di controllo. 7
4H fuso orario Non è possibile richiamare la funzione del menu:
non regolabile! ! L’ora UTC è già stata corretta negli ultimi 7 giorni.
! Cercare di correggere il tempo UTC fra mezzanotte meno un
minuto e mezzanotte e un minuto.
avvio stampa ... Risposta della funzione selezionata.
dato registrato Risposta che il DTCO 1381 ha memorizzato il dato program-
mato.
➭➭

© Continental Automotive GmbH 75


BA00.1381.00 100 106.book Seite 76 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica delle istruzioni per l’uso 7. Messaggi

Pittogramma / causa Significato Provvedimento


avviso Fino a quando la stampa è in corso non è possibile visualizzare Queste avvertenze spariscono automatica-
non possibile! dati. mente dopo 3 secondi. Non sono necessari
attendere prego! La lettura della carta tachigrafica non è ancora terminata. Non è provvedimenti.
possibile chiamare funzioni del menu.
K'§ calibrazione La prossima calibrazione sarà da eseguire fra 18 giorni, ad
fra giorni 18 esempio. Le calibrazioni da eseguira a fronte di modifiche tecni-
che del veicolo precedenti la naturale scadenza annuale, non
vengono segnalate! Un'officina autorizzata può programmare
dopo la visualizzazione di questo avviso.
➥ Per dettagli vedere “Obbligo di controllo per i tachigrafi” da
pagina 83.
K71 scade fra La carta tachigrafica rilasciata, ad esempio, perde la validità fra
giorni 15 15 giorni! Un'officina autorizzata può programmare dopo la
visualizzazione di questo avviso.
K721 scarico A partire dalla versione 2.1: A titolo di esempio, il prossimo
7 in giorni 7 download della carta conducente è in scadenza tra 7 giorni
(impostazione standard). Un'officina autorizzata può program-
mare a partire da quanti giorni questo avviso deve essere visua-
lizzato.

76 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 77 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Descrizione del prodotto

Le modalità operative del DTCO 1381


Le carte tachigrafiche
Dati memorizzati
Gestione dell’ora
Manutenzione e cura
Dati tecnici

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 78 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Le modalità operative del DTCO 1381 8. Descrizione del prodotto

" Le modalità operative del DTCO 1381


Il DTCO 1381 dispone di quattro modi A seconda della carta tachigrafica inserita/
1 operativi: delle carte tachigrafiche inserite, il
! Servizio "=" DTCO 1381 passa automaticamente nei
12:50$ = 0km/h seguenti modi operativi:
! Azienda "<"
>7 123456.7km 7@
! Controllo ";"
! Calibrazione ":"

(1) Visualizzazione del modo operativo

Modi operativi Fessura introduzione carta-1


nessuna carta Carta del conducente Carta dell’azienda Carta di controllo Carta dell’officina

nessuna carta Servizio Servizio Azienda Controllo Calibrazione


Fessura introdu-
zione carta-2

Carta del conducente Servizio Servizio Azienda Controllo Calibrazione


Carta dell’azienda Azienda Azienda Azienda Servizio Servizio
8 Carta di controllo Controllo Controllo Servizio Controllo Servizio
Carta dell’officina Calibrazione Calibrazione Servizio Servizio Calibrazione

In queste condizioni, il DTCO 1381 utilizza solo la carta


tachigrafica inserita nella fessura introduzione carta-1.

78 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 79 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

8. Descrizione del prodotto Le carte tachigrafiche

" Le carte tachigrafiche


Le carte tachigrafiche prescritte dal legi- Con l'aiuto di un sistema appropriato per la # Bloccare le carte tachigrafiche
slatore sono fornite dalle autorità degli gestione della flotta è ugualmente possibi- Se il DTCO 1381 accetta una carta tachi-
Stati membri della CE. le scaricare i dati utente tramite teleco- grafica inserita, l’estrazione viene mecca-
mando (remote). La carta dell’azienda è nicamente bloccata. L’estrazione della
# Carta del conducente prevista per il proprietario e il possessore carta tachigrafica è possibile solo:
Tramite la carta del conducente, il condu- di veicoli.
! con il veicolo fermo,
cente si identifica nei confronti del
# Carta di controllo ! su richiesta dell’utente,
DTCO 1381. La carta serve per la guida
normale e permette di memorizzare, La carta di controllo identifica un funziona- ! dopo aver memorizzato i dati definiti
visualizzare o (in caso di una sola carta del rio pubblico di un organo di controllo (p.e. dalla normativa sulla carta tachigra-
conducente inserita) stampare le attività polizia) e permette l’accesso alla memoria fica.
registrate nella sua memoria. di massa. Sono accessibili tutti i dati
memorizzati e i dati di una carta del condu- Espulsione automatica
# Carta dell’azienda cente inserita. I dati possono essere visua- Se il DTCO 1381 riconosce un’anomalia
lizzati, stampati o scaricati tramite del bloccaggio della carta, cerca di trasfe-
La carta dell’azienda identifica un’azienda
l’interfaccia download. rire i dati esistenti sulla carta tachigrafica
e autorizza all’accesso dei dati di tale
prima dell’espulsione automatica. In questo
azienda. La carta dell’azienda permette di
# Carta dell’officina caso la completezza e l’autenticità dei dati
visualizzare, stampare e scaricare dati
sulla carta tachigrafica non è più garantita! 8
memorizzati nella memoria di massa non- Al personale specializzato di un’officina
ché di una carta del conducente inserita. autorizzata, incaricato della programma-
All'occorrenza (una volta per dispositivo) zione, calibratura, attivazione e verifica
effettuare l'inserimento della nazione ecc., viene consegnata la carta dell’offi-
imimmatricolante e del numero di targa nel cina.
DTCO 1381.

© Continental Automotive GmbH 79


BA00.1381.00 100 106.book Seite 80 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Le carte tachigrafiche 8. Descrizione del prodotto

# Diritti d’accesso delle carte tachigrafiche

I diritti d’accesso ai dati memorizzati

Carta del conducente


nella memoria di massa del DTCO 1381
sono regolati dalla legge e vengono abi-

Carta dell’azienda

Carta dell’officina
Carta di controllo
litati solo con la corrispondente carta
tachigrafica.

senza carta
Dati del conducente X V V V V Dati del condu- = Dati della carta del conduchente
Stampare

cente
Dati del veicolo T1 T2 T3 V V dati del veicolo = Dati della memoria di massa

Dati dei parametri V V V V V Dati dei parametri = Dati per l’adattamento dello
strumento di calibrazione
Dati del conducente X V V V V V = Diritti d’accesso senza riserve
Visualizzazioni

Dati del veicolo T1 T2 T3 V V T1 = Attività del conducente negli ultimi 8 giorni


senza dati dell’identificazione del conducente
8 Dati dei parametri V V V V V T2 = Identificazione del conducente solo per la
carta inserita

Dati del conducente X T2 V V V T3 = Attività del conducente della rispettiva


trasferimento

azienda
Lettura e

Dati del veicolo X X T3 V V X = non è possibile

Dati dei parametri X X V V V

80 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 81 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

8. Descrizione del prodotto Dati memorizzati

" Dati memorizzati

# Carta del conducente Il sistema salva i seguenti dati relativi alle ! Il DTCO 1381 è in grado di memoriz-
! Dati per l'identificazione del condu- attività dell'azienda: zare circa 168 ore di valori di velocità
cente. ! Tipo dell'attività nella risoluzione pari a un minuto. In
– Log-in e logout tale procedura i valori vengono regi-
Dopo ogni utilizzo del mezzo, nel sistema
– Scarico dei dati dalla memoria di strati in maniera precisa al secondo e
risultano salvati i seguenti dati.
massa corredati di ora e data.
! Veicoli utilizzati – Scarico dei dati dalla carta del con- ! I valori di velocità salvati con risolu-
! Attività del conducente, in condizioni di ducente
zione elevata (un minuto prima e un
normale operatività alla guida almeno ! lasso di tempo (da / a), del quale i dati minuto dopo un evento straordinario)
28 giorni. sono stati scaricati. supportano le procedure di analisi in
! Immissioni paesi ! Identificazione del veicolo caso di incidente.
! Eventi /anomalie verificatisi ! Identità della carta del conducente, Tramite l'interfaccia download è possibile
! Informazioni sulle attività di controllo dalla quale sono stati scaricati i dati. consultare i dati qui riportati:

! (Condizioni specifiche in cui il veicolo ! download prescritto per legge 24 ore,


# Memoria di massa
si trova su un traghetto / treno o in ! con software di download speciale
stato di "Out of scope"). ! La memoria di massa del sistema l'intera memoria di massa.
salva i dati prescritti dal Regolamento
A memoria esaurita, il DTCO 1381 sovra- (CEE) 3821/85 Allegato I B raccolti in # VDO GeoLoc * (a partire dalla 8
scrive i dati più vecchi. un periodo di almeno 365 giorni. versione 2.1)
# Carta dell'azienda ! La valutazione delle attività avviene a È possibile in opzione anche la registra-
intervalli di un minuto; il DTCO 1381 zione di dati di posizione via GPS relativi al
! Identifica l'azienda e autorizza analizza l'attività coerente più a lungo
l'accesso ai dati salvati su di essa. veicolo. ➥ Vedere “VDO GeoLoc * (a
per ognuno degli intervalli. partire dalla versione 2.1)” a pagina 17.

© Continental Automotive GmbH 81


BA00.1381.00 100 106.book Seite 82 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Gestione dell’ora 8. Descrizione del prodotto

" Gestione dell’ora


Il DTCO 1381 memorizza l’inizio e la fine di ➥ Vedere “Impostare l’ora locale” a
Esempio:
tutte le registrazioni riguardanti il tempo di pagina 61.
lavoro, il tempo di servizio, il tempo di guida, Ora locale in Germania = 15:30 Uhr (ora
il tempo di riposo ecc. in ora UTC. Offset fusi orari Stati legale)
00:00 (UTC) UK / P / IRL / IS Ora UTC = ora locale - (ZO + SO)
Fuso orario
"0" = UTC + 01:00 h A / B / BIH / CZ / D / = ore 15:30 -
DK / E / F / H / HR / I / (01:00 h + 01:00 h)
L / M / N / NL / PL / S / Ora UTC = 13:30 Ore
SK / SLO / SRB
+ 02:00 h BG / CY / EST / FIN /
GR / LT / LV / RO /
TR / UA
+ 03:00 h RUS

# Conversione in ora UTC

Fusi orari in Europa Ora UTC = ora locale - (ZO + SO)


8 L'ora-UTC corrisponde al fuso orario "0" ZO = Offset fusi orari
sul globo terrestre suddiviso in 24 fusi orari
(-12 ... 0 ... +12). SO = offset ora legale
(con la fine dell’ora legale,
In fabbrica, l'ora visualizzata sul display quest’offset viene a mancare)
corrisponde sempre all'ora UTC. L'ora (ZO + SO) = offset impostato
locale può essere impostata tramite la fun- sul DTCO 1381
zione del menu.

82 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 83 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

8. Descrizione del prodotto Manutenzione e cura

" Manutenzione e cura

# Pulire il DTCO 1381


Assicurarsi che ad ogni calibra- Archiviare i dati o conservare il cer-
Pulire la custodia, il display ed i tasti fun- zione venga sostituita la targhetta tificato per eventuali ulteriori infor-
zionali con un panno umido o con un di montaggio e che contenga tutti i mazioni.
panno di pulizia in microfibra. dati prescritti.
Assicurarsi che, nell'ambito # Smaltimento dei componenti
Non usare detergenti abrasivi né
dell'obbligo di controllo predetermi-
solventi, come diluenti o benzina. Smaltire il DTCO 1381 e i rispettivi
nato, la tensione di alimentazione
sottosistemi secondo le direttive per
del DTCO 1381 non sia staccata
# Obbligo di controllo per i tachigrafi lo smaltimento di strumenti di con-
durante un periodo accumulato di
Il DTCO 1381 non richiede interventi di trollo CE del rispettivo Stato mem-
più di 12 mesi, per esempio stac-
manutenzione preventiva. Almeno ogni bro.
cando la batteria del veicolo.
due anni, il corretto funzionamento del
DTCO 1381 deve essere controllato da # Comportamento in caso di
un’officina autorizzata. riparazione / sostituzione del
Le calibrazioni si rendono necessarie, se ... DTCO 1381
! sono state applicate modifiche al vei- Le officine autorizzate devono scaricare i
colo, per esempio al numero degli dati dal DTCO 1381 e consegnarli alla cor-
impulsi di percorso o alla circonferenza rispondente azienda.
8
del pneumatico, Se lo scarico dei dati memorizzati non è
! è stata effettuata una riparazione sul possibile per un difetto, le officine sono
DTCO 1381, obbligate a consegnare un corrispondente
! la targa automobilistica del veicolo è certificato all’imprenditore.
cambiata,
! l’ora-UTC devia di più di 20 minuti.

© Continental Automotive GmbH 83


BA00.1381.00 100 106.book Seite 84 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Dati tecnici 8. Descrizione del prodotto

" Dati tecnici

# DTCO 1381 # Rotolo di carta


Valore di fondo 220 km/h (secondo l'appendice I B) Condizioni Temperatura: -25 fino a 70 °C
scala del campo 250 km/h (per altri utilizzi del veicolo) ambientali
di misura
Display LC 2 righe con 16 caratteri ognuna Dimensioni Diametro: ca. 27,5 mm
Larghezza: 56,5 mm
Temperatura Servizio: -25 fino a 70 °C
Lunghezza: ca. 8 m
Magazzino: -40 fino a 85 °C
Tensione 24 o 12 Volt-DC No. d'ordinazione 1381.90030300
Corrente Standby: tipico in servizio: Vendita dei rotoli di carta originali di scor-
assorbita max. 30 mA (12 V) max. 3,0 A (12 V) ta in Vostra centro di vendita e di servizio
max. 20 mA (24 V) max. 1,0 A (24 V) competente.
EMC ECE R10
Attenzione
Gruppo termico Grandezza caratteri: 2,1 x 1,5 mm
stampante Larghezza di stampa: 24 caratteri/riga Utilizzare (ordinare) solo rotoli di carta (carta stampe originale
Velocità: ca. 15 - 30 mm/sec. VDO) con indicazione del tipo di tachigrafo (DTCO 1381) con il
8 Stampa di diagrammi marchio di controllo " " e il codice d’omologazione valido
" " oppure " ".
Tipo di protezione IP 54

Possibile ! Variante ADR


equipaggiamento ! Frontalino personalizzato, illuminazione del display e dei tasti personalizzata
speciale ! Impostazione automatica delle attività dopo aver inserito o spento l'accensione
! Stampa e download di profili v- / n, ingresso dello stato D1/D2
! Contatore VDO / A partire dalla versione 2.1: VDO GeoLoc

84 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 85 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Pittogrammi ed esempi di stampa

Panoramica dei pittogrammi


Targhe internazionali
Esempi di stampa
Spiegazioni degli esempi di stampa
Scopo record di dati in caso di eventi o anomalie

© Continental Automotive GmbH


BA00.1381.00 100 106.book Seite 86 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica dei pittogrammi 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

" Panoramica dei pittogrammi

Modalità operative Strumenti / funzioni x Anomalia

< Azienda 1 / 2 Fessura d’introduzione carta-1/ E Istruzione per l’uso / avvertenze


carta-2; Conducente-1 / -2 tempo di lavoro
; Controllo
7 Carte tachigrafiche % Inizio del turno
= Servizio
(terminare la lettura) $ Luogo
: Calibratura
. Carta tachigrafica inserita; # Sicurezza
9 Stato di produzione dati rilevanti letti
, " Velocità
4 Ore 4 Tempo
Personale
0 Stampante / stampa Σ Totale / riepilogo
< Azienda
( Programmazione J Fine del turno
; Addetto al controllo
3 Visualizzazione M Programmazione manuale delle
= Conducente
C VDO GeoLoc * attivato. attività conducente
: Officina / ufficio di controllo
(a partire dalla versione 2.1)
9 Costruttore Condizioni specifiche
2 Memorizzazione esterna
Scaricare (copiare) dati OUT Strumento di controllo non neces-
Attività
Trasmissione dati attiva sario
@ Tempo di servizio
/ Sensore & Sosta su traghetto o treno
= Tempo di guida
' Veicolo / unità autoveicoli /
A Tempo di pausa e di riposo DTCO 1381 Qualificatori
9 > Altro tempo di lavoro ) Dimensioni pneumatici 24h Giornalmente
8 Interruzione valida 1 Alimentazione di tensione | Una settimana
? Sconosciuto N Due settimane
Varie L Da oppure a
! Evento

86 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 87 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Panoramica dei pittogrammi

# Combinazioni di pittogrammi

Varie Carte Iv0 Diagramma v

;$ Luogo di controllo =7 Carta del conducente ID0 Stato D1/D2 diagramma *

4L Ora di inizio <7 Carta dell’azienda %v0 Profili di velocità *

L4 Ora di fine ;7 Carta di controllo %n0 Profili della frequenza di rotazione *

OUTL Inizio Out of scope: Strumento di :7 Carta dell’officina


controllo non necessario
Visualizzazioni
7--- nessuna carta
LOUT Fine Out of scope 24h73 Attività quotidiane conducente
(valore giornaliero) dalla carta del
$% Luogo all’inizio del giorno lavora- Guidare conducente
tivo (inizio turno) == Squadra !x73 Eventi e anomalie dalla carta del
J$ Luogo alla fine del giorno lavorativo =N Somma tempo di guida delle setti- conducente
(fine turno) mane doppie 24h'3 Attività quotidiane conducente
'L Dal veicolo (valore giornaliero) dal veicolo /
70 Stampa carta del conducente Stampe DTCO 1381
'0 Stampa veicolo / DTCO 1381 24h70 Attività quotidiane conducente !x'3 Eventi e anomalie dal veicolo /
(valore giornaliero) dalla carta del DTCO 1381
'( Programmazione veicolo /
conducente
DTCO 1381 ""3 Superamenti del limite di velocità
!x70 Eventi e anomalie dalla carta del
73 Visualizzazione carta del condu- :43 Dati tecnici
conducente
cente <7 Azienda
24h'0 Attività quotidiane conducente
'3 Visualizzazione veicolo /
(valore giornaliero) dal DTCO 1381
DTCO 1381
!x'0 Eventi e anomalie dal DTCO 1381
9
$4 Ora locale
""0 Superamenti del limite di velocità
4H Correzione UTC
:40 Dati tecnici
I70 Attività del conducente ➭➭

© Continental Automotive GmbH 87


BA00.1381.00 100 106.book Seite 88 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Panoramica dei pittogrammi 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

Eventi x0 Anomalia stampante E0o Carta esaurita

!7 Inserimento di una carta tachigrafica x' Anomalia interna DTCO 1381 E0B Stampa ritardata
non valida x2 Anomalia durante lo scaricamento E7 Carta difettosa
!44 Sovrapposizione dei tempi x/ Anomalia sensore E7 Carta sbagliata
!7= Inserimento della carta del condu- x'/ (IMS = Independent Motion Signal) E7 Espulsione non possibile
cente durante il viaggio Segnale di movimento indipendente E7B Operazione ritardata
"" Superamento del limite di velocità assente
E7? Registrazione inconsistente
!/ Errore nella comunicazione con il
E' Anomalia strumento
Avvisi tempo di guida
sensore
E= Pausa! K71 Perde la validità fra … giorni
!= Impostazione dell’ora (attraverso
l’officina) K'§ Calibrazione fra … giorni
Procedura di programmazione K721 Download carta del conducente
!77 Conflitti carta
manuale tra giorni ... (a partire dalla
!=7 Guida senza carta del conducente
A/>/@ Programmazione "Attività" versione 2.1)
valida
? Programmazione "Attività scono-
!7' Ultima operazione carta non termi- VDO Counter *
sciuta“
nata correttamente
J$? Programmazione "Luogo" alla fine =J Tempo di guida rimanente
!1 Interruzione dell’alimentazione elet-
del turno Inizio del successivo tempo di guida
trica
$%? Programmazione "Luogo" all’inizio =% Vers. 2.0
!# Violazione della sicurezza %= Vers. 2.1
del turno
"; Controllo superamento del limite di Tempo di guida successivo
velocità Istruzioni A=% Vers. 2.0
9 !'/ Conflitto tra dati nel movimento vei- E# Programmazione errata A%= Vers. 2.1
colo
E Accesso al menu non possibile AJ Tempo di pausa / riposo rimanente
Anomalie E( Programmazione LA Tempo rimanente fino all'inizio del
periodo di riposo quotidiano, setti-
x7 Malfunzionamento carta E0 Stampa non possibile
manale
x3 Anomalia display E0 Cassetto aperto

88 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 89 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Targhe internazionali

" Targhe internazionali

Assegnazione valore FR/FO Faeröer RSM Repubblica di San Marino

A Austria GE Georgia RUS Federazione Russa

AL Albania GR Grecia S Svezia

AND Andorra H Ungheria SK Slovacchia

ARM Armenia HR Croazia SLO Slovenia

AZ Azerbaijan I Italia SRB Serbia

B Belgio IRL Irlanda TM Turkmenistan

BG Bulgaria IS Islanda TR Turchia

BIH Bosnia-Herzegovina KZ Kazakhistan UA Ucraina

BY Bielorussia L Lussemburgo UK Regno Unito, Alderney, Guernsey,


LT Lituania Jersey, Isle of Man, Gibilterra
CH Svizzera
LV Lettonia UZ Uzbekistan
CY Cipro
M Malta V Stato di Città del Vaticano
CZ Repubblica Ceca
MC Monaco WLD Resto del mondo
D Germania
DK Danimarca MD Repubblica di Moldavia
1) MK Macedonia 1) ➥Vedere “Targhe delle regioni” a
E Spagna
EC Comunità Europea MNE Montenegro pagina 90.
N Norvegia
EST Estonia 9
EUR Resto d’Europa NL Paesi Bassi

F Francia P Portogallo

FIN Finlandia PL Polonia

FL Liechtenstein RO Romania

© Continental Automotive GmbH 89


BA00.1381.00 100 106.book Seite 90 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Targhe internazionali 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

# Targhe delle regioni

Assegnazione valore – Spagna


AN Andalusia AST C PV NA
AR Aragona
AST Asturie
G
C Cantabria
CAT Catalogna LR
CAT
CL Castiglia e Leon
CL AR
CM Castiglia-La Mancia
CV Valencia
M
EXT Extremadura
G Galizia CV IB
CM
IB Isole Baleari
IC Isole Canarie EXT
LR La Rioja
M Madrid MU
MU Murcia AN
NA Navarra
PV Paesi Baschi IC
9

90 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 91 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Esempi di stampa

" Esempi di stampa

# Stampa giornaliera della carta del


conducente

8c > 06:17 00h45


> 07:02 00h39 == J$18:38 CH
1 0 26.11.2013 14:55 (UTC) = 07:41 01h19 == 205 408 km
-----------0------------ 8e 95 958 km; 86 km = 04h54 317 km
24h70 ------------------------ 11d > 02h27 @ 03h29
2 -----------;------------ A 01h14 ? 11h56
; Schmitt
8a ? 09:00 00h24
== 04h28
-----------2------------
3 Peter 8b ' S /LCR 243 12 ----------!x7-----------
;7D /12345678901234 5 6 205 002 km x7 0 10.11.2013 12:45
-----------=------------ 00h04
= Rogenz 8c @ 09:24 02h30 ==
> 11:54 00h39 ' D /VS VM 612
3a Winfried ------------------------ ------------------------
=7DK /45678901234567 7 8 8a ? 12:33 00h10 12c !#
!34
0 05.08.2013 09:23
( 0) 00h01
04.01.2014 -----------1------------
-----------'------------ = 12:43 02h27 ' D /VS VM 612
' ABC12345678901234 8c A 15:10 01h12 ------------------------
4 D /VS VM 612 = 16:22 00h16
-----------9------------ @ 16:38 00h42 ' D /VS VM 612
9 Continental Automotive
8d 16:38 -----&----- 13 ----------!x'-----------
5 GmbH = 17:20 00h52 "" 5 15.11.2013 16:42
1381.12345678901 > 18:12 00h24 ( 2) 00h12
-----------:------------ A 18:36 00h02 =7D /98765432109876 5 4
: NFZ-Profi Service & Ve =7F /12345678901234 5 6
6 rtrieb 8e 205 408 km; 231 km
------------------------ ------------------------
:7D /87654321087654 3 2
8a ? 18:38 05h22 13c "" 4 15.10.2013 11:10
: 02.04.2012 -----------Σ------------ ( 95) 00h30
-----------;------------ $%06:00 D =7DK /45678901234567 7 8
;7D /12345678901234 5 6 11 95 872 km =7F /12345678901234 5 6
7 ; 11.11.2013 11:11 70 J$09:00 D ------------------------
-----------=------------ x7 0 10.11.2013 12:45
8 25.11.2013 310 11a 95 958 km
$%09:24 D 00h04 9
------------------------ 205 002 km =7DK /45678901234567 7 8
8a ? 00:00 06h00 J$12:33 D ------------------------
@ 06:00 00h17 205 177 km ;$ Friedrichshafen
.....................
-----------1------------ $%12:43 D ; Schmitt Peter
8b ' D /VS VM 612 205 177 km 21 .....................
95 872 km = .....................
Rogenz Winfried

➭➭

© Continental Automotive GmbH 91


BA00.1381.00 100 106.book Seite 92 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

Particolarità per "Stampa giornaliera # Eventi / anomalie della carta del


della carta del conducente" conducente

-----------;------------
;7D /12345678901234 5 6 1 0 11.11.2013 11:11 (UTC)
-----------0------------
; 11.11.2013 11:11 0 ------------------------
-----------=------------ 2 !x70
25.11.2013 310 -----------;------------ !# 05.08.2013 09:23
8f ; Schmitt 12c !22 00h01
--------? !== ? -------- 3 Peter ' D /VS VM 612
;7D /12345678901234 5 6 ------------------------
------------------------ -----------=------------ !# 17.04.2013 16:04
? 00:00 06h00 = Rogenz !11 01h02
' D /VS VM 612
@ 06:00 00h17 3a Winfried
-----------x7-----------
-----------1------------ =7DK /45678901234567 7 8 12b x7 10.11.2013 12:45
04.01.2014
-----------'------------ 00h04
4 ' ABC12345678901234 ' D /VS VM 612
D /VS VM 612 ------------------------
' D /VS VM 612 12a -----------!7----------- 12c x7 11.02.2013 18:02
00h03
95 872 km !1 04.04.2013 02:14
> 06:17 00h45 06h03 ' D /VS VM 612
> 07:02 00h39 == ' S /LCR 243 ------------------------
------------------------ x/ 20.12.2012 01:54
8g = 07:41
00h04
km; km 12c !7= 04.11.2013 18:12
00h01 ' D /S VD 432
-----------Σ------------
$%06:00 D ' D /VS VM 612 ------------------------
95 872 km ------------------------ ;$ Ulm
.....................
= 00h00 km !7= 10.02.2013 08:12 21 ; Schmitt Peter
.....................
00h05 = Rogenz Winfried
' D /S VD 432 .....................
------------------------
!1 12.12.2012 10:15
-----------;------------ 00h10
-----------=------------ ' D /VS VM 612
9 25.11.2013 310 ------------------------
------------------------ !/ 10.05.2013 08:45
8h ----------OUT-----------
' D /VS VM 612
00h01
-----------1------------
' D /VS VM 612
95 872 km
A 00:00 07h02
> 07:02 00h39

92 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 93 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Esempi di stampa

# Stampa giornaliera del veicolo

0 27.11.2013 16:55 (UTC)


1 -----------0------------ > 06:17 00h45 'LD /VS VM 612
24h'0 10e > 07:02 00h39 == 25.11.2013 16:30
2 -----------;------------ = 07:41 01h19 ==
; Schmitt 10g 95 958 km; 86 km 96 206 km
3 Peter ------------------------ = 16:30 00h56
;7D /12345678901234 5 6 =7--- > 17:26 01h11
-----------'------------ 10a 95 958 km 96 274 km; 68 km
' ABC12345678901234 > 09:00 00h05 ------------------------
D /VS VM 612 95 958 km; 0 km =7---
4 -----------9------------ ------------------------ 96 274 km
5
9 Continental Automotive 10b = Mustermann > 18:37 00h23
GmbH Heinz-Dieter 10a = 19:00 00h21
1381.12345678901 =7F /12345678901234 5 6 A 19:21 04h39
-----------:------------ 16.06.2013 96 284 km; 10 km
6 : NFZ-Profi Service & Ve 10c 'LD /M MS 680
10h -----------2------------
rtrieb 24.11.2013 18:54 =7---
:7D /87654321087654 3 2 95 872 km
: 02.04.2012 10d 95 958 km
10a A 00:00 07h02
-----------;------------ > 09:05 00h25 A 00:00 07h02
7 ;7D /12345678901234 5 6 = 09:30 02h55
; 11.11.2013 11:11 70 @ 12:25 01h18
-----------=------------ 10f 12:25 -----&----- 11 -----------Σ------------
9 25.11.2013 = 13:43 00h03 1=7---
95 872 - 96 284 km 10e > 13:46 00h02 == = 00h21 10 km
10 -----------1------------ = 13:48 00h45 == 11b > 00h28 @ 00h00
=7--- > 14:33 00h35 == A 11h16
95 872 km A 15:08 01h02 == 2=7---
10a A 00:00 06h17 10g 96 206 km; 248 km 11c > 00h00 @ 12h16
95 872 km 0 km ------------------------ A 07h02
------------------------ =7--- ------------------------
10b = Rogenz 96 206 km = Rogenz
Winfried A 16:10 00h20 Winfried
=7DK /45678901234567 7 8
04.01.2014
96 206 km; 0 km
------------------------
11e =7DK /45678901234567 7 8 9
J$09:00 D
10c 'LS /LCR 243 = Anton 95 958 km
24.11.2013 18:54 Max = 01h19 86 km
=7A /56789567895678 9 5 > 01h24 @ 00h00
10d 95 872 km M 25.10.2013 A 00h00
== 01h58

➭➭

© Continental Automotive GmbH 93


BA00.1381.00 100 106.book Seite 94 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

# Eventi / anomalie del veicolo

13 ----------!x'-----------
!=7 1 25.11.2013 19:01 1 0 24.10.2013 16:07 (UTC)
( 1) 00:20 -----------0------------
7--- !x'0 !# 0 17.04.2013 16:04
------------------------ 2 -----------;------------ !17 ( 0) 01h02
13c "" 5 15.11.2013 16:42 ; Schmitt =7DK /45678901234567 7 8
( 2) 00h12 3 Peter =7F /12345678901234 5 6
=7D /98765432109876 5 4 ;7D /12345678901234 5 6 :7UK /54321987654321 9 8
=7F /12345678901234 5 6 -----------'------------ ------------------------
------------------------ 4 ' ABC12345678901234 !# 0 05.08.2013 09:23
x7 0 10.11.2013 12:45 D /VS VM 612 !22 ( 0) 00h01
00h04 -----------!'----------- =7DK /45678901234567 7 8
=7DK /45678901234567 7 8 13a !77 0 10.08.2013 08:12 13b -----------x'-----------
------------------------ ( 0) 00h01 x7 0 10.08.2013 07:00
;$ Lindau <7D /12345678901234 5 6 00h02
..................... <7D /12341234123412 3 4
; .....................
Schmitt Peter ;7F /12345678901234 5 6 ------------------------
21 ------------------------
4L ..................... 13c !77 0 10.08.2013 08:20 13c x2 0 05.05.2012 07:15
( 0) 00h03 00h14
L4 ..................... <7D /12345678901234 5 6
<7D /12345678901234 5 6 =7F /12345678901234 5 6
= ..................... ;7F /12345678901234 5 6
------------------------ ------------------------
!=7 1 15.10.2013 07:02 x2 6 05.05.2012 07:15
( 1) 00h54 00h14
7--- <7D /12345678901234 5 6
Particolarità per "Stampa giornaliera ------------------------ =7F /12345678901234 5 6
------------------------
del veicolo" !=7 2 15.10.2013 07:02 x0 0 12.09.2013 21:00
( 1) 00h54 00h01
7--- 7---
------------------------ ------------------------
-----------1------------ !7= 3 15.03.2012 07:56 x'/ 0 02.06.2013 21:00
10i ----------OUT----------- ( 1) 00h01 00h30
= Rogenz =7F /12345678901234 5 6 <7D /12341234123412 3 4
Winfried =7B /22335578901234 1 2
9 =7DK /45678901234567 7 8 ------------------------
"" 4 15.10.2013 11:10
------------------------
;$ Lindau
....................
04.01.2014 21
'LS /LCR 243 ( 95) 00h30 ; Schmitt Peter
....................
=7DK /45678901234567 7 8 =
=7F /12345678901234 5 6 ....................

94 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 95 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Esempi di stampa

# Superamenti del limite di velocità # Dati tecnici


ë ?????????????????
/??????????????
0 24.10.2013 14:50 (UTC) ------------------------ w 8 000 Imp/km
1 -----------0------------ 1 0 25.10.2013 14:50 (UTC) k 8 000 Imp/km
""0 90 km/h -----------0------------ l 3 050 mm
2 -----------=------------ 2 :40 ) 315/70/R22.5
= Mustermann -----------<------------ " 90 km/h
3 Heinz-Dieter 3 < Spedition Mustermüller 0 - km
=7F /12345678901234 5 6 <7D /12341234123412 3 4 ------------------------
16.06.2013 -----------=------------ : NFZ-Profi Service & Ve
-----------'------------ = Mustermann rtrieb
' ABC12345678901234 3a Heinz-Dieter Hauptstr. 24-26 Muster
4 D /VS VM 612 =7F /12345678901234 5 6
-----------""----------- 16.06.2013 17 -----------4------------
";13.03.2013 14:15 -----------'------------ !4 08.03.2012 14:00
19 ""17.04.2013 17:44 ( 7) 4 ' ABC12345678901234 4 08.03.2012 15:00
--------"":------------- D /VS VM 612 : Fa. Mustermann & NFZ-
20 ""24.05.2012 14:02 00h06 -----------9------------ 17a Hersteller
98 km/h 92 km/h ( 1) 14 9 Continental Automotive Schillerstr. 10 Muster
= Förster GmbH kirchen
20c Thomas H.-Hertz-Str.45 78052 :7D /45678901234567 8 9
=7D /98765432109876 5 4 VS-Villingen 21.01.2013
-------""(365)---------- 1381.12345678901234567 ------------------------
20a ""15.10.2013 11:10 00h30 e1-84 !4 28.08.2012 13:00
98 km/h 95 km/h ( 95) 12345678 4 28.08.2012 13:26
= Rogenz 2013 : Kienzle ARGO GMBH
Winfried V xxxx 17.04.2013 Bismarckstr. 19 Berlin
=7DK /45678901234567 7 8 -----------/------------ -Steglitz
------------------------ 15 / 87654321 :7D /89012345678901 5 6
e1-175 19.10.2013
=7DK /45678901234567 7 8 08.03.2012 ----------!x'-----------
-------""(10)----------- 16 -----------:------------ ! 18.10.2013 06:34
20b ""16.05.2013 17:10 00h15 : Fa. Mustermann & NFZ- 18 x 30.09.2013 18:15
94 km/h 92 km/h ( 12) Hersteller ------9 ATTACHMENT------
= Mustermann Schillerstr. 10 Muster 25 SWUM
20c Heinz-Dieter 16a kirchen V xx.xx 9
=7F /12345678901234 5 6 :7D /45678901234567 8 9 ----------'/------------
------------------------ 21.01.2013 26 CAN: 1
;$...................... Source: speed
; ...................... 16b : 08.03.2012 (1) Gain: 0.00390625
21 ' ABC12345678901234 Factor: 0.926
= ......................
Mustermann Heinz ----------і/------------
27 CR(EU) No.1266/2009: XX

© Continental Automotive GmbH 95


BA00.1381.00 100 106.book Seite 96 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

# Attività del conducente # Diagramma v # Stato D1/D2 diagramma *

------------------------ ------------------------ ------------------------


1 0 25.10.2013 14:50 (UTC) 1 0 25.10.2013 14:50 (UTC) 1 0 25.10.2013 14:50 (UTC)
-----------0------------ -----------0------------ -----------0------------
2 I70 2 Iv0 2 ID0
-----------=------------ -----------'------------ -----------'------------
3 = Mustermann ' ABC12345678901234 ' ABC12345678901234
Heinz-Dieter 4 D /VS VM 612 4 D /VS VM 612
=7F /12345678901234 5 6 -----------9------------ -----------9------------
16.06.2013 9 Continental Automotive 9 Continental Automotive
-----------9------------ 5 GmbH 5 GmbH
9 Continental Automotive 1381.12345678901 1381.12345678901
5 GmbH -----------=------------ ----------ID0-----------
1381.12345678901 20.10.2013 ? 0 1
----------I70----------- 95 872 - 96 284 km D1
28 ? A @ > = ----------Iv0----------- D2
29 30 ------------------------

UTC 00:00 01:00 02:00 03:00


km/h

24.10.13
23.10.13
22.10.13
21.10.13
20.10.13
19.10.13
18.10.13
------------------------

120
30

60

90

UTC 00:00 01:00 02:00 03:0024:00


24.10.13
23.10.13
22.10.13
21.10.13
20.10.13
19.10.13
18.10.13

0
UTC 00:00 01:00

D1

D2
23:00 24:00

9
24:00

------------------------ ------------------------ ------------------------


21 = ..................... 21 = ..................... 21 = .....................

96 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 97 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Esempi di stampa

# Profili della velocità * # Profili dei giri motore * # Stampa in ora locale

1 0 27.11.2013 17:05 (UTC)


-----------0------------
1 0 27.11.2013 17:05 (UTC)
-----------0------------
------------------------
31 !!! No legal printout!!!
2 %v0 2 %n0 ------------------------
-----------<------------ -----------<------------ 4L 25.11.2013 01:00
3
< Spedition Mustermüller
<7D /12341234123412 3 4
< Spedition Mustermüller
<7D /12341234123412 3 4
32 L4 26.11.2013 01:00
UTC +01h00
-----------'------------
3 -----------'------------ -----------$------------
4 ' ABC12345678901234 ' ABC12345678901234 33 0 26.11.2013 15:55 (LOC)
D /VS VM 612
-----------=------------
4 D /VS VM 612
-----------=------------
-----------0------------
24h70$
= =
34 -----------=------------
25.11.2013 00:00 25.11.2013 00:00 = Rogenz
25.11.2013 06:17 25.11.2013 06:17 Winfried
--- km/h ----------- --- rpm ------------ =7DK /45678901234567 7 8
04.01.2014
112 <=v< 221 00h00 3281 <=n< × 00h00 -----------'------------
22 -----------=------------ -----------=------------ ' ABC12345678901234
= Mustermann 22 = Mustermann D /VS VM 612
Heinz-Dieter Heinz-Dieter -----------9------------
25.11.2013 18:37 25.11.2013 18:37 9 Continental Automotive
26.11.2013 00:00 26.11.2013 00:00 GmbH
--- km/h ----------- --- rpm ------------ 1381.12345678901
0 <=< 1 05h02 0 <=n< 1 05h02 -----------:------------
1 <=v< 10 00h01 1 <=n< 234 00h00 : NFZ-Profi Service & Ve
10 <=v< 16 00h02 24 234 <=n< 469 00h00 rtrieb
16 <=v< 24 00h04 469 <=n< 703 00h00 :7D /87654321087654 3 2
23 24 <=v< 32 00h05 703 <=n< 938 00h00 : 02.04.2012
32 <=v< 40 00h05 938 <=n< 1172 00h00 -----------;------------
40 <=v< 48 00h04 1172 <=n< 1406 00h03 ;7D /12345678901234 5 6
48 <=v< 56 00h00 1406 <=n< 1641 00h03 ; 11.11.2013 12:11 70
56 <=v< 64 00h00 1641 <=n< 1875 00h04
64 <=v< 72 00h00 1875 <=n< 2109 00h09
72 <=v< 80 00h00 2109 <=n< 2344 00h02
80 <=v<
88 <=v<
88 00h00
96 00h00
2344 <=n< 2578 00h00
2578 <=n< 2812 00h00
9
96 <=v< 104 00h00 2812 <=n< 3047 00h00
104 <=v< 112 00h00 3047 <=n< 3281 00h00
112 <=v< 221 00h00 3281 <=n< × 00h00
------------------------ ------------------------
21 = .................... = ....................
21

© Continental Automotive GmbH 97


BA00.1381.00 100 106.book Seite 98 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Spiegazioni degli esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

" Spiegazioni degli esempi di stampa

Su richiesta, la stampa può essere # Legenda dei blocchi dati Dati sul titolare della carta tachi-
3
dotata di un logo personalizzato grafica inserita:
1 Data e ora della stampa in ora- ; = Addetto al controllo
della azienda.
UTC = = Conducente
2 Tipo di stampa: < = Imprenditore
1 -----------!'----------- 24h70 = Stampa giornaliera del- : = Officina / ufficio di controllo
!77 0 10.08.2013 08:12 la carta del conducente
( 0) 00h01 ! Cognome
<7D /12345678901234 5 6 !x70 = Eventi / anomalie della ! Nome
;7F /12345678901234 5 6
------------------------ carta del conducente ! Identificazione della carta
2 !77 0 10.08.2013 08:20
( 0) 00h03
24h'0 = Stampa giornaliera dal ! Carta valida fino al …
DTCO 1381
Con carte tachigrafiche non personali
!x'0 = Eventi / anomalie del al posto del nome vengono stampati i
Ogni stampa è composta da un allinea- DTCO 1381 nomi dell’ufficio di controllo,
mento di diversi blocchi dati che vengono ""0 = Superamenti del limite di dell’azienda o dell’officina.
identificati tramite un identificatore blocco velocità Dati sul titolare dell’altra carta
3a
(1). Il valore impostato del limitatore di tachigrafica
velocità viene stampato in più. Identificazione del veicolo:
Un blocco dati contiene uno o più record di 4
dati, identificati tramite un identificatore :40 = Dati tecnici ! Numero d’identificazione del
record di dati (2). I70 = Attività del conducente veicolo
Iv0 = Diagramma v ! Stato membro immatricolante
Un identificatore record di dati non viene
e targa automobilistica
9 stampato direttamente dopo un identifica- Stampe opzionali:
ID0 = Stato D1/D2 diagramma * 5 Identificazione del tachigrafo:
tore blocco.
%v0 = Profili di velocità * ! Produttore del tachigrafo
%n0 = Profili dei giri motore * ! Matricola del tachigrafo
DTCO 1381 ➭➭

98 DTCO 1381
BA00.1381.00 100 106.book Seite 99 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Spiegazioni degli esempi di stampa

6 Ultima calibrazione del tachigrafo: 8b Inserimento della carta del condu- 8g L'attività non è terminata:
! Nome dell’officina cente nella fessura (fessura ! In caso di stampa con la carta
! Identificazione della carta d'introduzione carta-1 o fessura del conducente inserita può
dell’officina d'introduzione carta-2): darsi che la durata dell'attività
! Data della calibratura ! Stato membro immatricolante ed i riepiloghi giornalieri non
Ultimo controllo: e targa automobilistica del vei- siano completi.
7
! Identificazione della carta di colo 8h La condizione specifica "OUT of
controllo ! Chilometraggio all’inserimento scope" era attivata all'inizio del
! Data, ora e tipo di controllo della carta giorno.
7 = Scaricamento dalla carta 8c Attività della carta del condu- Inizio dell’elenco di tutte le attività
del conducente
9
cente: del conducente nel DTCO 1381:
2 = Scaricamento dal ! Inizio durata e stato della guida ! Giorno della stampa
DTCO 1381 del veicolo ! Chilometraggio alle 00:00 e
0 = Stampare
== = Servizio di squadra alle 23:59
3 = Visualizzazioni
8d Condizioni specifiche: Cronologia di tutte le attività dalla
8 Elenco di tutte le attività del con- 10
! Ora di programmazione e pitto- fessura d'introduzione carta-1:
ducente nell’ordine della manife-
gramma, nell’esempio: tra- Periodo di tempo, in cui non era
stazione: 10a
ghetto o treno inserita nessuna carta del condu-
! Giorno civile della stampa e
contatore presenza (numero 8e Estrazione della carta del condu- cente nella fessura d'introduzione
dei giorni, in cui la carta è stata cente: carta-1:
utilizzata) ! Chilometraggio e percorso ! Chilometraggio all’inizio del
effettuato dall’ultimo inseri- periodo di tempo
8a ? = Periodo di tempo, carta non
inserita:
mento ! Attività impostata/impostate in 9
! Attività inserita manualmente 8f Attenzione: Rischio di incoe- questo periodo di tempo
dopo l'inserimento della carta renza nei dati, poiché questo ! Chilometraggio alla fine del
del conducente con pitto- giorno è memorizzato due volte periodo di tempo e del per-
gramma, inizio e durata. sulla carta tachigrafica. corso effettuato ➭➭

© Continental Automotive GmbH 99


BA00.1381.00 100 106.book Seite 100 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Spiegazioni degli esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

10b Inserimento della carta del condu- 10f Programmazione condizioni spe- 11b Riepilogo dei lassi di tempo senza
cente: cifiche: carta del conducente nella fes-
! Cognome del conducente ! Ora d'immissione e sura d'introduzione carta-1:
! Nome del conducente pittogramma della condizione ! Luoghi inseriti in ordine crono-
! Identificazione della carta & = Viaggio in traghetto o in logico (nell’esempio nessun
! Carta valida fino al … treno record)
OUTL = Inizio (strumento di ! Tutte le attività della fessura
10c ! Stato membro immatricolante controllo non necessario)
e targa automobilistica del vei- d'introduzione carta-1
LOUT = Fine
colo precedente 11c Riepilogo dei lassi di tempo
10g Estrazione della carta del condu-
! Date e ora dell’estrazione della “senza carta del conducente”
cente:
carta dal veicolo precedente nella fessura d'introduzione
! Chilometraggio e percorso
! Chilometraggio all’inserimento carta-2:
10d effettuato
della carta del conducente ! Luoghi inseriti in ordine crono-
10h Cronologia di tutte le attività dalla logico (nell’esempio nessun
M = è stata eseguita una pro-
grammazione manuale fessura d'introduzione carta-2: record)
10e Elenco delle attività: 10i La condizione specifica "OUT of ! Tutte le attività della fessura
! Pittogramma dell'attività, inizio scope" era attivata all'inizio del d'introduzione carta-2
e durata e stato della guida del giorno. Riepilogo giornaliero "Valori totali
11d
veicolo 11 Riepilogo giornaliero delle attività" della carta del con-
== = Servizio di squadra ducente:
11a Luoghi inseriti: ! Tempo totale di guida e per-
! $% = Inizio-ora con paese ed
corso effettuato
eventualmente regione
9 ! J$ = Fine-ora con paese ed
! Tempo totale di lavoro e di ser-
vizio
eventualmente regione
! Tempo totale di riposo e tempo
! Chilometraggio del veicolo
sconosciuto
! Tempo totale delle attività di
squadra ➭➭

100 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 101 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Spiegazioni degli esempi di stampa

11e Riepilogo delle attività in ordine 12c Record di dati dell'evento o 13c Record di dati dell'evento o
cronologico per conducente (per dell’anomalia. dell’anomalia.
ogni conducente, cumulativo per Riga 1: Riga 1:
entrambe le fessure d'introdu- ! Pittogramma dell'evento o ! Pittogramma dell'evento o
zione carta): dell’anomalia. dell’anomalia.
! Cognome, nome, identifica- ! Data e inizio ! Codifica scopo record di dati.
zione carta del conducente Riga 2: ➥ Vedere “Scopo record di
! $% = Inizio-ora con paese ed ! Eventi, soggetti alla violazione dati in caso di eventi o
eventualmente regione della sicurezza, sono decifrati anomalie” a pagina 106.
J$ = Fine-ora con paese ed tramite una codifica ausiliaria. ! Data e inizio
eventualmente regione ➥ Vedere “Scopo record di Riga 2:
! Attività di questo conducente: dati in caso di eventi o ! Eventi, soggetti alla violazione
tempo totale di guida e per- anomalie” a pagina 106. della sicurezza, sono decifrati
corso effettuato, tempo totale ! Durata dell'evento o dell’ano- tramite una codifica ausiliaria.
di lavoro e di servizio, tempo malia. ➥ Vedere “Codifica per la
totale di riposo e tempo totale Riga 3: descrizione più dettagliata” a
delle attività di squadra. ! Stato membro immatricolante pagina 108.
12 Elenco degli ultimi cinque eventi o e targa automobilistica del vei- ! Numero degli eventi simili in
anomalie memorizzati sulla carta colo, dal quale si sono verificati questo giorno.
del conducente. eventi o anomalie. ➥ Vedere “Numero degli
12a Elenco di tutti gli eventi memoriz- 13 Elenco degli ultimi cinque eventi/ eventi simili” a pagina 107.
zati sulla carta del conducente, anomalie del DTCO 1381 memo- ! Durata dell'evento o dell’ano-
ordinati secondo tipo d’errore e rizzati o ancora attivi. malia. 9
data.
13a Elenco di tutti gli eventi registrati o
12b Elenco di tutte le anomalie memo- ancora esistenti del DTCO 1381.
rizzate sulla carta del condu-
cente, ordinate secondo tipo
13b Elenco di tutte le anomalie regi-
strate o ancora esistenti del
d’errore e data. DTCO 1381. ➭➭

© Continental Automotive GmbH 101


BA00.1381.00 100 106.book Seite 102 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Spiegazioni degli esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

13c Riga 3: 16a Elenco dati di calibratura (in ! k = costanti impostate nel
! Identificazione della carta del record di dati): DTCO 1381 per l’adattamento
conducente inserita/delle carte ! Nome e indirizzo dell’officina della velocità
del conducente inserite all’ini- ! Identificazione della carta ! l = circonferenza reale pneu-
zio o alla fine dell’evento (mas- dell’officina matici
simo quattro registrazioni). ! Carta dell’officina valida fino ! ) = Dimensioni pneumatici
! "7---" appare, quando non è al ... ! " = Impostazione del limitatore
inserita una carta del condu- ! Data e scopo della calibratura: di velocità
16b
cente. 1 = Attivazione; registrazione ! Chilometraggio vecchio e
Identificazione del tachigrafo: di dati di calibrazione noti al nuovo
14 momento dell’attivazione
! Produttore del tachigrafo 17 Impostazioni dell’ora
! Indirizzo del produttore del 2 = Prima installazione; primi
dati di calibrazione dopo l’atti-
tachigrafo
vazione del DTCO 1381 17a Elenco di tutti i dati disponibili
! Matricola sull’impostazione dell’ora:
3 = Installazione dopo ripara-
! Numero dell’omologazione (in record di dati)
zione – strumento sostitutivo;
! Numero di serie primi dati di calibrazione ! Data e ora, vecchia
! Anno di costruzione dell’attuale veicolo. ! Data e ora, modificata
! Versione e data d’installazione 4 = riesame periodico; dati di ! Nome dell’officina che ha
del software operativo calibrazione di un riesame impostato l’ora
Identificazione del sensore: 5 = Immissione targa automo- ! Indirizzo dell’officina
15 bilistica tramite l'imprenditore ! Identificazione della carta
! Numero di serie ! Numero d’identificazione del
! Numero dell’omologazione dell’officina
veicolo ! Carta dell’officina valida fino
9 ! Data della prima installazione ! Stato membro immatricolante
(primo accoppiamento con un al ...
e targa automobilistica
DTCO 1381) ! w = Numero di giri del veicolo
Nota: Dal 2° record di dati risulta, che
Dati di calibratura l’ora-UTC impostata è stata corretta
16 da un'officina autorizzata. ➭➭

102 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 103 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Spiegazioni degli esempi di stampa

18 L’ultimo evento registrato e 20c Registrazioni nei superamenti del 22 Dati sul titolare della carta del pro-
l’ultima anomalia: limite di velocità (in ordine crono- filo registrato:
! ! = ultimo evento, data e ora logico secondo la massima velo- ! Cognome del conducente
! x = ultima anomalia, data e ora cità media): ! Nome del conducente
! Data, ora e durata del supera- ! Identificazione della carta
19 Informazioni durante il controllo
"Superamento del limite di mento Nota: Dati mancanti sul titolare della
velocità": ! Velocità massima e media del carta significa: nessuna carta del con-
! Data e ora dell’utlimo controllo superamento, numero degli ducente inserita nella fessura introdu-
! Data e ora del primo supera- eventi simili in questo giorno zione carta-1.
mento del limite di velocità ! Cognome del conducente ! Inizio della registrazione del
dall'ultimo controllo e numero ! Nome del conducente profilo con data e ora
dei superamenti successivi. ! Identificazione carta del con- ! Fine della registrazione del
Primo superamento del limite di ducente profilo con data e ora
20
velocità dopo l’ultima calibratura. Nota: Se in un blocco non esiste un Nuovi profili vengono creati:
record di dati per un superamento del
20a I 5 superamenti del limite di velo- limite di velocità, appare """---".
! tramite l'inserimento / l'estra-
cità più gravi degli ultimi 365 zione di una carta tachigrafica
giorni. 21 Indicazioni per iscritto: nella fessura introduzione
! ;$ = Luogo del controllo
20b Gli ultimi 10 superamenti del ! ; = Firma addetto di controllo
carta-1.
limite di velocità registrati. Per ! per un cambio del giorno
ogni giorno viene memorizzato il ! 4L = Ora di inizio ! per una correzione dell'ora
superamento del limite di velocità ! L4 = Ora di fine UTC
più grave. ! = = Firma del conducente ! per una interruzione della ten-
sione 9

➭➭

© Continental Automotive GmbH 103


BA00.1381.00 100 106.book Seite 104 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Spiegazioni degli esempi di stampa 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

23 Registrazione profili di velocità: 26 Configurazione del "segnale di 28 Iscritto delle attività:


! Elenco dei campi della velocità movimento indipendente" ! Legenda dei simboli
e periodo di tempo in questo ! CAN: Veicolo bus di dati 1 o 2 ! A partire dal giorno selezionato
campo ! Source: Fonte del segnale; viene creato un diagramma
! Campo: 0 <=v< 1 = veicolo speed = ABS / wheel = numero riguardante le attività degli
fermo di giri della ruota / odometer ultimi 7 giorni.
Il profilo di velocità è suddiviso in (GPS) = dispositivo GPS Registrazione dell'andamento
29
16 zone. I singoli campi possono ! Gain: Fattore di conversione della velocità per il giorno selezio-
essere impostati singolarmente per l'adeguamento dell’unità di nato.
durante l’installazione. misura tra "fonte indipendente Registrazione di gruppi di lavoro
Registrazione profili frequenza di 30
24 del segnale" e segnale del tra- supplementari come impiego
rotazione: sduttore. della luce blu, sirena d'ambulanza
! Elenco dei campi della fre- ! Factor: Fattore di adatta- ecc.:
quenza di rotazione motore e mento al segnale del trasdut- ! Legenda dei simboli
periodo di tempo in questo tore ! A partire dal giorno selezionato
campo Informazioni sul trasduttore viene creato un diagramma
27
! Campo: 0 <=n< 1 = motore integrato (a partire dalla riguardante gli ingressi di stato
spento vers. 2.1): D1/D2 degli ultimi 7 giorni.
! Campo: 3281 <=n< x = infinito ! OK: Il trasmettitore collegato al Attenzione:
31
Il profilo della frequenza di rotazione è sistema (KITAS2+) è conforme Stampa non ammessa!
suddiviso in 16 zone. I singoli campi al Regolamento 161a (CR(EU) Secondo la normativa (ad es.
possono essere impostati singoar- 1266/2009).
mente durante l’installazione. obbligo di conservazione), la
9 Dati specifici del costruttore
! ?: Il trasduttore deve essere stampa in ora locale non è valida!
25 sottoposto a verifica da parte di
! Numero versione del modulo di un'officina autorizzata.
potenziamento software
(SWUM)
➭➭

104 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 105 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Spiegazioni degli esempi di stampa

32 Periodo di tempo della stampa in


ora locale:
! 4L = Inizio della registrazione
L4 = Fine della registrazione
! UTC +01h00 = Differenza tra
ora UTC e ora locale.
33 Data e ora della stampa in ora
locale (LOC).
34 Tipo di stampa ad es "24h70" in
ora locale "$".

© Continental Automotive GmbH 105


BA00.1381.00 100 106.book Seite 106 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Scopo record di dati in caso di eventi o anomalie 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

" Scopo record di dati in caso di eventi o anomalie


Per ogni evento rilevato, o per ogni ano- # Codifica scopo record di dati
Anomalie
malia rilevata il DTCO 1381 registra e La seguente panoramica mostra gli eventi Pittogramma / causa Scopo
memorizza i dati secondo regole predefi- e le anomalie ordinati secondo il tipo
nite. d’errore (causa) e l’assegnazione dello
x7 Anomalia carta 0
scopo record di dati: x' Anomalia strumento 0/6
( 1) 00h01
=7F /12345678901234 5 6 x0 Anomalia stampante 0/6
=7B /22335578901234 1 2 Eventi
------------------------ x3 Anomalia display 0/6
1 "" 4 15.10.2013 11:10 Pittogramma / causa Scopo
( 45) 00h30 x2 Anomalie durante lo sca- 0 / 6
=7DK /45678901234567 7 8 !77 Conflitti carta 2) 0
ricamento
=7F /12345678901234 5 6
2 !=7 Guida senza carta 1/2/7
x/ Anomalia sensore 0/6
valida 2)
x'/ Segnale di movimento 0/6
(1) Scopo record di dati !7= Inserimento alla partenza 3 indipendente assente 2)
(2) Numero degli eventi simili in questo !7' Carta non chiusa 0
giorno "" Velocità troppo alta 2)
4/5/6 1) Quest’evento viene memorizzato solo
Lo scopo record di dati (1) identifica, per- !1 Interruzione della ten- 1/2/7
chè l’evento o l’anomalia sono stati regi- sulla carta del conducente.
sione 2)
strati. Eventi dello stesso tipo che si sono Questo evento / anomalia viene salvato
verificati parecchie volte in questo giorno, !/ Anomalia sensore 1/2/7 solo nel DTCO 1381.
appaiono in pos. (2). !'/ Conflitto di movimento 2) 1 / 2 3)
Quest’evento non viene memorizzato
9 !# Violazione della sicu- 0 dal DTCO 1381.
rezza
!== Sovrapposizione dei –
tempi 1)
!7 Carta non valida 2) – ➭➭

106 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 107 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

9. Pittogrammi ed esempi di stampa Scopo record di dati in caso di eventi o anomalie

Panoramica scopo record di dati Numero degli eventi simili

0 = Uno dei ultimi 10 eventi o anoma- 0 = La memorizzazione "Numero


lie. degli eventi simili" non è necessa-
1 = L’evento più lungo di uno degli rio per questo evento.
ultimi 10 giorni, in cui si è verifi- 1 = Un evento di questo tipo si è veri-
cato un evento. ficato in questo giorno.
2 = Uno dei 5 eventi più lunghi negli 2 = Due eventi di questo tipo si sono
ultimi 365 giorni. verificati in questo giorno, però
3 = L’ultimo evento di uno degli ultimi solo un evento è stato memoriz-
10 giorni, in cui si è verificato un zato.
evento. n = "n" eventi di questo tipo si sono
4 = L’evento più grave di uno degli verificati in questo giorno, però
ultimi 10 giorni, in cui si è verifi- solo un evento è stato memoriz-
cato un evento. zato.
5 = Uno dei 5 eventi più gravi negli
ultimi 365 giorni.
6 = Il primo evento o la prima anoma-
lia dopo l’ultima calibratura.
7 = Un evento attivo o un’anomalia
persistente.
9

© Continental Automotive GmbH 107


BA00.1381.00 100 106.book Seite 108 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Scopo record di dati in caso di eventi o anomalie 9. Pittogrammi ed esempi di stampa

# Codifica per la descrizione più dettagliata

15 = Errore d’integrità, l’autenticità


------------------------
!# 0 05.08.2013 09:23 dei dati utente memorizzati non
!22 00h01 è più garantita.
' D /VS VM 612
------------------------ 16 = Errore interno trasmissione di
!# 0 17.04.2013 16:04
1 !16 01h02 dati
' D /VS VM 612
17 = Apertura non autorizzata dello
strumento
Eventi, soggetti alla violazione della sicu- 18 = Manipolazione dell’hardware
rezza "!#", sono decifrati tramite una codi-
fica ausiliaria (1). Tentativi violanti la sicurezza sul
generatore di impulsi
Tentativi violanti la sicurezza sul
20 = Nessun’ulteriore indicazione
DTCO 1381
21 = Autenticazione fallita
10 = Nessuna ulteriore indicazione
22 = Errore d’integrità, l’autenticità
11 = Autenticazione del sensore fal-
dei dati in memoria non è più
lita
garantita.
12 = Errore d’autenticazione della
23 = Errore interno trasmissione di
carta del conducente
dati
13 = Modifica non autorizzata del
24 = Apertura non autorizzata dello
9 sensore
strumento
14 = Errore d’integrità, l’autenticità
25 = Manipolazione dell’hardware
dei dati sulla carta del condu-
cente non è garantita.

108 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 109 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appendice Indice delle voci

" Indice delle voci


A Carta dell’officina ..............................79 Definizioni .............................................. 8
Anomalie ............................................. 70 Carta di controllo ..............................79 Conducente-1 .................................... 8
Diritti d’accesso delle carte Conducente-2 .................................... 8
Avviso superamento tempo di guida ... 72
tachigrafiche .....................................80 Display standard ................................. 18
C Espulsione automatica .....................79 Disposizioni di legge ............................ 10
Cambio conducente / veicolo .............. 40 Pulire le carte tachigrafica ................12 Obblighi del conducente .................. 10
Documenti da portare con sé .......... 41 Trattamento delle carte Obblighi dell’imprenditore ................ 11
Servizio misto .................................. 40 tachigrafiche .....................................12 Trattamento delle stampe ................ 11
Carta del conducente .......................... 79 Collegare l’azienda ..............................23
Combinazioni di pittogrammi ...............87 E
Dati sulla carta del conducente ....... 81
Estrarre la carta del conducente ...... 38 Contatore VDO * ..................................50 EC Declaration of Conformity ............ 115
Inserire la carta del conducente ...... 28 Indicazioni di stato ............................53 Elementi di indicazione e di comando ... 15
Carta dell'azienda Modalità di visualizzazione ...............50 Bordo di strappo .............................. 16
Dati sulla carta dell'azienda ............. 81 Valore giornaliero .............................53 Display ............................................. 15
Valori settimanalio ............................53 Fessura introduzione carta-1 ........... 15
Carta dell’azienda ............................... 79
Visualizzazioni durante il viaggio .....51 Fessura introduzione carta-2 ........... 16
Estrarre la carta dell’azienda ........... 26
Visualizzazioni durante l’attività Tasti di menu ................................... 16
Funzioni del menu nel modo
"pausa" .............................................52 Tastierino conducente-1 .................. 15
operativo "Azienda" ......................... 22
Visualizzazioni durante l’attività Tastierino conducente-2 .................. 16
Funzioni della carta dell’azienda ..... 22
"tempo di lavoro" ..............................52 Tasto di sblocco ............................... 16
Inserire la carta dell’azienda ............ 23
Inserire la targa automobilistica ....... 24 Eliminare inceppamento carta ............. 46
D
Carta esaurita ..................................... 46 Esempi di stampa ................................ 91
Dati tecnici ...........................................84 Attività del conducente ..................... 96
Carte tachigrafiche .............................. 79 DTCO 1381 ......................................84
Bloccare le carte tachigrafiche ........ 79 Rotolo di carta ..................................84
Dati tecnici ....................................... 95 A
Diagramma v ................................... 96
Carta del conducente ...................... 79
Eventi / anomalie del veicolo ........... 94
Carta dell’azienda ............................ 79

© Continental Automotive GmbH 109


BA00.1381.00 100 106.book Seite 110 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Indice delle voci Appendice

Eventi / anomalie della carta Veicolo ..............................................64 Inserire la targa automobilistica ........... 24
del conducente ................................ 92 Visualizzare i tempi della carta Interfaccia download ........................... 16
Profili dei giri motore ........................ 97 conducente .......................................49 Collegamento all’interfaccia
Profili della velocità .......................... 97 download .................................... 25, 37
Spiegazioni ...................................... 98 G
Interruzione della tensione .................. 20
Stampa giornaliera del veicolo ......... 93 Gestione dell’ora ..................................82
Istruzioni per l’uso ............................... 73
Stampa giornaliera della carta Guida a menu dopo l’estrazione
del conducente ................................ 91 carta del conducente ...........................39 M
Stampa in ora locale ........................ 97 Guida a menu dopo l’estrazione Manutenzione e cura ........................... 83
Stato D1/D2 diagramma .................. 96 della carta del conducente ...................39 Obbligo di controllo per i tachigrafi ... 83
Superamenti del limite di velocità .... 95
Pulire il DTCO 1381 ......................... 83
Eventi .................................................. 68 I
Riparazione / sostituzione ................ 83
Impostare le attività ..............................35
F Messaggi ............................................. 65
Impostazione automatica .................35
Appare un messaggio ...................... 66
Funzioni del menu ............................... 47 Impostazione automatica dopo aver
Confermare messaggi ...................... 67
Accesso al menu negato ................. 56 inserito o spento il sottochiave .........35
Accesso dati negato ........................ 56 Impostazione manuale .....................35 Modalità operative ............................... 78
Chiamare le funzioni del menu ........ 48 Registrare per iscritto le attività ........36 Modo operativo "Azienda" ................ 21
Con il veicolo fermo ......................... 48 Modo operativo "Servizio" ................ 27
Informazioni generali .............................7
Conducente-1/conducente-2 ........... 63 Disposizioni di legge .........................10 O
Navigare nelle funzioni del menu ..... 55 Mezzo di rappresentazione ................8
Programmazione conducente-1/ Operazioni d’uso (prime) ..................... 14
Pericolo d’incidente ............................9 Per il conducente ............................. 14
conducente-2 ................................... 60 Pericolo di lesioni ...............................9
Programmazione veicolo ................. 61 Per l’imprenditore ............................. 14
Rischio di esplosione ..........................9
Scelta della lingua ............................ 49 Ora UTC
Trattamento delle carte
Stampa conducente-1/ Conversione in ora UTC .................. 82
tachigrafiche .....................................12
A conducente-2 ................................... 57 Uso del DTCO 1381 ...........................9
Stampa veicolo ................................ 58
Inserire il rotolo di carta .......................44
Uscire dalle funzioni del menu ......... 56

110 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 111 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appendice Indice delle voci

P S Stampare il diagramma v .................... 59


Pericolo d’incidente ............................. 66 Scaricare i dati ...............................25, 37 Stampare ingresso dello stato D1/D2 .. 59
Pericolo di lesioni ................................ 44 Download key .............................25, 37 Stampare la giornata della carta
Pittogrammi ......................................... 86 Software .....................................25, 37 del conducente .............................. 39, 57
Trasmissione di dati ...................25, 37 Stampare la giornata di lavoro
Programmazione ................................. 60
Eseguire correzione ora UTC .......... 62 Scarico dei dati della carta del della memoria di massa ...................... 58
Impostare l’ora locale ...................... 61 conducente ..........................................37 Stampare le attività ............................. 57
Inserire inizio traghetto / treno ......... 61 Collegamento all’interfaccia
Strumento indicatore ........................... 67
Inserire Out inizio / fine .................... 61 download ..........................................37
Struttura dei menu ............................... 54
Inserire paese fine ........................... 60 Scelta della lingua ...............................49
Inserire paese inizio ......................... 60 Scollegare l’azienda ............................26 T
Programmazione manuali ................... 28 Smaltimento .........................................83 Targhe internazionali ........................... 89
Continuare il turno di lavoro ............. 33 Stampa di dati ......................................45 Targhe delle regioni ......................... 90
Correzioni possibili .......................... 30 Annullare la stampa .........................45 Targhetta ............................................. 16
Immissione del paese ...................... 31 Avviare la stampa .............................45 Tensione bassa / sovratensione .......... 20
Inserire in seguito l’attività Particolarità durante la stampa ........46
"Tempo di riposo" ............................ 32 Stampa in ora locale ............................39 V
Interruzione procedura di Variante ADR ...................................... 15
Stampare gli eventi della carta
programmazione .............................. 31 Contrassegno sull’apparecchio ........ 15
conducente ..........................................57
Non inserire in seguito attività ......... 29 Differenze di funzione ...................... 16
Premettere l’attività su un turno ....... 34 Stampare gli eventi della memoria
di massa ..............................................58 Varianti di visualizzazione ................... 17
Procedura standard ......................... 29
Avvertenza dopo accensione On ..... 17
Stampare i dati tecnici .........................58
R Displays standard durante il
Stampare i profili dei giri motore ..........59 viaggio ............................................. 18
Rischio di esplosione ................ 9, 25, 37 Stampare i profili delle velocità ............59 Modo di funzionamento stand-by ..... 17 A
Stampare i superamenti del limite Out of scope .................................... 19
di velocità .............................................58 Stato di produzione .......................... 19
Tensione bassa / sovratensione ...... 20

© Continental Automotive GmbH 111


BA00.1381.00 100 106.book Seite 112 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Indice delle voci Appendice

Traghetto o viaggio in treno ............. 19


Visualizzazione di messaggi ............ 19
Varianti display
VDO GeoLoc * (a partire dalla
vesione 2.1) ..................................... 17
VDO GeoLoc * (a partire dalla
versione 2.1) ................................. 17, 81
Visualizzare i dati dell'azienda ............ 64

112 DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 113 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Appendice Impostazione automatica delle attività dopo aver inserito o tolto il sottochiave

" Impostazione automatica delle attività dopo aver inserito o tolto il sottochiave

Attività impostata automaticamente ...


... dopo accensione on ... dopo accensione off Avviso!
A Pausa / tempo di riposo A Pausa / tempo di riposo Può darsi che il costruttore di veicoli abbia
già programmato impostazioni definite

Condu.-1

Condu.-1
> Altro tempo di lavoro > Altro tempo di lavoro dell'attività dopo aver inserito/spento il
@ Tempo di servizio @ Tempo di servizio sottochiave!
– Nessuna modifica – Nessuna modifica Vi preghiamo di marcare le funzioni rego-
late nella tabella con "!".
A Pausa / tempo di riposo Condu.-2 A Pausa / tempo di riposo

Condu.-2
> Altro tempo di lavoro > Altro tempo di lavoro
@ Tempo di servizio @ Tempo di servizio
– Nessuna modifica – Nessuna modifica

Durante la "Programmazione 5 secondi, il sistema torna infine alla Dati sul DTCO 1381
manuale" (Inserire in seguito delle visualizzazione precedente Tipo:
attività sulla carta del conducente) ➥ Per dettagli riguardanti la regolazione No:
questa funzione è disattiva! Non standard vedere “Impostare le attività” da
Anno:
avviene nessuna modifica dell'atti- pagina 35.
vità dopo aver inserito/spento
l'accensione! Data di impostazione:________________

La regolazione automatica dopo l'inseri- Firma:____________________________


mento/lo spegnimento dell'accensione
A
viene visualizzata sul display standard (a).
L'attività risulta intermittente per circa

© Continental Automotive GmbH 113


BA00.1381.00 100 106.book Seite 114 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Nota Appendice

" Nota

114 DW53264601 / DTCO 1381


BA00.1381.00 100 106.book Seite 2 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13 BA00.1381.00 100 106.book Seite 115 Dienstag, 14. Mai 2013 1:30 13

Sigla editoriale

Egregio utente, © 04.13 by Continental Automotive GmbH


il tachigrafo digitale DTCO 1381, con i sottosi- Responsabile per il contenuto:
stemi, è uno strumento di controllo che corri- Continental Automotive GmbH
sponde alle specifiche tecniche secondo la P.O. Box 1640
normativa CEE No. 3821/85 allegato I B, nella 78006 Villingen-Schwenningen
versione attualmente vigente. GERMANY
I dati elaborati Con riserva di apportare modifiche ai dettagli tecnici
contenuti nelle descrizioni, indicazioni e figure del
! aiutano il conducente ad osservare le nor-
presente libretto per l’uso. La ristampa, la traduzio-
me sociali nella circolazione stradale ne e la riproduzione del presente libretto per l’uso
! forniscono all’imprenditore (tramite un sof- non sono permesse, salvo esplicita autorizzazione
tware specifico) dati utili sul conducente e scritta.
sull’utilizzo del veicolo.
Il presente libretto per l’uso è indirizzato
all’imprenditore e ai conducenti e descrive
l’uso corretto del DTCO 1381, dettato dalla
normativa. Leggere attentamente il libretto
per l’uso e prendere dimestichezza con il
DTCO 1381.
Ulteriori informazioni riguardanti il
DTCO 1381 ed indirizzi di contatto si trovano
in internet sotto: www.dtco.vdo.com
Vi auguriamo Buon Viaggio.
Continental Automotive GmbH

2 DTCO 1381 © Continental Automotive GmbH 115

Potrebbero piacerti anche