Sei sulla pagina 1di 2

CORSO DI LAUREA INGEGNERIA ELETTRONICA

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2021/22

Denominazione Tipologia Obblig. SEMESTRE


SSD Modulo CFU Ore TAF Ambito disciplinare VERIFICA
insegnamento Attività /opzionale
Anno I (2021/22)
matematica, informatica 1
Matematica I MAT/05 unico 9 90 Lez/Es A obbligatorio Esame
statistica
matematica, informatica 1
Fondamenti di informatica ING-INF/05 unico 9 90 Lez/Es A obbligatorio Esame
statistica
Fisica I FIS/01 unico 6 60 Lez/Es A Chimica e fisica obbligatorio Esame 1
Fisica II FIS/01 unico 6 60 Lez/Es A Chimica e fisica obbligatorio Esame 2
matematica, informatica 2
Matematica II MAT/05 unico 9 90 Lez/Es A obbligatorio Esame
statistica
Elettrotecnica I ING-IND/31 unico 6 60 Lez/Es C affini o integrative obbligatorio Esame 2
Software per sistemi 2
unico 3 45 Es F obbligatorio Altro
distribuiti
2
Inglese unico 3 60 Lez/Es F obbligatorio Altro
Attività a scelta dello 1
6 60 Lez/Es D Esame
studente da tab. 1
Anno II (2022/23)

Fondamenti di Elettronica ING-INF/01 unico 12 120 Lez/Es/Lab B Ingegneria Elettronica obbligatorio Esame 1
Elettrotecnica II ING-IND/31 unico 6 60 Lez/Es C affini o integrative obbligatorio Esame 1
matematica, informatica Esame 1
Matematica III MAT/05 unico 6 60 Lez/Es A obbligatorio
statistica
Fondamenti di Controlli Ingegneria della sicurezza e Esame 1
ING-INF/04 unico 6 60 Lez/Es B obbligatorio
Automatici protezione dell'informazione
Fondamenti di analisi dei Ingegneria delle Esame 2
ING-INF/02 Mod1 6 60 Lez/Es B obbligatorio
Segnali telecomunicazioni
Fondamenti di analisi dei Ingegneria della sicurezza e Esame 2
ING-INF/07 Mod2 3 30 Lez/Es B obbligatorio
Segnali protezione dell'informazione
Ingegneria della sicurezza e Esame
Elettronica Digitale ING-INF/01 unico 9 90 Lez/Es/Lab B obbligatorio 2
protezione dell'informazione
Ingegneria delle Esame 2
Campi Elettromagnetici ING-INF/02 unico 12 120 Lez/Es B obbligatorio
telecomunicazioni
Macchine ed Impianti
ING-IND/33 unico 6 60 Lez/Es C affini o integrative obbligatorio Esame 2
Elettrici
Anno III (2023/24)
Ingegneria delle 1
Campi Elettromagnetici ING-INF/02 unico 12 120 Lez/Es B obbligatorio Esame
telecomunicazioni
Misure Elettroniche ING-INF/07 unico 12 120 Lez/Es/Lab B Ingegneria elettronica obbligatorio Esame 1
Ingegneria delle 1
Comunicazioni Elettroniche ING-INF/03 unico 6 60 Lez/Es B obbligatorio Esame
telecomunicazioni
Elettronica Analogica ING-INF/01 unico 9 90 Lez/Es/Lab B Ingegneria elettronica obbligatorio Esame 1
Ingegneria delle 2
Microonde ING-INF/02 unico 6 60 Lez/Es B obbligatorio Esame
telecomunicazioni
matematica, informatica e 2
Calcolatori Elettronici INF/01 unico 6 60 Lez/Es A obbligatorio Esame
statistica
Macchine ed Impianti 2
ING-IND/33 unico 6 60 Lez/Es C affini o integrative obbligatorio Esame
Elettrici
Attività a scelta dello 1e2
studente DA TAB 1 6 60 D a scelta dello studente obbligatorio Esame
Fino a 2 attività
Tirocinio 9 Stage S obbligatorio Altro 2
Sviluppo di
Prova finale 3 E prova finale obbligatorio Altro
un elaborato

ESAMI A SCELTA EROGATI DAL CORSO DI LAUREA TAB 1


Denominazione insegnamento SSD Modulo CFU Ore Tipologia TAF Obblig. VERIFICA SEMESTRE
Chimica Chim/07 Unico 6 Attività D
60 Lez/Es /opzionale Esame
opzionale 1
Laboratorio di elettronica ING-INF/01 Unico 6 60 Lez/Es/Lab D opzionale Esame 1
Misure per l'Automazione ING-INF/07 Unico 6 60 Lez/Es/Lab D opzionale Esame 1
Fibre ottiche ING-INF/02 Unico 6 60 Lez/Es/Lab D opzionale Esame 2
Opzionale
Energy economics and intelligent energy systems ING-IND/33 Unico 6 60 Lez/Es D Esame 2
mutuato
PROPEDEUTICITÀ
Lo studente è tenuto a sostenere gli esami di profitto previsti dal piano degli studi rispettando le seguenti
propedeuticità:
Lo studente non può sostenere Se prima non ha superato
Matematica I Matematica II
Fisica II Fisica I
Elettrotecnica I Matematica I
Calcolatori Elettronici Fondamenti di Informatica
Fondamenti di Elettronica Elettrotecnica I, Fisica II, Matematica II
Fondamenti di analisi dei segnali Matematica III
Elettrotecnica II Elettrotecnica I
Matematica III Matematica II
Fondamenti di analisi dei segnali Matematica III
Fondamenti di Controlli Automatici Matematica II
Campi Elettromagnetici Fisica II, Matematica III
Macchine ed Impianti elettrici Elettrotecnica I
Microonde Campi elettromagnetici
Misure Elettroniche Elettrotecnica 2, Fondamenti di Elettronica
Elettronica digitale Fondamenti di Elettronica
Elettronica Analogica Elettrotecnica II, Fond.Elettronica, Fond.Controlli automatici
Comunicazioni Elettroniche Fondamenti di analisi dei segnali
Fibre Ottiche Campi elettromagnetici
Laboratorio di Elettronica Fond. Elettronica
Software per sistemi distribuiti Fondamenti di Informatica

Il Piano di Studio della coorte 2021-22 si compone di 19 insegnamenti obbligatori, per un totale di
153 CFU. Lo studente potrà decidere autonomamente se frequentare al 2° anno o al 3° anno
gli insegnamenti obbligatori di Campi Elettromagnetici e di Macchine ed Impianti Elettrici.
Lo studente dovrà conseguire 12 CFU con gli insegnamenti a scelta di TAB. 1, il piano di studi
prevede che lo studente possa conseguire parte dei crediti a scelta già al primo anno, con la
frequenza dell'insegnamento Chimica, o conseguirli interamente al 3° anno con la frequenza di
insegnamenti propri del CdS, oppure, ancora, con la frequenza di qualsiasi altro insegnamento o
attività offerta dall'Ateneo, purché coerente con gli obiettivi formativi del CdS. Solo in quest'ultimo
caso si richiede l'approvazione da parte del Consiglio Didattico di Ingegneria Elettronica (Co.D.Ele)
dell'attività Autonomamente scelta dallo studente

Potrebbero piacerti anche