materiali
fibrorinforzati: soluzioni
industriali pronte per
trasformare rifiuti in risorse
Giorgio Betteto
2 WWW.I-LABS.IT/NEXT-GENERATION-COMPOSITE-MATERIALS
Gees Recycling è una realtà innovativa e operativa nell’economia
circolare dei rifiuti a matrice plastica termoindurente che può
contribuire alla sfida del GREEN DEAL EUROPEO
Costituita a Pordenone nel 2010, Gees ha sviluppato e brevettato una tecnologia di riciclo in
collaborazione con Area Science Park di Trieste. Dopo un biennio di test, ha affinato il
processo nel quale il rifiuto (CFR, Poliuretano espanso rigido, PVC espanso, PET espanso, ABS/
PMMA) viene trasformato con un processo meccanico e percentuali minime di materie prime
vergini nel pannello Recomplax, a sua volta 100% riciclabile.
Nel 2014, prima in Europa, Gees ha ottenuto la certificazione CSI «RECYCLED COMPOSITE».
Nel 2018 ha implementato la prima linea pilota da 3.000 ton/anno in Aviano (PN) con il
sostegno degli shareholder Vetroresina SpA e Gruppo Spinelli.
3 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Nel nuovo
impianto
pilota di
Aviano
4 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Ricicliamo
compositi a
matrice
termoindurente
rinforzati con
fibra
5 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Ricicliamo
PU espanso
rigido in
lastre,
bricchetti e
polvere
6 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
7 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Ricicliamo PU
alta densità
fibro-
rinforzato
8 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Ricicliamo
compositi
leggeri LWRT
9 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Ricicliamo
laminati di
polimeri
termoindurenti
termoplastici
10 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Trasformiamo tutti
questi scarti
industriali in pannelli
Recomplax con
diverse ricette e
densità
11 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Ricerca della qualità come fattore chiave del progetto
Il pannello Recomplax ha una massa uniforme, lavorabile con le più comuni tecniche di
falegnameria: foratura, fresatura, avvitatura, laminazione, verniciatura, incollaggio.
Si distingue dai multistrati, dai compensati e dall’MDF per la sua flessibilità di
formulazione (modulazione densità da 400 a 1200 kg/mC) e per caratteristiche
meccaniche, colorazione, proprietà idrofughe, assenza di Formaldeide, resistenza alla
proliferazione batterica in ambiente umido, stabilità dimensionale
12 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Puntiamo sull’economia circolare di filiera come motore di
sviluppo tecnologico e commerciale, perché aggrega
competenze e crea sinergie aziendali
Sin dall’inizio della nostra impresa, abbiamo puntato all’economia circolare come acceleratore del
processo tecnologico e commerciale. Dialogando con l’industria delle plastiche a matrice
termoindurente e dei rispettivi clienti, abbiamo avviato progetti che:
-Riducono lo scarto industriale di primo livello
-Offrono al cliente trasformatore una soluzione per lo smaltimento dello sfrido di produzione
-Reinseriscono il rifiuto nel ciclo produttivo sotto forma di nuovi materiali riciclati
-Creano «green design» per una gestione competitiva del fine vita del nuovo prodotto
13 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Gees Recycling-Vetroresina SpA: economia circolare per la
filiera del veicolo commerciale e ricreazionale
L’esperienza progettuale della Gees Recycling e le attività di ricerca e co-marketing realizzate con il
partner industriale Vetroresina SpA hanno generato soluzioni di economia circolare per il comparto
del veicolo ricreazionale e della catena del freddo, con servizi personalizzati di gestione del rifiuto e
utilizzo del pannello riciclato Recomplax in alternativa ai legni idrofughi e ai solid surface, anche in
combinazione composita pannello riciclato / laminato Vetroresina SpA
PAVIMENTAZIONI CELLE E
PIANALI E COMPONENTI MAGAZZINI REFRIGERATI
FURGONI E CAMPER
RECOMPLAX D400
RECOMPLAX 1100-1300
RECOMPLAX D750
ARREDAMENTO E PARTICOLARI
PIANALI CAMION COSTRUTTIVI IN EDILIZIA
14 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Gees-VetroresinaSpA
Green design:
obiettivo sostituzione
del legno nei pannelli
compositi Multistrato
(pianale camion)
Schiume
Multistrato rigide
Resine
15 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Gees-Vetroresina
SpA
Green design:
creazione compositi Laminazione pannelli
Recomplax
strutturali
riciclato/laminato in
grande formato
Gees-Vetroresina SpA
Green design: creazione compositi strutturali
riciclato/laminato in grande formato
16 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Gees-Vetroresina
SpA
Green design:
creazione compositi
riciclato/laminato in
grande formato
Laminati
Bilaminato riciclato/riciclabile 1440 x VTR
3300
18 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Gees-Vetroresina
SpA
Pannelli d600 per
allestimento
cassone furgone
refrigerato
19 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Gees-Vetroresina
SpA
Pannelli d1100 per
pavimentazioni,
arredi e bagni di
case prefabbricate
20 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Retracking: tracciabilità dei manufatti ottenuti dal riciclo di
plastica termoindurente e dei compositi Fibro Rinforzati
Ideato da Gees Recycling e coordinato dal Polo Tecnologico di Pordenone, il Protetto Retracking (2017-
2020 Programma Interreg Italia-Slovenia) ha contribuito all’attuazione del “Piano d'azione dell'Unione
europea per l'economia circolare”. Abbiamo realizzato un prototipo di infrastruttura tecnologica cloud
per la raccolta e la gestione dei dati, con marcatura tramite RFID tag dei prodotti riciclati. I dati di
tracciamento del rifiuto che compone il prodotto, le certificazioni e altri contenuti web saranno
accessibili dal trasformatore del materiale e dall’utente finale con una App gratuita.
21 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Trasferimento tecnologico e partnership per lo sviluppo di nuovi
impianti nazionali e internazionali
Gees Recycling ha il know-how per realizzare progetti di franchising tecnologico.
L’affiliato/partner beneficerà di un supporto continuativo che parte dalla progettazione
del layout industriale, e prosegue nelle fasi di implementazione del progetto e di
aggiornamento continuo delle tecniche di produzione. Il layout è ottimizzato valutando
le opportunità di raccolta a livello regionale, e la trasformazione del rifiuto in nuovi
prodotti orientati agli accordi di economia circolare o in base al piano commerciale
armonizzato con la Gees Recycling.
22 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Trasferimento tecnologico e partnership per lo sviluppo di una piattaforma
nella regione Marche per recupero riciclo e trasformazione di compositi ed altri
materiali plastici
23 W
N WE W
X .TI - L GA BE SN. I ET /R NAE TX TI - OG EN N ECR O
A TMI OPNO- CSOI MT PEO S M
I T EA - TM EA R
T EI RAI AL LSS
Contatti
Franco Mioni
Amministratore Delegato
franco.mioni@gmail.com
Giorgio Betteto
Consulente Tecnologie Produttive
geesretracking@gmail.com
24 WWW.I-LABS.IT/NEXT-GENERATION-COMPOSITE-MATERIALS