manutenzione
Leggere attentamente
U052-24/28T prima della messa in eser-
U054-24/28T cizio e della manutenzione
6 720 612 980 (2011/05) IT
Indice
Indice
6.8 Protezione antigelo 29
1 Avvertenze e spiegazione dei simboli 3 6.9 Apparecchio in «blocco di sicurezza» 30
1.1 Avvertenze 3 6.10 Sensore di controllo dei gas combusti (TTB) con
1.2 Spiegazione dei simboli presenti nel libretto 3 caldaie a tiraggio naturale 30
6.11 Antibloccaggio circolatore 30
2 Caratteristiche principali degli apparecchi 4 6.12 Disinfezione termica del bolliore ad accumulo 31
2.1 Uso conforme alle indicazioni 4
2.2 Dichiarazione di conformità alle norme CEE 4 7 Impostazioni/regolazioni della caldaia 32
2.3 Modelli 4 7.1 Impostazione meccanica 32
2.4 Panoramica dei tipi di gas utilizzabili 4 7.1.1 Vaso di espansione 32
2.5 Fornitura 5 7.1.2 Diagramma circolatore 32
2.6 Targa di caldaia 5 7.2 Impostazione sull’UBA H3 33
2.7 Descrizione apparecchi 5 7.2.1 Comando dell’UBA H3 33
2.8 Accessori 5 7.2.2 Impostazione della potenzialità utile minima o
2.9 Dimensioni e distanze minime 6 massima 34
2.10 Schema di funzionamento 8 7.2.3 Impostazione della potenzialità
2.11 Schema elettrico 10 (funzione di servizio 1.A) 35
2.12 Dati tecnici 12 7.2.4 Scelta della modalità di funzionamento circolatore
per il riscaldamento (funzione di servizio 1.E) 36
3 Leggi e normative 13 7.2.5 Impostazione della temperatura di mandata
massima (funzione di servizio 2.b) 37
7.2.6 Disinfezione termica
4 Installazione 14 (funzione di servizio 2.d) 38
4.1 Dati importanti 14 7.2.7 Impostazione del blocco ciclo
4.2 Scegliere il luogo di installazione 15 (funzione di servizio 3.b) 39
4.3 Montaggio della staffa di supporto 16 7.2.8 Impostazione del campo d’intervento
4.4 Fissaggio dell’apparecchio 17 (funzione di servizio 3.C) 40
4.5 Installazione delle tubazioni 18 7.2.9 Lettura dei valori dell’UBA H3 41
4.5.1 Acqua calda sanitaria 18
4.5.2 Circuito riscaldamento 18
4.5.3 Prova di tenuta della conduttura del gas 18 8 Operazioni sulle parti gas 42
4.6 Scarico gas combusti 19 8.1 Regolazione del gas 42
4.6.1 Logamax U052-24/28T 19 8.1.1 Preparativi 42
4.6.2 Logamax U054-24/28T 19 8.1.2 Metodo di regolazione pressione,
4.7 Controllo dei collegamenti 20 alla rampa ugelli 43
8.1.3 Metodo di regolazione volumetrico 45
8.2 Trasformazione ad altro tipo di gas 46
5 Allacciamento elettrico 21
5.1 Allacciamento del cavo di alimentazione 21
5.2 Allacciamenti sull’UBA H3 22 9 Analisi di combustione 47
5.2.1 Aprire la centralina elettronica di comando 22
5.2.2 Allacciamento termostato on/off (230 V) 22 10 Protezione dell’ambiente 48
5.2.3 Allacciamento del regolatore RC10,
RC20 o RC30 (bus EMS) 22
5.2.4 Allacciamento della sonda esterna (per RC30) 23 11 Manutenzione 49
5.2.5 Allacciamento dei moduli MM10, WM10, SM10, 11.1 Lista di controllo per la manutenzione
EM10, VM10 o Easycom (bus EMS) 23 (protocollo di manutenzione) 50
5.2.6 Sostituzione del cavo di alimentazione 24 11.2 Descrizione di diverse fasi di lavoro 51
11.3 Svuotamento della caldaia a gas murale 53
6 Messa in funzione dell’apparecchio 25
6.1 Prima della messa in servizio 25 12 Appendice 54
6.2 Accendere e spegnere la caldaia 26 12.1 Disfunzioni 54
6.3 Impostazione del riscaldamento 26 12.2 Valori di riferimento relativi alle regolazioni gas 55
6.4 Impostazione della temperatura ambiente 27
6.5 Dopo la messa in funzione 27
6.6 Impostare la temperatura dell’acqua calda 28 13 Scheda di prima accensione 57
6.7 Funzionamento in posizione estiva (niente
riscaldamento, solo produzione di acqua calda) 29 Indice alfabetico 58
2 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Avvertenze e spiegazione dei simboli 1
Ispezione/manutenzione
z Raccomandazioni per i clienti: Stipulare un con-
tratto di ispezione/manutenzione con ispezione
annuale e manutenzione in base alle esigenze con una
ditta di assistenza tecnica autorizzata.
z L’operatore è responsabile per la sicurezza e la compa-
tibilità con l’ambiente dell’impianto di riscaldamento
(Legge federale sulla protezione dalle immissioni).
z Utilizzare soltanto parti di ricambio originali!
Aria comburente
z Per evitare fenomeni di corrosione l’aria comburente
non deve essere contaminata da sostanze aggressive.
z Sono considerati fortemente corrosivi gli idrocarburi
alogenati, sostanze contenenti cloro o fluoro (ad es.
solventi, vernici, collanti, gas propellenti e detergenti
per la casa).
Informazioni al cliente
z Informare il cliente circa le caratteristiche dell’apparec-
chio ed il corretto utilizzo.
z Far presente al cliente di non eseguire alcuna modifica
oppure riparazione.
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 3
2 Caratteristiche principali degli apparecchi
Indice di Wobbe
N° certificato CE
(WS) (15°C) Famiglia di gas
Logamax U054-24T CE-1312 BR 4648
12,7-15,2 kWh/m3 Gas metano, tipo 2H
Logamax U054-28T CE-1312 BR 4650
20,2-24,3 kWh/m3 Gas liquido 3+
Logamax U052-24T CE-1312 BR 4651
Tab. 2
Logamax U052-28T CE-1312 BR 4652
Categorie gas
II2H 3+
4 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Caratteristiche principali degli apparecchi 2
3%
(MD114)
+10
115 0
8
– Sicurezza assoluta grazie al sistema UBA H3 con con-
76
270
160
440
EN 298
348
5 – Sistema antigelo per il riscaldamento ed il bollitore
C
A A
M10
X2
B
+ X2
C
B
A
– Circolatore a 3 velocità
832
7 – Vaso di espansione
600
65
90
65
340
65
65
40
– Valvola di sicurezza lato riscaldamento (Pmax 3 bar)
55
8716 762 429-1
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 5
2 Caratteristiche principali degli apparecchi
76
320
≥50 ≥50
232
101
880
≥600
103
Ø100
1
Ø 115 3
76
2
x
≥ 50
880
732
158
Ø80 mm
131
6 720 613 040-04.1O
6 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Caratteristiche principali degli apparecchi 2
6720613040-05.1O
≥ 300 3 2
131
Ø 130
320
X
≥ 50
232
101
≥ 50
880
732
103
158
475
600
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 7
2 Caratteristiche principali degli apparecchi
226
429
412 228
35
6
29 33 30 32
411
26
432
3 434
441 56
64 69 20
63 53
57.1
433
57
7 55
36 409
407 27
355 406 408
84
88
38.1
38 15
11
8.1
14
48
43 44 45 46 47
8 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Caratteristiche principali degli apparecchi 2
39 429
6.1
35
6
411
29 33 30 32
6.2
26
432
53
3 434
441 56
64 69 20
63
57.1
433
57
7 55
36 409
407 27
355 406 408
84
88
38.1
38 15
11
8.1
14
48
43 44 45 46 47
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 9
2 Caratteristiche principali degli apparecchi
302
M 226 M 18
328 310
136 328.1 +
–
4.1 ST19 315
33 ST5 ST4
A
LR Ls N L
161 ST8 F 432
ST10
ST15
151 ST17 M 84 56
68
ST9
9V/25 V 52
230 V
153 52.1
135 230V/AC 313
312 6
32
463 300
228
433
10 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Caratteristiche principali degli apparecchi 2
302
M 18
328 310
136 328.1 +
–
4.1 ST19 315
33 ST5 ST4
A
LR Ls N L
161 ST8 F 432
ST10
ST15
151 ST17 M 84 56
68
ST9
9V/25 V 52
230 V
153 52.1
135 230V/AC 313
312 6
32
463 300
6.1
6.2
433
36
6 720 613 040-09.1O
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 11
2 Caratteristiche principali degli apparecchi
12 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Leggi e normative 3
3 Leggi e normative
Per l’installazione e l’utilizzo della caldaia, attenersi a tutte
le leggi e normative vigenti, con particolare riferimento a
eventuali disposizioni emanate dalle autorità locali.
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 13
4 Installazione
4 Installazione
Anticorrosivi
Pericolo: fuoriuscita di gas!
Sono ammissibili le seguenti sostanze anticorrosive:
z Prima di qualunque intervento eseguito
sui componenti e tubazioni gas, chiudere
sempre il rubinetto gas a monte dell’appa- Nome Concentrazione
recchio.
Cillit HS Combi 2 0,5 %
Copal 1%
L’installazione, l’allacciamento al gas, la rea-
lizzazione dei condotti di evacuazione dei gas Nalco 77 381 1-2%
combusti, la messa in funzione ed il collega-
mento elettrico dell’apparecchio devono es- Varidos KK 0,5 %
sere realizzati esclusivamente da un
Varidos AP 1-2%
installatore abilitato (legge 46/90).
Varidos 1+1 1-2%
4.1 Dati importanti Sentinel X 100 1,1 %
Il contenuto d’acqua nel circuito primario degli apparec-
Tab. 5
chi è inferiore a 10 litri.
Precauzioni
z Attenersi alle normative vigenti nonché alle eventuali
disposizioni delle autorità locali, riguardanti l’installa- Non introdurre nell’impianto liquidi isolanti o solventi.
zione di apparecchi a gas e l’evacuazione dei gas com- Rumorosità dovute ad eccessiva circolazione
busti. dell’acqua
z L’apparecchio è idoneo per installazioni di impianti di Per evitare i rumori dovuti al flusso dell’acqua occorre
riscaldamento con tubi in materiale sintetico (polipropi- installare una valvola by-pass, oppure una valvola a tre vie
lene). In caso d’utilizzo di tubi di materiale sintetico, in caso di riscaldamenti a doppio tubo, sul radiatore posi-
eseguire il primo metro di tubazione in metallo (rame). zionato più lontano dalla caldaia.
Impianti a vaso aperto
Gli impianti a vaso aperto devono essere trasformati in
impianti a vaso chiuso.
Tubazioni zincate
Non usare tubazioni zincate per i radiatori, a causa di pos-
sibili formazioni di gas elettrolitici nell’impianto.
Sostanze antigelo
Sono ammesse le seguenti sostanze antigelo:
Nome Concentrazione
Glythermin NF 20 - 62 %
Antifrogen N 20 - 40 %
Varidos FSK 22 - 55 %
Tyfocor L 25 - 80 %
Tab. 4
14 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Installazione 4
≥ 1000
scarico fumi per quanto riguarda le loro misure
d’ingombro.
z In caso d’installazione in una stanza con vasca da
bagno o doccia: nessun interruttore o regolatore
dell’apparecchio deve essere raggiungibile dalla vasca 1
1
da bagno o dalla doccia.
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 15
4 Installazione
3%
(MD114)
8
76
51 270 1 A
C
440
100
348
A C C
M10 A
X2
+ X2
B
A
B C
X2
+ X2 C
1
B
C
Fig. 12
1 Supporti
880
732
65 65 65 65 40
carta.
55
Fig. 11
16 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Installazione 4
Montaggio dell’apparecchio 2
z Posizionare l’apparecchio sulla parete e agganciarlo 2
nella staffa di supporto.
.1O
-14
40
30
0 61
6 72
3
Fig. 14
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 17
4 Installazione
Avvertenza:
z non chiudere in nessun caso la valvola di
sicurezza.
z Installare lo scarico della valvola di sicu-
rezza verso il basso.
z Lo scarico deve essere libero e defluire in
un punto di drenaggio con la possibilità di 158
essere visivamente controllato.
devono essere di diametro adeguato, in relazione alla Fig. 15 Misure dei collegamenti
pressione di rete e devono garantire una sufficiente por-
tata d’acqua ad ogni punto di prelievo.
Avvertenza:
z non chiudere in nessun caso la valvola di
sicurezza.
z Installare lo scarico della valvola di sicu-
rezza verso il basso.
1) accessori
18 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Installazione 4
4.6 Scarico gas combusti Collegare l’accessorio per aspirazione aria/ sca-
rico fumi
4.6.1 Logamax U052-24/28T z Applicare un diaframma adeguato (Æ fig 16).
Grazie all’elevato rendimento dell’apparec- z Inserire l’accessorio di aspirazione aria/scarico fumi e
chio, è possibile condensare il vapore pre- stringerlo a fondo.
sente nei gas combusti all’interno del relativo
condotto. 2
z Installare uno scarico dei gas combusti
con scarico condensa (vedere libretto se-
parato relativo allo scarico dei gas combu-
1
sti).
Fig. 16 Montaggio del diaframma z Determinare la sezione del camino secondo la norma
1 Manicotto per collegamenti agli accessori vigente e se necessario eseguire il rivestimento interno
2 Diaframma del camino o adottare le misure di isolamento.
3 Estrattore
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 19
4 Installazione
20 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Allacciamento elettrico 5
5 Allacciamento elettrico
Pericolo: presenza di tensione elettrica
230 V!
z Disinserire il collegamento elettrico prima
di ogni lavoro/intervento presso le parti
elettriche interne (sicurezze, schede, …).
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 21
5 Allacciamento elettrico
22 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Allacciamento elettrico 5
z Infilare il cavo attraverso il fermacavi e collegarli ai mor- Fig. 22 Allacciamento moduli con bus EMS
setti 6 e 7 del ST19.
z Bloccare il cavo mediante il morsetto in plastica pre-
sente nel passacavo del quadro elettrico.
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 23
5 Allacciamento elettrico
24 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Messa in funzione dell’apparecchio 6
365 Reset
136 50
60
50
70
45 55
80
40
295 60
.2O
0-11
3 04
0 61
6 72
15.1
170 408.1
15
408
27
408.1
18
Fig. 24
8.1 Manometro 6.1 Prima della messa in servizio
15 Valvola di sicurezza (circuito riscaldamento)
15.1 Tubo della valvola di sicurezza Avvertenza: non far funzionare l’apparec-
18 Circolatore
27 Valvola automatica di sfiato aria
chio senza l’acqua!
38 Rubinetto di riempimento (circuito riscaldamento) z Non aprire mai il rubinetto del gas se l’im-
61 Pulsante di sblocco (Reset) pianto di riscaldamento non è stato riem-
135 Tasto di accensione/spegnimento pito d’acqua.
136 Selettore temperatura di riscaldamento (ed estate/inverno)
170 Rubinetti di mandata e ritorno riscaldamento
171 Raccordo uscita acqua calda sanitaria z Aprire il rubinetto d’acqua fredda sanitaria (173).
172 Rubinetto gas z Aprire un rubinetto dell’acqua calda e attendere finché
173 Valvola di intercettazione acqua fredda fuoriesca acqua.
295 Etichetta identificativa apparecchio
310 Selettore temperatura acqua calda sanitaria z Regolare la pressione di precarica del vaso di espan-
317 Display digitale multifunzione sione in rapporto all’altezza idrostatica dell’impianto di
363 Spia di indicazione bruciatore acceso riscaldamento (Æ pagina 32).
365 Tasto funzione spazzacamino
366 Tasto servizio tecnico
z Aprire le valvole dei radiatori.
367 Funzione di servizio «verso il basso» z Aprire i due rubinetti del circuito riscaldamento (170).
408 Valvola di sicurezza sanitaria z Riempire l’impianto di riscaldamento a 1 - 2 bar tramite
408.1 Tubo di scarico della valvola di sicurezza sanitaria
476 Funzione di servizio «verso l’alto»
il dispositivo di riempimento incorporato (pos. 38) e
chiudere il rubinetto di riempimento.
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 25
6 Messa in funzione dell’apparecchio
data.
Fig. 26
26 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Messa in funzione dell’apparecchio 6
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 27
6 Messa in funzione dell’apparecchio
28 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Messa in funzione dell’apparecchio 6
mandata riscaldamento .
z Ruotare il selettore di temperatura di mandata riscalda-
mento completamente verso sinistra. 60 50
80 40 60
Fig. 30
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 29
6 Messa in funzione dell’apparecchio
Tutti i dispositivi di sicurezza, regolazione e comando ven- Ad ogni spegnimento del circolatore e della valvola devia-
gono sorvegliati dal sistema di controllo UBA H3. Se trice, si attiva un automatismo interno, che permette di farli
durante il funzionamento si verifica un disturbo, questo funzionare entrambi per 5 secondi ogni 24 ore.
viene visualizzato sul display. Inoltre potrebbe lampeg-
giare il tasto «Reset».
Se il tasto «Reset» lampeggia:
z premere il tasto «Reset» per ca. 3 secondi.
L’apparecchio si riattiva e sul display appare la tempe-
ratura attuale di mandata.
Se il tasto «Reset» non lampeggia:
z spegnere e riaccendere l’apparecchio.
L’apparecchio riprende il funzionamento e sul display
viene visualizzata la temperatura di mandata del circuito
riscaldamento.
Se lo stato di blocco permane:
z chiamare un tecnico abilitato ai sensi di legge oppure
un Centro di Assistenza autorizzato. In caso di richiesta
di assistenza, inoltrata al Centro autorizzato Buderus,
consigliamo di comunicare i precisi dati dell’apparec-
chio (Æ pag. 5).
30 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Messa in funzione dell’apparecchio 6
namento continuo.
z Ruotare il selettore di temperatura dell’acqua calda
completamente a destra (circa 70°C). 6 720 613 040-12.2O
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 31
7 Impostazioni/regolazioni della caldaia
6720612722-22-2O
– Una differenza di pressione di 0,5 bar rispetto a quella
0,1
di apertura della valvola di sicurezza
– Pressione di precarica del vaso di espansione pari 0
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100
all’altezza idrostatica dell’impianto Q(l/h)
60
55
50
40
A
30
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500
6 720 610 421-07.1O VA ( l )
Fig. 32
I Precarica 0,2 bar
II Precarica 0,5 bar (impostazione di fabricca)
III Precarica 0,75 bar
IV Precarica 1,0 bar
V Precarica 1,2 bar
A Punto di lavoro del vaso di espansione
B In questo campo è necessario un vaso di espansione supple-
mentare
tV Temperatura di mandata
VA Contenuto d’acqua del circuito di riscaldamento in litri
32 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Impostazioni/regolazioni della caldaia 7
9 10 Memorizzare i valori
6 720 612 229-11.2O z Premere il tasto per più di 3 secondi, finché il display
non visualizza .
Fig. 34 Dopodiché si spegne il tasto e il valore è memoriz-
1 funzione spazzacamino, zato. Il livello di servizio rimane attivo.
funzione di servizio «mostra/memorizza valore»
2 Tasto di servizio Uscita dalla funzione di servizio senza memoriz-
3 Indicazione funzionamento bruciatore zare i valori
4 Tasto di accensione/spegnimento
Se il tasto è illuminato:
5 Tasto Reset
6 Display z premere brevemente il tasto per uscire dalla fun-
7 Funzione di servizio «verso l’alto» zione di servizio senza memorizzare i valori.
8 Funzione di servizio «verso il basso» Il tasto si spegne non appena viene rilasciato. Il
9 Selettore temperatura per mandata riscaldamento
livello di servizio rimane attivo.
10 Selettore temperatura acqua calda
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 33
7 Impostazioni/regolazioni della caldaia
34 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Impostazioni/regolazioni della caldaia 7
manometro gas.
z Premere e tenere premuto il tasto per ca.
5 secondi (sul display appare ). Rilasciare il tasto
60 50
non appena si illumina. 50 70 45 55
80 40 60
Fig. 35
80 40 60
Fig. 37
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 35
7 Impostazioni/regolazioni della caldaia
Possibili impostazioni:
– Modalità di funzionamento 1
per impianti di riscaldamento privi di regolazione.
Il regolatore della temperatura per la mandata riscalda-
Reset
mento attiva la pompa di riscaldamento. In caso di fab-
bisogno termico, la pompa si avvia insieme al
bruciatore.
– Modalità di funzionamento 2 (impostazione da 50
60
70 45
50
55
Fig. 39
80 40 60
Fig. 40
36 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Impostazioni/regolazioni della caldaia 7
60 50
50 70 45 55
80 40 60
Fig. 41
Fig. 42
80 40 60
Fig. 43
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 37
7 Impostazioni/regolazioni della caldaia
valore impostato.
z Premere il tasto oppure finché il display non
visualizza il codice desiderato 1 (= attiva) oppure 0 (=
60 50
non attiva). 50 70 45 55
Fig. 45
80 40 60
Fig. 46
38 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Impostazioni/regolazioni della caldaia 7
80 40 60
Fig. 47
Fig. 48
80 40 60
Fig. 49
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 39
7 Impostazioni/regolazioni della caldaia
60 50
50 70 45 55
80 40 60
Fig. 50
Fig. 51
80 40 60
Fig. 52
40 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Impostazioni/regolazioni della caldaia 7
Reset
60 50
50 70 45 55
80 40 60
Fig. 53
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 41
8 Operazioni sulle parti gas
8.1.1 Preparativi $ !
z Rimuovere il mantello (Æ pagina 17).
z Togliere la vite e ribaltare in avanti la scatola comando. $ "
z Togliere le tre viti e rimuovere il coperchio.
% $ #
6 7 2 0 6 1 0 8 8 9 -7 0 .1 R
Fig. 55
3 Raccordo gas per misurazione pressione agli ugelli
7 Raccordo gas per misurazione pressione in ingresso
63 Dado di regolazione gas (portata massima «Max»)
Fig. 54 64 Vite di regolazione della minima portata gas (start)
65 Sigillo in plastica
La potenza termica può essere regolata con la pressione
agli ugelli o in modo volumetrico.
42 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Operazioni sulle parti gas 8
massima. 80 40 60
Fig. 57
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 43
8 Operazioni sulle parti gas
Fig. 59
44 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Operazioni sulle parti gas 8
Fig. 60
e massimi.
z Per il controllo della pressione dinamica in ingresso,
Æ pagina 44. 6 720 612 229-53.2O
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 45
8 Operazioni sulle parti gas
ST19
ST10
T 2,5A AC 230 V
T 0,5A
T 1,6A
ST18
Fig. 63
C Chiave di codifica
46 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Analisi di combustione 9
9 Analisi di combustione
z Premere e tenere premuto il tasto per ca. 5 secondi
fino a quando sul display appare .
Il tasto si illumina e il display visualizza alternatamente
la temperatura di mandata e = potenzialità utile
massima. Reset
mento normale. 80 40 60
calore.
Fig. 64
comburente.
Fig. 65
z Riapplicare il tappo di chiusura alla presa di analisi
dell’aria comburente. 234 Raccordo per analisi gas combusti
234/1 Raccordo per controllo aria comburente
All’occorrenza, procedere ad una pulizia del bruciatore
e dello scambiatore di calore. Controllare i condotti di
aspirazione dell’aria comburente e dello scarico com-
busti.
60 50
50 70 45 55
80 40 60
Fig. 66
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 47
10 Protezione dell’ambiente
10 Protezione dell’ambiente
La protezione dell’ambiente è un principio fondamentale
dalla Buderus.
La qualità dei prodotti, il risparmio e la protezione
dell’ambiente sono per noi mete di pari importanza. Leggi
e prescrizioni per la protezione dell’ambiente vengono
strettamente rispettate tenendo in considerazione la
migliore tecnica ed i migliori materiali.
Imballo
Per quanto riguarda l’imballo ci atteniamo ai sistemi di rici-
claggio specifici dei rispettivi paesi, che garantiscono un
ottimale riutilizzo.
Tutti i materiali utilizzati per gli imballi rispettano l’ambiente
e sono riutilizzabili.
Apparecchi in disuso
Gli apparecchi in disuso contengono materiali potenzial-
mente riciclabili che vengono riutilizzati.
I componenti sono facilmente disassemblabili e le materie
plastiche sono contrassegnate. In questo modo i diversi
componenti possono essere smistati e sottoposti a rici-
claggio o smaltimento.
48 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Manutenzione 11
11 Manutenzione
Consigliamo di fare eseguire una manutenzione annuale
dell’apparecchio da una ditta di assistenza tecnica auto-
rizzata (vedi Contratto d’ispezione/manutenzione).
Dopo la manutenzione
z Assicurarsi che tutte le viti siano serrate saldamente e
tutti i collegamenti siano ripristinati correttamente con
nuove guarnizioni/O-Ring.
z Rimettere in funzione l’apparecchio (Æ capitolo 6).
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 49
11 Manutenzione
50 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Manutenzione 11
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 51
11 Manutenzione
52 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Manutenzione 11
Fig. 70
Bollitore
Il bollitore dell’acqua calda può essere svuotato tramite la
valvola di sicurezza.
z Chiudere il rubinetto dell’acqua fredda.
z Aprire completamente un punto di prelievo dell’acqua
calda.
z Aprire la valvola di sicurezza in senso antiorario e svuo-
tare il bollitore.
6 720 613037-03.1O
Fig. 71
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 53
12 Appendice
12 Appendice
12.1 Disfunzioni
Display Descrizione Rimedio U052 U054
0P Il pressostato dell’estrattore non si apre in posizione Controllare il pressostato, il suo cablaggio ed i X
di riposo. tubicini di collegamento.
1A Fuoriuscita di gas combusti presso il rompi tiraggio, Controllare la conduttura. X
rilevata dal sensore di controllo gas combusti.
1L Fuoriuscita di gas combusti presso la camera di com- Controllare l’eventuale presenza di residui presso X
bustione, rilevata dal sensore di controllo gas combu- le lamelle dello scambiatore di calore.
sti.
1Y Sensore temperatura gas combusti non riconosciuto. Controllare che il sensore temperatura gas com- X
busti e i cavi di allacciamento non presentino
interruzioni.
2E Pressione di riempimento dell’impianto di riscalda- Controllare la pressione di riempimento e correg- X X
mento insufficiente. gerla se necessario.
2P Gradiente temperatura troppo alto. Controllare pompa e tubazione di bypass. X X
3A Il contatto del pressostato dell’estrattore si apre Controllare il pressostato, il suo cablaggio ed i X
durante il funzionamento dell’apparecchio. tubicini di collegamento.
3C Il pressostato dell’estrattore non chiude. Controllare l’estrattore ed il suo cablaggio. X
54 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Appendice 12
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 55
12 Appendice
56 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Scheda di prima accensione 13
.......................................................................................................
Produttore dell’impianto:
.......................................................................................................
Tipo di apparecchio:..................................................................
Scarico gas combusti: sistema concentrico , sistema LAS , camino , sistema sdoppiato
Interventi eseguiti
1.A Potenzialità massima .................................................. kW 2.d Disinfezione termica .................attiva / non attiva
Pressione dinamica di allacciamento gas .................. mbar Eseguita la misurazione aria comburente e l’analisi di
combustione:
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 57
Indice alfabetico
Indice alfabetico
A F
Accensione Fasi di lavoro per la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Controllare il vaso di espansione . . . . . . . . . . . . . . . 51
Accensione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Fissaggio dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......... 5 Fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Allacciamenti sull’UBA H3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Funzionamento in posizione estiva . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Allacciamento acqua Funzioni di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Prova di tenuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Blocco ciclo (funzione di servizio 3.b) . . . . . . . . . . . . 39
Allacciamento alla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Disinfezione termica (funzione di servizio 2.d). . . . . . . . 38
Sostituzione del cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . 24 Impostazione del campo d'intervento
Allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 (funzione di servizio 3.C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Allaciamento gas Impostazione della potenzialità
Prova di tenuta della conduttura del gas . . . . . . . . . . . 20 (funzione di servizio 1.A) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Analisi di combustione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Scelta della modalità di funzionamento circolatore
Antibloccaggio circolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 per il riscaldamento (funzione di servizio 1.E) . . . . . . . . . . 36
Anticorrosivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Temperatura di mandata massima
Antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 (funzione di servizio 2.b) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Apparecchi in disuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Ultima anomalia memorizzata (funzione di servizio 6.A) . . 51
Aria comburente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .......... 3 G
Gas
B Operazioni sulle parti gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Blocco di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Gruppo gas metano H (23). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
C I
Caratteristiche principali . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... 4 Imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... 5 Impianti a circolazione naturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Descrizione apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . . ..... 5 Impianti a vaso aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Dichiarazione di conformità alle norme CEE . . . ..... 4 Impianti di GPL interrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Dimensioni e distanze minime . . . . . . . . . . . . ..... 6 Impostazione
Fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... 5 UBA H3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..... 4 Impostazione del riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Uso conforme alle indicazioni . . . . . . . . . . . . ..... 4 Impostazione meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Caratteristiche principali degli apparecchi Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Schema di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . ..... 8 Dati importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Cavo di allacciamento alla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Controllo dei collegamenti Tubazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Ispezione/manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Controllo della pressione di allacciamento dinamica . . . . . 44 L
Leggi e normative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
D Lettura dei valori dell’UBA H3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Dati importanti per l’installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Liquidi isolanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Lista di controllo per la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . 50
Descrizione apparecchi . . . . . . . . . . . . . .......... 5 Locale d’installazione
Diagramma circolatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Aria comburente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Dichiarazione di conformità alle norme CEE .......... 4 Impianti di GPL interrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Dimensioni e distanze minime . . . . . . . . . .......... 6 Temperatura delle superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Disfunzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30, 54 Luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Norme per il locale d’installazione . . . . . . . . . . . . . . . 15
58 Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05
Indice alfabetico
M T
Manutenzione/ispezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... 49 Temperatura delle superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Messa fuori servizio la caldaia . . . . . . . . . . . . . . . ... 26 Termostato ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... 25 Tipo di gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4, 42
Spurgare l’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... 25 Tubazioni
Messa in servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... 26 Installazione . . . . . . . . ................... 18
Metodo di regolazione pressione, alla rampa ugelli . . ... 43 Tubazioni zincate . . . . . . . ................... 14
Metodo di regolazione volumetrico . . . . . . . . . . . . ... 45
Misure di sicurezza riguardo a materiali di costruzione
U
infiammabili e mobili ad incasso . . . . . . . . . . . . . . . 15 UBA H3
Modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .... 4
Allacciamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
N funzioni di servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33, 51
Norme per il locale d’installazione . ............... 15 Uso conforme alle indicazioni ................... 4
O V
Operazioni da effettuare durante la manutenzione Valori di riferimento relativi alle regolazioni gas . . . . . . . . 55
Pressione di riempimento dell’impianto di Valutare il vaso di espansione incorporato. . . . . . . . . . . 32
riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51 Vaso di espansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32, 51
Operazioni di manutenzione
Richiamo dell’ultima anomalia memorizzata . . . . . . . . 51
P
Portata alla potenza termica minima . . . . . . . . . . . . . . 45
Portata alla potenza termica nominale . . . . . . . . . . . . . 45
Pressione alla rampa ugelli alla potenza termica minima . . 43
Pressione alla rampa ugelli alla potenza termica nominale . 43
Pressione di riempimento dell’impianto di riscaldamento . . 51
Prima Accensione
Scheda di prima accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Protezione antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Protezione contro gli spruzzi d’acqua . . . . . . . . . . . . 22, 24
Protezione dell’ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
R
Radiatori zincati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Regolazione del gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Regolazione del riscaldamento
Impostazione della temperatura ambiente . . . . . . . . . 27
Rete elettrica fase-fase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Richiamo dell’ultima anomalia memorizzata . . . . . . . . . . 51
Riciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Riscaldamento
Impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Rumorosità dovute ad eccessiva circolazione dell’acqua. . 14
S
Scarico gas combusti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Scegliere il luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Scheda di prima accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . 50, 57
Segnalazione di disfunzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Solventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Sostituzione del cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . 24
Spurgare l’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Istruzioni di messa in esercizio e manutenzione Caldaia a gas murale Logamax U052T/U054T • Edizione 2011/05 59
Italia
Robert Bosch S.p.A.
Settore Termotecnica
20149 Milano
Via M. A. Colonna, 35
Tel.: 02/4886111
Fax: 02/48861100
www.buderus.it