Sei sulla pagina 1di 1

FUNZIONE ORGANIZZATIVA schema di collegamenti tra le varie posizioni organizzative finalizzato alla

massima efficienza operativa e soddisfare le attese di coloro che lavorano all’interno dell’impresa.

Definisce grado di decentramento dei poteri / Criteri di specializzazione dei compiti.

ASPETTO STRUTTURALE ordinamento di compiti e responsabilità

ASPETTO COMPORTAMENTALE rapporti interpersonali di collab e di conflitto

STRUTTURA SEMPLICE

STRUTTURA FORMALE divisa in FUNZIONALE (divisa in funzioni, insieme di attività tutte interdipendenti e
finalizzate ai medesimi obiettivi aziendali e alla composizione dell’output da destinare al mercato) e
DIVISIONALE (divisa in divisioni, sorta di mini-struttura funzionale, non vi è omogeneità di competenze,
l’output di ognuna può essere immesso sul mercato).

VANTAGGI e SVANTAGGI modello funzionale: esalta la specializzazione delle singole aree operative, adatta
a contesti stabili – minore coordinamento tra le diverse aree di responsabilità, minore spinta
all’innovazione, poco adatto per contesti dinamici

Modello divisionale: attenzione ai risultati, stimola l’alta dirigenza, adatto ad aziende diversificate e che
operano in contesti dinamici – genera situazioni di conflitto di competizione delle risorse, genera costi
direzionali elevati, impone attenzione al rapporto di autonomia di coordinamento tra direzione generale e
le diverse divisioni.

Modello scavi di Pompei: modello funzionale diviso per funzioni, NUOVA FUNZIONE: informatico esperto di
grafica 3D e programmazione per realtà virtuale, realtà aumentata e ricostruzioni archeologiche +
responsabile (informatico) + extra moenia ingegnere informatico esperto in meccaniche 3D addetto alla
manutenzione e sviluppo dei dispositivi.

DIVISIONALE: perché le divisioni sono divise in maniera territoriale, e ognuna ha gli stessi funzionari in
modo da produrre un output autonomo che non la rende interdipendenti dalle altre. Le funzioni aggiunte
sono informatico esperto grafica 3D per l’installazione del software + ingegnere informatico responsabile
dell’architettura digitale e addetto alla manutenzione, quindi spostiamo il responsabile da una figura
generale ad una per ogni divisione per quanto riguarda l’architettura digitale. + 1 extra moenia.

Vedere pdf sul gruppo per la struttura divisionale e il grafico

SISTEMA INFORMATIVO: software per la gestione delle visite sia hardware, sia software -> il ciclo
informativo sarà destinato ai funzionari ingegneri che elaboreranno le informazioni e organizzeranno tutti
le strutture necessario. + implementazione di un sistema di raccolta dati finalizzato a raccogliere dati sui
visitatori annuali in modo da processarli: capire punti di forza e di debolezza del sistema -> effettuare un
analisi statistica sulle caratteristiche dei visitatori e della visita per effettuare un confronto con gli altri siti
archeologici esistenti nel mondo.

http://pompeiisites.org/parco-archeologico-di-pompei/struttura-organizzativa-pompei/struttura-
organizzativa/

Potrebbero piacerti anche