Sei sulla pagina 1di 1

N.

DURATA TITOLO
1 00:05:31 Introduzione
2 00:02:38 1. ANALISI DELL'INDICE E PREFAZIONE
3 00:08:18 L'esame dell'indice
4 00:05:27 I vantaggi dell'analisi dell'indice
5 00:07:54 2. INDIVIDUARE E AFFRONTARE IL SINGOLO ISTITUTO
6 00:10:48 3. INCASELLARE LE INFORMAZIONI NELLE 11 CATEGORIE
7 00:05:15 La definizione
8 00:05:27 La regola di funzionamento
9 00:02:21 L'eccezione
10 00:05:02 La condizione essenziale
11 00:04:51 La ratio e l'obiettivo
12 00:03:18 Differenza, dottrina e giurisprudenza
13 00:06:11 Divieti e questioni discusse
14 00:05:43 Usare le cateogire
15 00:04:13 Categorizzare per semplificare
16 00:07:44 Semplificare ma non banalizzare
17 00:04:32 Ordine di importanza tra le categorie
18 00:05:25 Disegnare e applciare le categorie
19 00:08:22 Esercitazione 1
20 00:04:36 Quanti e quali paragrafi affrontare alla volta
21 00:08:31 4. RIORGANIZZARE I CONTENUTI IN UNO SCHEMA
22 00:12:09 Come realizzare lo schema
23 00:08:54 Esercitazione 1 - correzione
24 00:21:22 Esercitazione 2 - correzione
25 00:14:19 Esercitazione 3 - correzione
26 00:22:00 Esercitazione 4 - correzione
27 00:06:57 Se vuoi sintetizzare di più…
28 00:15:53 5. MEMORIZZARE ED ESPORRE EFFICACIEMENTE
29 00:04:25 6. IL CALENDARIO DI STUDI
30 00:11:22 Il calcolo delle tempistiche
31 00:04:58 Perché devo fare questi calcoli?
32 00:03:36 Calendario: varaizioni sul tema
33 00:13:52 7. L'ATTITUDINE
TOTALE DURATA
04:21:54

SCARICA IL VIDEO CORSO

Potrebbero piacerti anche