Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
co m
Conosci questi gusti di gelato? Associa il gusto all’immagine, come nell’esempio. i nc
i a re
caffè noce
1
banana
a. b. h.
fragola
g.
crema
melone
mandarino l.
d.
c.
i.
torroncino
mirtillo
e. f. nocciola n.
m.
2a Tutti pazzi per il gelato mela limone Per
l eg
Leggi questo articolo. ere
g
GLI ITALIANI E IL GELATO
Secondo la ricerca dell’Istituto del Gelato Italiano (Igi), il gelato
piace al 95% degli italiani. In fatto di gusti, gli italiani sono
amanti della tradizione e quelli più amati sono sette: al primo posto c’è il cioc-
colato, al secondo la nocciola, seguono in ordine il limone, la fragola, la crema, la strac-
ciatella e il pistacchio. La stragrande maggioranza degli italiani, l’80%, preferisce gustare
il gelato lentamente, impiegando in media sette minuti per mangiare un cono. Inoltre una
cosa è certa: i fan del gelato a casa sono più numerosi di quelli del gelato consumato fuori
casa. L’estate si conferma la stagione ideale per il gelato: il 94% degli italiani dichiara di
consumarlo soprattutto in questa stagione. Il pomeriggio e il dopo cena sono
i momenti migliori per mangiare un gelato. Insomma, il gelato piace.
Piace perché è buono, goloso, freddo, cremoso e nutriente.
E fa ricordare il mare, le vacanze, le passeggiate e le serate con gli amici.
(adattato da www.istitutodelgelato.it)
es e
rc
i t a r si
parole iniziano? Completa le palline di gelato
con gli interrogativi, come nell’esempio.
Per ricordare
Quanto e quale sono due interrogativi “speciali” e devi fare molta attenzione quando li usi. Perché?
Leggi con attenzione queste frasi e scegli l’opzione corretta nella frase sotto.
Quanto tempo ci metti a mangiare un cono? Quali gusti preferiscono gli italiani?
Quanti minuti ci mettono gli italiani a mangiare un cono? Quale gusto preferisci?
Devi fare attenzione quando usi quanto e quale perché cambiano non cambiano
se il nome dopo è singolare o plurale.
es e
Completa le domande a sinistra con gli interrogativi. Poi cerca la risposta corretta a destra, come rc
i t a r si
nell’esempio.
Quanto gelato mangiano gli italiani in un anno?
________
chi
ac
re
ch ie r a
SÌ ☺ NO ☹
u ali gusti preferisci? Che cosa ti piace
Q
? ato? mangiare?
Dove o l Perc
Qu mangi il gelat il ge hé non
ti piace il gelato?
an
do p a ngiare ? E i do
Co referisci m lito lci ti piacciono?
n ch s o
i mangi il gelato di ual è il tuo dolce preferito?
Sì? E q
6 Maschile o femminile? Per
Ecco alcuni gusti di gelato: quali sono maschili? Quali sono femminili? Scrivi le parole nei coni,
es e
rc
i t a r si
come nell’esempio.
caffè limone
banana fragola
mandarino torroncino
mirtillo nocciola
noce mela
maschile femminile
Per ricordare
Torna al punto 6. Osserva la parole e scegli l’opzione corretta.
es e
rc
i t a r si
come nell’esempio.
ciliegia ciliegie
___________ limone ___________
Per ricordare
Quindi…
le parole che finiscono con la lettera -o hanno il plurale con la lettera _____.
le parole che finiscono con la lettera -a hanno il plurale con la lettera _____.
le parole che finiscono con la lettera -e hanno il plurale con la lettera _____.
es e
Lavora con un compagno. Siete in gelateria e volete ordinare una coppa di gelato. La lista, però, rc
i t a r si
è un po’ sporca e qualche parola non si legge bene. Completate le parole con le lettere che mancano.
Attenzione: tutte le parole che dovete completare sono al plurale.
es e
Leggi questo articolo e sottolinea la parola corretta, come nell’esempio. rc
i t a r si
(adattato da www.gelaterie.info)
E ora che hai finito l’esercizio, scopri se sei un “bravo pasticciere”. Secondo te per fare questo “cono gigante”
quanta farina, quanto zucchero, quanto burro e quante uova hanno usato i pasticcieri di Sorrento?
Usa l’immaginazione e scrivi le quantità. Alla fine controlla le tue risposte con tutta la classe.
gi o
a re
c
Scegli due o tre compagni con cui lavorare e insieme mettete in ordine le lettere per scoprirlo.
Attenzione: c’è una lettera in più.
c o a e b i
f in
Vuoi sapere che tipo di persona sei? Rispondi alla domanda e leggi il tuo profilo! re
i
Tu come mangi il gelato?
Scegli la tua risposta e scopri che tipo sei
partner. Ti piace lavorare. molto attento e riflessivo. nuova. Sei ottimista e ambizioso.
vai d’accordo con gli amici e il preferisci stare da solo. Sei anche ami chiacchierare e conoscere gente
vuoi tu. Sei anche molto sincero e hai un carattere chiuso e a volte con gli altri. Ti piacciono le feste:
Sei testardo: fai sempre quello che Sei sensibile e gentile, ma introverso: Sei estroverso: ti piace molto stare
Se hai scelto a Se hai scelto b Se hai scelto c