Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Serbatoio di Sèvres-aux-Bruyères (J. Monier, 1872) Ponte sul canale del castello di Chazelet (J. Monier, 1875)
1
Brevetto di J. Monier del 1880 depositato in Germania Brevetto di J. Monier del 1880 depositato in Italia
2
Mathias Koenen, Das System Monier, 1887 Mathias Koenen, Das System Monier, 1887
Passerella all’Esposizione Industriale di Brema, 1890 (M. Koenen, 40 m di luce) Serbatoio realizzato dalla Societè des travaux en ciment di Monier figlio
3
Brevetto Paul Cottancin Liceo Victor Hugo, P. Cottancin e A. De Baudot, 1894
Chiesa di Saint-Jean de Montmartre a Parigi, P. Cottancin e A. De Baudot, 1894-98 Logo Hennebique. La resistenza al fuoco e l’inalterabilità!
4
Brevetto Hennebique, 1897 Le Beton Arme
5
Ponte di Chatellerault (3 archi di 50m e 40m) Calcoli secondo Hennebique
Calcoli secondo Coignet e de Tedesco Teorie per la flessione della trave in c.a.
6
Introduzione in Italia. Brevetti italiani, Poma 1893 Introduzione in Italia. Brevetti italiani, Baroni 1899
Introduzione in Italia. Brevetti italiani, Maciachini 1900 Introduzione in Italia. Brevetti italiani, Agnese
Introduzione in Italia. Brevetti italiani, Corti Introduzione in Italia. Brevetti italiani, Leonardi Vender
7
Specializzazione delle imprese in Italia. Brevetto Odorico 1902 Ponte sul Tagliamento a Pinzano (G. Vacchelli, Odorico, 1904)
Specializzazione delle imprese in Italia. Brevetto Gabellini 1900 Pubblicità di Imprese italiane dei primi anni del secolo
Porcheddu, Prove di carico Introduzione in Italia. Opere di Hennebique. Passerelle del Policlinico, Roma 1899
8
Porcheddu, prima casa di abitazione a telaio in cemento armato, 1908 Formazione dell’ingegnere. Quadro riepilogativo dei brevetti in commercio, Paul Christophe, 1899
Formazione dell’ingegnere. Lavori di Hennebique rappresentati in una delle cinque tavole di Camillo
Introduzione della normativa. Crollo della sede dell’Unione Cooperativa di Milano, 1908.
Guidi, 1900
Sperimentazione antisismica. Silos granai realizzati a Tunisi dalla Odorico, 1906. Cedimento delle
Sperimentazione antisismica. Quartiere Lombardo, Messina, sistema Hennebique
fondazioni
9
Sperimentazione antisismica. Abitazioni antisismiche a Messina Ponte Carlo Emanuele I sulla Dora a Torino (Porcheddu, 1902, 2 campate da 20m)
Ponte sulla Bormida a Millesimo (Porcheddu, 1902, 51 m di luce) Ponte sulla Bormida a Millesimo (Porcheddu, 1902, 51 m di luce)
Ponte sulla Bormida ad Isoletta (Porcheddu, 1907, 50 m di luce) Ponte sulla Bormida ad Isoletta
10
Ponte sulla Bormida ad Isoletta Ponte sulla Bormida ad Isoletta
Viadotto ferroviario presso Ceres (linea Torino, Ciriè, Valli di Lanzo), Porcheddu 1915, 50 m di luce Viadotto ferroviario presso Ceres
11
Ponte Risorgimento, progetto Ponte risorgimento, spaccato assonometrico
12
Ponte Risorgimento, armatura della volta Ponte Risorgimento, Hennebique e Porcheddu in visita al cantiere
Ponte Risorgimento, Brevetto Porcheddu sul perfezionamento dei ferri d’armatura Ponte Risorgimento, prima dello smantellamento della centina in cemento armato
13