Sei sulla pagina 1di 2

PG.

4_ CITAZIONI

“C’è una distinzione tra l’essere fidanzati e l’essere sposi, che la Chiesa da sempre custodisce in vista della
delicatezza e della profondità di questa verifica. Stiamo attenti a non disprezzare a cuor leggero questo saggio
insegnamento, che si nutre anche dell’esperienza dell’amore coniugale felicemente vissuto. I simboli forti del corpo
detengono le chiavi dell’anima: non possiamo trattare i legami della carne con leggerezza, senza aprire qualche
durevole ferita nello spirito”.

(Papa Francesco)

“La famiglia è il più grande tesoro di un Paese. Lavoriamo tutti per proteggere e rafforzare questa pietra d’angolo
della società!”

(Papa Francesco)

“L’amore è l’unico tesoro che potete accumulare in questo mondo e portare con voi nell’altro. Tutta la gloria, il
lavoro, le fortune, i tesori e i successi che credete di aver posseduto in questo mondo, resteranno in questo mondo”.

(S. Charbel)

“E questa è l’immagine di Dio, e l’amore, l’alleanza di Dio con noi è lì, è rappresentata in quell’alleanza fra l’uomo
e la donna. E questo è molto bello, è molto bello! Siamo creati per amare, come riflesso di Dio e del suo amore. E
nell’unione coniugale l’uomo e la donna realizzano questa vocazione nel segno della reciprocità e della comunione
di vita piena e definitiva”.

(Papa Francesco)

“Ed è proprio questo il mistero del matrimonio: è l’amore di Dio che si rispecchia nel matrimonio, nella coppia che
decide di vivere insieme. E per questo l’uomo lascia la sua casa, la casa dei suoi genitori e va a vivere con sua moglie
e si unisce tanto fortemente a lei, che diventano dice la Bibbia: ‘Una sola carne’. Non sono due. (…) San Paolo,
nella Lettera agli Efesini mette in risalto che negli sposi cristiani si riflette un mistero grande: il rapporto instaurato
da Cristo con la Chiesa, un rapporto nuziale. La Chiesa è la sposa di Cristo… Gli sposi infatti, in forza del
Sacramento, vengono investiti di una vera e propria missione, perché possano rendere visibile, a partire dalle cose
semplici, ordinarie, l’amore con cui Cristo ama la sua Chiesa, continuando a donare la vita per lei, nella fedeltà e
nel servizio”.

(Papa Francesco)

“Due cristiani che si sposano hanno riconosciuto nella loro storia di amore la chiamata del Signore, la vocazione a
formare di due, maschio e femmina, una sola carne, una sola vita. E il Sacramento del matrimonio avvolge questo
amore con la grazia di Dio, lo radica in Dio stesso. Con questo dono, con la certezza di questa chiamata, si può
partire sicuri, non si ha paura di nulla, si può affrontare tutto, insieme!”

(Papa Francesco)

“Come l’amore cresce dentro di te, così cresce la bellezza. Perché l’amore è la bellezza dell’anima.”
(Sant’Agostino)

“Il matrimonio è anche un lavoro di tutti i giorni, potrei dire un lavoro artigianale, un lavoro di oreficeria, perché il
marito ha il compito di fare più donna la moglie e la moglie ha il compito di fare più uomo il marito. Crescere anche
in umanità, come uomo e come donna. E questo si fa tra voi. Questo si chiama crescere insieme. Ma questo non
viene dall’aria, il Signore benedice, ma viene dalle vostre mani, dai vostri atteggiamenti, procurare che l’altro
cresca, lavorare per questo. E i figli avranno questa eredità di aver avuto un papà e una mamma che sono cresciuti
insieme, facendosi – l’un l’altro – più uomo e più donna!”

(Papa Francesco)

“Strappare la bellezza ovunque essa sia e regalarla a chi mi sta accanto. Per questo sono al mondo.”

(Alessandro D’Avenia)

“La casa del matrimonio non va fondata sulla sabbia dei sentimenti che vanno e vengono, ma sulla roccia
dell’amore vero, l’amore che viene da Dio… Come l’amore di Dio è stabile e per sempre, così anche l’amore che
fonda la famiglia vogliamo che sia stabile e per sempre. Per favore, non dobbiamo lasciarci vincere dalla ‘cultura
del provvisorio’!”

(Papa Francesco)

“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare
l’impossibile”.

(San Francesco d’ Assisi)

Potrebbero piacerti anche