Sei sulla pagina 1di 5

EXAMEN FINAL

CAPACITACIÓN EN ITALIANO 1 – CONDICIÓN LIBRE –


MODALIDAD VIRTUAL – 15.12.2020 – TEMA 1 (apellidos A-J inclusive)

Estimadxs alumnxs este examen comienza a las 10:30h del día MARTES 15 de
DICIEMBRE DE 2020 y finaliza a las 13h del mismo día. Una vez finalizado deberán
subirlo al CAMPUS (carpeta “EXAMEN FINAL LIBRE NIVEL 1 TEMA 1” en la parte inferior
verán indicado “Agregar entrega”, clikean allí y luego arrastran o suben el documento
guardado en formato WORD (no PDF) como “Capacitacion_1_LIBRES_TEMA_1apellido”).
Es importante que respeten estos tiempos ya que luego de las 13h el sistema no les
permitirá subirlo. Si se produce algún problema en el Campus pueden enviarlo a
larmentini@gmail.com respetando siempre dichos tiempos. Los exámenes que nos
lleguen pasado este tiempo no serán corregidos.
El examen es INDIVIDUAL En el caso de encontrar exámenes similares estos quedarán
instantáneamente desaprobados.

 NOMBRE: Rocio
 APELLIDO: Gomez
 CARRERA: Profesorado Psicología
 LEGAJO: 95050/1
 E-MAIL: rociogomezvalenzuela@gmail.com

1
A) LEGGERE I SEGUENTI BREVI PARAGRAFI E RIORDINARE LE FRASI AL LORO INTERNO
COME NELL’ESEMPIO:
Quest’anno ho comprato pochi libri: quasi, ho, in, tutti, prestito, presi, li,
………………………………………………. in
biblioteca
Esempio:
Quest’anno ho comprato pochi libri: LI HO PRESI QUASI TUTTI IN PRESTITO in biblioteca.

1) Sai se tutte le ex-colonie della ancora, se, Francia, francesi,, Africa, sai,
Francia in Africa sono ancora della, in, ex - colonie, tutte, sono, le
francesi o si sono rese
indipendenti?
2) I grandi viaggiatori del passato, pur di, snobbato, ricche, mistero, sempre,
essendosi spinti fino alla Sicilia, come, fascino, hanno regioni, e
hanno sempre snobbato regioni
ricche di mistero e fascino come la
Sardegna con i suoi nuraghi.
3) Tutti ritengono che i ragazzi italiani via, alcun, e, non, non, manifestano,
desiderino andare a vivere da soli, autonomia, casa, desiderio, vogliono, di,
tuttavia un recente sondaggio ha andare, di
rivelato che piú di quattro giovani
su dieci non voglieno andare via di
casa e non manifestano alcun
desiderio di autonomia perché
stanno bene cosí.

B) COMPLETARE LE SEGUENTI FRASI CONIUGANDO I VERBI TRA PARENTESI AL TEMPO


ADEGUATO:
1) Ora …ricordevo.. (ricordare – io) gli anni dell’infanzia con molta nostalgia In
quell’epoca - …facevo.. (fare – io) riferimento al 1980 circa – non …sono .. (esserci)

2
tutte le diavolerie tecnologiche che …abbiamo… (avere – noi) a disposizione
adesso, ma la nostra generazione, allora, …dialogava.. (dialogare) molto di piú con
la famiglia anche se a volte non …mancavano…. (mancare) i contrasti.
2) Negli anni ’60 del secolo scorso l’influenza dei Beatles …rivoluzionavano.
(rivoluzionare) la musica e non solo: dalla Gran Bretagna …arrivano. (arrivare) in
Italia anche altri fenomeni di costume: …sbarcó… (sbarcare) letteralmente la
minigonna che …trasformava.. (trasformare) il modo di vestire e la mentalitá delle
donne che …incominciavano… (incominciare) a sentirsi piú libere.
3) In questo momento non …possiamo.. (potere – noi) dire se l’anno venturo la gente
…riprenderà.. (riprendere) una vita normale in tutto il pianeta e se la pandemia
…………passerà. (passare) ad essere solo un ricordo.
4) Circa vent’anni fa l’attivitá venatoria…metteva… (mettere) a repentaglio la
sopravvivenza di uccelli e mammiferi. Successivamente la situazione ……mutava…..
(mutare) e l’Italia …diventò …. (diventare) piú ecosostenibile. Cosa ……avranno
preveduto…. (prevedere) gli esperti per i prossimi vent’anni? La coscienza
ecologica …si sarà sviluppata. (svilupparsi) ulteriormente o …sarà stata (esserci)
un’inversione di tendenza?
5) Ieri Marianela e Paula …si sono assentate. (assentarsi) dalle lezioni perché …hanno
dovuto.. (dovere) accompagnare la madre dal medico.

C) COMPLETARE LE SEGUENTI FRASI CON LE PARTICELLE “CI” O “NE”.

1) La mia squadra preferita va male. Da un po’ di tempo a questa parte di partite non
…………………………NE…. vince neanche una.
2) “É vero che Juan beve due litri di birra al giorno?” “Ma cosa dici! Secondo me non
………………………NE.. beve affatto.”
3) Hanno restaurato il museo d’arte moderna di Milano ma non so come sia ora perché non
………………CI…… metto piede da una vita.
4) Le pozzanghere hanno un’attrazione fatale per i bambini: quanto si divertono quando
………………………CI… finiscono dentro!
5) Molti candidati volevano essere ammessi al master, ma per scarsità di posti, la
commissione …………………NE.. ha escluso un 20%.

3
D) COMPLETARE CON L’AGGETTIVO POSSESSIVO ADEGUATO COME NELL’ESEMPIO:
……………………… pelliccia è ecologica. (Ada) – Esempio: la sua.
1) ……Le sue… velleitá fanno sí che tutti lo considerino insopportabile (Pablo).
2) ………Le tue……………. strategie di persuasione non sono sempre convincenti (tu).
3) ………Mio……………. padre amava il calcio, ma senza fanatismo (io).
4) ………Il loro……………. padre non é affatto interessato al calcio (Ana e Daniela).
5) ………Il nostro……………. fratellino ha difficoltá in matematica (noi).

E) LEGGERE IL SEGUENTE TESTO E SVOLGERE LE ATTIVITÁ PROPOSTE.

a) Riassumere il testo in spagnolo (80/90 parole);


b) Individuare tutti i verbi al passato prossimo indicando la persona della
coniugazione e l’infinito corrispondente (esempio: ho parlato = primera persona
singular – infinitivo: parlare);
c) Individuare tutti i sostantivi accompagnati da articolo determinativo e trasformarli
al singolare/plurale (esempio: il cane – i cani)

a- Desgraciadamente en Italia hoy no falta violencia. Recientemente un chico se


arrojó de la ventanilla del tren hullendo del maltrato de tres barrabravas que

4
viajaban hacia Roma. En un momento se subio Salvador, quien habia decidido
mudarse a Roma buscando trabajo. Sin motivo los hinchas lo han provocado,
insultado, volviendose despiadados, segun testimonios. El chico aterrorizado,
buscando salida se lanzó por la ventanilla siendo arrollado por un tren.
Los jueces han aplicado la pena maxima: 10 años de reclusion Evidentemente
esto no ha calmado el dolor de la familia
b- É gettato: 3era persona singular/ Gettare
Sono stati identificati: 3era persona plural/ Identificare
É salito: 3 persona singular/ Salire
Aveva deciso: 3era persona singular/ Decidere
Hanno provocato: 3era persona plural/ provocare
Hanno insultato: 3era persona plural/ insultare
Hanno agredito: 3era persona plural/ aggredire
É lanciato: 3era persona singular/ lanciare
Hanno inflitto: 3era persona plural/ Infliggere
Ha lenito: 3era persona singular/ lenire

c- Le scene- la scena
I tifosi- il tifoso
La fortuna- le fortune
Il giovane – i giovani
Le persecuzioni –la persecuzione
Gli ultras- l’ultra
Il ragazzo- i ragazzi
I giudici – il giudice
Il massimo- i massimi
La sentenza – le sentenze
Il dolore- i dolori

PRESTAR ESPECIAL ATENCIÓN AL SUBIR A LA PLATAFORMA EL DOCUMENTO. VERIFICAR


QUE SEA EL DOCUMENTO CORRECTO.

Potrebbero piacerti anche