Sei sulla pagina 1di 51

Guida della stampante

Fare clic sull’icona . Fare clic sull’icona all’inizio Fare clic su questo pulsante per Stampa tutto
per stampare l’intero capitolo. di ogni argomento per stamparlo. stampare l'intera Guida.

Funzione della stampante Guida e funzioni dei componenti


Presentazione
Carta e accessori Altri accessori

Configurazione Preparazione del caricatore di


inchiostro
Operazioni preliminari
Preparazione del cassetto carta

Precauzioni per la stampa Stampa da schede di memoria


Stampa Stampa da Stampa da computer Stampa senza fili
fotocamere

Manutenzione, conservazione e Istruzioni relative alla batteria


trasporto (solo CP730)
Appendici Precauzioni per la Precauzioni per l’uso Specifiche
sicurezza

In caso di difficoltà fare clic qui Riepilogo delle funzioni


Risoluzione dei problemi Funzioni e indice

Avanti
Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Introduzione Avvertenze contro le violazioni del copyright


Prima di utilizzare la stampante per la prima volta leggere È necessario rispettare tutti i copyright. L'utilizzo di immagini prodotte
attentamente le “Precauzioni per la sicurezza” (p. 40) e le con SELPHY CP730/CP720 per scopi non personali potrebbe essere
“Precauzioni per l’uso” (p. 42). proibito dalla legge.

Simboli utilizzati nella presente Guida Limitazioni sulla garanzia


Questo simbolo fa riferimento a problemi che potrebbero
La garanzia della stampante è valida solo nel paese d’acquisto. Se si
influenzare il funzionamento della stampante.
verifica un problema all’estero, richiedere l’intervento in garanzia
Questo simbolo fa riferimento ad ulteriori argomenti che presso un centro assistenza Canon autorizzato solo dopo il rientro nel
integrano le procedure basilari di funzionamento. proprio paese.

La stampante è compatibile con numerosi ..., dalle schede di memoria Impostazioni di comunicazione per telecamere
SD* alle MultiMediaCards**. Per i tipi di schede di memoria A seconda del modello della fotocamera potrebbe essere necessario
supportate vedere pagina 13. modificare le impostazioni di comunicazione prima di collegare la
* SD è un acronimo di Secure Digital. fotocamera alla stampante.
** RS-MMC indica una MultiMediaCard di dimensioni ridotte. • Per le fotocamere EOS 5D, EOS 10D, EOS 20D, EOS 30D, EOS 300D
Nella presente Guida tutti i tipi di schede vengono globalmente e EOS 350D, impostare [Comunicazione] nel menu della fotocamera
indicati come “schede di memoria”. su [PTP] o [Stampa/PTP] o [Stampa/PC]. Per ulteriori informazioni
Inoltre, nella presente Guida “fotocamera” si riferisce a tutte le vedere la Guida dell'utente della fotocamera.
fotocamere digitali e alle videocamere digitali supportate dalle • Per telecamere non di marca Canon, per informazioni sulle
stampanti CP730/CP720. impostazioni di comunicazione vedere la Guida dell'utente
della fotocamera.
.

Illustrazioni e catture di schermo


La presente Guida utilizza principalmente illustrazioni che si riferiscono al
modello CP730 e al relativo monitor LCD. Se non specificato altrimenti, le
operazioni sono identiche a quelle della stampante CP720.
Analogamente, nelle catture di schermo del monitor LCD è indicata una
“P” per il caricatore di inchiostro in formato cartolina. Gli esempi della
fotocamera nella presente Guida si riferiscono a fotocamere digitali.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 2 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Funzione della stampante Da telefono cellulare


È possibile stampare senza cavo da telefoni cellulare abilitati e PDA
È possibile sfruttare al massimo le numerose funzioni della (Personal Digital Assistant) Bluetooth o IrDA (infrarossi).
stampante SELPHY in vari modi. • Per i collegamenti Bluetooth è necessaria l’unità Bluetooth (BU-20) acquistabile
a parte.
• Solo il modello CP730 supporta le connessioni IrDA.
Scelta dei metodi di stampa
Stampa da schede di memoria
È possibile stampare da schede di memoria di fotocamere o telefoni
cellulari inserite nell’apposita apertura della stampante.

Tramite rete locale senza fili


È possibile stampare senza fili utilizzando la fotocamera Digital IXUS
WIRELESS e l’adattatore per stampa wireless WA-1E, acquistabili a parte.
Collegamento a una fotocamera
È possibile stampare da una fotocamera collegata tramite il cavo USB
retraibile della stampante o un cavo USB fornito con la fotocamera.

Prima di collegare la stampante a un computer, verificare di avere installato il


driver della stampante e i vari programmi. Installare il software dal CD-ROM
Collegamento a un computer in dotazione (Compact Photo Printer Solution Disk).

È possibile stampare da un computer collegato tramite un cavo USB.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 3 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Immagini dinamiche (fogli di grande formato)


Supporti cartacei e funzioni di stampa Crea immagini panoramiche su fogli di grande formato 100 x 200 mm.
• È necessario un cassetto carta grande formato (PCW-CP100), acquistabile a parte.
Per album fotografici
Stampa di fotografie in formato standard. È anche possibile stampare la
data e applicare un bordo alla foto.

Se si scattano le foto con la fotocamera in modalità Unione Guidata


08/14/2006
e si utilizza il programma PhotoStitch in dotazione, è possibile creare
stampe con una prospettiva più ampia.
Carta formato cartolina
Stampa di cartoline postali da fotografie originali. Stampa indice e layout multi-immagine
È possibile stampare indici di fotografie o layout con più immagini su un
unico foglio.

Dal computer è semplice inserire didascalie e creare vere e proprie


cartoline illustrate. Utilizzare sempre carta specifica per SELPHY (non è
possibile utilizzare carta comune).

Dimensioni ridotte (fogli in formato carta di credito)


Con i fogli in formato carta di credito si ottengono stampe delle Ulteriori funzioni delle stampante CP730
dimensioni adatte per essere inserite in agende o portafogli.
Con il modello CP730 è possibile ingrandire e stampare una singola
parte di immagine (ritaglio) ed applicare gli effetti di colore definiti in
Colori preferiti.
È inoltre possibile stampare su fogli di etichette e fogli con 8 etichette.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 4 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Guida e funzioni dei componenti


In questa sezione vengono presentati i vari componenti e ne
SELPHY CP720
vengono illustrate le funzioni.
Pulsante di
SELPHY CP730 accensione

Monitor LCD

Pulsante di Pulsanti di
accensione comando
Pulsante PRINT/STOP
Monitor LCD
Pulsanti di
comando
Pulsante PRINT/STOP Cavo USB retraibile Comparto caricatore di
per fotocamere inchiostro
Alloggiamento del
cassetto carta Coperchio del
Sensore IrDA Coperchio comparto caricatore
Cavo USB retraibile Comparto caricatore dell’alloggiamento di inchiostro
per fotocamere del cassetto carta
di inchiostro Slot schede di memoria
Alloggiamento del Indicatore di
cassetto carta Coperchio del
scheda inserita
Coperchio dell’allog- comparto caricatore Connettore USB
giamento del cassetto di inchiostro per fotocamera
carta
Slot schede di Connettore USB
Indicatore di memoria
scheda inserita per computer
Prese d'aria
Leva di apertura del Connettore USB CC nel terminale
per fotocamera Fessura di espulsione
coperchio batteria (connettore di
carta
Connettore USB alimentazione)
Coperchio batteria
per computer
Prese d'aria
CC nel terminale
Fessura di espulsione (connettore di
carta alimentazione)

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 5 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Carta e accessori Formato L


Selezionare il formato adatto per la stampa che s’intende effettuare. Cassetto carta*:
Alcuni articoli non sono in vendita in tutti i paesi. Cassetto carta formato L, acquistabile a
parte PCL-CP100

Formato cartolina FORMATO L

Cassetto carta*: Carta standard + inchiostro:


Inchiostro a Colori/Carta KL-36IP (36 fogli)
Formato cartolina in dotazione

FORMATO CARTOLINA
Carta standard + inchiostro*: Grande formato
Inchiostro a Colori/Carta KP-36IP (36 fogli)
Inchiostro a Colori/Carta KP-72IP (72 fogli) Cassetto carta:
Inchiostro a Colori/Carta KP-108IP (108 fogli)
Cassetto carta grande formato,
*A seconda del paese, i supporti di formato L possono essere acquistabile a parte PCW-CP100
forniti con la stampante.

GRANDE FORMATO
Formato carta di credito Carta standard + inchiostro:
Inchiostro a Colori/Carta KW-24IP (24 fogli)
Cassetto carta:
Cassetto carta formato carta di credito,
acquistabile a parte PCC-CP100
FORMATO CARTA
Carta standard + inchiostro: DI CREDITO
Inchiostro a Colori/Carta KC-36IP (36 fogli) Non utilizzare carta, cassetti carta o caricatori di inchiostro diversi di quelli
indicati da Canon.

Etichette a piena pagina + inchiostro:


Inchiostro a Colori/Set etichette pieno formato KC-18IF (18 fogli)
I formati di carta sono i seguenti. Formato L: 89 x 119 mm, Formato carta di
credito: 54 x 86 mm, Formato cartolina: 100 x 148 mm, Grande formato:
Fogli con 8 etichette + inchiostro: 100 x 200 mm
Inchiostro a Colori/Set etichette KC-18IL (18 fogli)

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 6 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Altri accessori Unità Bluetooth


Installando l’unità Bluetooth (BU-20) è possibile stampare senza fili da
In questa sezione vengono identificati gli accessori (acquistabili a cellulari o PDA abilitati Bluetooth.
parte) che integrano le funzionalità delle stampanti SELPHY.

Batteria ricaricabile (solo CP730)


Installando la batteria ricaricabile nel modello CP730, è possibile
stampare anche in viaggio e nei luoghi dove non è disponibile
l’alimentazione elettrica.

BU-20

Per informazioni sull’uso di questa modalità per la stampa vedere


“Stampa senza fili” nella sezione “Stampa”.

Per informazioni sull’installazione e la ricarica della batteria vedere


“Istruzioni relative alla batteria” nelle Appendici.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 7 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Configurazione
Per utilizzarla in condizioni di sicurezza configurare la stampante
SELPHY come di seguito descritto.

CC nel terminale (connettore di alimentazione)

Adattatore compatto CA
15 cm
Cavo di alimentazione

10 cm
Alla presa elettrica
15 cm
Posizionare la stampante lasciando
almeno 15 cm di spazio libero davanti
e dietro e almeno 10 cm di spazio
libero ai lati.

• Non collocare la stampante su superfici instabili.


• Collocare la stampante ad almeno 1 metro di distanza da dispositivi che
emettono onde elettromagnetiche o forti campi magnetici.
• Non ostruire le prese d’aria sul retro della stampante.

Il modello CP730 può essere utilizzato anche con la batteria acquistabile


separatamente.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 8 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Preparazione del caricatore di 3 Aprire il comparto del caricatore di inchiostro.


inchiostro
Installare i caricatori di inchiostro attenendosi alla seguente
procedura.

1 Verificare le dimensioni del caricatore di inchiostro.


Verificare che ci sia corrispondenza tra le dimensioni del caricatore
di inchiostro e la carta fotografica. 4 Inserire il caricatore di inchiostro finché non si posiziona
fermamente in sede e richiudere il coperchio.
Per togliere il caricatore di inchiostro sollevare la linguetta.
Indicazione
dimensioni
Linguetta

2 Verificare che il foglio inchiostro sia ben teso.


Eliminare l’eventuale lasco spingendo delicatamente il caricatore
sulla parte successiva del foglio inchiostro. Se si spinge troppo il
caricatore, si spreca una stampa e conseguentemente
dell’inchiostro. • Non toccare o tirare il foglio inchiostro del caricatore di inchiostro. Le parti
danneggiate o sporgenti non saranno disponibili per la stampa delle
fotografie.
• Non cercare di riutilizzare un caricatore di inchiostro. Si potrebbero avere
In caso di lasco… malfunzionamenti o danni.

Spingere e ruotare
per eliminare il lasco

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 9 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Preparazione del cassetto carta 3 Dopo aver leggermente smazzato la carta, caricarla nel
Le seguenti procedure spiegano come caricare la carta nel cassetto con il lato lucido rivolto verso l’alto.
cassetto ed inserire quest’ultimo nella stampante. Togliere il foglio protettivo dalla carta, facendo attenzione a non
toccare il lato lucido della carta.

Caricamento della carta nel cassetto carta Orientare il lato


della cartolina

1 Verificare che il formato del cassetto carta sia corretto.


postale con
l’indirizzo verso la
Predisporre il cassetto nel formato adatto alla carta da utilizzare. parte posteriore del FORMATO CARTOLINA
cassetto carta. FORMATO CARTA DI
Allineare la carta
CREDITO
sotto alle
linguette.
Indicazione dimensioni Lato lucido

2 Aprire il coperchio del cassetto carta.


Spingere leggermente Formato L GRANDE FORMATO
all’indietro prima Allineare la carta sotto
di sollevare. alle linguette.

4 Chiudere il coperchio.
Come indicato nelle illustrazioni, il coperchio dovrebbe sporgere
Per aprire i cassetti carta con due coperchi procedere come segue.
leggermente all’estremità.
Coperchio esterno Coperchio interno

Spingere leggermente
all’indietro prima di
sollevare.
Nei cassetti con due coperchi, chiudere solo quello interno prima
di inserire completamente la carta nell’alloggiamento finché non si
posiziona in sede.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 10 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

• Utilizzare l’apposita carta indicata da Canon per la stampante in uso. Installazione del cassetto carta
Non utilizzare carta da copie standard o cartoline postali.
• Se si caricano 19 o più fogli nel cassetto carta (13 o più fogli
di grande formato) si avranno problemi in fase di alimentazione 1 Aprire il coperchio dell’alloggiamento del cassetto carta.
o inceppamento carta.
• Se i fogli vengono caricati nel cassetto dalla parte sbagliata si hanno
stampe scadenti con possibili malfunzionamenti.
• Non piegare la carta in corrispondenza di perforazioni né separarla prima
della stampa.
• Non utilizzare fogli in cui le etichette siano già state staccate o riattaccate
in parte.
• Non ristampare un foglio che sia già passato nella stampante.
• Non scrivere sui fogli prima di mandarli in stampa per evitare

2 Tenere il cassetto carta come illustrato ed inserirlo


malfunzionamenti.

completamente.
Carta visibile
attraverso
l’apertura

Inserimento del cassetto carta

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 11 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Precauzioni per la stampa


In questa sezione vengono illustrate le precauzioni da osservare
durante la stampa.

Tali precauzioni sono applicabilii a tutti i metodi di stampa, compresi


“Stampa da schede di memoria”, “Stampa da fotocamere”, “Stampa da
computer” e “Stampa senza fili”.

• Mentre la stampa è in corso non estrarre il cassetto carta e non aprire il


coperchio del caricatore di inchiostro per evitare malfunzionamenti.
• Durante la stampa, la carta fa quattro passate. Non toccare né tirare
la carta durante questa fase per evitare lesioni o malfunzionamenti.
• Se si caricano 19 o più fogli nel cassetto carta (13 o più fogli di grande
formato) si avranno problemi in fase di alimentazione o inceppamento
carta.
• La stampa si interrompe temporaneamente se l’interno della
stampante raggiunge una certa temperatura. Poiché la stampa
riprende automaticamente non appena la temperatura si abbassa,
attendere un momento (tale evenienza si può verificare quando la
temperatura ambiente è elevata o in caso di numerose stampe
consecutive).

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 12 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa da schede di memoria Slot MS


• Memory Stick PRO Duo
Slot SD
• Scheda di memoria SD
Queste procedure illustrano la stampa da schede di memoria di • Memory Stick Duo • Scheda di memoria SDHC
• Memory Stick PRO • Scheda di memoria miniSD*
immagini acquisite da fotocamere o cellulari.
• Memory Stick • Scheda di memoria miniSDHC*
• MultiMediaCard
• RS-MMC
• Le stampanti SELPHY supportano dati immagini in conformità al sistema
Design rule for Camera File (Exif compatibile) e allo standard DPOF (Ver. 1.00). * Allineare la scheda alle guide
• Utilizzare schede di memoria che siano state inizializzate in una nella parte inferiore dello slot
fotocamera. Le immagini potrebbero non venire riconosciute su schede di e inserirla.
memoria formattate in un computer.

Slot CF
Inserimento schede di memoria • CompactFlash Card
• Microdrive
• xD-Picture Card (inserire con l’apposito
1 Premere il pulsante di accensione della stampante adattatore**)
**L’adattatore di schede CF per xD-Picture Card
finché l’immagine di avvio non viene visualizzata sul dev’essere acquistato a parte.
monitor LCD.

Rimozione schede di memoria

2 Inserire la scheda di memoria nell'apposito slot con il lato 1 Afferrare la parte sporgente della scheda
con l’etichetta rivolto verso l’alto. ed estrarla.
La scheda di memoria sporgerà leggermente dallo slot. L'indicatore
di scheda inserita lampeggerà di luce verde e sul monitor LCD
apparirà un’immagine salvata nella scheda di memoria. Non estrarre la scheda di memoria e non spegnere la
Non inserire più di una scheda di memoria alla volta nelle apposite stampante mentre la mentre l'indicatore di scheda
inserita sta lampeggiando.
fessure.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 13 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Monitor LCD Funzioni dei pulsanti


Sul monitor LCD vengono visualizzati i seguenti tipi di informazioni. Pulsante di accensione Pulsante Display
Visualizza sul
CP730 Pulsante Date monitor le
Passa da una immagini a tutta
Numero Immagine in stampa modalità di stampa grandezza.
dell’immagine della data all’altra.
Numero di stampe dell’immagine Pulsante Trim
visualizzata Pulsante Layout Ingrandisce e
Seleziona stampa una parte
Numero totale di fogli richiesti alternativamente
Immagine di immagine (solo
Tipo di caricatore di inchiostro i layout di stampa. CP730).
visualizzata
installato (in questo esempio, [P] Pulsante Mode
sta per formato cartolina) Passa da una Pulsanti
Modalità di stampa Colori preferiti modalità operativa
all’altra. Selezionano le
Layout di stampa Stampa Pulsante Print/Stop diverse immagini
della data e impostano il
Avvia e interrompe la stampa. numero di
CP720 Pulsante Effect stampe.
Seleziona le varie modalità di colore (Colori preferiti)
Numero (solo CP730).
dell’immagine
Immagine in stampa
Immagine
visualizzata
Numero di stampe dell’immagine Visualizzazione a pieno schermo
visualizzata
Tipo di Numero totale di fogli richiesti Quando si selezionano le immagini è possibile nasconderne la data
caricatore di e mostrare l’immagine in modo che riempia tutto il monitor. Utilizzare
inchiostro questa funzione per controllare determinate parti dell’immagine.

1 Premere il pulsante DISP.


installato Stampa della data
Modalità di Layout di stampa
stampa

Anche se vi sono alcune differenze nelle informazioni visualizzate dai modelli


CP730 e CP720 come sopra indicati, gli elementi fondamentali sono gli
stessi. Pertanto, negli esempi successivi le procedure verranno illustrante
utilizzando solo il monitor CP730. Premere di nuovo il pulsante DISP. per ritornare alla visualizzazione standard.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 14 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa di una copia dell’immagine visualizzata


Selezione modalità e operazioni di stampa (Modalità Singola)
Selezionare una modalità per impostare l’operazione di stampa.
1 Verificare che nel monitor LCD sia selezionata la modalità
(Singola) Stampa una copia dell’immagine visualizzata. (Singola).
Se è selezionata un’altra modalità premere il pulsante MODE per
(Selezione) Stampa il numero specificato di copie delle immagini
ritornare alla modalità corretta.
selezionate.
(Tutte) Stampa una copia di tutte le immagini visualizzate.
(DPOF) Stampa in base alle impostazioni DPOF (Digital Print
Order Format) selezionate nella fotocamera. Per
ulteriori informazioni sulle impostazioni DPOF
vedere la Guida dell'utente della fotocamera.
2 Premere o per selezionare un’immagine da
Le stampanti SELPHY utilizzano la data di scatto registrata nell’immagine per stampare.
ottenere una stampa migliore. Per disabilitare questa speciale funzione di Tenendo premuto questo pulsante le immagini avanzano più
elaborazione, premere e mantenere premuto il pulsante DATE premendo velocemente.
contemporaneamente il pulsante PRINT/STOP per avviare la stampa.

3 Configurare le impostazioni di layout di stampa, stampa


della data, ritaglio e colori preferiti.
Queste ultime impostazioni sono disponibili solo sul modello CP730.

4 Premere PRINT/STOP .
La stampante inizierà a funzionare.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 15 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa del numero specificato di copie delle


immagini selezionate 5 Configurare le impostazioni di layout di stampa, stampa
della data e colori preferiti (effetti di colore).
1 Selezionare la modalità (Selezione) con il pulsante Queste impostazioni si applicano a tutte le immagini selezionate
nelle operazioni ai punti 3 e 4. L’impostazione Colori preferiti è
MODE.
disponibile solo sul modello CP730.

6 Verificare le impostazioni visualizzate sul monitor LCD.


Verificare che nel cassetto carta si trovi il numero richiesto di fogli.

2 Premere o per selezionare le immagini da Numero totale di


stampe da eseguire
stampare.
Tenendo premuto questo pulsante le immagini avanzano più

7 Premere
velocemente.
PRINT/STOP .
3 Premere o per selezionare il numero di copie da
La stampante inizierà a funzionare. Al termine della stampa,
le impostazioni di duplicazione vengono azzerate.
stampare.
Tenendo premuto questo pulsante la numerazione avanza più
velocemente.

Numero di copie
dell’immagine
visualizzata

4 Ripetere le operazioni ai punti 2 e 3 per selezionare ed


impostare il numero di copie delle immagini desiderate.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 16 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa di una copia di tutte le immagini sulla


È possibile creare l’indice di tutte le immagini di una scheda di memoria
scheda
selezionando la modalità (Tutte) e impostando il layout di stampa su

1 Selezionare la modalità (Tutte) con il pulsante MODE.


(Indice).

Stampa in base alle impostazioni DPOF selezionate


nella fotocamera

1 Utilizzare la fotocamera per selezionare le immagini e il


numero di copie.
I metodi di configurazione delle impostazioni di stampa possono

2 Configurare le impostazioni di layout di stampa, stampa variare a seconda dei modelli di fotocamera. Consultare la Guida
dell'utente della fotocamera.
della data e colori preferiti.
Tali impostazioni sono applicabili a tutte le immagini.
L’impostazione Colori preferiti è disponibile solo sul modello CP730.
2 Selezionare la modalità (DPOF) con il pulsante MODE.
Non sarà possibile selezionare la modalità DPOF se nella scheda di
memoria non si trovano dati DPOF.
3 Verificare le impostazioni visualizzate sul monitor LCD. Viene visualizzato il [Tipo di stampa]
selezionato nella fotocamera.
Verificare che nel cassetto carta si trovi il numero richiesto di fogli.
Numero totale di fogli
richiesti

Numero totale di

3 Premere
stampe da eseguire
PRINT/STOP .
La stampante inizierà a funzionare.
4 Premere PRINT/STOP .
La stampante inizierà a funzionare. La stampa della data avverrà in base alle impostazioni DPOF. In questo caso
non è possibile configurare la data della stampa con il pulsante DATE della
stampante e neppure è possibile specificare un layout di stampa.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 17 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Impostazioni del layout di stampa (Indice) Stampa otto immagini su un


unico foglio insieme ai rispettivi
Selezionare un layout di stampa. numeri di immagine (i numeri
delle immagini non vengono
(No bordi) Stampa senza bordi. stampati sui fogli in formato
carta di credito).

(Con bordi) Stampa con un bordo bianco.

(2 immagini) Stampa due immagini su un 1 Selezionare un layout di stampa con il pulsante LAYOUT.
unico foglio.

Il numero totale di fogli


sarà diverso in base alla
selezione del layout di
(4 immagini) Stampa quattro immagini su un stampa.
unico foglio.

• I layout di stampa (2 immagini), (4 immagini) e (Indice)


(8 immagini) Stampa otto immagini su un non sono disponibili nella modalità (Singola).
unico foglio. • Selezionando la modalità (Singola) e il layout di stampa
(8 immagini), la stessa immagine verrà stampata otto volte sulla pagina.
È possibile utilizzare questa impostazione per stampare, ad esempio,
Esempio su un la stessa immagine su fogli con 8 etichette.
foglio in formato
carta di credito.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 18 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Impostazioni della stampa della data 1 Selezionare un formato di stampa data con il
pulsante DATE.
È possibile scegliere se inserire o no la stampa della data e il rispettivo
formato.

(Nessuna stampa) La data non viene stampata.

(Anno/Mese/Giorno) La data viene stampata nel


formato Anno/Mese/Giorno.
• La data utilizzata per la stampa della data è quella dello scatto
2006/08/14
memorizzata nei dati Exif inseriti nei dati immagine. Se i dati immagine
non contengono informazioni Exif, la data di creazione dei dati viene
(Mese/Giorno/Anno) La data viene stampata nel utilizzata come data della stampa.
formato Mese/Giorno/Anno. • La stampa della data non può essere utilizzata se viene utilizzato il layout
di stampa (Indice).
08/14/2006 • La stampa della data non può essere stampata su fogli in formato carta di
credito se si utilizza il layout di stampa (8 immagini).
(Giorno/Mese/Anno) La data viene stampata nel
formato Giorno/Mese/Anno.

14/08/2006

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 19 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Impostazioni Colori preferiti (solo CP730) 1 Selezionare un effetto colore con il pulsante EFFECT.
Questa funzione applica effetti di colore alle immagini.

(Off) Non vengono applicati effetti.

(B/N) L’immagine viene stampata in Gli effetti Colori preferiti non possono essere utilizzati nella modalità
bianco e nero. (DPOF).

(Seppia) L’immagine viene stampata in


tonalità seppia (una tonalità scura
evanescente).

(Vivid) L’immagine viene stampata in


colori vivaci.

(Neutro) L’immagine viene stampata con


colori limitati.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 20 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Impostazioni di ritaglio (solo CP730)


Questa funzione consente di stampare una determinata parte di
un’immagine.

4 Premere il pulsante DISP.


La visualizzazione ritorna alla modalità di impostazione della
posizione del riquadro.
La funzione ritaglio può essere utilizzata solo in modalità (Singola).
5 Premere i pulsanti , , e per spostare l’area

1 Premere il pulsante TRIM. di stampa.


L’immagine viene visualizzata sul monitor LCD a tutta grandezza.

2 Premere il pulsante DISP. 6 Al termine delle varie regolazioni, premere il pulsante


La visualizzazione passa in una modalità che consente di impostare
dimensioni e orientamento dell’area di stampa. TRIM.
In tal modo si concludono le impostazioni relative alla funzione ritaglio.
3 Premere i pulsanti e per regolare le dimensioni
dell’area di stampa. • Per annullare le impostazioni di ritaglio premere il pulsante finché
Premere i pulsanti e per ruotare il ritaglio di 90 gradi. il riquadro dell’area di stampa non scompare, dopo aver selezionato
la modalità di visualizzazione per l’impostazione delle dimensioni
e dell’orientamento dell’area di stampa.
• Al termine della stampa l’impostazione viene resettata.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 21 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa da fotocamere 1 Sfilare il cavo USB dalla stampante e collegarlo alla


Queste procedure si riferiscono alla stampa di immagini da una fotocamera.
fotocamera collegata alla stampante. Distanza massima tra fotocamera e stampante
circa 30 cm

Verifica della fotocamera


Nelle fotocamere che supportano la stampa tramite questo metodo,
quando vengono collegate alla stampante, verranno visualizzate sul
monitor LCD icone come (PictBridge) o (Stampa diretta).

Se il connettore del cavo retraibile USB non corrisponde al terminale


della fotocamera, collegare la fotocamera utilizzando il cavo USB
fornito con la stessa.

PictBridge è uno standard industriale che consente a qualsiasi fotocamera


o videocamera digitale, indipendentemente dalla casa produttrice o dal Terminale USB per il
modello, di stampare immagini direttamente su una stampante tramite collegamento della fotocamera
computer.

• Quando si collega una fotocamera alla stampante per la stampa,


Collegamento della fotocamera è necessario alimentare la fotocamera da una presa elettrica per evitare
che la fotocamera possa annullare la stampa in corso perché la batteria si
è scaricata. Se si utilizza una batteria verificare che sia completamente
Per collegare la fotocamera alla stampante procedere come di seguito
carica o nuova.
indicato. • Per riavvolgere il cavo USB retraibile tirarlo leggermente indietro
e rilasciarlo.
• Il cavo può essere prolungato fino a circa 30 cm. Fare attenzione a
Prima di collegare la fotocamera alla stampante, verificare che nella non tirarlo eccessivamente per evitare di danneggiarlo.
stampante sia presente una scheda di memoria o che la stampante sia
collegata a un computer.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 22 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa da una fotocamera 3 Premere il pulsante (Print/Share) della fotocamera.


Con alcune fotocamere, potrebbe essere necessario premere due
In questa sezione vengono brevemente illustrate le procedure volte il pulsante SET anziché il pulsante (Print/Share).
utilizzando come esempio una fotocamera Canon. Per ulteriori
informazioni vedere il manuale della fotocamera (Guida dell'utente La stampante inizierà a funzionare.
della fotocamera nel caso di fotocamera Canon) o la Guida dell'utente
per la stampa diretta. Prima di scollegare il cavo USB dalla fotocamera, spegnere la
stampante tenendo premuto il pulsante di accensione.

1 Premere il pulsante di accensione finché l’immagine di


avvio non viene visualizzata sul monitor LCD. Quando si stampa su fogli di grande formato, l’area di stampa può essere
diversa a seconda dell’icona ( o ) visualizzata sul monitor LCD della
2 Accendere la fotocamera e predisporre la fotocamera per fotocamera.

la riproduzione delle immagini. (PictBridge) L’immagine verrà stampata su tutta l’area del foglio.
Sul monitor LCD della fotocamera verranno visualizzate le icone
(PictBridge) o (Stampa diretta).

(Stampa diretta) Il margine destro dell’immagine non verrà stampato


(è possibile utilizzare questo spazio per scrivere annotazioni con un apposito
pennarello).

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 23 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa con varie impostazioni 3 Selezionare [Stampa] e premere il pulsante SET.


La stampante inizierà a funzionare.
Se si utilizza una fotocamera Canon è possibile configurare le seguenti
impostazioni e stampare (alcune funzioni potrebbero non essere
supportate da alcuni modelli). Per ulteriori informazioni sulle singole • Fototessera
procedure vedere la Guida dell’utente della fotocamera o la Guida Selezionando [ID foto] nelle categorie di impostazioni [Imposta carta]
dell’utente per la stampa diretta. o [Stile] è possibile stampare fotografie per documenti di identità nelle
dimensioni specificate.

1 Verificare che sul monitor LCD della fotocamera siano


visualizzate le icone (PictBridge) o (Stampa diretta).

2 Premere il pulsante SET.


Sul monitor LCD della fotocamera apparirà una schermata simile alla
seguente. Modificare le impostazioni a piacere. • Stampa di filmati
È possibile estrarre istantanee da un filmato ad intervalli determinati e
(PictBridge) stamparle in righe su un unico foglio.

Impostazioni effetti Impostazioni stampa della


di stampa data, stampa numero
immagine
Impostazioni di ritaglio Impostazioni numero di
copie
Impostazioni formato
carta, tipo, layout Dopo aver selezionato un filmato, premere il pulsante (Print/Share).

• Per ulteriori informazioni sulle fototessera e le stampe da filmato vedere la


(Stampa diretta) Guida dell’utente per la stampa diretta in dotazione alla fotocamera.

Impostazioni numero di
Impostazioni monitor, copie
bordo, stampa della data
Impostazioni di ritaglio

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 24 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa da computer Macintosh


SO: Mac OS X (v10.2–v10.4)
Questa sezione spiega come collegare la stampante al computer
per stampare. Configurazione: Uno dei suddetti sistemi operativi
preinstallati su un computer con porte USB
integrate.
Requisiti di sistema del computer
CPU: PowerPC G3/G4/G5 o processore Intel*
Per abilitare la stampa da computer, quest’ultimo deve soddisfare i
requisiti minimi sotto elencati. RAM: 256 MB o più
Interfaccia: USB
Windows
Spazio libero su disco: Utility Canon
SO: Windows 2000 Service Pack 4, Windows XP ImageBrowser: 200 MB o più
(compresi Service Pack 1 e Service Pack 2) PhotoStitch: 40 MB o più
Configurazione: Uno dei suddetti sistemi operativi Driver della stampante
preinstallati su un computer con porte USB Canon SELPHY: 4 MB o più
integrate. (necessario durante l’installazione)

CPU: Processore Pentium 500 MHz o superiore Schermo: 1.024 x 768 pixel o più
32.000 colori o più
RAM: 256 MB o più
* Utility EOS (applicazioni per fotocamere EOS DIGITAL) supportata solo su
Interfaccia: USB PowerPC.

Spazio libero su disco: Utility Canon • Tenere presente che Canon non può garantire il funzionamento su tutti i computer
ZoomBrowser EX: 200 MB o più anche se conformi ai requisiti di sistemi.
Easy-PhotoPrint: 65 MB o più • Il software per i computer Macintosh non può essere utilizzato su dischi formattati
PhotoStitch: 40 MB o più con UFS (Unix File System).
Driver della stampante
Canon SELPHY: 4 MB o più
(necessario durante l’installazione) Nella presente Guida vengono utilizzati esempi che fanno riferimento a
Windows XP e a Mac OS X (v10.3). Se si utilizza una diversa versione di
Schermo: 1.024 x 768 pixel o più sistema operativo, le procedure o le schermate possono essere leggermente
High Color (16 bit) o superiore diverse.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 25 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Precauzioni per la stampa da computer Sequenza delle operazioni


Tenere presenti i seguenti punti. Le seguenti procedure vengono utilizzate per la stampa da computer.
Per i dettagli vedere le pagine successive.

• Prima di collegare la stampante a un computer, verificare che nella Installazione del software
stampante sia presente una scheda di memoria o che una fotocamera sia Installare nel computer il software necessario per la stampa dal CD-ROM
collegata alla stampante.
in dotazione (Compact Photo Printer Solution Disk).
• Collegare il driver direttamente a una porta del computer tramite
il cavo USB, perché un hub USB potrebbe non garantire un corretto
funzionamento.
• La stampante potrebbe non funzionare correttamente se
contemporaneamente viene utilizzato un altro dispositivo USB (esclusi
mouse e tastiere USB). Scollegare l’altro dispositivo USB e ricollegare il
cavo USB tra stampante e computer.
• Non lasciare che il computer passi in modalità standby (o attesa) quando Collegamento al computer
la stampante è collegata a una porta USB. Se il computer passa in questa
modalità, riattivarlo collegando il cavo USB. Collegare il driver al computer tramite un cavo USB disponibile in
commercio.

Uso del software per stampare


Per stampare utilizzare le applicazioni installate, ad esempio ZoomBrowser EX
ed Easy-PhotoPrint (Windows) o ImageBrowser (Macintosh).
ZoomBrowser EX ImageBrowser

Stampare
da qui

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 26 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Installazione del driver della stampante 3 Seguire le istruzioni a video. Quando il sistema richiede di
collegare la stampante durante il lavoro, collegare la
stampante al computer ed accenderla.
Non collegare la stampante al computer finché non è stato installato il driver
della stampante. Terminale USB

Windows
1 Inserire il Compact Photo
Printer Solution Disk in
Cavo USB disponibile Connettore del cavo USB
dotazione nell’unità in commercio
CD-ROM del computer.
4 Fare clic su [Fine] o sul pulsante [Riavvia] quando viene
2 Fare clic su [Selezionare la visualizzato.
stampante] nella finestra In tal modo l’installazione del driver è terminata.
Driver della stampante,
seguito dal nome del
modello di stampante in uso.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 27 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Macintosh
5 Aprire la cartella [Utilities] del disco di avvio e fare
1 Inserire nell’unità CD-ROM doppio clic sull’icona [Utility impostazioni stampante].
del computer il Compact
Photo Printer Solution Disk 6 Fare clic su [Aggiungi
in dotazione e fare doppio (Stampante)] e selezionare
clic sull’icona (CPSD [USB] seguito dalla
Installer) nella finestra stampante in uso. Per
del CD-ROM. terminare fare clic sul
pulsante [Aggiungi] e
2 Fare clic su [Selezionare la stampante] nella finestra chiudere la finestra.
Driver della stampante e selezionare la stampante. Fare
clic su [Accetto], selezionare [Installazione standard] e In tal modo l’installazione del driver è terminata.
quindi [Installa].

3 Seguire le istruzioni a video. Riavviare il computer


quando il sistema lo richiede.

4 Collegare la stampante al computer ed accenderla.


Terminale USB

Cavo USB disponibile Connettore del cavo USB


in commercio

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 28 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Macintosh
Installazione del software applicativo
1 Inserire nell’unità CD-ROM
Windows del computer il CD-ROM in

1 Inserire il CD-ROM in dotazione e fare doppio clic


sull’icona (CPSD Installer)
dotazione nell’unità nella finestra del CD-ROM.
CD-ROM del computer.
Se il CD-ROM è già nel computer e
la finestra qui a lato non appare, 2 Fare clic su [Installa] nella
estrarre il CD e reinserirlo. sezione software, quindi
su [Installazione standard]
2 Fare clic su [Installazione e [Success].
standard] nella sezione
software, quindi su [OK] 3 Seguire le istruzioni a video.
e [Installa].
Al termine dell’installazione estrarre il CD-ROM.
3 Seguire le istruzioni a video.
Al termine dell’installazione estrarre il CD-ROM.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 29 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Macintosh
Introduzione ai programmi in dotazione ImageBrowser
Windows Programma multifunzione in grado
di gestire, visualizzare, modificare ed
ZoomBrowser EX
esportare le immagini.
Programma multifunzione in grado
di gestire, visualizzare, modificare ed Per le istruzioni di stampa vedere il
esportare le immagini. menu [Aiuto] e selezionare [Aiuto di
ImageBrowser] seguito da un argomento
Per le istruzioni di stampa fare clic sul relativo alla stampa.
menu [?] e selezionare [Guida di
ZoomBrowser EX], quindi [Che cosa fare?].
Programmi comuni a Windows/Macintosh
PhotoStitch
Easy-PhotoPrint Programma che contiene numerose
Programma versatile in grado di immagini acquisite con funzioni quali
stampare vari layout con poche la modalità Unione Guidata della
semplici operazioni. fotocamera e le unisce in un’unica
immagine panoramica. Stampando
Per le istruzioni di stampa vedere gli le immagini unite su fogli di grande
argomenti della guida facendo clic sul formato è possibile creare immagini
pulsante [?] nella scheda [3 Layout/ panoramiche (PhotoStitch non dispone
Stampa]. di una funzione di stampa separata).

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 30 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa senza fili • L’invio di immagini consistenti potrebbe richiedere un tempo di


trasferimento pari a cinque minuti o superiore.
Queste procedure illustrano la stampa di immagini tramite una • Non è possibile stampare informazioni relative a posta elettronica e rubriche.
connessione senza fili (IrDA, Bluetooth o rete locale wireless). • Le impostazioni di sicurezza del cellulare impediscono la stampa di
immagini scaricate da Internet e di immagini scaricate da URL inviati per
posta elettronica.
• Non è possibile stampare tramite una connessione wireless se la • Non è possibile stampare filmati.
stampante contiene una scheda di memoria o se la stampante è collegata • La stampante potrebbe non essere in grado di stampare immagini
memorizzate nella scheda di memoria di alcuni tipi di cellulari.
con un cavo a una fotocamera o a un computer.
• La posizione e l’orientamento (orizzontale o verticale) delle immagini
• Non è possibile stampare tramite una connessione wireless tra la
da stampare vengono impostati automaticamente dalla stampante.
stampante e un computer. Poiché le immagini vengono ingrandite o ridotte per adeguarsi al formato
• Le dimensioni massime dei dati immagine trasmissibili sono 4 MB. della carta, con alcune combinazioni di immagine e formato carta
potrebbe essere necessario tagliare i margini dell’immagine.
• I tempi di trasmissione dei dati sono tanto più lunghi quanto più le
immagini sono pesanti. Di conseguenza, potrebbe trascorrere un po’
Stampa tramite connessione IrDA (solo CP730) di tempo prima dell’inizio della stampa.
• Non eseguire altre operazioni di stampa con una fotocamera o un
Questa sezione spiega come stampare immagini da un telefono cellulare computer una volta iniziato il trasferimento dei dati da un cellulare
abilitato IrDA (infrarossi). e finché la stampante non ha terminato di stampare.

Dispositivi supportati
Verificare che il cellulare in uso presenti i requisiti necessari per la Il trasferimento dati è iniziato dal cellulare. Per ulteriori informazioni vedere
stampa tramite IrDA. la Guida dell'utente del cellulare.

1 Controllare che nella stampante non sia inserita una


1° requisito: Porta wireless infrarossi integrata che supporti il
protocollo IrDA.
2° requisito: Fotocamera integrata in grado di registrare e scheda di memoria, che l’unità Bluetooth non sia
memorizzare dati immagine (immagini JPEG non
superiori a 4 MB). collegata o che una fotocamera non sia collegata tramite
cavo USB.

2 Premere il pulsante di accensione della stampante


finché l’immagine di avvio non viene visualizzata sul
monitor LCD.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 31 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

3 Puntare il cellulare con la porta a infrarossi rivolta verso Stampa tramite connessione Bluetooth
il sensore IrDA della stampante ed iniziare il
Questa sezione spiega come stampare immagini da un telefono cellulare
trasferimento dati dal cellulare. o un PDA (Personal Digital Assistant) abilitati Bluetooth.
Per le istruzioni sulla configurazione delle impostazioni IrDA e la
stampa vedere la Guida dell'utente del cellulare in uso. Dispositivi supportati
Distanza massima tra fotocamera Verificare che il dispositivo (cellulare o PDA) in uso presenti i requisiti
e stampante circa 20 cm necessari per la stampa tramite Bluetooth.

1° requisito: Funzionalità Bluetooth integrate in grado di


supportare OPP (Object Push Profile) o BIP (Basic
Imaging Profile). Per informazioni sui profili supportati
vedere la Guida dell'utente del dispositivo.
Orientare il cellulare rispetto il sensore 2° requisito: Fotocamera integrata in grado di registrare e
con un’angolazione di 10 gradi in
memorizzare dati immagine (immagini JPEG non
qualsiasi direzione
superiori a 4 MB).
La distanza massima di trasmissione/ricezione dei segnali
IrDA dipende dal sistema operativo e dal modello di cellulare.
• Non è possibile stampare informazioni relative a posta elettronica e
rubriche.
Mentre è in corso la trasmissione del dati sul monitor LCD della • Le impostazioni di sicurezza del cellulare impediscono la stampa di
stampante apparirà una schermata simile alla seguente. Se il immagini scaricate da Internet e di immagini scaricate da URL inviati
trasferimento non avviene regolarmente, avvicinare il cellulare per posta elettronica.
e collocarlo direttamente di fronte al sensore a infrarossi, quindi • Non è possibile stampare filmati.
riavviare il trasferimento. • La stampante potrebbe non essere in grado di stampare immagini
memorizzate nella scheda di memoria di alcuni tipi di dispositivi.
• La posizione e l’orientamento (orizzontale o verticale) delle immagini
da stampare vengono impostati automaticamente dalla stampante.
Poiché le immagini vengono ingrandite o ridotte per adeguarsi al formato
della carta, con alcune combinazioni di immagine e formato carta
potrebbe essere necessario tagliare i margini dell’immagine.
• I tempi di trasmissione dei dati sono tanto più lunghi quanto più le
immagini sono pesanti. Di conseguenza, potrebbe trascorrere un po’
Una volta terminata la trasmissione, la stampante inizierà di tempo prima dell’inizio della stampa.
a stampare. • Non eseguire altre operazioni di stampa con una fotocamera o un
computer una volta iniziato il trasferimento dei dati da un dispositivo
e finché la stampante non ha terminato di stampare.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 32 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Il trasferimento dati è iniziato dal dispositivo. Per ulteriori informazioni


vedere la Guida dell'utente del dispositivo.

1 Controllare che nella stampante non sia inserita una


scheda di memoria o che una fotocamera non sia Distanza massima tra fotocamera
collegata tramite cavo USB. e stampante circa 10 m

2 Verificare che sia installata l’unità Bluetooth (BU-20) Mentre è in corso la trasmissione del dati sul monitor LCD della
stampante apparirà una schermata simile alla seguente. L’unità
acquistabile a parte. Bluetooth BU-20 lampeggia di luce verde. Non interrompere la
connessione Bluetooth fino al termine della trasmissione. Se la

3 Premere il pulsante di accensione della stampante connessione viene interrotta, spegnere la stampante e riaccenderla
prima di riavviare la stampa.
finché l’immagine di avvio non viene visualizzata
sul monitor LCD.

4 Iniziare il trasferimento dati dal dispositivo abilitato


Bluetooth.
Per le istruzioni sulla connessione e la stampa vedere la Guida
dell'utente dell’unità Bluetooth. Quando il dispositivo mobile Una volta terminata la trasmissione, la stampante inizierà
richiede di collegare un altro dispositivo selezionare [Canon CP730/ a stampare.
CP720-xx:xx:xx (dove x si riferisce a un numero)]. La distanza di
trasmissione massima per un dispositivo abilitato Bluetooth è di Al termine della stampa tramite Bluetooth scollegare l’unità
circa 10 m (può variare a seconda dell’ambiente operativo). Bluetooth dalla stampante o spegnere la stampante.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 33 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Stampa tramite rete locale senza fili 4 Utilizzare la fotocamera per avviare la stampa nella rete
senza fili.
Questa sezione spiega come stampare un'immagine tramite una rete
locale senza fili da una fotocamera Digital IXUS WIRELESS e un Per istruzioni sulla connessione tramite rete locale senza fili e la
adattatore per stampa wireless (WA-1E). stampa vedere la Guida dell’utente della fotocamera in dotazione
alla fotocamera. La distanza massima di trasmissione dati in una rete
locale senza fili è di circa 30 m (può variare a seconda dell’ambiente
operativo).
La stampa viene avviata dalla fotocamera. Consultare la Guida dell'utente
della fotocamera.

1 Controllare che nella stampante non sia inserita una Distanza massima tra fotocamera
scheda di memoria o che una fotocamera non sia
e stampante circa 30 m
collegata tramite cavo USB.
Al termine della stampa tramite rete locale senza fili scollegare
2 Verificare che nella stampante sia installato l’adattatore l’adattatore per stampa wireless dalla stampante o spegnere la
stampante.
per stampa wireless (WA-1E).

3 Premere il pulsante di accensione della stampante


finché l’immagine di avvio non viene visualizzata sul
monitor LCD.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 34 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Manutenzione, conservazione Manutenzione delle parti esterne


Pulire le parti esterne con un panno asciutto e morbido.
e trasporto
Non applicare solventi, quali benzina o diluenti, né utilizzare detergenti per
In questa sezione vengono illustrate le fasi di manutenzione, pulire la stampante, in quanto tali sostanze possono danneggiare l’esterno o
conservazione e trasporto della stampante. asportare lo strato di finitura.

Manutenzione Manutenzione della parte posteriore


Eliminare la polvere dalle prese d’aria sul retro. Se penetra attraverso le
Manutenzione delle parti interne prese d’aria, la polvere si deposita sul foglio inchiostro e può sporcare le
Se sulle immagini stampate appaiono sottili strisce è possibile che stampe. Se la polvere è già depositata sul foglio inchiostro utilizzare un
all’interno della stampante ci siano sporco o polvere. Utilizzare il aspirapolvere per eliminarlo facendo attenzione a non toccare il foglio
pulitore in dotazione per rimuoverli. inchiostro.

1 Togliere il caricatore di inchiostro.


2 Inserire il pulitore con il lato con la freccia rivolto verso
l’alto nell’apposita fessura ed estrarlo, ripetendo la stessa
operazione due o tre volte.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 35 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Carta stampata
Conservazione • Se si conservano le stampe in album, scegliere album con buste di
nylon, polipropilene o cellophane.
Unità principale Altri materiali potrebbero provocare modifiche di colore o trasferimento di
• Scollegare il cavo di alimentazione dell’adattatore compatto CA dalla inchiostro.
presa elettrica. • Per evitare il decadimento della qualità delle immagini non
• Togliere il cassetto carta e il caricatore di inchiostro dalla stampante conservare le stampe nei seguenti luoghi.
se si prevede di non utilizzarla per lungo tempo. • Luoghi con alte temperature (40° C o superiori)
Chiudere i coperchi del cassetto carta. Togliere i fogli di carta e riporli • Luoghi molto umidi o polverosi
nell’apposita confezione mantenendoli ben tesi. • Luoghi soggetti alla luce diretta del sole
Inserire il caricatore di inchiostro in una busta in modo che sia al riparo dalla • Col tempo le stampe possono cambiare colore a seconda delle
polvere. condizioni di conservazione e del periodo trascorso.
• Conservare la stampante in posizione piana in modo che la polvere
non possa penetrarvi.

Trasporto
Se la si deve conservare • Togliere il cassetto della carta e il caricatore di inchiostro e chiudere
in verticale, metterla i coperchi.
nella posizione
• Trasportare la stampante avvolta in un panno morbido per evitare
illustrata.
di rigarla.
Se la polvere penetra nella stampa si possono avere stampe sporche.
Batteria
• Dopo aver utilizzato la batteria, rimettere il coprimorsetti e
conservare la batteria a una temperatura compresa tra 0° e 30° C.
Se si conserva la batteria completamente carica per lunghi periodi di tempo
(circa 1 anno) se ne riduce la durata e ne risente anche il funzionamento.
Se non la si utilizza per un lungo periodo, caricarla completamente una volta
all’anno e riporla nella stampante dopo averla completamente scaricata.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 36 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Istruzioni relative alla batteria Inserimento della batteria


(solo CP730) Per inserire la batteria ricaricabile NB-CP2L nella stampante utilizzare le
seguenti procedure.
Collegando la batteria ricaricabile (acquistabile separatamente) al
modello CP730 è possibile stampare anche in viaggio e in luoghi
sprovvisti di alimentazione elettrica.
1 Togliere il coprimorsetti della batteria ricaricabile.
Questo prodotto è stato realizzato per offrire prestazioni ottimali se
utilizzato con accessori originali Canon. Canon non è responsabile di Coprimorsetti
eventuali danni causati a questo prodotto e/o di altri eventi quali
incendi etc. dovuti al malfunzionamento di accessori Canon non
originali (ad esempio, perdita di liquido e/o esplosione della batteria
2 Per aprire il coperchio batterie premere verso il basso
ricaricabile). Questa garanzia non copre le riparazioni dovute al l’apposita levetta.
malfunzionamento di accessori Canon non originali. Tali riparazioni
possono essere comunque eseguite a pagamento.

• In questa stampante non è possibile utilizzare la batteria ricaricabile NB-CP1L.


• Con questo prodotto non utilizzare batterie diverse da quella
espressamente indicata da Canon.
• Non allentare il coprimorsetti della batteria ricaricabile, è necessario per la
3 Inserire la batteria nella stampante.
conservazione della batteria. Far scorrere la batteria nella direzione della prima freccia e premere
in direzione della seconda finché non si posiziona in sede.

Per togliere la batteria premere verso il basso la levetta di espulsione, rimettere


il coperchio batterie e applicare il coprimorsetti alla batteria.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 37 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Ricarica della batteria 3 Una volta caricata la batteria, staccare il connettore


dell’adattatore compatto CA dalla stampante.
Per ricaricare la batteria utilizzare le seguenti procedure.
La batteria è ora pronta per alimentare la stampante.

1 Inserire la batteria nella stampante.


2 Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore
compatto CA e ad una presa elettrica. Collegare il
connettore dell’adattatore compatto CA alla stampante.

Quando viene alimentata dalla batteria, la stampante si spegne


automaticamente se non viene utilizzata per cinque minuti o più.

Alla presa elettrica


Carica residua della batteria
Mentre la batteria è in carica, il pulsante di accensione si accende di
luce arancione e si spegne quando la batteria è carica. Se si accende Quando la batteria sta per scaricarsi il pulsante di accensione della
la stampante durante questa fase la batteria smette di caricarsi e stampante inizia a lampeggiare di luce arancione. Inoltre, può apparire
riprende quando la stampante viene spenta. un messaggio sul monitor LCD della fotocamera collegata o su quello
della stampante. Ricaricare la batteria o sostituirla con una
completamente carica.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 38 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Gestione della batteria

Per proteggere la batteria ed impedirne un degrado delle prestazioni, non


caricarla continuamente per più di 24 ore.

• Si tratta di una batteria ricaricabile allo ione litio per cui non è
necessario utilizzarla completamente o scaricarla prima di ricaricarla.
• La ricarica può avvenire in qualsiasi condizione di carica.
• Per una ricarica completa della batteria ricaricabile occorrono circa
2 ore e 30 minuti (in base ai criteri di prova Canon standard).
• Caricare la batteria ad una temperatura compresa tra 5 e 40° C.
• Il tempo necessario per la ricarica varia a seconda della temperatura
ambiente e dello stato di carica.
• Si consiglia di caricare la batteria nel giorno in cui viene utilizzata,
o un giorno prima, per garantirne la carica completa.
• Anche se inutilizzate, le batterie ricaricabili cariche si scaricano
naturalmente.
• La batteria deve essere considerata esaurita quando il tempo di
utilizzazione risulta decisamente ridotto anche dopo averla caricata
a fondo.
• Sostituire la batteria con una nuova.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 39 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Precauzioni per la sicurezza • Evitare la penetrazione di acqua e altri liquidi all’interno


dell’apparecchiatura.
Usare l’apparecchiatura in modo corretto rispettando le Se l’apparecchiatura è stata esposta a gocciolamento o ad atmosfera salina umida
pulirla con un panno assorbente morbido.
precauzioni indicate per evitare pericoli di lesioni, incendio,
scosse elettriche, cattivo funzionamento ed altri problemi. • Non introdurre nell’apparecchiatura oggetti metallici e sostanze
infiammabili.
Leggere con attenzione anche le “Precauzioni per l’uso” (p. 42). Interrompere immediatamente l’alimentazione della stampante e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa elettrica prima di tentare di togliere l’oggetto o il
• L’apparecchiatura a cui si fa riferimento qui è costituita da stampante, corpo estraneo (in caso di alimentazione a batteria togliere prima la batteria).
adattatore compatto CA, caricatori di inchiostro, cassetti carta e fogli • Non toccare le parti metalliche dell’apparecchiatura né il connettore
di carta. d’alimentazione durante i temporali.
In caso di temporale smettere di usare l’apparecchiatura ed allontanarsi.
• Non utilizzare solventi infiammabili come alcol, benzene o diluenti per
Dispositivi pulire l’apparecchiatura.
• Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione e sul connettore
AVVERTENZE di alimentazione, non tirare troppo forte il cavo e non danneggiarlo.
Non riprodurre i CD-ROM forniti con il prodotto con un lettore CD che • Non utilizzare un'alimentazione (adattatore CA, batteria) non
non supporti i CD-ROM di dati. L'uso di questo tipo di CD-ROM con lettori espressamente prevista per l'apparecchiatura.
di CD audio potrebbe danneggiare gli altoparlanti. Inoltre si potrebbero • Scollegare regolarmente il cavo d’alimentazione e togliere la polvere e lo
avere danni all’udito ascoltando dalle cuffie l’audio ad alto volume sporco che si sono accumulati sul connettore, sull’esterno della presa
proveniente da un CD-ROM riprodotto con un lettore di CD musicali. elettrica e nella zona circostante.
• Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
• Conservare l’apparecchiatura fuori dalla portata dei bambini.
• Non smontare e non modificare l’apparecchiatura.
• In caso di caduta dell’apparecchiatura o di danni all’involucro non
utilizzare l’apparecchiatura.
• Se l’apparecchiatura emette fumo o odore di bruciato o risulta
palesemente mal funzionante scollegare immediatamente il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 40 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

ATTENZIONE Batteria (solo CP730)


• Non mettere le mani nella stampante.
• Non utilizzare né conservare l’apparecchiatura nei seguenti luoghi. AVVERTENZE
Zone umide o polverose, luoghi soggetti a forti vibrazioni, in prossimità di fiamme
libere, esposti alla luce diretta del sole e luoghi caldi come portabagagli o cruscotti
• Non posizionare la batteria ricaricabile accanto a una fonte di calore e non
di automobili.
esporla a fiamme libere o calore.
• Non attaccare graffette metalliche alla spina di alimentazione o ai
• La batteria ricaricabile non dev’essere immersa in acqua.
connettori per la ricarica e impedire che su di essi si depositi polvere.
• Non cercare di smontare, modificare o scaldare la batteria ricaricabile.
• Non utilizzare l’adattatore compatto CA al di sopra delle sue capacità
o tensione nominali. Inoltre, non lasciare che il connettore di • Evitare di far cadere o sottoporre la batteria ricaricabile a forti colpi che
alimentazione venga inserito parzialmente o in maniera non potrebbero danneggiarne l’involucro.
corretta in una presa elettrica.
• Utilizzare solo batterie ricaricabili e accessori consigliati.
Vi è rischio di generazione di calore o di esplosioni.
Vi è rischio di esplosione o rottura della batteria. In caso di perdite dalla
• Quando non si utilizza l’apparecchiatura staccare il cavo di alimentazione batteria, se occhi, bocca, pelle o abiti entrano a contatto con le sostanze
dell’adattatore compatto CA dalla presa elettrica. fuoriuscite lavare immediatamente con acqua.
Se l’adattatore viene lasciato collegato per lunghi periodi si possono produrre
• Quando la stampante non viene utilizzata, la si deve riporre e conservare
calore e deformazioni.
con cura.
• Non togliere il cassetto carta dalla stampante quando la stampa è in corso.
• Durante la carica non coprire il caricabatterie con nessun oggetto (tovaglie,
Per evitare malfunzionamenti e danni causati da campi elettromagnetici tappeti, coperte o cuscini).
• Non collocare l’apparecchiatura accanto a motori o altri dispositivi che Se il caricatore resta collegato per un lungo periodo di tempo vi è il rischio di
generano forti campi elettromagnetici e non utilizzarla accanto a televisori generazione di calore o deformazione.
o radio AM.
• Prima di smaltire una batteria, coprire i morsetti con nastro o altro
Per evitare il formarsi di condensa materiale isolante per impedire il contatto diretto con altri oggetti.
• Per evitare la condensa collocare l’apparecchiatura in una borsa di plastica Il contatto con componenti metallici di altri materiali nei contenitori dei rifiuti
a chiusura ermetica, richiudibile e lasciare che si adatti lentamente alle può comportare incendi o esplosioni.
variazioni di temperatura prima di toglierla dalla borsa. Nel caso in cui si
formi condensa nell’apparecchiatura, prima di utilizzarla conservarla
a temperatura ambiente finché le gocce d’acqua non evaporano
naturalmente.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 41 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Precauzioni per l’uso Prima di toccare la carta controllare che le mani siano asciutte. Oggetti
appuntiti rigano la superficie della carta. Fare in modo che sulla carta non si
trovino impronte digitali, polvere, gocce d’acqua etc.
In questa sezione vengono illustrate le precauzioni da osservare • Per scrivere sui fogli di carta utilizzare una penna a inchiostro solubile.
durante l’utilizzo dell’apparecchiatura. • Evitare le seguenti azioni che potrebbero comportare modifica,
sbiadimento o trasferimento di colore.
• Attaccare qualsiasi tipo di nastro adesivo sulla superficie di stampa.
Dispositivi • Consentire che le superfici di stampa vengano a contatto con materiali
vinilici.
• Non applicare una forza eccessiva al cassetto carta. • Applicare alcol o altri solventi volatili alla superficie di stampa.
Ciò potrebbe provocare inceppamenti della carta o danni • Lasciare per lunghi periodi le superfici di stampa troppo a contatto le une
all’apparecchiatura. con le altre o con altri oggetti.
• Non accendere/spegnere ripetutamente la stampante se non
si intende stampare.
Il processo di inizializzazione della stampante consuma inchiostro e in tal Batteria (solo CP730)
modo si sciupa l’equivalente di diverse pagine.
• Fare attenzione a non spruzzare sull'apparecchiatura insetticidi • Tenere sempre puliti i morsetti della batteria.
o sostanze simili. Inoltre, non lasciare l’apparecchiatura a contatto Morsetti sporchi diminuiscono l’efficienza della connessione. Prima di
con prodotti in gomma o vinile per lunghi periodi di tempo. ricaricare o utilizzare la batteria, pulire i morsetti con un cotton-fioc.
Questi materiali possono causare deformazione dell’involucro della stampante. • Non trasportare e non conservare la batteria ricaricabile assieme
• Non maneggiare i cassetti di inchiostro con mani bagnate o sudate. a oggetti metallici con bordi affilati, ad esempio clip per la carta
• Non toccare le molle del cassetto carta. Se le molle si piegano o si e graffette. Chiudere sempre il coprimorsetti della batteria ricaricabile
deformano la carta potrebbe non venire alimentata correttamente quando la si trasporta o prima di riporla.
nella stampante. • Anche se l’intervallo di temperatura di funzionamento massima della
batteria ricaricabile è 5 – 40° C, la temperatura ottimale va da 10 a 30° C.
In ambienti freddi, ad esempio piste da sci, le prestazioni della batteria
Molle decadono temporaneamente.
• Se la batteria è quasi scarica, la stampa terminata potrebbe non venire
espulsa completamente nel vano di uscita carta.
In tal caso, sostituire la batteria con una completamente carica o utilizzare
• Non mettere corpi estranei nel vano di uscita carta (sulla parte l’adattatore CA.
superiore del cassetto carta).
• Non toccare il lato di stampa della carta con le dita.
Tenere sempre la carta lungo i bordi (esternamente al bordo perforato).

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 42 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Specifiche * Se la stampante è collegata ad una fotocamera digitale compatta Canon con


DIGIC II incorporato. Con altre fotocamere la velocità di stampa può essere
diversa. Inoltre, questi dati sono stati ottenuti utilizzando la procedura di
prova Canon standard e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo.
Stampante Foto Compatta SELPHY CP730/CP720 Sistema di Alimentazione automatica della carta dal cassetto carta
alimentazione:
Tutti i dati vengono misurati sulla base delle procedure di prova Canon Sistema di espulsione: Espulsione automatica della carta sulla parte superiore
standard. Ci riserviamo il diritto di modificare le specifiche senza del cassetto carta
preavviso. Monitor LCD: CP730: LCD a colori, da 2,0”
Metodo di stampa: Trasferimento termico a sublimazione di colore CP720: LCD a colori, da 1,5”
(con patinatura) Interfaccia:
Risoluzione di stampa: 300 x 300 dpi USB Collegamento a fotocamera Canon Direct Print
Gradazione: 256 tonalità per colore compatibile/dispositivi Pictbridge compatibili:
Inchiostro: Caricatore di inchiostro dedicato (Y/M/C/patinatura) Connettore tipo A USB compatibile, cavo USB
Carta: Formato L, formato cartolina, formato carta di credito retraibile*
(fogli di etichette a piena pagina, fogli con 8 etichette), * Connettore Mini-B, 30 cm
grande formato Collegamento a PC:
Dimensioni di stampa: No bordi Con bordi
Connettore tipo B USB compatibile
Formato cartolina 100,0 x 148,0 mm 91,4 x 121,9 mm
Senza fili IrDA (Print Beam) (solo CP730):
Formato L 89,0 x 119,0 mm 79,2 x 105,3 mm
Formato carta di 54,0 x 86,0 mm 50,0 x 66,7 mm Trasferimento immagini tramite vNote su IrOBEX
credito o IrMC
22,0 x 17,3 mm Bluetooth (Print Beam):
(per foglio con È necessaria l’Unità Bluetooth BU-20 (venduta
8 etichette) a parte)
Grande formato 100,0 x 200,0 mm 91,4 x 121,9 mm Compatibilità dispositivi: Bluetooth integrato
(L’area di stampa può variare a seconda del modello di e supporto di OPP (Object Push Profile) o BIP
fotocamera utilizzato) (Basic Imaging Profile).
Velocità di stampa: Stampa da schede di Collegamento a fotocamere* Rete locale senza fili (IEEE 802.11b):
memoria Sono necessari una fotocamera digitale Digital IXUS
Formato cartolina Circa 1 min. 17 sec. Circa 58 sec. WIRELESS (venduta a parte) e un adattatore per
Formato L Circa 1 min. 7 sec. Circa 50 sec. stampa wireless WA-1E (in dotazione nel kit della
fotocamera)
Formato carta di Circa 45 sec. Circa 31 sec.
credito Schede di memoria Schede compatibili:
Grande formato Circa 1 min. 35 sec. Circa 1 min. 13 sec. Scheda di memoria SD, scheda di memoria SDHC,
MultiMediaCard, scheda di memoria miniSD Card,
scheda di memoria miniSDHC, RS-MMC, scheda CF
(CompactFlash), Microdrive, Memory Stick PRO Duo,
Memory Stick Duo, Memory Stick PRO, Memory Stick

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 43 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Schede che richiedono adattatori specifici


xD-Picture Card* Batteria ricaricabile NB-CP2L (solo CP730)
* Acquistare a parte l’adattatore per CompactFlash
Card per xD-Picture Card. Tipo Batteria allo ione litio ricaricabile
Temperature di 5° – 40° C Tensione nominale: 22,2 V CC
funzionamento: Capacità nominale: 1.200 mAh
Umidità di 20 – 80% Cicli di carica: Circa 300
funzionamento: Numero di stampe* Formato L Circa 36
Alimentazione: Adattatore compatto CA-CP200 Formato cartolina Circa 36
Batteria ricaricabile NB-CP2L Formato carta di credito Circa 72
Consumo: 60 W o meno (4 W o meno in standby) Grande formato Circa 24
Dimensioni: CP730: 178,0 x 131,0 x 63,0 mm
CP720: 178,0 x 125,0 x 63,0 mm * Condizioni di prova:
Peso (solo stampante): CP730: Circa 955 g Temperatura normale (23°C), immagini Canon, stampa continua.
CP720: Circa 930 g I dati suindicati possono variare a seconda dell’ambiente di stampa e
dell’immagine da stampare.

Temperature di 5° – 40° C
Adattatore compatto CA-CP200 funzionamento:
Dimensioni: 110,0 x 40,7 x 37,5 mm
Tensione di ingresso 100 – 240 V CA (50/60 Hz) Peso: Circa 230 g
nominale: 117 – 150VA
1,5 A (100 V) – 0,75 A (240 V) Se la temperatura ambiente è bassa, le prestazioni della batteria saranno
Tensione di uscita 24 V CC, 2,2 A inferiori e ben presto apparirà il messaggio di livello batteria basso. In tal caso,
nominale: tenere in tasca la batteria per riscaldarla in modo che riprenda a funzionare
Temperature di 0° – 45° C correttamente.
funzionamento:
Dimensioni: 122,0 x 60,0 x 30,5 mm
(escluso il cavo di alimentazione)
Peso: Circa 310 g

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 44 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Risoluzione dei problemi Problemi di stampa


In questa sezione vengono riportate le soluzioni da adottare in
caso di mancato funzionamento della stampante o di
D Impossibile stampare
visualizzazione di un simbolo di errore. La stampante è accesa? (p. 5)
La stampante è collegata a più dispositivi contemporaneamente?
In caso di problemi Non collegarla contemporaneamente a fotocamere, schede di
memoria o computer.
Se le soluzioni sotto riportate non consentono di risolvere il problema,
Il cassetto carta è inserito completamente?
rivolgersi al rivenditore o a un centro assistenza Canon.
Il caricatore di inchiostro è inserito completamente?
Problemi con l’unità stampante principale e Il foglio inchiostro è lasco?
l’alimentazione Si sta utilizzando il numero di fogli di carta indicato?
Le parti perforate della carta sono state ripiegate o separate prima
D La stampante non si accende. della stampa?
La stampante si interromperà temporaneamente se supera una certa
Il cavo di alimentazione si è scollegato dalla presa elettrica? (p. 8) temperatura. Ciò non denota un malfunzionamento. Attendere
Il connettore dell’adattatore compatto CA è correttamente inserito finché la temperatura scende e la stampante si riavvia. Le seguenti
nel CC nel terminale della stampante? (p. 8) condizioni possono provocare surriscaldamento.
• Stampa continua
Si è provato a premere a lungo il pulsante di accensione? (p. 5)
• Temperatura ambiente elevata
Batteria ricaricabile
• Prese d’aria sul retro della stampante ostruite, il che fa alzare
• La batteria è sufficientemente carica? la temperatura interna della stampante.
• Per installare la batteria si è esercitata una pressione
Se si è connessi a un computer quando si verifica questa evenienza,
sufficiente? (p. 37)
sullo schermo del computer appare un messaggio, ma si deve

D Il pulsante di accensione lampeggia di luce rossa


attendere finché la stampa non riprende senza annullarla.

Spegnere e riaccendere la stampante prima di riavviarla. Se compare


un messaggio di errore seguire le istruzioni per risolvere il problema.
(p. 48)

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 45 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

D Impossibile stampare un’immagine particolare


Stampa da schede di memoria
• La scheda di memoria è stata inserita completamente
nell'apposito slot con il lato con l’etichetta rivolto verso l’alto?
• Le immagini sono conformi al sistema Design rule for Camera I dati immagine potrebbero essere corrotti.
File (Exif compatibile)? A meno che non siano contenute in una È possibile stampare solo immagini JPEG.
cartella successiva in una gerarchia di cartelle, le immagini JPEG Impossibile stampare immagini superiori a 8.000 x 6.000 pixel.
dovrebbero essere stampate anche se non conformi al sistema
Design rule for Camera File (Exif compatibile).
Stampa da fotocamere
D Impossibile stampare la data sull’immagine
• Controllare di nuovo le condizioni di collegamento di Stampa da schede di memoria
fotocamera e stampante.
• Impostare un’opzione di stampa della data con il pulsante
• Il firmware della fotocamera Canon supporta la stampante? DATE della stampante.
• La batteria della fotocamera ha una carica sufficiente? • Se si utilizzano impostazioni DPOF, le impostazioni di stampa
Sostituire la batteria con una completamente carica o nuova, della data vengono configurate nella fotocamera.
oppure utilizzare l’adattatore compatto CA per la fotocamera.
Stampa da fotocamere o cellulari
Stampa da computer
• Le impostazioni di stampa della data vengono configurate nei
• Il driver della stampante è stato installato in base alle procedure dispositivi non nella stampante.
corrette?
• La stampante è collegata direttamente a una porta del
computer tramite il cavo USB? Se collegata a un hub USB, D Impossibile ottenere stampe pulite
la stampante potrebbe non funzionare correttamente.
Il foglio inchiostro o la carta sono sporchi?
• Con il prodotto non vengono forniti cavi USB per il
collegamento tra stampante e computer. Utilizzare un normale All’interno della stampante vi è dello sporco? Utilizzare il pulitore in
cavo USB. dotazione per rimuoverlo.
Problemi esclusivi di Windows Si è formata condensa all’interno della stampante? Lasciarla
asciugare a temperatura ambiente per un po’ di tempo.
• La stampante è offline? Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona della stampante per tornare online. La stampante è collocata vicino a dispositivi con forti campi
elettromagnetici o magnetici? Collocarla ad una distanza di almeno
Problemi esclusivi di Macintosh
un metro.
• La stampante è registrata nell’Elenco stampanti?

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 46 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

D Il pulsante di accensione della stampante è rosso ma sul Problemi di supporti


monitor LCD della fotocamera non è apparso nessun
messaggio di errore.
D Carta non adatta al cassetto
Si è verificato un malfunzionamento durante la stampa. Il formato della carta corrisponde alle dimensioni del cassetto carta?
Togliere la carta dall’unità principale e tendere il foglio inchiostro.
Dopodiché, spegnere la stampante per alcuni istanti prima di
riaccenderla.
D Avanzamento carta non corretto
D I colori nello schermo del computer e in stampa sono diversi
Verificare che la carta e il relativo cassetto siano stati correttamente
inseriti.

I metodi di generazione del colore sono diversi per gli schermi dei
computer e le stampanti. Inoltre, la differenza può essere imputabile D Frequenti inceppamenti della carta
all’ambiente nel quale viene visualizzato lo schermo (colore e intensità
della luce) oppure alle impostazioni di regolazione colore dello schermo. Nel cassetto carta è stato caricato un numero eccessivo di fogli? Non
Windows caricare più di 19 fogli di carta nel cassetto (non più di 13 se si tratta
di fogli di grande formato).
• È possibile regolare colori e luminosità nella finestra di dialogo
[Proprietà della stampante]. Per aprire il menu [Strumenti] in Sono stati ritirati 10 o più fogli nel vassoio di consegna carta?
ZoomBrowser EX selezionare [Preferenze] e la scheda [Stampa]. La carta è piegata o curvata?
Inserire un segno di spunta accanto a [Utilizzare la funzione
stampa di ZoomBrowser EX]. Nella finestra di dialogo [Stampa]
fare clic sul pulsante [Proprietà] della stampante e regolare i D Impossibile stampare il numero di stampe specificato.
colori nella scheda [Regolazione immagine]. Accumulo di carta
Macintosh
• Regolare il bilanciamento del colore nella sezione [Colore]. Le seguenti azioni riducono la capacità del foglio inchiostro.
• Accendere/spegnere ripetutamente la stampante senza
D Dopo aver annullato la stampa in corso da un computer, stampare.
• Annullare una stampa mentre è in corso.
la stampa è stata riavviata ma è uscita un’immagine che
era già stata stampata • Tirare il foglio inchiostro.
• Estrarre il caricatore di inchiostro quando finisce la carta
Quando si riavvia la stampa su un Macintosh dopo averne annullata durante una stampa multipla (non togliere il caricatore di
un’altra, un’immagine già stampata viene stampata di nuovo al inchiostro quando si toglie e ricarica il cassetto carta).
ripristino della stampa.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 47 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Simboli di errore Carta mancante


• Verificare che il cassetto carta sia correttamente inserita a
Quando si verifica un qualsiasi problema alla stampante, sul monitor fondo nella stampante.
LCD viene visualizzato un simbolo che indica il tipo di errore. In base • Verificare che nel cassetto carta ci sia della carta.
al simbolo di errore, adottare le opportune contromisure. Se alla • Se la carta non viene alimentata correttamente nella
stampante è collegata una fotocamera, i messaggi di errore verranno stampante, togliere il cassetto carta e l’eventuale carta rimasta
visualizzati anche sul monitor LCD della fotocamera. nella stampante.
• Verificare che nel cassetto carta non ci sia carta di un formato
Impossibile visualizzare l’immagine impossibile da stampare.

• Nei dati immagine potrebbe non essere inclusa la miniatura


dell’immagine (un’immagine di dimensioni ridotte che serve
Inceppamento carta
a verificare l’immagine). In tal caso, continuano ad essere • Spegnere e riaccendere la stampante.
stampati i dati immagine. • Se la carta non esce neppure quando si riaccende
• Il file immagine potrebbe essere corrotto. In tal caso, non la stampante rivolgersi a un centro assistenza.
è possibile stampare l’immagine.

Nessuna immagine sulla scheda di memoria

• Controllare che nella stampante ci sia una scheda di memoria. Inchiostro mancante
• Controllare che la scheda di memoria sia correttamente
• Verificare che il caricatore di inchiostro sia stato inserito
inserita a fondo nell'apposito slot.
correttamente.
• Verificare che la scheda di memoria contenga immagini.
• Se il caricatore di inchiostro è esaurito sostituirlo con uno
nuovo.
• Verificare che carta e inchiostro corrispondano.
Impossibile leggere l’immagine

• Si è cercato di stampare i seguenti tipi di immagine.


• Le immagini sono state scattate da un’altra fotocamera
o come altro tipo di dati
• Le immagini sono state scaricate ed elaborate su un computer
• Le immagini superano il limite di 8.000 x 6.000 pixel
• Le immagini contengono dati corrotti
• Premere il pulsante PRINT/STOP per ritornare alla schermata
precedente.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 48 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Errore caricatore inchiostro Altri errori


• Spegnere e riaccendere la stampante. • Spegnere e riaccendere la stampante (ed anche la fotocamera,
• Togliere il caricatore di inchiostro e tendere il foglio inchiostro se collegata).
prima di riposizionare il caricatore. Se il problema persiste, • Se si ripete di nuovo lo stesso errore rivolgersi a un centro
sostituire il caricatore di inchiostro. Se non si riesce a togliere assistenza.
il caricatore di inchiostro rivolgersi a un centro assistenza.

Livello batteria basso (solo CP730)

• Ricaricare la batteria o sostituirla con una carica. Oppure


collegare l’adattatore compatto CA.

Nessun dato

• Impossibile stampare tramite connessione senza fili. Verificare


le posizioni di fotocamera e stampante, la distanza da una
all’altra e le impostazioni della fotocamera.

Connessione non riuscita

• La connessione è stata interrotta durante una sessione di


stampa senza fili. Verificare le posizioni di fotocamera e
stampante, la distanza da una all’altra e ripetere la procedura.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 49 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

Funzioni e indice Possibilità di collegare la stampante al computer. p. 25


Fare clic sul numero di pagina dell’argomento desiderato per
visualizzarlo.
Stampa di immagini da cellulare. p. 31, p. 32
Stampa della data dello scatto sulla foto. p. 19
Tipi di carta in commercio. p. 6
Creazione di etichette. p. 6, p. 18
Utilizzo della stampante in luoghi privi di elettricità (solo CP730). p. 37
Stampa dell’indice di tutte le immagini sulla scheda di memoria. p. 17
Protezione delle foto stampate. p. 36
Stampa di bordi attorno alle immagini. p. 18
Specifiche della stampante. p. 43
Stampa in tonalità seppia o bianco e nero (solo CP730). p. 20
Simboli di errore visualizzati sul monitor LCD
e loro significato. p. 48
Ingrandimento e stampa di una parte di immagine (solo CP730). p. 21

Informazioni sul monitor LCD. p. 14

Visualizzazione di immagini ingrandite. p. 14

Tipi di schede di memoria supportati. p. 13

Collegamento e stampa da fotocamera. p. 22

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 50 Indietro Avanti


Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici

• Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Computer Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
• Microsoft® e Windows® sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft® Windows® 98, Microsoft® Windows® 2000, Microsoft® Windows® Millennium Edition e
Microsoft® Windows® XP nella presente Guida vengono indicati, rispettivamente, come Windows 98,
Windows 2000, Windows Me e Windows XP, o come Windows.
• Il logo SDHC e il logo miniSDHC sono marchi di fabbrica.

CEL-SF7WA290 © 2006 CANON INC.

Risoluzione dei problemi Funzioni e indice 51 Indietro

Potrebbero piacerti anche