Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Fare clic sull’icona . Fare clic sull’icona all’inizio Fare clic su questo pulsante per Stampa tutto
per stampare l’intero capitolo. di ogni argomento per stamparlo. stampare l'intera Guida.
Avanti
Ritornare al frontespizio Presentazione Operazioni preliminari Stampa Appendici
La stampante è compatibile con numerosi ..., dalle schede di memoria Impostazioni di comunicazione per telecamere
SD* alle MultiMediaCards**. Per i tipi di schede di memoria A seconda del modello della fotocamera potrebbe essere necessario
supportate vedere pagina 13. modificare le impostazioni di comunicazione prima di collegare la
* SD è un acronimo di Secure Digital. fotocamera alla stampante.
** RS-MMC indica una MultiMediaCard di dimensioni ridotte. • Per le fotocamere EOS 5D, EOS 10D, EOS 20D, EOS 30D, EOS 300D
Nella presente Guida tutti i tipi di schede vengono globalmente e EOS 350D, impostare [Comunicazione] nel menu della fotocamera
indicati come “schede di memoria”. su [PTP] o [Stampa/PTP] o [Stampa/PC]. Per ulteriori informazioni
Inoltre, nella presente Guida “fotocamera” si riferisce a tutte le vedere la Guida dell'utente della fotocamera.
fotocamere digitali e alle videocamere digitali supportate dalle • Per telecamere non di marca Canon, per informazioni sulle
stampanti CP730/CP720. impostazioni di comunicazione vedere la Guida dell'utente
della fotocamera.
.
Monitor LCD
Pulsante di Pulsanti di
accensione comando
Pulsante PRINT/STOP
Monitor LCD
Pulsanti di
comando
Pulsante PRINT/STOP Cavo USB retraibile Comparto caricatore di
per fotocamere inchiostro
Alloggiamento del
cassetto carta Coperchio del
Sensore IrDA Coperchio comparto caricatore
Cavo USB retraibile Comparto caricatore dell’alloggiamento di inchiostro
per fotocamere del cassetto carta
di inchiostro Slot schede di memoria
Alloggiamento del Indicatore di
cassetto carta Coperchio del
scheda inserita
Coperchio dell’allog- comparto caricatore Connettore USB
giamento del cassetto di inchiostro per fotocamera
carta
Slot schede di Connettore USB
Indicatore di memoria
scheda inserita per computer
Prese d'aria
Leva di apertura del Connettore USB CC nel terminale
per fotocamera Fessura di espulsione
coperchio batteria (connettore di
carta
Connettore USB alimentazione)
Coperchio batteria
per computer
Prese d'aria
CC nel terminale
Fessura di espulsione (connettore di
carta alimentazione)
FORMATO CARTOLINA
Carta standard + inchiostro*: Grande formato
Inchiostro a Colori/Carta KP-36IP (36 fogli)
Inchiostro a Colori/Carta KP-72IP (72 fogli) Cassetto carta:
Inchiostro a Colori/Carta KP-108IP (108 fogli)
Cassetto carta grande formato,
*A seconda del paese, i supporti di formato L possono essere acquistabile a parte PCW-CP100
forniti con la stampante.
GRANDE FORMATO
Formato carta di credito Carta standard + inchiostro:
Inchiostro a Colori/Carta KW-24IP (24 fogli)
Cassetto carta:
Cassetto carta formato carta di credito,
acquistabile a parte PCC-CP100
FORMATO CARTA
Carta standard + inchiostro: DI CREDITO
Inchiostro a Colori/Carta KC-36IP (36 fogli) Non utilizzare carta, cassetti carta o caricatori di inchiostro diversi di quelli
indicati da Canon.
BU-20
Configurazione
Per utilizzarla in condizioni di sicurezza configurare la stampante
SELPHY come di seguito descritto.
Adattatore compatto CA
15 cm
Cavo di alimentazione
10 cm
Alla presa elettrica
15 cm
Posizionare la stampante lasciando
almeno 15 cm di spazio libero davanti
e dietro e almeno 10 cm di spazio
libero ai lati.
Spingere e ruotare
per eliminare il lasco
Preparazione del cassetto carta 3 Dopo aver leggermente smazzato la carta, caricarla nel
Le seguenti procedure spiegano come caricare la carta nel cassetto con il lato lucido rivolto verso l’alto.
cassetto ed inserire quest’ultimo nella stampante. Togliere il foglio protettivo dalla carta, facendo attenzione a non
toccare il lato lucido della carta.
4 Chiudere il coperchio.
Come indicato nelle illustrazioni, il coperchio dovrebbe sporgere
Per aprire i cassetti carta con due coperchi procedere come segue.
leggermente all’estremità.
Coperchio esterno Coperchio interno
Spingere leggermente
all’indietro prima di
sollevare.
Nei cassetti con due coperchi, chiudere solo quello interno prima
di inserire completamente la carta nell’alloggiamento finché non si
posiziona in sede.
• Utilizzare l’apposita carta indicata da Canon per la stampante in uso. Installazione del cassetto carta
Non utilizzare carta da copie standard o cartoline postali.
• Se si caricano 19 o più fogli nel cassetto carta (13 o più fogli
di grande formato) si avranno problemi in fase di alimentazione 1 Aprire il coperchio dell’alloggiamento del cassetto carta.
o inceppamento carta.
• Se i fogli vengono caricati nel cassetto dalla parte sbagliata si hanno
stampe scadenti con possibili malfunzionamenti.
• Non piegare la carta in corrispondenza di perforazioni né separarla prima
della stampa.
• Non utilizzare fogli in cui le etichette siano già state staccate o riattaccate
in parte.
• Non ristampare un foglio che sia già passato nella stampante.
• Non scrivere sui fogli prima di mandarli in stampa per evitare
completamente.
Carta visibile
attraverso
l’apertura
Slot CF
Inserimento schede di memoria • CompactFlash Card
• Microdrive
• xD-Picture Card (inserire con l’apposito
1 Premere il pulsante di accensione della stampante adattatore**)
**L’adattatore di schede CF per xD-Picture Card
finché l’immagine di avvio non viene visualizzata sul dev’essere acquistato a parte.
monitor LCD.
2 Inserire la scheda di memoria nell'apposito slot con il lato 1 Afferrare la parte sporgente della scheda
con l’etichetta rivolto verso l’alto. ed estrarla.
La scheda di memoria sporgerà leggermente dallo slot. L'indicatore
di scheda inserita lampeggerà di luce verde e sul monitor LCD
apparirà un’immagine salvata nella scheda di memoria. Non estrarre la scheda di memoria e non spegnere la
Non inserire più di una scheda di memoria alla volta nelle apposite stampante mentre la mentre l'indicatore di scheda
inserita sta lampeggiando.
fessure.
4 Premere PRINT/STOP .
La stampante inizierà a funzionare.
7 Premere
velocemente.
PRINT/STOP .
3 Premere o per selezionare il numero di copie da
La stampante inizierà a funzionare. Al termine della stampa,
le impostazioni di duplicazione vengono azzerate.
stampare.
Tenendo premuto questo pulsante la numerazione avanza più
velocemente.
Numero di copie
dell’immagine
visualizzata
2 Configurare le impostazioni di layout di stampa, stampa variare a seconda dei modelli di fotocamera. Consultare la Guida
dell'utente della fotocamera.
della data e colori preferiti.
Tali impostazioni sono applicabili a tutte le immagini.
L’impostazione Colori preferiti è disponibile solo sul modello CP730.
2 Selezionare la modalità (DPOF) con il pulsante MODE.
Non sarà possibile selezionare la modalità DPOF se nella scheda di
memoria non si trovano dati DPOF.
3 Verificare le impostazioni visualizzate sul monitor LCD. Viene visualizzato il [Tipo di stampa]
selezionato nella fotocamera.
Verificare che nel cassetto carta si trovi il numero richiesto di fogli.
Numero totale di fogli
richiesti
Numero totale di
3 Premere
stampe da eseguire
PRINT/STOP .
La stampante inizierà a funzionare.
4 Premere PRINT/STOP .
La stampante inizierà a funzionare. La stampa della data avverrà in base alle impostazioni DPOF. In questo caso
non è possibile configurare la data della stampa con il pulsante DATE della
stampante e neppure è possibile specificare un layout di stampa.
(2 immagini) Stampa due immagini su un 1 Selezionare un layout di stampa con il pulsante LAYOUT.
unico foglio.
Impostazioni della stampa della data 1 Selezionare un formato di stampa data con il
pulsante DATE.
È possibile scegliere se inserire o no la stampa della data e il rispettivo
formato.
14/08/2006
Impostazioni Colori preferiti (solo CP730) 1 Selezionare un effetto colore con il pulsante EFFECT.
Questa funzione applica effetti di colore alle immagini.
(B/N) L’immagine viene stampata in Gli effetti Colori preferiti non possono essere utilizzati nella modalità
bianco e nero. (DPOF).
la riproduzione delle immagini. (PictBridge) L’immagine verrà stampata su tutta l’area del foglio.
Sul monitor LCD della fotocamera verranno visualizzate le icone
(PictBridge) o (Stampa diretta).
Impostazioni numero di
Impostazioni monitor, copie
bordo, stampa della data
Impostazioni di ritaglio
CPU: Processore Pentium 500 MHz o superiore Schermo: 1.024 x 768 pixel o più
32.000 colori o più
RAM: 256 MB o più
* Utility EOS (applicazioni per fotocamere EOS DIGITAL) supportata solo su
Interfaccia: USB PowerPC.
Spazio libero su disco: Utility Canon • Tenere presente che Canon non può garantire il funzionamento su tutti i computer
ZoomBrowser EX: 200 MB o più anche se conformi ai requisiti di sistemi.
Easy-PhotoPrint: 65 MB o più • Il software per i computer Macintosh non può essere utilizzato su dischi formattati
PhotoStitch: 40 MB o più con UFS (Unix File System).
Driver della stampante
Canon SELPHY: 4 MB o più
(necessario durante l’installazione) Nella presente Guida vengono utilizzati esempi che fanno riferimento a
Windows XP e a Mac OS X (v10.3). Se si utilizza una diversa versione di
Schermo: 1.024 x 768 pixel o più sistema operativo, le procedure o le schermate possono essere leggermente
High Color (16 bit) o superiore diverse.
• Prima di collegare la stampante a un computer, verificare che nella Installazione del software
stampante sia presente una scheda di memoria o che una fotocamera sia Installare nel computer il software necessario per la stampa dal CD-ROM
collegata alla stampante.
in dotazione (Compact Photo Printer Solution Disk).
• Collegare il driver direttamente a una porta del computer tramite
il cavo USB, perché un hub USB potrebbe non garantire un corretto
funzionamento.
• La stampante potrebbe non funzionare correttamente se
contemporaneamente viene utilizzato un altro dispositivo USB (esclusi
mouse e tastiere USB). Scollegare l’altro dispositivo USB e ricollegare il
cavo USB tra stampante e computer.
• Non lasciare che il computer passi in modalità standby (o attesa) quando Collegamento al computer
la stampante è collegata a una porta USB. Se il computer passa in questa
modalità, riattivarlo collegando il cavo USB. Collegare il driver al computer tramite un cavo USB disponibile in
commercio.
Stampare
da qui
Installazione del driver della stampante 3 Seguire le istruzioni a video. Quando il sistema richiede di
collegare la stampante durante il lavoro, collegare la
stampante al computer ed accenderla.
Non collegare la stampante al computer finché non è stato installato il driver
della stampante. Terminale USB
Windows
1 Inserire il Compact Photo
Printer Solution Disk in
Cavo USB disponibile Connettore del cavo USB
dotazione nell’unità in commercio
CD-ROM del computer.
4 Fare clic su [Fine] o sul pulsante [Riavvia] quando viene
2 Fare clic su [Selezionare la visualizzato.
stampante] nella finestra In tal modo l’installazione del driver è terminata.
Driver della stampante,
seguito dal nome del
modello di stampante in uso.
Macintosh
5 Aprire la cartella [Utilities] del disco di avvio e fare
1 Inserire nell’unità CD-ROM doppio clic sull’icona [Utility impostazioni stampante].
del computer il Compact
Photo Printer Solution Disk 6 Fare clic su [Aggiungi
in dotazione e fare doppio (Stampante)] e selezionare
clic sull’icona (CPSD [USB] seguito dalla
Installer) nella finestra stampante in uso. Per
del CD-ROM. terminare fare clic sul
pulsante [Aggiungi] e
2 Fare clic su [Selezionare la stampante] nella finestra chiudere la finestra.
Driver della stampante e selezionare la stampante. Fare
clic su [Accetto], selezionare [Installazione standard] e In tal modo l’installazione del driver è terminata.
quindi [Installa].
Macintosh
Installazione del software applicativo
1 Inserire nell’unità CD-ROM
Windows del computer il CD-ROM in
Macintosh
Introduzione ai programmi in dotazione ImageBrowser
Windows Programma multifunzione in grado
di gestire, visualizzare, modificare ed
ZoomBrowser EX
esportare le immagini.
Programma multifunzione in grado
di gestire, visualizzare, modificare ed Per le istruzioni di stampa vedere il
esportare le immagini. menu [Aiuto] e selezionare [Aiuto di
ImageBrowser] seguito da un argomento
Per le istruzioni di stampa fare clic sul relativo alla stampa.
menu [?] e selezionare [Guida di
ZoomBrowser EX], quindi [Che cosa fare?].
Programmi comuni a Windows/Macintosh
PhotoStitch
Easy-PhotoPrint Programma che contiene numerose
Programma versatile in grado di immagini acquisite con funzioni quali
stampare vari layout con poche la modalità Unione Guidata della
semplici operazioni. fotocamera e le unisce in un’unica
immagine panoramica. Stampando
Per le istruzioni di stampa vedere gli le immagini unite su fogli di grande
argomenti della guida facendo clic sul formato è possibile creare immagini
pulsante [?] nella scheda [3 Layout/ panoramiche (PhotoStitch non dispone
Stampa]. di una funzione di stampa separata).
Dispositivi supportati
Verificare che il cellulare in uso presenti i requisiti necessari per la Il trasferimento dati è iniziato dal cellulare. Per ulteriori informazioni vedere
stampa tramite IrDA. la Guida dell'utente del cellulare.
3 Puntare il cellulare con la porta a infrarossi rivolta verso Stampa tramite connessione Bluetooth
il sensore IrDA della stampante ed iniziare il
Questa sezione spiega come stampare immagini da un telefono cellulare
trasferimento dati dal cellulare. o un PDA (Personal Digital Assistant) abilitati Bluetooth.
Per le istruzioni sulla configurazione delle impostazioni IrDA e la
stampa vedere la Guida dell'utente del cellulare in uso. Dispositivi supportati
Distanza massima tra fotocamera Verificare che il dispositivo (cellulare o PDA) in uso presenti i requisiti
e stampante circa 20 cm necessari per la stampa tramite Bluetooth.
2 Verificare che sia installata l’unità Bluetooth (BU-20) Mentre è in corso la trasmissione del dati sul monitor LCD della
stampante apparirà una schermata simile alla seguente. L’unità
acquistabile a parte. Bluetooth BU-20 lampeggia di luce verde. Non interrompere la
connessione Bluetooth fino al termine della trasmissione. Se la
3 Premere il pulsante di accensione della stampante connessione viene interrotta, spegnere la stampante e riaccenderla
prima di riavviare la stampa.
finché l’immagine di avvio non viene visualizzata
sul monitor LCD.
Stampa tramite rete locale senza fili 4 Utilizzare la fotocamera per avviare la stampa nella rete
senza fili.
Questa sezione spiega come stampare un'immagine tramite una rete
locale senza fili da una fotocamera Digital IXUS WIRELESS e un Per istruzioni sulla connessione tramite rete locale senza fili e la
adattatore per stampa wireless (WA-1E). stampa vedere la Guida dell’utente della fotocamera in dotazione
alla fotocamera. La distanza massima di trasmissione dati in una rete
locale senza fili è di circa 30 m (può variare a seconda dell’ambiente
operativo).
La stampa viene avviata dalla fotocamera. Consultare la Guida dell'utente
della fotocamera.
1 Controllare che nella stampante non sia inserita una Distanza massima tra fotocamera
scheda di memoria o che una fotocamera non sia
e stampante circa 30 m
collegata tramite cavo USB.
Al termine della stampa tramite rete locale senza fili scollegare
2 Verificare che nella stampante sia installato l’adattatore l’adattatore per stampa wireless dalla stampante o spegnere la
stampante.
per stampa wireless (WA-1E).
Carta stampata
Conservazione • Se si conservano le stampe in album, scegliere album con buste di
nylon, polipropilene o cellophane.
Unità principale Altri materiali potrebbero provocare modifiche di colore o trasferimento di
• Scollegare il cavo di alimentazione dell’adattatore compatto CA dalla inchiostro.
presa elettrica. • Per evitare il decadimento della qualità delle immagini non
• Togliere il cassetto carta e il caricatore di inchiostro dalla stampante conservare le stampe nei seguenti luoghi.
se si prevede di non utilizzarla per lungo tempo. • Luoghi con alte temperature (40° C o superiori)
Chiudere i coperchi del cassetto carta. Togliere i fogli di carta e riporli • Luoghi molto umidi o polverosi
nell’apposita confezione mantenendoli ben tesi. • Luoghi soggetti alla luce diretta del sole
Inserire il caricatore di inchiostro in una busta in modo che sia al riparo dalla • Col tempo le stampe possono cambiare colore a seconda delle
polvere. condizioni di conservazione e del periodo trascorso.
• Conservare la stampante in posizione piana in modo che la polvere
non possa penetrarvi.
Trasporto
Se la si deve conservare • Togliere il cassetto della carta e il caricatore di inchiostro e chiudere
in verticale, metterla i coperchi.
nella posizione
• Trasportare la stampante avvolta in un panno morbido per evitare
illustrata.
di rigarla.
Se la polvere penetra nella stampa si possono avere stampe sporche.
Batteria
• Dopo aver utilizzato la batteria, rimettere il coprimorsetti e
conservare la batteria a una temperatura compresa tra 0° e 30° C.
Se si conserva la batteria completamente carica per lunghi periodi di tempo
(circa 1 anno) se ne riduce la durata e ne risente anche il funzionamento.
Se non la si utilizza per un lungo periodo, caricarla completamente una volta
all’anno e riporla nella stampante dopo averla completamente scaricata.
• Si tratta di una batteria ricaricabile allo ione litio per cui non è
necessario utilizzarla completamente o scaricarla prima di ricaricarla.
• La ricarica può avvenire in qualsiasi condizione di carica.
• Per una ricarica completa della batteria ricaricabile occorrono circa
2 ore e 30 minuti (in base ai criteri di prova Canon standard).
• Caricare la batteria ad una temperatura compresa tra 5 e 40° C.
• Il tempo necessario per la ricarica varia a seconda della temperatura
ambiente e dello stato di carica.
• Si consiglia di caricare la batteria nel giorno in cui viene utilizzata,
o un giorno prima, per garantirne la carica completa.
• Anche se inutilizzate, le batterie ricaricabili cariche si scaricano
naturalmente.
• La batteria deve essere considerata esaurita quando il tempo di
utilizzazione risulta decisamente ridotto anche dopo averla caricata
a fondo.
• Sostituire la batteria con una nuova.
Precauzioni per l’uso Prima di toccare la carta controllare che le mani siano asciutte. Oggetti
appuntiti rigano la superficie della carta. Fare in modo che sulla carta non si
trovino impronte digitali, polvere, gocce d’acqua etc.
In questa sezione vengono illustrate le precauzioni da osservare • Per scrivere sui fogli di carta utilizzare una penna a inchiostro solubile.
durante l’utilizzo dell’apparecchiatura. • Evitare le seguenti azioni che potrebbero comportare modifica,
sbiadimento o trasferimento di colore.
• Attaccare qualsiasi tipo di nastro adesivo sulla superficie di stampa.
Dispositivi • Consentire che le superfici di stampa vengano a contatto con materiali
vinilici.
• Non applicare una forza eccessiva al cassetto carta. • Applicare alcol o altri solventi volatili alla superficie di stampa.
Ciò potrebbe provocare inceppamenti della carta o danni • Lasciare per lunghi periodi le superfici di stampa troppo a contatto le une
all’apparecchiatura. con le altre o con altri oggetti.
• Non accendere/spegnere ripetutamente la stampante se non
si intende stampare.
Il processo di inizializzazione della stampante consuma inchiostro e in tal Batteria (solo CP730)
modo si sciupa l’equivalente di diverse pagine.
• Fare attenzione a non spruzzare sull'apparecchiatura insetticidi • Tenere sempre puliti i morsetti della batteria.
o sostanze simili. Inoltre, non lasciare l’apparecchiatura a contatto Morsetti sporchi diminuiscono l’efficienza della connessione. Prima di
con prodotti in gomma o vinile per lunghi periodi di tempo. ricaricare o utilizzare la batteria, pulire i morsetti con un cotton-fioc.
Questi materiali possono causare deformazione dell’involucro della stampante. • Non trasportare e non conservare la batteria ricaricabile assieme
• Non maneggiare i cassetti di inchiostro con mani bagnate o sudate. a oggetti metallici con bordi affilati, ad esempio clip per la carta
• Non toccare le molle del cassetto carta. Se le molle si piegano o si e graffette. Chiudere sempre il coprimorsetti della batteria ricaricabile
deformano la carta potrebbe non venire alimentata correttamente quando la si trasporta o prima di riporla.
nella stampante. • Anche se l’intervallo di temperatura di funzionamento massima della
batteria ricaricabile è 5 – 40° C, la temperatura ottimale va da 10 a 30° C.
In ambienti freddi, ad esempio piste da sci, le prestazioni della batteria
Molle decadono temporaneamente.
• Se la batteria è quasi scarica, la stampa terminata potrebbe non venire
espulsa completamente nel vano di uscita carta.
In tal caso, sostituire la batteria con una completamente carica o utilizzare
• Non mettere corpi estranei nel vano di uscita carta (sulla parte l’adattatore CA.
superiore del cassetto carta).
• Non toccare il lato di stampa della carta con le dita.
Tenere sempre la carta lungo i bordi (esternamente al bordo perforato).
Temperature di 5° – 40° C
Adattatore compatto CA-CP200 funzionamento:
Dimensioni: 110,0 x 40,7 x 37,5 mm
Tensione di ingresso 100 – 240 V CA (50/60 Hz) Peso: Circa 230 g
nominale: 117 – 150VA
1,5 A (100 V) – 0,75 A (240 V) Se la temperatura ambiente è bassa, le prestazioni della batteria saranno
Tensione di uscita 24 V CC, 2,2 A inferiori e ben presto apparirà il messaggio di livello batteria basso. In tal caso,
nominale: tenere in tasca la batteria per riscaldarla in modo che riprenda a funzionare
Temperature di 0° – 45° C correttamente.
funzionamento:
Dimensioni: 122,0 x 60,0 x 30,5 mm
(escluso il cavo di alimentazione)
Peso: Circa 310 g
I metodi di generazione del colore sono diversi per gli schermi dei
computer e le stampanti. Inoltre, la differenza può essere imputabile D Frequenti inceppamenti della carta
all’ambiente nel quale viene visualizzato lo schermo (colore e intensità
della luce) oppure alle impostazioni di regolazione colore dello schermo. Nel cassetto carta è stato caricato un numero eccessivo di fogli? Non
Windows caricare più di 19 fogli di carta nel cassetto (non più di 13 se si tratta
di fogli di grande formato).
• È possibile regolare colori e luminosità nella finestra di dialogo
[Proprietà della stampante]. Per aprire il menu [Strumenti] in Sono stati ritirati 10 o più fogli nel vassoio di consegna carta?
ZoomBrowser EX selezionare [Preferenze] e la scheda [Stampa]. La carta è piegata o curvata?
Inserire un segno di spunta accanto a [Utilizzare la funzione
stampa di ZoomBrowser EX]. Nella finestra di dialogo [Stampa]
fare clic sul pulsante [Proprietà] della stampante e regolare i D Impossibile stampare il numero di stampe specificato.
colori nella scheda [Regolazione immagine]. Accumulo di carta
Macintosh
• Regolare il bilanciamento del colore nella sezione [Colore]. Le seguenti azioni riducono la capacità del foglio inchiostro.
• Accendere/spegnere ripetutamente la stampante senza
D Dopo aver annullato la stampa in corso da un computer, stampare.
• Annullare una stampa mentre è in corso.
la stampa è stata riavviata ma è uscita un’immagine che
era già stata stampata • Tirare il foglio inchiostro.
• Estrarre il caricatore di inchiostro quando finisce la carta
Quando si riavvia la stampa su un Macintosh dopo averne annullata durante una stampa multipla (non togliere il caricatore di
un’altra, un’immagine già stampata viene stampata di nuovo al inchiostro quando si toglie e ricarica il cassetto carta).
ripristino della stampa.
• Controllare che nella stampante ci sia una scheda di memoria. Inchiostro mancante
• Controllare che la scheda di memoria sia correttamente
• Verificare che il caricatore di inchiostro sia stato inserito
inserita a fondo nell'apposito slot.
correttamente.
• Verificare che la scheda di memoria contenga immagini.
• Se il caricatore di inchiostro è esaurito sostituirlo con uno
nuovo.
• Verificare che carta e inchiostro corrispondano.
Impossibile leggere l’immagine
Nessun dato
• Macintosh e Mac OS sono marchi di Apple Computer Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
• Microsoft® e Windows® sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft® Windows® 98, Microsoft® Windows® 2000, Microsoft® Windows® Millennium Edition e
Microsoft® Windows® XP nella presente Guida vengono indicati, rispettivamente, come Windows 98,
Windows 2000, Windows Me e Windows XP, o come Windows.
• Il logo SDHC e il logo miniSDHC sono marchi di fabbrica.