Sei sulla pagina 1di 37

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

ESCALA 1:1000 ESCALA 1:200 DISTRIBUIÇÃO DAS FOLHAS


A 0m 10 20 30 40 50m 0m A

0
0 00 0 00 2 4 6 8 10m

80

90

00

10
4.
30
4.
2 .1
0
.0 N

4.

4.

5.

5.
2 4 4
02 02 02

21

21

21

21
0
9. 9. 9. 9.
W E

S
N E

B 24
.3
0 0
W S B
0
9.

C EIXO PRINCIPAL 1 2 C
EIXO 15
0
70

3
4.
21

è è è è
4

0
00 540 5

10
.9 0+ 7

5.
0+520 .023
è è

1
è

6
è

2
0+ 0 9
00 0 0+50è è

0+48

5
0 è
è

42
è
è è è è
è è è
è
0 è
0+
02 0+46 è
è
è

0 0 è
è

0+44
è
è

430
è
è
0+ è
0 è
0+42
è
04 è
è
è
0 è
è è
è è è
0 è
0+40
è è
D 0+ è
è
è
è è
è
D
435

è
06 è
0 è
è
è
è
0
0+38
è è
è è è
è è è
è è è
è è
0 è
0+36
è è
0+ è è è
08 è
è è è
0 è è
è è
è 0
0+34
è è
è è è
è è è
è è è
0+1 435 è
è
0 è
è è è

0+32
è
00 è
è
è
è
è è è
è è è
è è è è
è
0 è è
0+30
è è
0+1 è
è è
è
è
20 è
è
è
è
è
è
è

0 0 è
0 è
0+28
è è è
.2 0+14 è è è
24
è è
0 è è
0 è
9. 0+260 è è
0+160 è
è
è
è

0+180 0+240 è
è è
EIXO 20 0+200 0+220
è è è
è
è
è
è
è
è
EIXO 15
è è è è è è è
è è è è è è
è è è è è è è è è è è
è è è è

E E
440

LEGENDA
- PONTO ALTO
EIXO 22 - AEROGERADOR (PLANTA) - PONTO BAIXO

0 - AEROGERADOR (PERFIL) - DESCIDA D' ÁGUA COM DEB (DAR 01)


00 00 00
00

00

00

00
10 0 9 8
4. 4. 3. 3.
.7

.8

.9

.0
4

5
02 02 02 2 - DISSIPADOR DE ENERGIA (DES)
21

21

21

21
9. 9. 9. .0 - CURVAS DE NÍVEL (PLANTA)
F . 890 F
0 23
9. - TALUDE DE ATERRO (PLANTA) - DISSIPADOR DE ENERGIA (DEB)
PLANTA
EIXO PRINCIPAL. EIXO 15 - TALUDE DE CORTE (PLANTA) è è - MEIO-FIO EM CONCRETO (MFC 01)
ESCALA 1:1000 0 1 2
è è - SARJETA TRIANGULAR SEM REVESTIMENTO(ST 01)
- EIXO (ESTAQUEAMENTO 20/20 metros)

- PRIMITIVO COM TOPOGRAFIA PERFILAMENTO (PERFIL) è è - SARJETA TRIANGULAR EM CONCRETO (STC 01)

- PRIMITIVO COM TOPOGRAFIA DE CAMPO (PERFIL) è è - SARJETA TRIANGULAR EM CONCRETO (STC 02)
PIV: 8+3,05
- GREIDE DE PROJETO (PERFIL) è è - SARJETA TRAPEZOIDAL EM CONCRETO (STZ 01)
COTA PCV: 439,570

L: 40,00
COTA PTV: 439,440

Z: 440,260
- SARJETA TRAPEZOIDAL EM CONCRETO (STZ 02)
COTA PTV: 438,403

Rv: 529,80 - CORTE (PERFIL) è è


G G
PCV - 7+3,05

PTV - 9+3,05

e: 0,38
COTA PCV: 437,422
COTA PCV: 437,273

K: 5,30
- ATERRO (PERFIL) è è - SARJETA TRAPEZOIDAL EM CONCRETO (STZ 03)
PTV - 5+9,22

COTA PTV: 436,379


PCV - 11+12,27
PCV - 3+9,22

440,000 è è - VALETA DE PROTEÇÃO EM CONCRETO (VPC 01)


- ESTOCAGEM DE PÁS (PLANTA)

COTA PCV: 435,026


PTV - 13+2,27

33,83
COTA: 435,750

49,22 PIV: 16+9,74


3,45% L: 40,00 - ESTOCAGEM DE TORRE (PLANTA) è è - VALETA DE PROTEÇÃO EM CONCRETO (VPC 02)

PCV - 15+9,74
-4,10%
Z: 434,456
PIV - 0+0

COTA PTV: 433,057


Rv: 964,69 - PLATAFORMA GUINDASTE NACELLE & HUB (PLANTA) è è - VALETA DE PROTEÇÃO EM CONCRETO (VPC 03)
69,22 e: 0,21

PTV - 17+9,74
2,20% PIV: 4+9,22 47,47 K: 9,65
L: 40,00 - MONTAGEM DA LANÇA GUINDASTE (PLANTA) - TRECHO EM CONTRA-FLUXO
PIV: 12+7,27 -2,85%
Z: 437,713
L: 30,00 - SARJETA/VALETA COM DISSIPADOR LONGITUDINAL
Rv: 3200,00
Z: 436,807
- SOBRELARGURA (PLANTA)
e: 0,06
Rv: 2400,00
K: 32,00 - OBSTÁCULO CORTA FLUXO
e: 0,05 - PAVIMENTAÇÃO TSD (PLANTA)
H K: 24,00 H
- NOVO BUEIRO PROJETADO COM CAIXA COLETORA E DEB (PLANTA)

COTA PCV: 426,482


430,000 93,9
7 - NOVO BUEIRO PROJETADO COM DEB (PLANTA)

PCV - 22+3,71
-7,0
0%
- BUEIRO PROJETO ESTEYCO/EGP (PLANTA)

DOCUMENTOS DE REFERÊNCIA:
- CELDVIII-ZA-GER-ACI-PJ-AP-0006 - PLANTA DE BACIAS - DISPOSITIVOS SUPERFICIAIS
- CELDVIII-ZA-GER-ACI-PJ-DT-0006 - MEMORIAL DE CÁLCULO
- CELDVIII-ZA-GER-ACI-PJ-DT-0007 - PLANILHA QUANTITATIVA - DISPOSITIVOS SUPERFICIAIS
L - CELDVIII-ZA-GER-ACI-PJ-DT-0001 - DETALHES - DISPOSITIVOS SUPERFICIAIS E PROFUNDOS L
- GREEEC.C.25CBR.W.10739.12.072 - ACESSO E PLATAFORMAS - MEMORIAL DESCRITIVO
420,000

M M
REV. DATA DESCRIÇÃO PREPARADO VERIFICADO APROVADO
410,000 LOGO DA PROJETISTA PROJETO:
0+000,00

0+020,00

0+040,00

0+060,00

0+080,00

0+100,00

0+120,00

0+140,00

0+160,00

0+180,00

0+200,00

0+220,00

0+240,00

0+260,00

0+280,00

0+300,00

0+320,00

0+340,00

0+360,00

0+380,00

0+400,00

0+420,00

0+440,00

0+460,00

0+480,00

0+500,00
ESTACAS COMPLEXO EÓLICO "LAGOA DOS VENTOS III"
436,091

439,681

439,041
436,630

437,184

439,740

438,044

424,132
434,929

435,429

437,787

438,359

439,263

437,129

436,397

436,907

435,818

434,725

434,473

434,398

433,835

431,385

428,206

426,467

425,308

424,609
COTAS DO LOGO DA CONTRATADA
TERRENO

CLASSIFICAÇÃO: FORMATO: ESCALA: ESCALA PLOT: FOLHA:


429,541

428,142

426,742
435,750

436,190

436,630

437,070

437,528

438,098

439,884

439,556

437,117

435,874

435,304

434,680

433,690

432,339

430,940

425,537

424,906

424,859
438,775

439,465

438,745

437,925

436,445

N COTAS DO - A1 H: 1:1.000 1:1


01 - 37 N
PROJETO
V: 1:200
LOGO DO CLIENTE ESCOPO UTILIZADO: TÍTULO:
1) O SISTEMA DE COORDENADAS UTILIZADO FOI UTM SIRGAS 2000 FUSO 24, HEMISFÉRIO SUL; 9) O OBSTÁCULO CORTA FLUXO DEVERÁ SER EXECUTADO EM TODAS AS SARJETAS QUE MUDAREM DE DIREÇÃO EM UM ANGULO DE DEFLEXÃO MAIOR QUE 90 GRAUS;
2) COTAS EM METRO, EXCETO ONDE INDICADO; 10) OS BUEIROS PROJETADOS PELA ESTEYCO NO PROJETO EGP FORAM MODIFICADOS PARA MATERIAL PEAD E SOFRERAM AJUSTE NO SEU COMPRIMENTO POR CONTA DA PROJETO DE DRENAGEM - PLANTA E PERFIL
3) INCLINAÇÃO DOS TALUDES: CORTE 1:1,5 E ATERRO 1:1,5 (V:H); MUDANÇA DE GREIDE; - GRUPO 0 - DISPOSITIVOS SUPERFICIAIS
4) AS CURVAS DE NIVEL APRESENTADAS SÃO DE LEVANTAMENTO TOPOGRAFICO FEITO EM CAMPO APOS SUPRESSÃO VEGETAL; 11) TODOS OS BUEIROS, PROJETO ESTEYCO/EGP OU OS SUGERIDOS NESSE PROJETO TEM COMO RECOBRIMENTO MÍNIMO O SOLICITADO PELA ESPECIFICAÇÃO TÉCNICA DO EIXOS 15, 16, 17, 83 E 180
5) A LINHA DO GREIDE (PERFIL) REPRESENTA O TOPO DO PAVIMENTO; FABRICANTE. BUEIROS COM Ø MENOR QUE 1,2M DEVE TER COMO RECOBRIMENTO 30CM. BUEIROS COM Ø IGUAL OU SUPERIOR QUE 1,2M DEVE CONTER RECOBRIMENTO
-
6) DEVERÁ EXISTIR PROTEÇÃO DOS TALUDES DE CORTE E ATERRO. A TÉCNICA DE REVEGETAÇÃO DEVERÁ SER DEFINIDA DE ACORDO COM O PLANO DE RECUPERAÇÃO DE ÁREAS 60CM; VALIDADO POR:

12) CASO NECESSÁRIO, DEVERÁ SER REALIZADO TERRAPLENAGEM A MONTANTE DO BUEIRO PARA GARANTIR A DECLIVIDADE DE PROJETO; CÓDIGO ELASTRI
DEGRADADAS (PRAD) DE RESPONSABILIDADE DA EGP; -
O 7) TODOS OS DISPOSITIVOS DE DRENAGEM ADOTADOS NESTE PROJETO SÃO COMPATÍVEIS COM OS DISPOSITIVOS UTILIZADOS PELO DNIT E ESTÃO DETALHADOS 13) É NECESSÁRIO QUE O TRECHO DO DISPOSITVO INFORMADO EM PLANTA TENHA DISSIPADOR CONTÍNUO DE ENERGIA, CONFORME ITEM 3.10.2 DO MANUAL DE DRENAGEM
VERIFICADO POR: O
NO ARQUIVO: CELDVIII-ZA-GER-ACI-PJ-DT-0001; RODOVIÁRIA DO DNIT, FEITO COM PEDRA IRREGULAR EM ARGAMASSA. COLABORADOR: - CELDVIII-ZA-GER-ACI-PJ-AP-0005
8) SARJETA EM CONTRA-FLUXO. DEVERÁ SER AJUSTADO EM CAMPO A PROFUNDIDADE DA SARJETA PARA QUE SEJA MANTIDO O SENTIDO INDICADO DO FLUXO DO
FLUIDO;
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

ESCALA 1:1000 ESCALA 1:200 DISTRIBUIÇÃO DAS FOLHAS


A .200 .300 0m 10 20 30 40 50m 0m 2 4 6 8 10m A

.900

.600

0
215 215 N

3.80

3.70

3.50
3

3
9.02

9.02

9.02

9.02

9.02
W E

S
è è è è è è è è è è è è è è è

5
è

44
è
0+760 0+780
è
0+740 è è è è 0+800
0+820
è è è è è
0+720
è è è è è è
è è è è
è è è è
è
0+840
è è

450
0+700
è è è è
è

5
è è è è

45
è è è
0+86
è è
0
è
0+68
è
0
è

460
è è
è è
è è
è
0+88
è

660
è è

B 0 B
è
0+
è
è è
è è