Sei sulla pagina 1di 2

Chitarra romantica

Nella seconda meta dell'800 la chitarra conosce un periodo di grande sviluppo


dal 1815 le nuove tendenze culturali che fanno riferimento allo stugubrag, predilige delle sonorità
molto intense proprio perchè viene imposto uno sviluppo armonico agli strumenti, in questo
panorama non vi è più uno stile strutturato della sonata, ma una forma libera molto più ampia come
la fantasia, la chitarra che ha una sonorità minore inizia a sparire, la new generetion della chitarra
come Mertz, Regonti e Coast che sono grandi virtuosi resistono a questo movimento culturale, che
prediligono sonorità potenti, contrasto dell'idea dello strumento
Sia Mertz che Regonti costruiscono tut

Mertz nasce nel 1806, inizia studiando chitarra e flauto, gravi problemi familiari lo inducono a dare
lezioni di musica abbandonando studi personali e una idea compositiva
La sua fortuna è nel 1840 quando durante un concerto viene accolto con un grande successo e inizia
a lavorare come musicista di corte, e inizia a viaggiare per l'impero austro ungarico, Nasce in
Bratislava, Slovacchia ovvero la parte dell'europa che ha sviluppato questo aspetto culturale della
sonorità

Questo ispira Mertz, la conoscenza di SCHUMAN nel 1846 rischia di morire a causa di una
overdose di un medicinale per curare una sua malattia, la moglie se ne prese cura e sopravvisse,
durante la convalescienza ascoltò molto e apprese l'idea armonica libera, acquisisce le essenze di
Schubert, con altre capacità inventive, ne comprende lo stile romantico e cerca di trasferirlo alla
chitarra, si trovano delle assonanze con il CARNEVAL DI SCHUBERT

Grazie a queste conoscenze dirette mertz costruisce il suo stile, la sua opera più importante è il
bartenklant, la musica attinge anche a un repertorio popolare , estremamente profondi, riesce a
determinare un suo stile compositivo

Fino agli anni 90' non si conosceva nulla di Mertz, due americani portano così la musica di sor,
Giuliani e l'opera omnia di mertz, all'ora pochissimi suonavano il genere

14 ottobre 1856 senza sapere di aver vinto un concorso di composizione per chitarra sola con la
fantasia ungherese

Elegia, Tarantella, brani notturni,

Esiste anche un mertz non considerato dell'opera 41

A differenza degli autori precendenti sente la carenza della musica da camera, scrive una raccolta
per due chitarra di canti funebri, turbamento psicologico del compositore

brani per fortepiano e chitarra, fantasia su rigoletto

Idea armonica di affrontare colori armonici che la chitarra classica non esplorava, e questa
esplorazione determinano un colore più contrastante per sottolineare l'aspetto un po' drammatico
della musica dell'800, più fantasiosa e ricorda la musica popolare ungarese ricordando la musica di
Schubert e Schuman, non è il virtuosismo che li divide da giuliani bensì

30/03/2020

Romanticismo chitarristico che si esaurisce con Mertz, Regondi e Coste

Regondi nasce nel 1923 e a 9 inizia a fare concerti, le cose più conosciute sono la reverie notturno,
op.21, op.22, introduzione caplince, non affronta il rapporto della musica cameristica, il suo
rapporto con la chitarra è un rapporto forzato dal padre, lui ha sempre preferito la concertina, specie
di fisarmonica, estremamente virtuoso e ricerca di una sonorità sempre più ampia dello strumento,
l'idea di Regondi è strettamente concertistico, non conosce la musica come mertz
A differenza di Mertz non fa una ricerca armonica

Napoleon Costé
Nasce nel 1805 e muore nel 1883, la madre gli impartisce le prime lezioni, a Parigi inizia a
formarsi in modo serio, allievo e amico di Sor, divenne presto un grande virtuoso dello strumento,
vive di concerti ed insegnamento e affronta lo studio della composizione, affronta lo strumento con
una certa originalità, cerca di eguagliare lo spirito musicale del tempo, i quali avevano un grande
successo europeo e mondiale.
Le grandi sonorità declassano la posizione della chitarra come strumento, si fa costruire una chitarra
eptacorde con un bordone ma non funziona.
Nel 600 tutti conoscevano la chitarra, nell' 800 solo grazie al virtuosismo la chitarra sopravvive, un
po' come la situazione attuale.
A differenza degli altri scrive brani per chitarra e oboe, e 2 chitarre
Grande lavoro negli 20 anni della sua vita, a causa di un incidente dove si ruppe il braccio si butta
nella composizione, però non andò mai oltre l'idea di chitarra, al contrario di giuliani.
Gli altri preferiscono di accontentarsi di quella posizione un po' marginale

Potrebbero piacerti anche