Le classi gladiatorie:
Il gallo
L'equipaggiamento del gladiatore che combatteva sotto il nome di gallo è ancora poco conosciuto.
Si sa comunque come fossero equipaggiati i guerrieri galli, solo che l'equipaggiamento di questi
gladiatori potrebbe avere avuto poco a che vedere con quello dei combattenti galli.
Del periodo imperiale:
Il Mirmillone
Il Trace
Il secutor
Lo scissor
Il laquearius
il combattente con il lazo, che catturava coloro che fuggivano con un lazo, è menzionato unicamente
da Isidoro di Siviglia. combattevano con un cappio o lazo(laqueus) in una mano e un pugnale o
una spada nell'altra Indossavano un'armatura probabilmente simile a quella del reziario, che
consisteva principalmente in un galerus (uno spallaccio protettivo), portato sopra la spalla sinistra.
Il pontarius
La gladiatrice
erano donne che hanno combattuto nell'arena non appena si cominciarono a diffondere i
combattimenti. Con quale equipaggiamento combattessero è rappresentato solo per immagini su di
un bassorilievo di Alicarnasso (a Bodrum, in Turchia). Potrebbero aver combattuto secondo una
qualsiasi delle classi gladiatorie, ma entrambe le gladiatrices rappresentate indossavano un
equipaggiamento da provocator.
L'eques
Lo scaeva
era un gladiatore che combatteva come un mancino ed era ritenuto
così importante che era menzionato a parte. Se si confrontavano due
mancini, il confronto veniva detto pugna scaevata.
Il dimachaerus
Il sagittarius
L'andabata
Il veles
era invece un gladiatore la cui menzione si ritrova solo in Isidoro di Siviglia, e in alcune iscrizioni
riportanti l'abbreviazione VEL; Combatteva a piedi ed era armato con una lancia, l'hasta amentata
e con un gladio, mentre non disponeva né di elmo, né di scudo. Il nome ha origine da quello
dei soldati romani dall'equipaggiamento minimo o assente, i velites al tempo delle guerre puniche, e
si suppone che il loro modo di combattere corrisponda a quello di questi soldati.
Il venator
Il venator combatteva contro animali selvatici nei venationes, tuttavia non apparteneva alle vere e
proprie classi di gladiatori.
Il crupellarius