Sei sulla pagina 1di 2

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Indirizzo Indirizzo Telefono E-mail Sito Nazionalit Data di nascita

SFERRAZZA GIOVANNI VIA GAETANO DE PASQUALI, 73 - 92027 LICATA (AG) Via Eleonora DEste, 22- 44121 Ferrara (FE) 3202685137 g.sferra@gmail.com
http://www.giovannisferrazza.it/ Italiana 03.05.1984

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date Nome e tipo di istituto di istruzione Specializzazione Votazione finale Date Nome e tipo di istituto di istruzione Qualifica conseguita Votazione finale Date Nome e tipo di istituto di istruzione Qualifica conseguita Votazione finale Attualmente in corso Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecnologie per le Telecomunicazioni e lElettronica Indirizzo Progettazione Elettronica Attuale Media degli esami sostenuti 28,62/30. Esami ancora da sostenere 2. 06/10/2003-19/10/2007 Universit degli Studi di Ferrara, Facolt di Ingegneria Dottore in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 91/110 2003 Istituto tecnico per geometri Ines Giganti Curella via Palma ,143 - 92027 Licata Maturit tecnica per geometri 95/100

ESPERIENZA LAVORATIVA
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit 5/04/200715/07/2007 L.I.R.A. Laboratory on Intelligent Robotics and Automation Dipartimento di Ingegneria, via Saragat 1 - 44100 Ferrara FE Tirocinio finalizzato allo svolgimento della tesi di laurea. Tesi di Laurea dal titolo Progettazione e Realizzazione di un trasmettitore infrarosso per ricevitori X-10. Durante tale periodo ho acquisito le nozioni basi della progettazione di sistemi embedded basati su microcontrollore, nello specifico: stesura del Firmware, progettazione PCB, debugging e convalida del sistema .

CAPACIT E COMPETENZE
PERSONALI

MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale Attestati di lingua

ITALIANO Inglese
BUONA SUFFICIENTE SUFFICIENTE

CERTIFICATE OF ATTENDANCE, rilasciato dal BRITISH INSTITUTE per un corso quadrimestrale di livello A1 in data 2007

CAPACIT E COMPETENZE
RELAZIONALI

Ottima predisposizione al lavoro di gruppo,maturata ulteriormente nel corso degli anni accademici durante lo sviluppo di progetti. Buone doti comunicative, migliorate dalla convivenza con studenti provenienti da diverse culture. Inoltre i molteplici lavori svolti, contemporaneamente al periodo di studi, sono stati validi esempi dai quali ho appreso le nozioni basilari delle dinamiche lavorative. Attitudine a lavorare per obiettivi ed elevata flessibilit. Durante lo sviluppo di progetti accademici, in diverse occasioni mi sono trovato a motivare e coordinare i miei colleghi ottenendo risultati brillanti. Inoltre a causa di particolari vicissitudini familiari, facendomi carico di molteplici oneri, ho sviluppato un particolare senso di responsabilit e di maturit.
SISTEMI OPERATIVI: MOLTO BUONA SIA WINDOWS CHE LINUX ELABORAZIONE TESTI: BUONA FOGLI ELETTRONICI: BUONA
NAVIGAZIONE IN INTERNET: OTTIMA RETI DI TRASMISSIONE DATI: OTTIMA

CAPACIT E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE

CAPACIT E COMPETENZE
INFORMATICHE

BUONA CONOSCENZA DEI SEGUENTI APPLICATIVI : MATLAB, SIMULINK, LABVIEW, AUTOCAD 2D, AWR MICROWAVE OFFICE,PSPICE, ORCAD, CIRCAD, CODESYS, MICROSOFT VISUAL STUDIO, MIKROC, PIC C CON MPLAB. CONOSCENZA DEI SEGUENTI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE:

C,C++ , JAVA , ASSEMBLER 8086, SFC SEQUENTIAL FUNCTION CHART, SYSTEMC

CAPACIT E COMPETENZE
TECNICHE

Ho competenze tecniche e scientifiche di base per lutilizzo delle tecnologie elettroniche e dellinformazione. Sono in grado di effettuare e gestire, in alcune delle loro diverse fasi di sviluppo, il progetto di circuiti e di sistemi elettronici e microelettronici. Inoltre durante il periodo di studi ho svolto diversi progetti, tra quelli di maggior rilievo: - Studio della Data Retention per un test chip di memoria PCM fornito da ST Microelectronics. - Progetto di un amplificatore di potenza per applicazioni WLAN daccordo con lo standard IEEE 802.11b. - Dimensionamento, simulazione e implementazione di un convertitore DC/DC Flyback. - Caratterizzazione logica della violazione del tempo di setup in un flip-flop di tipo D mediante timed automata. - Technology Mapping in SIS: effetto degli script rugged,boolean e algebraic sulla rete technology dependent. - Sviluppo di Firmware in C,per microcontrollori XC dell Infineon, al fine di gestire un sistema di produzione di idrossido in ambito automotive;in collaborazione con il gruppo Formula Student dellUniversit di Ferrara. - Sviluppo di Firmware in C, per microcontrollori PIC della Microchip,su apposita scheda di prototipazione. In tale esperienza si fatto uso di un GLCD e del protocollo 1-Wire della Dallas Semiconductor. Buona capacit di apprendimento,metodo, entusiasmo, dinamismo e iniziativa mi hanno sempre spinto ad andare avanti nella vita cos come nello studio. Quello che cerco di fare giorno dopo giorno pormi obbiettivi da realizzare per crescere professionalmente, personalmente e culturalmente; mi adatto con facilit a nuovi ambienti e nuove situazioni. La spiccata curiosit per le scienze e la passione per le tecnologie sono quel connubio che alimenta la mia creativit.
Per qualche anno ho svolto modeste attivit teatrali, pratico nuoto, mi interesso di politica e di cinema e sono anche un hobbysta di elettronica e informatica Patente di tipo B, automunito.

ALTRE CAPACIT E COMPETENZE

ALTRO PATENTE

Il sottoscritto Sferrazza Giovanni autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03.

Potrebbero piacerti anche