Sei sulla pagina 1di 2

Aggettivo bello

L'aggettivo bello, quando precede il nome, ha le stesse terminazioni


dell'articolo determinativo:

maschile

singolare plurale esempi


bel
bel bei + consonante bei ragazzi
ragazzo
begli
bell' begli + vocale bell'uomo
uomini
+ z, gn, ps, s +
bello begli bello zio begli zii
cons.

femminile

singolare plurale esempi


+ bella belle
bella belle
consonante ragazza ragazze
belle
bell' belle + vocale bell'amica
amiche

Quando invece segue il nome, l'aggettivo bello ha le stesse terminazioni di un


regolare aggettivo in -o:bello, bella, belli, belle.

Aggettivo buono
L'aggettivo buono, quando precede il nome, ha le stesse terminazioni
dell'articolo indeterminativo:

maschile

+ vocale, +
buon buon amico
consonante
+ z, gn, ps, s +
buono buono studente
cons.

femminile

buon' + vocale buon'amica


buona
buona + consonante
studentessa
Aggettivo grande

1- Quando precede il nome

gran + consonante oggi fa un gran freddo


questo è un grande
grande + z, gn, ps, s + cons
sbaglio
grand' + vocale un grand'artista

2- quando segue il nome, indica di solito una caratteristica fisica e presenta le


forme di un regolare aggettivo in -e: grande per il singolare, grandi per il
plurale:

un libro grande, una casa grande, occhi grandi, stanze grandi

Potrebbero piacerti anche