Sei sulla pagina 1di 10

Quando usare il gerundio e l’infinito in inglese: 5 consigli

da ricordare!!
fluentu.com/blog/english-ita/gerundio-e-infinito-in-inglese/

katyaryabova

What do you love doing? (Cosa amate fare?)

Going to the beach (andare in spiaggia)? Playing video games (giocare con i
videogiochi)? Hiking (passeggiare)? Singing? (cantare)? Dancing (ballare)?

Bene! Questi sono tutti esempi di gerundio (gerunds).

Che ne dite se adesso vi chiediamo “what you want to do every day?” (cosa volete fare ogni
giorno?).

Forse state imparando to draw (disegnare) oppure volete solo to read (leggere). Forse
state pensando to start (iniziare) un’attività. O forse avete intenzione di to travel
(viaggiare!)

Sono anch’essi degli hobby, no? Per parlarne, però, abbiamo usato l’infinito (infinitives).

Il gerundio e l’infinito sono molto usati nella lingua inglese. Possono essere utilizzati in
diverse situazioni. Potreste anche usare un infinito e un gerundio. A volte dovrete sceglierne
uno, poiché usare l’uno al posto dell’altro può essere completamente sbagliato.

Sembra complicato? Lo è!

1/10
Quindi, come facciamo a sapere quando utilizzare l’infinito o il gerundio in inglese? Le nostre
5 semplici regole vi aiuteranno! Iniziamo spiegandone il significato:

Cos’è un infinito? Cos’è un gerundio?


L’nfinito è la forma verbale che ha “to” all’inizio. Per esempio: “to do” (fare), “to sleep”
(dormire), “to love” (amare), e “to create”(creare). È la forma verbale più semplice che va
modificata in base alla coniugazione.

Per esempio, “She sleeps” (lei dorme) non contiene più l’infinito del verbo “to sleep”. Al
contrario, è stato coniugato alla terza persona singolare del verbo “to sleep”: “sleeps”
(dormire: dorme).

L’infinito è semplice!

E il gerundio?

Il gerundio si formano aggiungendo “-ing” al verbo: “sleeping” (dormendo), “drawing”


(disegnando), “swimming” (nuotando). Ma non sono le forme del verbo “-ing” che trovate
nel tempo presente o passato. Sembrano uguali, ma i gerundi sono in realtà verbi usati
come sostantivi.

Prendiamo il tempo infinito del verbo “to sleep” e lo utilizziamo in due frasi diverse:

I am sleeping.
Sto dormendo.

Questo è il presente. “Sleeping” in questo caso, fa parte del verbo. Non è un gerundio. Ecco la
seconda frase:

I don’t like sleeping.


Non mi piace dormire.

Questo è presente semplice, ma contiene un gerundio. “Sleeping” è il complemento oggetto di


questa frase.

Adesso che conoscete la differenza tra l’infinito e il gerundio, passiamo alle regole che vi
aiuteranno a usare entrambi i tempi verbali in modo corretto.

Le regole seguenti vi aiuteranno a capire come usare l’infinito e il gerundio, ma assicuratevi


di esercitarvi in modo da poterli usare nella vita reale. Un modo semplice per farlo è
apprendere con i video di FluentU, che includono anteprime di film, video musicali, notizie e
altri tipi di filmati provenienti dal mondo reale. I video di FluentU hanno sottotitoli
interattivi che offrono la definizione di qualsiasi parola e mostrano anche come
contestualizzarla.

2/10
5 semplici regole per padroneggiare l’uso del gerundio e dell’infinito

Regola n. 1: il gerundio può essere utilizzato come soggetto in una frase.


Date un’occhiata a questi esempi:

Walking is good for your health. C


amminare fa bene alla salute.

Making friends has become more difficult since I moved to a new city.
Fare amicizia è diventato molto difficile da quando mi sono trasferito in una nuova città.

Becoming a millionaire is a dream of many young people today.


Diventare milionari è il sogno di molte persone, oggi.

Il gerundio, in grassetto, fa parte dei soggetti della frase (“walking,” “making friends,”
“becoming a millionaire”). Le tre forme sono considerabili molto comuni nel linguaggio
inglese di tutti i giorni.

Adesso leggete queste due frasi:

“To be or not to be—that is the question.”


“Essere o non essere, questo è il dilemma” .

“To mourn a mischief that is past and gone is the next way to draw new mischief on.”
“Piangere un danno che è andato e passato, è il prossimo modo di attirare nuovi guai.”

Entrambe sono frasi celebri delle opere di William Shakespeare.

Sembrano formali, no? Sono poetiche, no? Shakespeare è uno dei più grandi autori di tutti i
tempi, ma il suo inglese è notoriamente difficile da capire. Così è la letteratura: formale e
artistica.

In queste due frasi celebri, gli infiniti “to be” e “to mourn” sono utilizzati come soggetti della
frase.

Quindi, è possibile utilizzare sia l’infinito che il gerundio come soggetto, ma il gerundio è
molto più comunemente usato. Fate solo attenzione a come la scelta si rifletta sul tono e sul
significato delle vostre frasi.

Regola n 2: sia il gerundio che l’infinito possono essere utilizzati come


complemento oggetto in una frase.
Potreste dire:

3/10
“I enjoy drawing.”
Mi piace disegnare.

Potreste dire anche:

“Yesterday, I decided to draw.”


Ieri, ho deciso di disegnare.

Entrambe le frasi sono esatte, però una ha l’infinito come complemento oggetto, mentre
l’altra ha un gerundio.

Qual è la differenza?

È nei verbi che precedono il complemento oggetto. Alcuni verbi richiedono un gerundio e
altri un infinito. Negli esempi precedenti, potete notare la formula: “enjoy” + [gerundio]
e “decide” + [infinito].

Studiando ed esercitandovi , sarete in grado di ricordare quale forma applicare.

Ecco alcuni esempi di verbi che vanno sempre seguiti da un infinito:

Agree: I agreed to go to a party with my friend.


Accettare: ho accettato di andare alla festa con il mio amico.

Decide: The president decided not to participate in the discussions.


Decidere: il presidente ha deciso di non partecipare al dibattito.

Deserve: Everyone deserves to be respected.


Meritare: tutti meritano di essere rispettati.

Expect: I expect to know my exam grade by tomorrow.


Aspettarsi: mi aspetto di conoscere il voto dell’esame domani.

Hope: We were hoping to avoid traffic by leaving early.


Sperare: speriamo di evitare il traffico uscendo presto.

Learn: He learned not to trust anyone.


Imparare: ha imparato a non fidarsi di nessuno.

Need: She needs to learn how to cook.


Avere bisogno/dovere: lei deve imparare a cucinare.

Offer: I offered to help my brother with homework.


Offrire: ho offerto il mio aiuto a mio fratello per fare i compiti.

Plan: We are planning to watch a movie tonight.


Programmare/pianificare: stiamo programmando di vedere un film stasera.

4/10
Promise: My friend promised to find the time to help me move.
Promettere: un mio amico mi ha promesso di trovare il tempo di aiutarmi con il
trasloco.

Seem: We seem to be lost.


Sembrare: sembra che ci siamo persi.

Wait: I cannot wait to see my family.


Aspettare: non posso più aspettare di vedere la mia famiglia, anche se in questo caso
sarebbe “non vedo l’ora“.

Want: I don’t want to go to bed yet.


Volere: non voglio ancora andare a letto.

Ci sono molti verbi che richiedono l’infinito. Li imparerete in modo naturale lungo il percorso
di apprendimento.

Ecco alcuni verbi che devono essere seguiti da un gerundio:

Admit: They admitted changing the schedule.


Ammettere: hanno ammesso il cambiamento di programma.

Advise: I advise proceeding (moving forward) with caution.


Consigliare: consiglio di andare vanti.

Avoid: She avoided looking me in the eye.


Evitare: lei evitò di guardarmi negli occhi.

Consider (think about): I considered staying silent, but I had to tell her.
Considerare/pensare: ho considerato di rimanere in silenzio, ma ho dovuto
dirglielo.

Deny: I denied knowing about his secret.


Negare: negai di sapere il suo segreto.

Involve: The course involved writing three tests.


Coinvolgere/prevedere: il corso prevede tre esami scritti.

Mention: She mentioned seeing my brother at a baseball game.


Menzionare/dire qualcosa: disse di aver visto mio fratello alla partita di
baseball.

Recommend: I recommend practicing gerunds and infinitives.


Raccomandare: raccomando di studiare l’infinito e il gerundio.

5/10
Risk: Don’t risk losing your job!
Rischiare: non rischiare di perdere il tuo lavoro!.

Suggest: I suggest reading more English short stories.


Suggerire: suggerisco di leggere più brevi storie in inglese.

Regola n 3: l’infinito dovrebbe essere utilizzati dopo alcuni aggettivi.

Ecco tre esempi che vi aiuteranno a comprendere meglio la regola:

It is not easy to graduate from university.


Non è facile laurearsi all’università.

It is necessary to speak English to work in a hotel.


È necessario parlare l’inglese per lavorare in un hotel.

It is wonderful to have close friends.


Avere dei cari amici è meraviglioso.

Se descrivete qualcosa con un aggettivo, dev’essere seguito da un infinito. Sarebbe sbagliato


usare un gerundio in questi casi.

Ricordate! Se volete trasformare quel complemento oggetto in un soggetto, potete usare un


gerundio.

Graduating from university is not easy.


Laurearsi all’università non è facile.

Speaking English is necessary to work in a hotel.


Parlare l’inglese è necessario per lavorare in un hotel.

Having close friends is wonderful.


Avere dei cari amici è meraviglioso.

In che altro modo possiamo scoprire se un aggettivo dovrebbe essere seguito da un verbo
all’infinito? La struttura “too + [aggettivo]” è un altro modo per riuscirci!

Per esempio:

This dress is too big to wear.


Questo vestito è troppo grande da indossare.

This car is too expensive to buy.


La macchina è troppo cara da comprare.

Lo stesso vale per “[aggettivo] + enough (abbastanza)”:

6/10
My child is not tall enough to ride this rollercoaster.
Mio figlio non è abbastanza alto per andare sui montagne russe.

The course was detailed enough to widen his knowledge base.


Il corso è stato abbastanza dettagliato da ampliare le sue conoscenze basilari.

This rule is useful enough to understand the usage of infinitives!


Questa regola è utile abbastanza da far comprendere l’uso dell’infinito.

Regola n. 4: dopo un complemento oggetto che è un sostantivo o un


pronome riferito a una persona, si utilizza solo l’infinito.
“We asked her not to go.” (Le abbiamo chiesto di non andare).

In questa frase, “we” è il soggetto, “asked” è il verbo e “her” il complemento oggetto del
pronome “she”. Dopo un complemento oggetto diretto o non diretto a una persona, dovete
usare un infinitivo (“to go”), mai un gerundio.

Per ricordare questa regola, dovrete studiare verbi che richiedono un complemento
oggetto e un infinito.

Iniziate con questi esempi. I complementi oggetti, i sostantivi e pronomi sono sottolineati.
Notate come i complementi oggetti sottolineati siano seguiti da infiniti.

Ask: Can I ask you to help me with something?


Chiedere: posso chiederti aiuto per qualcosa?

Expect: I never expected him to become famous.


Aspettarsi: non mi sarei mai aspettato che diventasse famoso.

Hire (give a job to someone): Did the company hire youjust to sit in your office?
Assumere (dare un lavoro a qualcuno): la società ti ha assunto solo per star seduto
nel tuo ufficio?

Invite: I invited a friend to attend the ceremony.


Invitare: ho invitato un amico a partecipare alla cerimonia.

Order: She ordered the child to stay at home.


Ordinare: lei ha ordinato al figlio di stare a casa.

Remind: Please remind me to wash the dishes.


Rammentare: rammentami di lavare i piatti, per favore.

Require: The test required him to concentrate fully.


Richiedere: per il test ha dovuto concentrarsi al massimo.

7/10
Teach: That will teach you to follow the rules!
Insegnare: questo ti insegnerà a rispettare le regole!

Tell: Who told you to come here?


Dire: chi ti ha detto di venire qui?

Urge: They urged me to continue my research.


Sollecitare/spingere: mi hanno spinto a continuare le ricerche.

Warn: I am warning you not to do this!


Avvisare: ti avviso di non farlo!

Regola n 5: dopo le preposizioni si usa solo il gerundio (con una eccezione).

Considerate questa frase:

I talked him out of taking that job.


L’ho convinto a non accettare quel lavoro.

Qui, il gerundio “taking” segue la preposizione “of”.

Le preposizioni posso seguire qualunque parola, che sia un sostantivo, un pronome, un verbo
o un aggettivo. Negli esempi seguenti, le preposizioni sono sottolineate, seguite dal gerundio
in grassetto.

Una preposizione che segue un sostantivo:

Novels about growing up are popular among teenagers.


I romanzi che parlano di adolescenza sono molto popolari tra i giovani.

I have an interest in becoming a painter.


Mi piacerebbe diventare un pittore.

Una preposizione che segue un pronome:

I forgive you for not telling the truth.


Ti perdono per aver mentito.

Una preposizione che segue un verbo:

She is thinking about trying martial arts.


Sta pensare di provare le arti marziali).

He looks forward to meeting his cousins.


Non vede l’ora di vedere i suoi cugini.

Una preposizione che segue un aggettivo:

8/10
I am wary of going alone.
Sono prudente andando da solo.

My mom is scared of flying.


Mia mamma ha paura di volare.

C’è un’eccezione! Molto facile da ricordare, grazie al cielo!

L’eccezione:

“But” (ma) è una parola breve che collega insieme due parti di una frase. Si chiama
congiunzione. A volte, “but” può anche svolgere un ruolo di preposizione. Quando “but” è
usato come preposizione, ha lo stesso nel significato di “except” (tranne).

Se “but” o “except” sono usati come negli esempi seguenti, devono essere seguiti da un
infinito.

I had no choice but to follow her.


Non ho avuto altra scelta che seguirla.
(I had to follow her) (Ho dovuto seguirla)

Mary made no stops on the way except to get gas.


Mary non ha fatto nessuna sosta, eccetto che per fare benzina.
(Mary only stopped to get gas.) (Mary si è fermata solo per fare benzina).

There is nothing left for me to do but to collect my money and go.


Non c’è altro che io possa fare tranne prendere i miei soldi e andare.
I only have to collect my money and go. (Devo solo prendere i miei soldi e andare).

Potreste non incontrare “but” e “except” usati spesso in questo modo. Basta seguire la regola
del gerundio dopo le preposizioni e indovinerete il più delle volte!

Gerunds and infinitives may be confusing, but they make your English speech more varied
and colorful. It is very useful to study them and practice using them correctly. The more you
notice gerunds and infinitives in your study of the English language, the easier it will get!

I gerundi e gli infiniti possono essere confusionari, ma renderanno i vostri discorsi in inglese
più vari e vivaci. È molto utile studiarli ed esercitarsi a usarli correttamente. Sapendoli
identificare durante i vostri studi, il resto sarà più facile!

A volte non sarete sicuri se dovrete usare un infinito o un gerundio in una frase. In questa
situazione, provate a cambiare la frase e a dire quello che volete dire in un modo diverso.

Esercitandovi otterrete fluidità e fiducia in voi stessi! Continuate senza perdere di vista il
vostro scopo!

9/10
Buono studio!

Watch Video At:

https://youtu.be/IEuh17Uik7k

If you liked this post, something tells me that you'll love FluentU, the best way to learn
English with real-world videos.

Experience English immersion online!

10/10

Potrebbero piacerti anche