Sei sulla pagina 1di 10

Manuale per l’utente:

Guida rapida Weblabeling


weblabeling.gls-italy.com
http://weblabeling.gls-italy.com/

Dati cliente:

SIGLA SEDE

CODICE CLIENTE

PASSWORD

Per ogni dubbio puoi chiamare la tua Sede di riferimento


al numero _____________________
ACCESSO AL SITO

Nel momento successivo all’accesso alla pagina Weblabeling può comparire una
barra che richiede l’installazione di un componente aggiuntivo. È necessario con-
fermare sempre l’installazione di questo software per utilizzare correttamente
Weblabeling.

Nel caso in cui non si riesca ad installare


il componente (quando richiesto) nella
modalità sopra descritta, si consiglia di
contattare la propria Sede GLS.
SELEZIONE STAMPANTE
Per selezionare la stampante con cui si può procedere alla stampa delle etichette, è necessario
cliccare il tasto “GESTIONE ETICHETTATRICI/STAMPANTI” dal menu di sinistra, quindi selezionare
l’etichettatrice che si intende utilizzare (o selezionare la porta seriale corrispondente o inserire
l’indirizzo IP) premendo il tasto “Utilizza dispositivo”

RITIRO
Si ricorda che è sempre necessario prenotare il ritiro per comunicare alla sede che deve inviare
un autista a ritirare le spedizioni create. La richiesta di ritiro appare in automatico ogni volta
che creo la prima spedizione della giornata,
oppure è possibile prenotare il ritiro cliccando sul tasto “PRENOTA RITIRO” posto nel menu di
sinistra. È obbligatorio compilare i campi “COLLI DA RITIRARE” e “PESO KG”
N.B. - la richiesta di ritiro della merce deve essere effettuato entro le ore 12.30
- gli orari segnalati nella richiesta si ritengono essere indicativi
- per ogni particolarità si può contattare telefonicamente la propria sede
INSERIMENTO NUOVA SPEDIZIONE NAZIONALE
Dal menù di sinistra cliccare su “NUOVA SPEDIZIONE NAZIONALE”

1 - selezionare il mittente (se sono presenti più contratti associati a weblabeling).


Compilare il campo destinatario indicando: RAGIONE SOCIALE, INDIRIZZO, LOCALITA’ (pro-
vincia, cap/zipcode, sede ecc. si compilano automaticamente)

2 - inserire i dati della spedizione tenendo presente che quelli obbligatori sono: numero
colli e peso reale

3 - inserire eventuali note utili per la consegna (orari di apertura, numero di telefono, per-
sona di riferimento ecc. ecc.)
Sull’etichetta viene stampato ciò che viene riportato nel campo NOTE. Il campo NOTE AU-
TISTA verrà visualizzato solo dall’Autista incaricato alla consegna.

4 - CLICCARE SU INSERISCI PER CONFERMARE LA SPEDIZIONE E STAMPARE L’ETICHETTA


(una per ogni collo)

- Se non desideri stampare subito dopo il procedimento l’etichetta relativa alla spe-
dizione creata, puoi togliere il flag dal campo posto in alto a destra, denominato
“Stampa immediata”. È possibile stampare l’etichetta in un secondo momento dal
menu “GESTIONE SPEDIZIONI”
SERVIZI AGGIUNTIVI/ACCESSORI
In fase di creazione della spedizione è possibile richiedere un servizio aggiuntivo cliccando sul tasto
“RICHIEDI SERVIZIO ACCESSORIO” e selezionare il servizio desiderato

Cos’è un servizio accessorio?


È la possibilità di personalizzare la propria spedizione per renderla sempre più conforme alle
proprie necessità.

ESEMPI
- Vuoi affidarci una spedizione per cui desideri la consegna garantita entro mezzogiorno? Il tuo ser-
vizio è EXPRESS 12!
- Vuoi che il destinatario della spedizione che stai inviando venga avvisato che la consegna sta per
avvenire? Il tuo servizio è PREAVVISO TELEFONICO!

N.B. per avere una visione completa e dettagliata di tutti i servizi accessori è possibile consultare la
pagina internet http://www.gls-italy.com/serviziAccessori.asp oppure contattare la sede per mag-
giori informazioni

Ogni servizio accessorio


aggiunto alla spedizio-
ne può prevedere un co- 
sto aggiuntivo che deve
essere concordato con
la sede.


TRASMISSIONE SPEDIZIONI

Prima di consegnare le spedizioni all’autista incaricato del ritiro è neces-


sario effettuare la trasmissione

Dal menù di sinistra cliccare su “TRASMISSIONE SPEDIZIONI”

1 - selezionare le spedizioni da trasmettere nella giornata

2- cliccare sul pulsante “TRASFERISCI AL SERVER E STAMPA DISTINTA”.

A questo punto verrà stampata la distinta delle spedizioni, una copia della quale sarà da

consegnare all’autista al momento del ritiro della merce


GESTIONE SPEDIZIONI
Dal menu di sinistra è possibile selezionare “GESTIONE SPEDIZIONI”

Pagina utile per eventuali modifiche, cancellazioni, ristampe di etichette di spedizioni create
1 - selezionare la spedizione prescelta
2 - cliccare sugli appositi pulsanti per modificarla, visualizzarla, eliminarla, ristamparla o
visualizzare il track & trace

N.B. queste operazioni (ec-


cetto il track & trace) pos-
sono essere svolte solo pri-
ma della trasmissione delle
spedizioni

TRACK&TRACE
Dal menu di sinistra è possibile sele-
zionare “TRACK&TRACE”

In questa maschera è possibile vi-


sualizzare lo stato delle spedizioni
inviate e osservarne il dettaglio
cliccando sulla riga corrisponden-
te. Numerosi filtri aiutano l’indivi-
duazione delle spedizioni da con-
trollare.
FUNZIONALITÀ AVANZATE
Weblabeling permette di creare un elevato numero di spedizioni in un breve lasso di
tempo, attraverso varie tipologie di bollettazione e altri strumenti in aggiunta a quelli
già presentati:

• Creazione di spedizioni verso altri paesi europei

• Possibilità di stampare un’etichetta leggendo il codice a barre presente sul pacco

• Possibilità di esportare le spedizioni create sia su un file di testo che su un file excel

• Creazione di spedizioni importando i dati da un file excel o di testo

ƒƒ Inserendo un file alla volta

ƒƒ Inserendo più file di seguito in rapida successione

• Creazione di più spedizioni identiche ma con destinatari differenti

• Creazione di spedizioni integrando i software del cliente con i software GLS

ƒƒ Possibilità di personalizzare le proprie etichette (dati del cliente + dati GLS)

ƒƒ Maggiore velocità nella creazione delle spedizioni

ƒƒ Possibilità di utilizzare etichettatrici già in possesso del cliente

ƒƒ Processo di creazione delle spedizioni completamente automatizzato

• Possibilità di importare da file ed esportare su file i dati dei propri destinatari

Questi strumenti consentono una maggiore integrazione di Weblabeling con i software


dei clienti, automatizzando il processo di bollettazione. Per avere ulteriori dettagli è possi-
bile cliccare sul tasto AIUTO nelle varie schermate.

Se pensi che questi strumenti possano esserti d’aiuto con la gestione delle tue spedizioni
ti consigliamo di contattare la tua sede per trovare la soluzione adatta a te.
www.gls-italy.com

Potrebbero piacerti anche