Sei sulla pagina 1di 1

Schema 2 - Zone protette

Nome Indicatore Finalità

Valutare la percentuale di superficie nazionale coperta da aree terre-


Superficie delle aree terrestri protette
stri protette

Valutare la percentuale di acque costiere italiane coperte da aree ma-


Superficie delle aree marine protette
rine protette

Valutare la percentuale della copertura nazionale delle ZPS e l’anda-


Zone di Protezione Speciale (ZPS)
mento dell’azione di tutela negli anni

Siti d’Importanza Comunitaria approvati Valutare la percentuale di territorio nazionale e regionale coperto da
e proposti (SIC/pSIC) Siti d’Importanza Comunitaria proposti (pSIC)
Valutare l’entità dello sviluppo della rete principale di comunicazio-
Pressione da infrastrutture di comunica-
ne presente all’interno delle aree protette, quale indicatore di pressio-
zione in aree protette
ne antropica nelle aree protette

Schema 3 -Zone umide

Nome Indicatore Finalità

Valutare la copertura delle aree umide di interesse internazionale ri-


Zone umide di interesse internazionale
spetto al territorio nazionale e definirne la tipologia di habitat

Pressione antropica in zone umide di interesse internazionale Valuta-


Pressione antropica in zone umide di in-
re l’entità delle pressioni potenzialmente interferenti con lo stato di
teresse internazionale
conservazione delle zone umide di interesse internazionale

29

Potrebbero piacerti anche